View Full Version : Un possibile futuro
Dream_River
19-11-2008, 21:08
Ok, premetto che questo è un post abbastanza strano, e che non sono del tutto sicuro che questa sia la sezione adatta, quindi chiedo anticipatamente scusa ai moderatori nel caso ritenessero che ci siano aree più adatta per un post del genere
Io ho pensato a questa sezione perchè essendo anche una sezione di storia, sia la più adatta per chiedere previsioni storiche, quindi almeno vi assicuro che non l'ho scelta "ad cazzum":read:
Ora, vi spiego, sto progettando un GDR, in cui l'ambientazione è futuristica post-atomica (Chi ha giocato a qualsiasi capitolo della saga di Fallout sa bene cosa intendo):D
Naturalmente per giustificare un ambientazione del genere, o pensato che l'unico motivo valido sia immaginarsi un futuro dopo un ipotetico terzo conflitto mondiale.
Ora, io ho pensato a cause che potrebbero in teoria scatenare la 3 guerra mondiale, ma siccome più teste sono meglio di una volevo chiedere la collaborazione anche della vostra immaginazione.
Quindi ecco la domanda che vi pongo: Secondo voi, quali cause potrebbero portare ad un terzo conflitto mondiale?
L'acqua.
Il petrolio si esaurisce.
L'energia basata su idrogeno unita al cambiamento climatico e quindi all'innalzamento delle temperature hanno reso scarse le riserve di acqua buona.
Gli USA scatenano la terza guerra mondiale (VS Russia) per aumentare le proprie riserve di acqua.:sofico:
_Magellano_
19-11-2008, 21:24
Troppa gente non abbastanza cibo e acqua per tutti,ma non è un ipotesi. :asd:
Ok, premetto che questo è un post abbastanza strano, e che non sono del tutto sicuro che questa sia la sezione adatta, quindi chiedo anticipatamente scusa ai moderatori nel caso ritenessero che ci siano aree più adatta per un post del genere
Io ho pensato a questa sezione perchè essendo anche una sezione di storia, sia la più adatta per chiedere previsioni storiche, quindi almeno vi assicuro che non l'ho scelta "ad cazzum":read:
Ora, vi spiego, sto progettando un GDR, in cui l'ambientazione è futuristica post-atomica (Chi ha giocato a qualsiasi capitolo della saga di Fallout sa bene cosa intendo):D
Naturalmente per giustificare un ambientazione del genere, o pensato che l'unico motivo valido sia immaginarsi un futuro dopo un ipotetico terzo conflitto mondiale.
Ora, io ho pensato a cause che potrebbero in teoria scatenare la 3 guerra mondiale, ma siccome più teste sono meglio di una volevo chiedere la collaborazione anche della vostra immaginazione.
Quindi ecco la domanda che vi pongo: Secondo voi, quali cause potrebbero portare ad un terzo conflitto mondiale?
Mica semplice...
Due superpotenze armate fino ai denti hanno avuto abbastanza cervello da non farlo durante più di mezzo secolo.
Confermando in pieno la teoria dei giochi (teoria matematica)
Ora il mondo sà che nessuno dotato di raziocinio premerebbe il "bottone rosso" contro qualcun'altro altrettanto armato
Ergo l'unico che lo potrebbe fare è qualcuno dotato di non-raziocinio.
E' per questo che gli stati più potenti fanno di tutto per impedire a stati o individui di questo tipo di dotarsi dell'arma atomica (vedi gli ostacoli al nucleare all'Iran teocratico di Almadinejab o i tentativi di staterelli ex-urss di requisire basi missilistiche sovietiche)
Visto che il mondo ormai si gioca sui micro-conflitti (il rischio di guerra mondiale è lontano) forse l'unica remota ipotesi è che uno di questi attori arrivi veramente ad avere l'arma.
Ma questo non basterebbe (anche se la usasse tutto il mondo si coalizzerebbe solo contro lui).
