PDA

View Full Version : Consiglio reflex x ritratti


omero44
19-11-2008, 23:21
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sulla reflex ed obiettivo da acquistare per poter fare bei ritratti del mio bambino. Premetto che non ho mai avuto una reflex ed ero orientato per iniziare all'acquisto della Nikon D60 o Canon 450D, entrambe con il loro obiettivo in Kit 1855.
Ogni consiglo è ben accetto
Grazie a tutti

AarnMunro
20-11-2008, 07:12
Che bella domanda succosa!
Allora, ti parlo a riguardo della mia esperienza, ovvio!
Ti consiglierei la Canon 450D ed il motivo è presto detto:
1) Ha la possibilità di usare uno degli obiettivi più votati ai ritratti e cioè il canon EF85 1.8 che ha focale, apertura e diaframma (dal punto di vista costruttivo...le lamelle!) adeguati a inquadrare il soggetto in un quadro stretto con uno sfocato morbido ed uniforme dello sfondo. Usabilissimo già ad 1.8 . Come alternative all'85 c'è l'EF 100 2, un po' più stretto ed l'EF 50 1.4 per ritratti più ariosi/ambientati. Come alternativa economica c'è l'intramontabile EF 50 1.8, perfetto in tutto ma con uno sfocato non morbido e sfumato come i sopracitati. Come prezzi siamo sui 350€ gli obiettivi "belli" e 90€ quello economico.
Certo puoi usare anche la lente kit...non è male l'EF 18-55 IS...ma non è specifica per ritratti, non avresti la sfocatura che anche il 50 1.8 potrebbe darti (e figuriamoci gli altri!)
2) Sulla Canon puoi caricare dei Picture Style (modi di generare il jpg!) specifici per il ritratto che hanno trovato buone critiche in molti forum: oltre al già incluso "Portrait"...puoi scaricare dal sito Canon anche "Studio Portrait" e "Snapshot Portrait" che rendono i colori della pelle e la "durezza" dei dettagli in maniera ben diversa dal settaggio standard della macchina.
Beninteso che usando il raw puoi fare a posteriori ogni aggiustatura...ma sapendo per esperienza le migliaia di foto che si fanno ad un bimbo...poter far meno interventi possibile sulle foto è cosa buona e giusta.
IMHO!

madking
20-11-2008, 10:13
Guarda magari anche Pentax, che dicono abbia una resa ottima sugli incarnati

(IH)Patriota
20-11-2008, 12:56
La prima regola per avere il giusto tono degli incarnati è avere un bilanciamento del bianco il piu' accurato possibile , il secondo è quello di avere una bella luce , morbida ed uniforme (ma non troppo flat) in modo da non avere troppi scompensi tra luci ed ombre.

Una volta che hai ottenuto uno scatto seguendo le regolette sopracitate che la foto sia scattata con una Pentax , o con Sony , Nikon , Canon , Olympus ecc..ecc.. la differenza diventa impercettibile.

Piu' che altro penserei (come ha consigliato Aarn) di procurarmi una buona lente da ritratto , fissa , luminosa (non vorrai mica sparare un flash in faccia ad un bimbo) e con uno sfocato morbido e gradevole.

Ciauz
Pat

blackmamba-11
20-11-2008, 21:02
Secondo me non esistono macchine adatti ai ritratti ..
ma lenti per ritratti.
L'accopiata ideale x me è: CANON 40D o 50D con queste 2 lenti:
CANON EF 50mm f/1.2 L USM
CANON EF 85mm f/1.2 L II USM

buone anche le stesse versioni in f/1.4 .. si scende un po' di prezzo!

sierra75
20-11-2008, 21:14
La prima regola per avere il giusto tono degli incarnati è avere un bilanciamento del bianco il piu' accurato possibile , il secondo è quello di avere una bella luce , morbida ed uniforme (ma non troppo flat) in modo da non avere troppi scompensi tra luci ed ombre.

Una volta che hai ottenuto uno scatto seguendo le regolette sopracitate che la foto sia scattata con una Pentax , o con Sony , Nikon , Canon , Olympus ecc..ecc.. la differenza diventa impercettibile.

