PDA

View Full Version : Bombe ad orologeria dentro i Macbook Pro?


roen01
20-11-2008, 00:24
La risposta è SI secondo la mia esperienza.

Tutto inizia qualche giorno fa di preciso il 16 Novembre, giorno in cui secondo la fattura apple, scadeva la garanzia.

RIASSUNTO PER I PIGRI:

nei 3 giorni seguenti si sono presentati numerosi problemi, alcuni solo momentanei (hard disk che fa il classico rumore che si sente quando manca poco alla sua morte, artefatti sullo schermo), altri definitivi: Superdrive fottuto a causa dell'aggiornamento del firmware di qualche mese fa(2.1) e batteria difettosa (me ne avevano già cambiata una).

andate in fondo per le conclusioni che ho tratto da questa esperienza :)
-------------------------
DAY 1 - L'inizio

La sera stessa mi metto al mio fidato (:mbe: ) Macbook pro e noto qualche strano "effetto". Sembravano piccoli artefatti che si creavano sul desktop. Attivo "Mostra scrivania" e le finestre passano sopra questi piccoli artefatti cancellandoli. Mi auto-tranquilizzo dicendo a me stesso che non è niente di che.

Dopo 5 min che ci lavoro mi viene la curiosità di vedere la vita della batteria (dato che mi avevano cambiato la prima 2 mesi fa perchè era difettosa, volevo assicurarmi che questa fosse ok), attivo la dashboard, e guardo i stat:

Cilci di ricarica: 7
Vita della batteria: 94%
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif

"Cioè stamattina era al 99% e ora al 94? Impossible" dico io, "ci deve essere un errore" aggiungo.

Alchè inzia l'odissea:
Stacco l'alimetatore per vedere se la lettura cambia... Non l'avessi mai fatto:

Cicli di ricarica: 7
Vita della batteria: 91%

Lo ri-collego per vedere se il giochetto funziona anche al contrario(:asd:), e ovviamente non funziona.

Decido che c'è sicuramente qualcosa che non va e lascio scaricare la batteria con l'intenzione di fare una calibrazione.

Continuo nel mentre a fare le mie cose e mi rendo conto che gli artefatti di prima continuano a comparire e io comincio a imprecare. Sperando che dopo un riavvio la 8600m non mi abbandoni come è successo a molti decido appunto di riavviare il mac. Per fortuna tutto ok e gli artefatti sono spariti.
Non mi chiedete il motivo di questi artefatti.
-------------------------
DAY 2 - La piaga si estende

Il giorno dopo il mac era completamente scarico, non dava segno di vita, "Ottimo è il momento di una bella ricarica ciccio!" dico io; nel frattempo passa mio fratello che vedendomi parlare ad un portatile decide che è meglio lasciarmi solo...http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif

Inzia la ricarica e intanto guardo l'indicatore di vita:

Cicli di ricarica: 8
Vita della batteria: 87%
http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif

"Sicuramente devo aspettare che la carica sia completa, ora è di certo sballata la lettura http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/cool.gif" dico sia a me stesso che al portatile.
Probabilemente si deve essere offeso dopo questa frase perchè a ricarica completa la vita della batteria era scesa all'85% http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Alla fine mi arrendo e inizio a sperare che la apple decida di cambiarmela dato che ha solo 2 mesi di vita questa batteria (domani mattina vado all'"apple store" a sentire)

Congedo il mac e me ne vado a lavoro.

La sera torno nervoso come una iena (tutto il giorno a riparare fottutti pc di gente incapace la cui massima aspirazione è andare sui siti porno) e mi metto al Mac sicuro che almeno lui "non mi darà alcun problema"... Finisco di pensare queste parole e nel mentre che navigo sui vari forum sento l'hard disk che fa un rumore sinistro. Nel mentre che mi giro a guardare in direzione dell'hard disk (alla sinistra del trackpad)questo fa un'altro suono altrettanto sgradevole :) :rolleyes: :cry:

"Non ci credo, non può morire l'hard disk ora"
decido che è il caso di fare un backup e accendo così il disco esterno.