Dovrebbe avere l'atomica...e nessuno dovrebbe sapere che ce l'ha : in questo modo un suo attacco potrebbe passare per l'attacco di qualcun altro.
Es:
L'iran, a sorpresa, riesce nell'avere l'atomica
La usa contro l'Europa
Tutto il mondo fà a pezzi l'Iran e finisce quì
Il Sudan (paese a cazzo :D ) riesce a sviluppare l'atomica e non lo sà nessuno
La usa contro l'India (potenza nucleare) che crede di essere attaccata da un paese atomico (es Cina) e risponde
La Russia si schiera in difesa dell'alleato cinese
Il pakistan ne approfitta per colpire il suo nemico storico (l'India)
L'America scende in campo per contrastare la Russia
La Nato fa dichiarare guerra anche agli stati europei
Tutti cercano di difendere le risorse in Africa
Gli stati del Sud America si coalizzano contro l'unione USA-Canada
etc...
Azz...ora comincio a scrivere libri di fantapolitica :sofico:
Dream_River
19-11-2008, 21:49
Troppa gente non abbastanza cibo e acqua per tutti,ma non è un ipotesi. :asd:
Potresti approfondire questa tua affermazione? O passarmi dei Link per informarmi meglio su tale evenienza?
Inoltre, tale evenienza, secondo te è più probabile che porterebbe ad un conflitto atomico globale o solo (si fa per dire) a una serie di guerre verso gli stati più deboli?
L'acqua.
Il petrolio si esaurisce.
L'energia basata su idrogeno unita al cambiamento climatico e quindi all'innalzamento delle temperature hanno reso scarse le riserve di acqua buona.
Gli USA scatenano la terza guerra mondiale (VS Russia) per aumentare le proprie riserve di acqua.:sofico:
Il cambiamento climatico ostacola l'estrazione dell'energia ad Idrogeno dall'acqua? (Ma poi da quel che ne so l'energia a Idrogeno non è che sia questa grande panacea energetica, anche perchè la scissione degli atomi di idrogeno da quelli di ossigeno richiede comunque dell'energia, e l'energia prodotta è comunque minore di quella utilizzata per il processo)
Ergo l'unico che lo potrebbe fare è qualcuno dotato di non-raziocinio.
Ho sempre sostenuto che se c'è una cosa al mondo su cui ci sia può fidare, e la capacità umana di zittire il proprio raziocinio :D
Dovrebbe avere l'atomica...e nessuno dovrebbe sapere che ce l'ha : in questo modo un suo attacco potrebbe passare per l'attacco di qualcun altro.
Es:
L'iran, a sorpresa, riesce nell'avere l'atomica
La usa contro l'Europa
Tutto il mondo fà a pezzi l'Iran e finisce quì
Il Sudan (paese a cazzo :D ) riesce a sviluppare l'atomica e non lo sà nessuno
La usa contro l'India (potenza nucleare) che crede di essere attaccata da un paese atomico (es Cina) e risponde
La Russia si schiera in difesa dell'alleato cinese
Il pakistan ne approfitta per colpire il suo nemico storico (l'India)
L'America scende in campo per contrastare la Russia
La Nato fa dichiarare guerra anche agli stati europei
Tutti cercano di difendere le risorse in Africa
Gli stati del Sud America si coalizzano contro l'unione USA-Canada
etc...
Azz...ora comincio a scrivere libri di fantapolitica :sofico:
Bella la tua ipotesi! Secondo te un nutrito e economicamente bel fornito gruppo di terroristi sarebbe in grado di riprodurre un ordigno atomico per scatenare l'ultima delle tue ipotesi?
