View Full Version : Quale Linux installare? Sotto con i consigli.
Salve a tutti gente.
Volevo due consigli in merito a quale versione di linux installare su due macchine.
-MACCHINA 1
Configurazione:
Opteron 146@2885 Mhz - 2 Gb Ddr 400 Corsair - Dfi Lan Party ultraD.
Funzioni ed utilizzo della macchina:
-Gioco
-Navigare
-Ascolto Musica e visione di filmati
-Editing video e audio
.MACCHINA 2, MULETTO
Configurazione:
Amd 3500+ - 1 Gb Ddr 400 Corsair - Asus A8VE-SE.
Funzioni ed utilizzo della macchina:
-per scaricare e scaricare, soprattutto con i torrent, meno con emule.
-Navigare su internet.
Date le caratteristiche e le diverse funzionalità delle due macchine, volevo chiedervi che versione di Linux (suse, ubuntu, Kubuntu, ecc...) mi consigliate.
tenete presente 4 cose:
1-Sulla prima macchina Linux dovrà girare assieme a win xp (uso l'utility wubi). Mentre sul muletto installo solo Linux.
2-Sostanzialmente sono un niubbo di linux
3-Sulla Macchina 1 gradirei avere un Linux graficamente carino
4-Che siano versioni stabili e facilmente reperibili dal web. (ovviamente non a pagamento)
Grazie.
Salve a tutti gente.
Volevo due consigli in merito a quale versione di linux installare su due macchine.
-MACCHINA 1
Configurazione:
Opteron 146@2885 Mhz - 2 Gb Ddr 400 Corsair - Dfi Lan Party ultraD.
Funzioni ed utilizzo della macchina:
-Gioco
-Navigare
-Ascolto Musica e visione di filmati
-Editing video e audio
.MACCHINA 2, MULETTO
Configurazione:
Amd 3500+ - 1 Gb Ddr 400 Corsair - Asus A8VE-SE.
Funzioni ed utilizzo della macchina:
-per scaricare e scaricare, soprattutto con i torrent, meno con emule.
-Navigare su internet.
Date le caratteristiche e le diverse funzionalità delle due macchine, volevo chiedervi che versione di Linux (suse, ubuntu, Kubuntu, ecc...) mi consigliate.
tenete presente 4 cose:
1-Sulla prima macchina Linux dovrà girare assieme a win xp (uso l'utility wubi). Mentre sul muletto installo solo Linux.
2-Sostanzialmente sono un niubbo di linux
3-Sulla Macchina 1 gradirei avere un Linux graficamente carino
4-Che siano versioni stabili e facilmente reperibili dal web. (ovviamente non a pagamento)
Grazie.
Quale conoscenza hai di Linux?
Cmq con l'hardware che ti ritrovi, qualsiasi distro girerebbe bene.
Se vuoi una distro bella graficamente, la mia preferita e' dreamlinux, installa la 3.5 (che e' ancora in release candidate).
Se non sei pratico e punti alla semplicita' consiglierei Ubuntu.
Non e' piu' semplice di altre ma ha una buona documentazione e forse la piu' vasta community, quindi se avessi problemi sarebbe facile trovare topic correlati nei vari forum,o aprendone uno avresti una rapida risposta.
Quale conoscenza hai di Linux?
Cmq con l'hardware che ti ritrovi, qualsiasi distro girerebbe bene.
Se vuoi una distro bella graficamente, la mia preferita e' dreamlinux, installa la 3.5 (che e' ancora in release candidate).
Se non sei pratico e punti alla semplicita' consiglierei Ubuntu.
Non e' piu' semplice di altre ma ha una buona documentazione e forse la piu' vasta community, quindi se avessi problemi sarebbe facile trovare topic correlati nei vari forum,o aprendone uno avresti una rapida risposta.
Io di linux ho un esperienza di neanche 2 mesi. Ho installato Kubuntu, ma con scarsi risultati; non so se sono io proprio niubbo o se è una versione "poco stabile".
Quindi mi consigli Ubuntu?
Che versione?
Con il Peer to peer come se la cava?
Io di linux ho un esperienza di neanche 2 mesi. Ho installato Kubuntu, ma con scarsi risultati; non so se sono io proprio niubbo o se è una versione "poco stabile".
Quindi mi consigli Ubuntu?
Che versione?
Con il Peer to peer come se la cava?
Ubuntu con il peer to peer se la cava esattamente come tutte le altre distribuzioni.
Alla fine il kernel e' sempre quello (al max una distro ha il kernel leggermente piu' aggiornato di un'altra) e i programmi grossomodo pure.
Gnome secondo me e' piu' intuitivo di Kde a primo impatto, quindi credo che lo troverai piu' semplice da usare.Non ho mai usato kubuntu, ma ho sentito piu' volte dire che sia meno curata di Ubuntu, quindi probabilmente troverai meno bug.
Ubuntu di default ha Transmission come client, un po' spartano ma fa quello che deve fare un client torrent.In alternativa da synaptic puoi installare Deluge che e' molto piu' accessoriato.
Magari se non hai problemi di banda, scarica sia Dreamlinux che Ubuntu, tanto DreamLinux deriva sempre da Debian cosi come Ubuntu, quindi tanto diverse non sono.
Quando la provai a suo tempo mi sembrava piu' veloce rispetto ad Ubuntu, l'unico problema e' che non ha una versione a 64bit, che a me serve avendo 8gb di memoria.
Ma non essendo il tuo caso te la consiglio vivamente.
tutmosi3
20-11-2008, 09:52
Visto l'hardware a disposizione io andrei verso Sabayon.
E' molto completa ma è pur sempre Gentoo based quindi se vuoi sbatterti con la shell ce n'è fin che si vuole.
Ciao
" quindi se vuoi sbatterti con la shell ce n'è fin che si vuole."
Scusa la mia ignoranza, ma cosa vorrebbe dire quest ultima frase?
Scusa la mia ignoranza, ma cosa vorrebbe dire quest ultima frase?
la shell è l'equivalente del dos per windows, cioè un accesso alla base del sistema in modalità solo testo, per poter usare al 100% la flessibilità e potenza del sistema.
Comunque io userei ubuntu su tutte e due le macchine: ubuntu ha una interfaccia grafica accattivante già installata, a differenza delle altre distro che spesso richiedono che venga installata, causando non pochi problemi ad un niubbo.
la shell è l'equivalente del dos per windows, cioè un accesso alla base del sistema in modalità solo testo, per poter usare al 100% la flessibilità e potenza del sistema.
Comunque io userei ubuntu su tutte e due le macchine: ubuntu ha una interfaccia grafica accattivante già installata, a differenza delle altre distro che spesso richiedono che venga installata, causando non pochi problemi ad un niubbo.
Capito.
Infatti sul muletto installo sicuramente Ubuntu.
che versione mi consigliate?
http://www.ubuntu-it.org/
La 8.10 va bene? O è meglio una versione precedente?
Mentre sull' altra macchina mi azzarderò ad installare Dreamlinux o Sabayon, e vediamo come me la cavo.
P.S:piccola domanda già che ci sono. Nel muletto ho un singolo Hd Sata da 500 Gb dove installo Ubuntu e metto a scaricare i torrent.
L' hd in questione è su un rack estraibile. L'intenzione è quella di poterlo mettere a caldo su Win xp per scaricare la roba scaricata. Secondo voi è possibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.