*Click*
Il disco esterno non emette alcun suono
Guardo il box, spento.
:confused:
"Ma che cazzo succ..."
*Puff (sommesso)*
*Piccola nuvoletta di fumo dall'alimentatore del box esterno*

Io: http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif

"Domani lo vado a cambiare eh.... meglio che vado a letto."
-------------------------
DAY 3 - Apocalypse Now

Saltiamo direttamente alla sera visto che sono stato tutto il giorno al lavoro (Da cui ho preso un'altro box esterno, fortuna che era in garanzia).

L'hard disk ha smesso senza motivo di fare strani suoni e continua a fare il suo porco lavoro.

Quella sera dovevo masterizzare un paio di DVD per cui mi prendo 2 dei tanti dvd comprati da e-bay e li inserisco nel superdrive.

Il primo me lo risputa come dire: "Io quella merda non te la masterizzo neanche se mi fai una po*pa".
Comprensivo inserisco il secondo e questo sembra gradirlo... almeno fino al momento in cui clicco su "Masterizza"

Ci pensa un po, tipo un minuto, dopo di che termina la masterizzazione senza aver scritto nulla:

http://img246.imageshack.us/img246/2203/immagine1sp0.png

Non vi racconto le miliardi di prove che ho fatto perchè è inutile. Fatto sta che sto problema mi era già venuto fuori mesi fa e avevo pensato di averlo ingenuamente risolto cambiando marca di dvd. Cercando su google infatti si scopre che è la stessa apple che mi ha fottuto il superdrive e che sono certo non mi sostituirà (Superdrive Firmware Upgrade 2.1 anyone? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif)

La storiella è finita.

-----------------
La mia conclusione su apple è che:

1. Dovrebbe smettere di prendere batterie dalla sony, visto che fanno cagare il cazzo (2 batterie su 2 fallate gg)

2. Dovrebbero insegnare ai programmatori che prima di far uscire un aggiornamento (Specie se è un firmware) si eseguono mooolti test per essere sicuro di non fottere milioni di superdrive :)

3. Dovrebbero assicurarsi che il livello di qualità dei componenti non cali nel tempo visto che mi hanno cambiato la scheda dove ci sono i jack audio + usb 2 volte.

4. Dovrebbero insegnare ai programmatori che prima di far uscire un aggiornamento (Specie se è un firmware) si eseguono mooolti test per essere sicuro di non fottere milioni di superdrive porca troia.

Alla Microsoft faranno tante cazzate ma non mi è mai successo che un aggiornamento mi fottesse il masterizzatore dvd, il massimo che ti può capitare è una schermata blu (mai successo a me dopo un aggiornamento), ma almeno la schermata blu con un ripristino la risolvi senza stare a spendere 149$+sped+dogana di superdrive.

Scusate lo sfogo.
Domani vado all'apple store e spero che mi sostituiscano almeno la batteria, sul superdrive manco ci spero.

P.S.
il primo che dice "dovevi fare l'apple care http://gaming.ngi.it/images/smilies/dentone.gif" lo mando a fanculo sia chiaro. Evitate commenti del cazzo perchè non è il caso. 1800€ di portatile e mi vengono a dire che devo spendere altri 300 e passa euro (stando al sito apple) per avere una garanzia di 3 anni? ma dove cazzo vivi?

edit: Dimenticavo che i 2 cd di tiger che mi hanno dato in bundle si sono misteriosamente distrutti. Nel senso che non sono più leggibili, anche su altri lettori dvd. E non hanno nemmeno un graffio.

Ufobobo
20-11-2008, 00:49
ti sono solidale.

- Powerbook che dopo un aggiornamento di Tiger ha detto addio a uno slot ram.
- Macbook Pro come il tuo che dopo aggiornamento firmware si è giocato il superdrive.

Penso che i programmatori Apple debbano mettere qualche controllo in più prima di rilasciare un aggiornamento : )

Erra
20-11-2008, 02:33
Quella delle batterie è proprio una maledizione , io ho mbp prima gen, è la terza batteria che mi cambiano , ma continua a calarmi la vita ad ogni ciclo:mbe:

Special
20-11-2008, 07:51
Boia che sfiga!