La guerra è un attima fonte di guadagno per certe persone, io ipotizzavo che potrebbe proprio essere nel interesse di qualcuno scatenare un 3 conflitto mondiale
Troppa gente non abbastanza cibo e acqua per tutti,ma non è un ipotesi. :asd:
***
seplicemente la guerra è politicamente (specie nei confronti dell'interno) e economicamente la scelta più conveniente per chi è nellaposizione di poter scegliere.
quindi si farà.
come s'è sempre fatto.
trallallero
19-11-2008, 22:21
La guerra è un attima fonte di guadagno per certe persone, io ipotizzavo che potrebbe proprio essere nel interesse di qualcuno scatenare un 3 conflitto mondiale
Il guadagno non spinge certo un pazzo a scatenare volontariamente un conflitto mondiale visto che, molto probabilmente, i soldi, dopo una 3a guerra mondiale, sarebbero carta da culo e visto anche che, se è nella posizione di poter creare un tal casino, pazzo lo potrà anche essere ma stupido certo no.
E poi ormai il grande fratello mondiale è attivissimo e si ciba di micro conflitti ...
Potresti approfondire questa tua affermazione? O passarmi dei Link per informarmi meglio su tale evenienza?
Inoltre, tale evenienza, secondo te è più probabile che porterebbe ad un conflitto atomico globale o solo (si fa per dire) a una serie di guerre verso gli stati più deboli?
sono più probabili dei micro-conflitti (almeno stando a quanto detto dall'ONU parecchio tempo fà, non sò se è cambiato qualcosa)
Il cambiamento climatico ostacola l'estrazione dell'energia ad Idrogeno dall'acqua? (Ma poi da quel che ne so l'energia a Idrogeno non è che sia questa grande panacea energetica, anche perchè la scissione degli atomi di idrogeno da quelli di ossigeno richiede comunque dell'energia, e l'energia prodotta è comunque minore di quella utilizzata per il processo)
La prima parte no mentre la seconda è vera.
Bella la tua ipotesi! Secondo te un nutrito e economicamente bel fornito gruppo di terroristi sarebbe in grado di riprodurre un ordigno atomico per scatenare l'ultima delle tue ipotesi?
La guerra è un attima fonte di guadagno per certe persone, io ipotizzavo che potrebbe proprio essere nel interesse di qualcuno scatenare un 3 conflitto mondiale
un conflitto atomico non è nell'interesse di nessuno :mbe:
Anche un ipotetico Re sopravvissuto si troverebbe a regnare su un mondo distrutto e morto...che ci potrebbe fare?
Sui terroristi:
beh, per fare una bomba atomica servono innanzitutto dei "cervelli" ovvero gente in grado di progettarla
Mi spiego: di norma sono (o dovrebbero essere) oggetti super-sovergliati ma anche riuscendo a rubarne uno lo stato se ne accorgerebbe subito...
Non è come un furto d'auto...:D userebbe tutte le risorse per ritrovarla!!
Peraltro se è uno stato occidentale probabilmente chiederebbe l'aiuto anche agli alleati (tipo NATO ).
Insomma non la vedo tanto semplice
Se la fai ex-novo, come detto, ti serve
a) gente che la sappia fare (non è come un rauto dei bambini :D )
b) laboratori ed impianti specifici (non ti basta una cantina :D )
c) materiale uranio o plutonio, inneschi etc (non si comprano in cartoleria :D )
e) qualcosa per trasportarla (non la metti in una busta del pane :D )
f) qualcosa per lanciarla (tipo un missile molto grande) o portarla sull'obiettivo e poi farla esplodere... :D
Insomma in una storia credibile devi risolvere tutte queste cose che se ci pensi sono piuttosto improbabili.
Del resto nonostante i pazzi, i dittatori, i fanatici religiosi, i gruppi terroristici, gli stati che la vorrebbero non manchino a questo mondo finora non ci sono riusciti in molti...
Tieni conto che i trasporti di materiali adatti (es uranio arricchito o plutonio) sono di norma sorvegliati e tracciati, sono non sono facimente mascherabili visto che emettono radiazioni che "lasciano una traccia", che non puoi maneggiare questa roba a mani nude come se fosse materiale sostanzialmente innocuo etc..
Un gruppo terroristico così numeroso, così organizzato, dotato all'interno di scienziati di quel calibro, e così potente attirerebbe l'attenzione dei servizi segreti di mezzo mondo prima di riuscire nell'impresa e nessuno stato permetterebbe una cosa del genere...