Piu' che altro penserei (come ha consigliato Aarn) di procurarmi una buona lente da ritratto , fissa , luminosa (non vorrai mica sparare un flash in faccia ad un bimbo) e con uno sfocato morbido e gradevole.

Ciauz
Pat

Questa è risposta esatta :D

edridil
20-11-2008, 22:07
L'accopiata ideale x me è: CANON 40D o 50D con queste 2 lenti:
CANON EF 50mm f/1.2 L USM
CANON EF 85mm f/1.2 L II USM

buone anche le stesse versioni in f/1.4 .. si scende un po' di prezzo!

1000€ di lente più 700€ di corpo macchina per far le foto al figlioletto senza aver mai usato una reflex? :rolleyes:

Comunque l'85/1.4 non esiste

(IH)Patriota
21-11-2008, 00:38
Secondo me non esistono macchine adatti ai ritratti ..
ma lenti per ritratti.
L'accopiata ideale x me è: CANON 40D o 50D con queste 2 lenti:
CANON EF 50mm f/1.2 L USM
CANON EF 85mm f/1.2 L II USM

buone anche le stesse versioni in f/1.4 .. si scende un po' di prezzo!

Qualche considerazione:

-Per uno che comincia e che vuole fare ritratti al proprio bimbo mi pare piuttosto esagerato consigliare 2500€ di lenti (corpo escluso)

-Il 50/1.2 non giustifica affatto un costo triplo rispetto all' 1.4 infatti ha venduto pochissimo

-L' 85/1.2 sulla 450D fa ridere , è piu' grande della macchina :asd: e per quanto sia una lente fantastica su FF per un APS-C è piuttosto sprecata , tanto meglio l' 85/1.8 che costa quasi 1/5

Volendo invece fantasticare 1Ds3 con 35L , 50/1.4 , 85/1.2 e 135/2 è quanto di meglio ci sia in giro , peccato che insieme costano come una golf ;)

Ciauz
Pat

omero44
21-11-2008, 11:51
Grazie a tutti x i consigli...almeno per ora o risolto il dubbio sulla reflex da acquistare..prenderò senza dubbio la 450D e poi dopo aver fatto un pò di pratica cercherò di comprare una delle lenti da voi consigliate

Raziel7
21-11-2008, 20:23
Si infatti la fantasia ha navigato abbastanza in questo thread, soprattutto per quanto riguarda il fanta denaro.

Io ti consiglio di acquistare qualsiasi cosa tu decida il 50mm F1.8 per 2 motivi:
- E' sempre la miglior lente rapporto qualità/prezzo
- Inizi a giocare con lo sfocato con buoni risultati


GL.

Jena73
21-11-2008, 20:46
il mio consiglio è di stare sicuramente sulla canon 450 e poi affiancargli un EF 50 1,4 o l'85 1,8 (io starei sul 50 che permette anche ottimi ritratti mezzobusto e in interni è meno lungo dell'85). A seguire un bel flash esterno tipo il 430exII se pensi di scattare spesso in interni sfruttando la luce di rimbalzo...
se hai ancora budget (e ti accorgi che spesso scatti al chiuso, in casa etc.. a me capita spesso con la mia bimba) un secondo flash... e qui inizi a creare con la luce ;)

Donagh
22-11-2008, 20:34
Si infatti la fantasia ha navigato abbastanza in questo thread, soprattutto per quanto riguarda il fanta denaro.

Io ti consiglio di acquistare qualsiasi cosa tu decida il 50mm F1.8 per 2 motivi:
- E' sempre la miglior lente rapporto qualità/prezzo
- Inizi a giocare con lo sfocato con buoni risultati


GL.

il mio consiglio è una cam e un 50 fisso e imparare con quello per un annetto o due

chesso 5d con 50 1.4 o corpo aps ma non mi garbano molto

fotografare per 2 anni con nikon d100 (e l ho odiata per tutto il tempo perche il mio 50 era allungato) e 50 1.4 è stato insostituibile per quello che mi ha insegnato altro che corsi di fotografia:D :D :D