PDA

View Full Version : tranfer rate lento,problema risolvibile?


infido
20-11-2008, 10:11
Salve
ho un Maxtor STM3250820AS sul pc in firma.
La lentezza del sistema dovuta per esempio allo scompattamento di un grosso zip (non si apre neanche internet explorer),mi porta a pensare che il mio hd ha qualche problemuccio.
Da specifiche dovrebbe avere un Transfer rate di 3gb/s ma con hd tune il picco max è di 80MB!! con valore medio di 64.
è da cambiare?

grazie a tutti

il menne
20-11-2008, 11:00
E'tutto a posto, purtroppo... quel transfer-rate è normale in dischi a 7200rpm non recenti...

Ma lo scompattamento ( e non lo spostamento, bada ) di un grosso zip e il freeze del sistema sembra denotare un eccssivo carico sulla cpu o mancanza di ram, più che un problema al disco.... ( il transfer rate di 3gbps è quello teorico della banda sata2, che è ben lungi dall'essere raggiunto dalle normali unità a 7200rpm.... ).

Comunque controlla il disco con le utility del produttore per vedere se ha problemi, ma controlla anche il resto... ;)

infido
20-11-2008, 12:00
Ciao Grazie per la tempestiva risposta.
Se mi confermi che il transfer rate del mio Hd è ok,non riesco a capire quale possa essere il problema,
Se scompatto un rar da 1gb la ram allocata è ~500mb (dei 2gb pc2-8500),la cpu usata è di solo 3% ,infatti non si denatona particolari incrementi di temperature,l'hd invece gratta di continuo,non mi spiego questo problema.......
aiutatemi voi

ROBERTIN
20-11-2008, 12:31
Quoto quanto detto da il menne. Riguardo alla tua ultima domanda posso azzardare una risposta, e cioè che magari l'archivio ZIP o RAR da 1GB possa contenere una miriade di piccoli file. Siccome la velocità di lettura e scrittura di piccoli file diminuisce notevolmente rispetto ai file più grandi (questo vale per tutti gli HD), ti troveresti ad un certo momento a dover scompattare molto lentamente l'archivio con l'HD che va a palla (a fare da collo da bottiglia perchè impegnato a leggere da un'archivio e scrivere in un'altra cartella piccoli file) e la CPU con un'utilizzo quasi nullo (perchè aspetta che l'HD scriva prima di processare altri dati). Ben diverso è quando ti trovi un'archivio di quelle dimensioni magari composto da 2 file di 500MB, ti troveresti HD e CPU a palla e l'operazione di scompattamento terminerebbe in tempi molto più brevi (di questa cosa me ne sono accorto anch'io).
Per ridurre un pò il problema il mio consiglio è senz'altro di scompattare l'archivio in un HD diverso da quello in cui si trova, e la velocità aumenterà parecchio, in quanto un disco sarà impegnato in lettura e l'altro in scrittura, mentre con un disco solo sarà quest'ultimo a dover fare entrambe le cose. Questo ovviamente se disponi di 2 dischi.

infido
20-11-2008, 20:41
il problema non è tanto il tempo impiegato per la scompattazione dei zip ,ma il rallentamento del sistema ad ogni operazione consistente del filesystem,mi sà prorpio che lo cambio sto hd

ROBERTIN
20-11-2008, 23:27
Anche il rallentamento del sistema è del tutto normale in quelle condizioni, perchè se si tratta dell'unico disco vuol dire che è anche di sistema....Cambialo pure, ma secondo me ne rimarrai deluso.
Piùttosto invece pianificherei l'acquisto di un'altro disco da affiancare a quello che hai già, al quale demandare questo compito,in quelle condizioni il disco di sistema non sarà impegnato (o meglio non come prima) e non avrai più quei fastidiosi rallentamenti.
IMHO, ovviamente, poi ognuno se la gestisce come gli pare.