BK-201
20-11-2008, 09:44
Francamente non mi fiderei mai della pseudolettura della vita di una batteria, fatta da qualsiasi software... sono sempre sballate

Io con il Macbook ho tipo 300 cicli, e a prescindere dalle letture di iStat, Coconut Battery e altri software per paranoici, a me sembra che duri sempre allo stesso modo (più o meno)

Le batterie si rovinano se vengono scaricate (o caricate, ma questo non è un problema) molto velocemente, o se vengono lasciate completamente cariche per molto tempo... la normale degradazione dovuta ai cicli è fisiologica, e a meno di errori di produzione notificabili la prima volta che si usa la batteria, si può stare tranquilli

Per il resto, sei stato decisamente sfigato!:D

Jackdaniels
20-11-2008, 10:35
L'aggiornamento del firmware del superdrive ha messo fuori uso anche il mio, ho provato anche a riflasharlo con delle utility non ufficiali ma non c'è speranza di farlo resuscitare.
Il mio tra l'altro non solo non masterizza ma non legge neanche i cd-r (legge solo i cd-rom).

Luke_the_dreamer
20-11-2008, 11:22
sono inca$$ato io per te... se mai dovesse succedermi questo, dopo un anno di vita e 2500 euro spesi, il mio MBP andrebbe ad inglobarsi nel corpo di Steve Jobs, in una posizione a lui forse non troppo piacevole!

roen01
20-11-2008, 11:37
Francamente non mi fiderei mai della pseudolettura della vita di una batteria, fatta da qualsiasi software... sono sempre sballate

Io con il Macbook ho tipo 300 cicli, e a prescindere dalle letture di iStat, Coconut Battery e altri software per paranoici, a me sembra che duri sempre allo stesso modo (più o meno)

Le batterie si rovinano se vengono scaricate (o caricate, ma questo non è un problema) molto velocemente, o se vengono lasciate completamente cariche per molto tempo... la normale degradazione dovuta ai cicli è fisiologica, e a meno di errori di produzione notificabili la prima volta che si usa la batteria, si può stare tranquilli

Per il resto, sei stato decisamente sfigato!:D

neanche io mi fidavo all'inizio, poi però alla mia prima batteria con 60 cicli di ricarica circa e vita della batteria al 45% la durata era di si e no 1 ora quindi ho deciso che sono abbastanza affidabili.

Comunque sono andato al negozio apple qui vicino e hanno detto che la batteria me la sostituiscono ("sisi tranquillo ha 3 mesi di garanzia" dice il tecnico, e tra me e me penso "ma di solito non sono 6 i mesi? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/scratch.gif)

Comunque almeno quella la recupero :)

Io: "e il superdrive? c'è qualche speranza? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/smiley10.gif"
Loro: "http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif"


Dite che se provo a chiamare la apple ho qualche speranza che siano clementi e mi sostituiscano comunque il superdrive?

edit: grazie a tutti per il supporto morale cmq :D

megamitch
20-11-2008, 12:54
Ciao,
sono un utente MAC da quasi 3 anni, posseggo un mac mini G4 che, fortunatamente, non mi ha mai dato problemi.

Da quando sono entrati in vigore i Macintel, non faccio altro che sentire lamentele di ogni genere (si vedano anche le ultime pubblicate in altri post del forum).

Se è vero che tali problemi non sono di "singoli" ma estesi a un numero significativo di casi, ritengo personalmente inammissibile un comportamento del genere da parte di un produttore.

Possibile che le varie associazioni di consumatori non siano ancora intervenute?

ciao
M.

jollyglam
20-11-2008, 14:29
L'aggiornamento del firmware del superdrive ha messo fuori uso anche il mio...

...in realtà non è l'aggiornamento del firmware...E' LA MALEDIZIONE DEL COMBO!:eek:
:sofico: :sofico:

Fil9998
20-11-2008, 15:16
eh... ma tanto...
qua i nostri politici dicono che la class action non serve ...

personalmente ne avrei già fatte ad apple, creative, sony, LG ...

Lanfi
20-11-2008, 17:31
Questa storia dell'aggiornamento firmware che fotte il superdrive è pazzesca! Altro che riderti in faccia, dovrebbero cambiartelo al volo...ma praticamente sono stati eliminati dalla faccia della terra i superdrive di tutti i macbook pro che hanno effettuato l'aggiornamento :eek:?!?!?

Sarebbe uno sterminio di massa...impossibile che apple non dica niente!

