custom11
20-11-2008, 03:50
salve , sono un utente di windows da anni ormai e, stufo di archiviare i miei backup su dvd, ho deciso di creare uno storage server :
avevo ponderato l idea di creare un array di raid 5 MA, per via delle limitazioni imposte dal controller (ripristino in caso di rottura controller non assicurato) e dai costi di gestione manutenzione ho fatto una ricerca e ho scoperto i DISCHI DINAMICI
se non erro un disco dinamico puo essere esteso in spanning ( poiche e la modalita che mi interessa) fino a 32 dischi
le domande sono :
quale versione di windows mi permetterebbe di gestire al meglio un array di raid software in spanning di piu di 30 40 dischi concatenati anche su diversi controller sata ?
in previsione di cio voglio ACCERTARMI di poter far fronte a OGNI eventuale problema :
come faccio per ripristinare l array software dopo che ho "dovuto" formattare ? non riesco a trovare informazioni dettagliate a riguardo
con quale programma ( magari dotato di interfaccia grafica o magari di terze parti ) potrei gestire via software (ripristino estensione gestione sostituzione dischi ) ?
come potrei procedere e IN CHE MODO potrei dopo aver creato un array software, sostituire uno dei dischi della catena con uno piu grande , e possibile ? se si in che modo ?
e possibile "vedere" via software in quale ANELLO della catena di array sono situati i dati e "gestirli" in modo da poter "liberare" il disco in uso e succcessivamente SOSTITUIRLO ?
ho letto in rete qualcosa ( proprio un cazzo diciamo ) riguardo alla possibilita di "importare" un array di un altro sistema operativo dentro il sistema in uso ( prendo un jbod di 5 dischi e lo voglio ASSIMILARE dentro il mio server della quale sto chiedendo informazioni ) come potrei fare ?
quali sono le limitazioni REALI di un eventuale RAID spanning(jbod) software utilizzando il sistema operativo da voi indicato ?
numero di dischi concatenati MAX ?
sono particolarmente interessato alla gestione e sostituzione degli anelli della catena in uso
perche avendo la soluzione a QUEL problema risolverei il limite dei dischi concatenati massimi che si possono unire in spanning
sono consapevole di come funziona uno spanning e del rischio che corro se uno dei dischi si rompe :
se si rompe un anelllo della catena tutto l array diventa OFFline ? cioe inutilizzabile ? oppure non ho a disposzione SOLO una certa quantita di dati ( ovvero quelli archiviati nell anello ) ?
se riparo il disco ( ripristino quello danneggiato intendo ) e lo "CLONO" su di un hdd piu grande, cosa succede sapendo che , uno spanning archivia linearmente i dati fino al riempimento del disco fisico ? non potrei utilizzare lo spazio aggiunto ? come potrei gestire quella situazione ?
vi ringrazio in anticipo per la pazienza dedicata fino alla fine della lettura di questa mail
ma sono davvero costretto a chiedere il vostro aiuto poiche non riesco a trovare il modo di uscire da questa situazione ( le informazioni reperibili in rete sono pressocche NULLE al massimo ho imparato come crearlo e che xp non lo supporta )
grazie
avevo ponderato l idea di creare un array di raid 5 MA, per via delle limitazioni imposte dal controller (ripristino in caso di rottura controller non assicurato) e dai costi di gestione manutenzione ho fatto una ricerca e ho scoperto i DISCHI DINAMICI
se non erro un disco dinamico puo essere esteso in spanning ( poiche e la modalita che mi interessa) fino a 32 dischi
le domande sono :
quale versione di windows mi permetterebbe di gestire al meglio un array di raid software in spanning di piu di 30 40 dischi concatenati anche su diversi controller sata ?
in previsione di cio voglio ACCERTARMI di poter far fronte a OGNI eventuale problema :
come faccio per ripristinare l array software dopo che ho "dovuto" formattare ? non riesco a trovare informazioni dettagliate a riguardo
con quale programma ( magari dotato di interfaccia grafica o magari di terze parti ) potrei gestire via software (ripristino estensione gestione sostituzione dischi ) ?
come potrei procedere e IN CHE MODO potrei dopo aver creato un array software, sostituire uno dei dischi della catena con uno piu grande , e possibile ? se si in che modo ?
e possibile "vedere" via software in quale ANELLO della catena di array sono situati i dati e "gestirli" in modo da poter "liberare" il disco in uso e succcessivamente SOSTITUIRLO ?
ho letto in rete qualcosa ( proprio un cazzo diciamo ) riguardo alla possibilita di "importare" un array di un altro sistema operativo dentro il sistema in uso ( prendo un jbod di 5 dischi e lo voglio ASSIMILARE dentro il mio server della quale sto chiedendo informazioni ) come potrei fare ?
quali sono le limitazioni REALI di un eventuale RAID spanning(jbod) software utilizzando il sistema operativo da voi indicato ?
numero di dischi concatenati MAX ?
sono particolarmente interessato alla gestione e sostituzione degli anelli della catena in uso
perche avendo la soluzione a QUEL problema risolverei il limite dei dischi concatenati massimi che si possono unire in spanning
sono consapevole di come funziona uno spanning e del rischio che corro se uno dei dischi si rompe :
se si rompe un anelllo della catena tutto l array diventa OFFline ? cioe inutilizzabile ? oppure non ho a disposzione SOLO una certa quantita di dati ( ovvero quelli archiviati nell anello ) ?
se riparo il disco ( ripristino quello danneggiato intendo ) e lo "CLONO" su di un hdd piu grande, cosa succede sapendo che , uno spanning archivia linearmente i dati fino al riempimento del disco fisico ? non potrei utilizzare lo spazio aggiunto ? come potrei gestire quella situazione ?
vi ringrazio in anticipo per la pazienza dedicata fino alla fine della lettura di questa mail
ma sono davvero costretto a chiedere il vostro aiuto poiche non riesco a trovare il modo di uscire da questa situazione ( le informazioni reperibili in rete sono pressocche NULLE al massimo ho imparato come crearlo e che xp non lo supporta )
grazie