View Full Version : controller jmicron
]Fl3gI4s[
19-11-2008, 22:04
ho un raid0 su mobo p5kpremium, dal bios ho visto che avevo il controller jmicron esata/pata controller disabilitato... ora lho attivato e installato il driver scaricandolo direttamente dal sito ASUS
a cosa serve?
Lithium_2.0
19-11-2008, 22:56
Serve a far funzionare le periferiche PATA o i dischi eSATA, se non hai niente di tutto ciò collegato al pc potevi anche lasciarlo disabilitato...
]Fl3gI4s[
20-11-2008, 17:59
Serve a far funzionare le periferiche PATA o i dischi eSATA, se non hai niente di tutto ciò collegato al pc potevi anche lasciarlo disabilitato...
dischio esterni con esata non ne uso , ma le periferiche pata cosa sono?
con il raid0 che ho noin c'entra nulla?
Fl3gI4s[;25100689']dischio esterni con esata non ne uso , ma le periferiche pata cosa sono?
Quelle che si collegano con questi cavi:
http://www.arcadiaclub.com/img/pc/cavo_ide_hard_disk.JPG
Fl3gI4s[;25100689']
con il raid0 che ho noin c'entra nulla?
No
P.S: Se vi deformo la pagina ditelo, che edito :)
pgp
]Fl3gI4s[
20-11-2008, 18:11
quindi un supporto per floppy che si collega con quel cavo è pata
]Fl3gI4s[
21-11-2008, 19:10
cioè ma questo controller jmicron gestisce il mio raid al posto di intel matrix storage se ho ben capito?
Lithium_2.0
21-11-2008, 19:40
Fl3gI4s[;25116629']cioè ma questo controller jmicron gestisce il mio raid al posto di intel matrix storage se ho ben capito?
Ma no, scusa se era disabilitato come faceva a funzionare il pc?
Il controller ti serve SOLO se devi utilizzare vecchi hard disk o lettori ottici EIDE/PATA oppure se colleghi dei dischi esterni SATA sul pannello posteriore della scheda madre.
]Fl3gI4s[
21-11-2008, 19:44
Ma no, scusa se era disabilitato come faceva a funzionare il pc?
Il controller ti serve SOLO se devi utilizzare vecchi hard disk o lettori ottici EIDE/PATA oppure se colleghi dei dischi esterni SATA sul pannello posteriore della scheda madre.
perchè in giro ho trovato questa definizione "Serve per gestire array RAID sul Jmicron stesso, con dischi IDE o e-SATA."
gli array raid non sono gli hard disk che compongono il raid?
per dischi esterni sata sul pannello posteriore ti riferisci alla porta ESATA giusto?
Fl3gI4s[;25100870']quindi un supporto per floppy che si collega con quel cavo è pata
No, il connettore del floppy è diverso (è leggermente più stretto).
pgp
Lithium_2.0
21-11-2008, 20:32
Fl3gI4s[;25117122']perchè in giro ho trovato questa definizione "Serve per gestire array RAID sul Jmicron stesso, con dischi IDE o e-SATA."
gli array raid non sono gli hard disk che compongono il raid?
per dischi esterni sata sul pannello posteriore ti riferisci alla porta ESATA giusto?
Tu hai due controller sulla mobo, Intel ICH9R e JMicron: il tuo array raid è gestito dal primo, poi volendo si può allestire un raid anche sul secondo ma questo è un'altro discorso...
]Fl3gI4s[
21-11-2008, 21:44
Tu hai due controller sulla mobo, Intel ICH9R e JMicron: il tuo array raid è gestito dal primo, poi volendo si può allestire un raid anche sul secondo ma questo è un'altro discorso...
:) chiarissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.