View Full Version : Nuovo Solid State Drive 256GB da Samsung
Redazione di Hardware Upg
20-11-2008, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuovo-solid-state-drive-256gb-da-samsung_27233.html
Samsung commercializzerà a breve un nuovo disco della famiglia Solid State con capienza di 256GB e prestazioni più elevate rispetto ai modelli di generazione precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
20-11-2008, 09:34
Finalmente si comincia a salire di dimensione su questi dischi, è l'unica via per fare calare di prezzo quelli da 64 e 128GB che sono tutt'ora troppo costosi.
Automator
20-11-2008, 09:40
finchè non arriveranno ad almeno 320 gb e al max 200€ non enrtreranno nei miei pc
dunque ancora per mooolti anni mi sa :D
diabolik1981
20-11-2008, 09:41
finchè non arriveranno ad almeno 320 gb e al max 200€ non enrtreranno nei miei pc
dunque ancora per mooolti anni mi sa :D
sinceramente mi andrebbe benissimo uno da 128gb come disco di sistema, per l'archiviazione ho già un passport da 160GB e un lacie da 1TB che mi bastano e avanzano.
Automator
20-11-2008, 09:55
beh ovvio, dipende dalle esigenze, io però ho solo portatili e andarmene in giro con un hd esterno mi è troppo scomodo
diabolik1981
20-11-2008, 09:58
beh ovvio, dipende dalle esigenze, io però ho solo portatili e andarmene in giro con un hd esterno mi è troppo scomodo
anche io, nella tua stessa situazione. Ecco perchè ho il passport della WD, comodissimo, autoalimentato.
polkaris
20-11-2008, 10:00
Bello, davvero notevole, una bella prova di forza! Anche se un approccio sensato in questo momento è di avere un SSD da 64 GB e hard disk tradizionale esterno. Comunque sono parecchio curioso su prezzo e benchmarks...temo pero' che perche' queste size diventino accessibili ci sia da aspettare ancora un po'.
Terroncello86
20-11-2008, 10:07
finalmente aumentano i gb, speriamo calino i tagli inferiori.
scusate sono poco informato in materia, mi consigliate due ssd intorno ai 120gb uno di ottima e uno di media qualità?
prezzo spropositato di sicuro!
però la strada è quella giusta, anche come prestazioni...
Human_Sorrow
20-11-2008, 10:56
veramente fantastico (se vengono confermate queste velocità :D)
Ma ci sono anche tagli inferiori ?
Mi piacerebbe proprio due da 32Gb di questi in RAID 0 ... che scheggia!! :D :D
pietro667
20-11-2008, 11:27
Il form factor scelto dall'azienda koreana è quello da 2,5 pollici, da cui di deduce che l'unità sarà destinata al mondo dei notebook.
...in realtà, con quel target price credo sia più orientato ad essere impiegato sui sistemi blade o sui server 2U, al momento...
k.graphic
20-11-2008, 11:56
raga chi mi da due info riguardo alle differenze di prestrazioni in merito a un ssd medio e un velociraptor 150gb?
The_Coder
20-11-2008, 11:58
ottima notizia anche se non oso immaginare il prezzo di questo ssd (specialmente se come riportato nell'articolo, è un disco SLC)
Rguardo alle presunte prestazioni in i/o, ricodiamoci del recente test di HWUP sui dischi ssd. Secondo me non sono ancora maturi questi HD
SwatMaster
20-11-2008, 12:28
Il prezzo che manca, è proprio quello che ci interessa. :fagiano:
+Benito+
20-11-2008, 12:31
non penso che il carico di un server sia a oggi gestibile da un disco fisso di questo tipo a causa della minore durata ipotizzata.
zerothehero
20-11-2008, 13:16
Attendo una recensione e il test degli utenti, in genere alcuni ssd nascondono grosse fregature..e poi il prezzo sarà spaziale. :)
Opteranium
20-11-2008, 13:19
lo troverò un 32 gb a meno di 50 euri? ;-)
piccolo OT.. voi me lo sapete spiegare perchè da oggi m' è cambiato il carattere delle pagine internet? è diventato una specie di times new roman minuscolo in grassetto.. ed è molto fastidioso!!
