c.m.g
20-11-2008, 09:59
pubblicato: mercoledì 19 novembre 2008 da remo
http://static.blogo.it/ossblog/adobe_palazzo.jpg
Buone nuove dagli Adobe Labs: è finalmente disponibile Flash Player 10 a 64-bit, in anteprima per noi affezionati del pinguino. Una importante svolta per gli utenti di sistemi x64, che beneficeranno finalmente dei vantaggi, in termini di prestazioni e semplicità di utilizzo, di una versione nativa del player.
Ancora in fase di Aplha, Flash Player 10 64-bit è comunque soggetto a fisiologici bug e distribuito (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html) solamente sotto forma di tar.gz. Mancano ancora i pacchetti preconfezionati per le principali distribuzioni, che probabilmente arriveranno in una fase più matura dello sviluppo.
Questa release dà una conferma ulteriore della crescente attenzione di Adobe verso il sistema GNU/Linux, già manifestata nelle intenzioni con l’ingresso nella Linux Foundation (http://www.ossblog.it/post/3925/adobe-porta-air-su-linux-ed-entra-nella-linux-foundation) e nei fatti proprio con il lancio di Flash 10 (http://www.ossblog.it/post/4472/flash-player-10-una-svolta-per-gli-utenti-di-linux), assai migliorato rispetto alle precedenti edizioni.
Per ulteriori informazioni potete leggere l’annuncio sul blog di Adobe e consultare le f.a.q. su Flash 10.
Grazie al nostro affezionato lettore per la segnalazione.
Foto: Flickr (http://flickr.com/photos/livenature/420776526/)
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4525/flash-player-10-a-64-bit-in-anteprima-per-linux#continua)
http://static.blogo.it/ossblog/adobe_palazzo.jpg
Buone nuove dagli Adobe Labs: è finalmente disponibile Flash Player 10 a 64-bit, in anteprima per noi affezionati del pinguino. Una importante svolta per gli utenti di sistemi x64, che beneficeranno finalmente dei vantaggi, in termini di prestazioni e semplicità di utilizzo, di una versione nativa del player.
Ancora in fase di Aplha, Flash Player 10 64-bit è comunque soggetto a fisiologici bug e distribuito (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html) solamente sotto forma di tar.gz. Mancano ancora i pacchetti preconfezionati per le principali distribuzioni, che probabilmente arriveranno in una fase più matura dello sviluppo.
Questa release dà una conferma ulteriore della crescente attenzione di Adobe verso il sistema GNU/Linux, già manifestata nelle intenzioni con l’ingresso nella Linux Foundation (http://www.ossblog.it/post/3925/adobe-porta-air-su-linux-ed-entra-nella-linux-foundation) e nei fatti proprio con il lancio di Flash 10 (http://www.ossblog.it/post/4472/flash-player-10-una-svolta-per-gli-utenti-di-linux), assai migliorato rispetto alle precedenti edizioni.
Per ulteriori informazioni potete leggere l’annuncio sul blog di Adobe e consultare le f.a.q. su Flash 10.
Grazie al nostro affezionato lettore per la segnalazione.
Foto: Flickr (http://flickr.com/photos/livenature/420776526/)
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4525/flash-player-10-a-64-bit-in-anteprima-per-linux#continua)