AlexSwitch
20-11-2008, 17:50
Mi ripeto... Apple da due anni a questa parte ha tralasciato sempre più il lato "qualità e affidabilità" dei suoi prodotti, preferendo i volumi di vendita...
Triste cosa questa e tutti i clienti Apple, di qualsiasi categoria e prodotto, dovrebbero farsi sentire di più: cominciare a spedire mail di protesta alla Apple Inc. e alle sue filiali; per chi può "mettere in croce" il Genius Bar presso gli Apple Store e/o presso gli APR; scrivere alle associazioni per la tutela dei consumatori... Insomma bisogna far capire ai signori, un pò troppo snob ultimamente, di Apple Inc. che, sebbene Apple possa godere di una clientela molto fidelizzata, questa non è così prona da accettare in maniera piana tutte le sue decisioni, errori e quant'altro!!

bl4ckd0g
24-11-2008, 15:43
hwu di merda! :mad: ho perso il post perchè ho scritto per 5 minuti, ridicolo.

La Legge Italiana/Europea prevede 2 anni di garanzia, ed in teoria prevale. Ho trovato un articolo (http://www.macitynet.it/macity/aA12835/apple_garanzia_sui_prodot.shtml), vecchiotto, ma in cui mi pare di dedurre che se il bene è stato acquistato al negozio fisico, il negoziante deve rispettare la garanzia di 2 anni, si rifarà poi lui su apple.
Io cmq ricordo di aver letto in un altro forum -purtroppo non riesco a ritrovare il link al topic- di un utente che è riuscito a far valere i suoi diritti via telefono con l'apple store, scazzandosi un pomeriggio.

Per quanto riguarda il firmware... mi da lo stesso errore con alcuni DVD! Però ne ho masterizzati di marche diversi, e gli altri non mi danno problemi.
Il firmware poi è una cosa fornita da loro, se manda a puttane mi sembra ridicolo che dobbiam pagare noi... anche qui, è questione di scazzarsi per far valere i propri diritti secondo me.

Per quanto riguarda la batteria, è errato "calibrarla" ricaricandola quando è mezza carica. Bisogna farla morire e ricaricarla con computer a riposo (spento).
Ho un Macbook che avrà 1 anno a gennaio e la batteria ha un pò ceduto ma dura 4 ore stando collegati in wifi; credo che 4.5-5 ore le faccia ancora se tengo il wifi spento (da nuovo faceva se ben ricordo 5 ore abbondanti).

roen01
24-11-2008, 15:53
[COLOR="Red"] Bisogna farla morire e ricaricarla con computer a riposo (spento).


ah questo non lo sapevo, grazie :)

Comunque ormai la batteria me la cambiano domani :P

per il fatto del superdrive ho scoperto che il nostro caso non è l'aggiornamento firmware, sto facendo un nuovo topic in merito perchè penso sia importante.

bl4ckd0g
24-11-2008, 15:59
ah questo non lo sapevo, grazie :)
ps: io tengo la batteria sempre staccata, la attacco quando vado via, una volta iniziata la consumo tutta almeno finchè il mac non va in stand-by, in quel momento attacco l'ali, stacco la batt e lavoro finchè non ho tempo di farla ricaricare (ossia qualche ora dopo), ma sarebbe l'ideale lasciare il mac un'altra ora li a lampeggiare, finchè non muore completamente.
Una volta ricaricata stacco la batteria e no problem, OSX mantiene freezata la sessione crashata :yeah: (anche se con un bel riavvio poi lavora meglio).

per il superdrive allora tengo d'occhio il forum (non sono un assiduo di hwu, mi han linkato il tuo topic).

Jackdaniels
24-11-2008, 18:28
ps: io tengo la batteria sempre staccata, la attacco quando vado via, una volta iniziata la consumo tutta almeno finchè il mac non va in stand-by, in quel momento attacco l'ali, stacco la batt e lavoro finchè non ho tempo di farla ricaricare (ossia qualche ora dopo), ma sarebbe l'ideale lasciare il mac un'altra ora li a lampeggiare, finchè non muore completamente.
Una volta ricaricata stacco la batteria e no problem, OSX mantiene freezata la sessione crashata :yeah: (anche se con un bel riavvio poi lavora meglio).

per il superdrive allora tengo d'occhio il forum (non sono un assiduo di hwu, mi han linkato il tuo topic).