The_Coder
20-11-2008, 13:26
lo troverò un 32 gb a meno di 50 euri? ;-)
se ti interessa, in qualche shop trovi degli hdd ssd MLC da 32GB a poco più di una sessantina di euro
Notturnia
20-11-2008, 13:30
belli.. ma finchè non risolvono il problema delle prestazioni e della loro ripetibilità nel tempo sono gingilli inutili..
quando arriveranno a 300 gb e le loro prestazioni saranno superiori al Vraptor dal primo giorno al 3° anno allora penso proprio che me ne comprerò qualcuno..
dragoscevero
20-11-2008, 14:07
Ma che fine hanno fatto gli HDD ibridi tanto nominati fino a un pò di tempo fà?
Non dovevano essere l'elemento di transizione tra i tradizionali piatti e gli SSD?
In realtà non se ne vede nemmeno l'ombra in giro...
diabolik1981
20-11-2008, 14:12
Ma che fine hanno fatto gli HDD ibridi tanto nominati fino a un pò di tempo fà?
Non dovevano essere l'elemento di transizione tra i tradizionali piatti e gli SSD?
In realtà non se ne vede nemmeno l'ombra in giro...
morti e sepolti
Severnaya
20-11-2008, 14:17
che senso avrebbero gli ibridi?
solo x capire, sec me ad avere già a disposizione gli ssd, anche se acerbi per il mercato consumer, è una gran cosa ._.
Opteranium
20-11-2008, 14:45
se ti interessa, in qualche shop trovi degli hdd ssd MLC da 32GB a poco più di una sessantina di euro
beh, in effetti, dopo la battuta l' ho cercato sul serio e ho trovato questo qua:
http://www.monclick.it/schede/transcend/TS32GSSD25S-M/32gb-2-5-ssd-sata-mlc-chip.htm
in fondo una 70ina d' euri non sono male.. per il s.o. e quei tre programmi che uso va benissimo.. poi i dati vanno su un hd esterno bello grosso da usare quando serve e son contento.
principalmente mi garbano per il consumo e i tempi di accesso (almeno quelli non dovrebbero dare sorprese, no?)
The_Coder
20-11-2008, 15:02
principalmente mi garbano per il consumo e i tempi di accesso (almeno quelli non dovrebbero dare sorprese, no?)
si non sono affatto male, io sono molto favorevole ai dischi ssd. Probabilmente aspetterò fin verso giugno-luglio poi vedrò di procurarmi un 64GB SLC tramite un amico che lavora negli USA (ho visto che la, considerando anche il cambio, si trovano a cifre molto abbordabili)
edit:altro vantaggio dei dischi ssd è l'assoluta silenziosità
MiKeLezZ
20-11-2008, 18:18
beh ovvio, dipende dalle esigenze, io però ho solo portatili e andarmene in giro con un hd esterno mi è troppo scomodopotrebbe essere una soluzione quella di creare un fileserver (iscsi, smb, etc), con eventualmente vpn oppure dyndns e ftp? le tue macchine avrebbero quindi necessità solo di un disco per os e programmi, ed eventualmente puoi dotarti di una periferica di memorizzazione esterna da caricare per le necessità di offline.
...in realtà, con quel target price credo sia più orientato ad essere impiegato sui sistemi blade o sui server 2U, al momento...
infatti...altro che notebook...considerando che sto abbastanza bene, come dimensione, con il mio raptor da 74, un disco così lo metterei sul desktop!
kenzoware
21-11-2008, 10:34
sinceramente mi andrebbe benissimo uno da 128gb come disco di sistema, per l'archiviazione ho già un passport da 160GB e un lacie da 1TB che mi bastano e avanzano.
Sono perfettamente d'accordo con lui... credo che un disco SSD da 64 GB per il S.O. sia + che sufficiente.... poi per lo storage HD tradizionali meccanici.
Non vorrei dire una castroneria ma forse ( e sottolineo forse ) coem HD primario andrebbe bene anche un 32GB .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.