Attento che se togli la batteria il processore viene rallentato (c'è tutta una diatriba anche qui sul forum sulla questione), questo vale sia per i mbp vecchi che per quelli nuovi.

bl4ckd0g
24-11-2008, 19:04
Si? questa mi mancava. Ma c'è qlc bench che lo dimostra?
Cmq preferisco una batteria sana ad una cpu un pelo più lenta, tanto per navigare e fare il lavoro di web design non è un problema.
Quei 4 filmati che ho ritagliato x metterli su YT non mi han fatto preoccupare.

Jas2000
25-11-2008, 19:16
mi l'utilità di utilizzare il portatile senza batteria?

bl4ckd0g
25-11-2008, 19:25
In teoria, allunghi la vita alla batteria. Tenendola sempre in carica si rovina perchè c'è passaggio di corrente. In realtà con la batt inserita, succhi un pò di energia e la ricarichi subito, così almeno avevo letto.
Con l'uso descritto sopra, in 1 anno a occhio e croce ho perso mezz'ora di durata della batteria. Dopo un anno con l'uso "ignorante" normale che fanno tutti, il portatile Acer di mia cuginetta dura tipo un'ora.

Poi penso che la maggior parte del merito ce l'ha la qualità della batteria: credo che nei portatili scrausi ci siano batt di merda, e nei Mac (visto il costo) di buona qualità.

Jackdaniels
25-11-2008, 19:43
In teoria, allunghi la vita alla batteria. Tenendola sempre in carica si rovina perchè c'è passaggio di corrente. In realtà con la batt inserita, succhi un pò di energia e la ricarichi subito, così almeno avevo letto.
Con l'uso descritto sopra, in 1 anno a occhio e croce ho perso mezz'ora di durata della batteria. Dopo un anno con l'uso "ignorante" normale che fanno tutti, il portatile Acer di mia cuginetta dura tipo un'ora.

Poi penso che la maggior parte del merito ce l'ha la qualità della batteria: credo che nei portatili scrausi ci siano batt di merda, e nei Mac (visto il costo) di buona qualità.

E' vero che stare inserite le rovina ma non per la corrente, ormai vengono escluse da qualsiasi portatile decente al raggiungimento della carica, quanto per il calore prodotto dal computer che danneggia la batteria che vi è a contatto.

Mailor
25-11-2008, 21:44
io ho smenato la mia perché guardavo filmati in streaming ababstanza lunghi col mac appoggiato sul letto.. ;)

ora sembra essersi ripresa. balla tra il 69% ed il 73% di salute, e mi dura piacevolmente 2 ore di normale lavoro, ed arriva a 2:30 di riproduzione film con wireless spenta.

p.s 179 cicli.. sta facendo ora il 180esimo :p

s0nnyd3marco
26-11-2008, 10:26
Sono solidale con te: la Apple, come TUTTE le ditte dovrebbe avere rispetto per gli utenti e fornire prodotti affidabili e in caso di problemi sostituire gratuitamente. Quello che ti è capitato è scandaloso. Spero solo che adesso gli utenti apple si tolgano le fette di prosciutto dagli occhi e inizino a rendersi conto della reale qualità del prodotto e non siano più schiavi del marketing. Spero che la tua esperienza sia utile agli altri per riflettere su quello che comprano.

roen01
26-11-2008, 14:15
Sono solidale con te: la Apple, come TUTTE le ditte dovrebbe avere rispetto per gli utenti e fornire prodotti affidabili e in caso di problemi sostituire gratuitamente. Quello che ti è capitato è scandaloso. Spero solo che adesso gli utenti apple si tolgano le fette di prosciutto dagli occhi e inizino a rendersi conto della reale qualità del prodotto e non siano più schiavi del marketing. Spero che la tua esperienza sia utile agli altri per riflettere su quello che comprano.

Grazie :)
Si spero che con questo topic la gente smetta di dire "eh ma è apple, sono componenti di qualità!".
comunque oggi ho portato il mac a sostituire la batteria, almeno quella.
Per ora l'hard disk sembra durare ma se prima facevo un backup alla settimana ora ne faccio uno al giorno :asd:
per il superdrive non so da che parte rigirarmi. non capisco neanche qual'è la causa del problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1870775)

s0nnyd3marco
27-11-2008, 09:10
Peccato che qua in italia non sia possibile fare le class action.:cry: :cry: :cry:

Facci sapere se poi rescono a sistemartelo.