Peraltro una sola potrebbe non bastare per far pensare ad un attacco su larga scala; quindi ne servirebbe più di una
Già per uno stato (come l'Iran) che pure può contare su tutte le risorse nazionali e su un territorio (il suo) dove può contare su un esercito numeroso non è semplice...figurati per un gruppo terroristico
Far avere un'atomica a qualcuno senza che nessuno al mondo se ne accorga forse è la parte più difficile della storia che devi inventare...
Facci sapere cosa tiri fuori :sofico:
gabi.2437
19-11-2008, 22:25
Il cambiamento climatico ostacola l'estrazione dell'energia ad Idrogeno dall'acqua? (Ma poi da quel che ne so l'energia a Idrogeno non è che sia questa grande panacea energetica, anche perchè la scissione degli atomi di idrogeno da quelli di ossigeno richiede comunque dell'energia, e l'energia prodotta è comunque minore di quella utilizzata per il processo)
Sta roba è parecchio bestemmia eh
"L'energia non si crea e non si distrugge"
L'idrogeno è al massimo una batteria
dantes76
19-11-2008, 22:29
i paesei produttori di petrolio dopo il loro esaurimento cadono nel caos, flussi migratori colpiscono le zone ricche, che non lo saranno ancora per molto, dopo arriva un meteorite, io nel frattempo[ che arriva il sasso] organizzo un gruppo alla mad max e accoppo tutti quelli che mi stanno sulle balle
Sta roba è parecchio bestemmia eh
"L'energia non si crea e non si distrugge"
L'idrogeno è al massimo una batteria
Immagino si riferisca al rendimento (quindi al'energia utile) che in effetti non è unitario.
killercode
19-11-2008, 23:01
rivoluzione in alaska, si forma uno stato indipendente, la russia ci mette subito la protezione, gli yankee si incazzano i comunisti si incazzano e così evaporiamo tutti :stordita:
alarico75
19-11-2008, 23:12
Per un resoconto romanzato su come Israele ottenne la bomba atomica puoi leggere "Triplo" di Ken Follett.
Conflitti possibili ma improbabili ve ne sono molti:su mio libro sulla guerra nucleare degli anni 80 avevo india-pakistan ancora attuale con 2 potenze neoatomiche, per non parlare del solito trito litigio USA-Russia-Cina.
La verita'? La detonazione simultanea di piu' di una cinquantina di ordigni nucleari moderni innescerebbe un lungo inverno nucleare che ci creerebbe seri problemi di sopravvivenza.
Primigenia
19-11-2008, 23:24
post davvero molto interessante, cmq non e cosi difficile come sembra :sofico:
gli usa continuano a disseminare basi dello scudo antimissile al confine con la russia e fa sanzionare la russia stessa dall'unione europea.
Quindi la russia continua ad avere tensioni con gli usa molto forti.
la cina e in costante crescita e ha costante bisogno di petrolio e materie prime quali rame, e Chavez, presidente del venezuela e piu potente uomo politico del sud america, destina tutto il petrolio(ne hanno un bel po :D ) e risorse prime alla Cina, che comunisti per comunisti invia come la russia ha gia fatto delle armi per difendere il sudamerica(in realtà per difendere le sue fonti di petrolio)
Agli usa naturalmente non sta bene, e fanno col venezuela quello che stanno facendo con cuba: embargo totale verso il venezuela, che per ritorsione spinge tutti gli altri stati del sud america a far partire un'embargo contro gli usa.
A questo punto, ahmadinejad (che sta tutt'ora arrichendo uranio :muro: ) decide che qualsiasi erano le sue intenzioni prima, dopo ciò usa la tecnologia iraniana e l'uranio prodotto per costruire una bomba sporca(o nucleare che pero e piu difficile da costruire) e di inviarla segretamente in venezuela per odio contro gli Usa.
Gli usa se ne accorgono e iniziano ad accerchiare il venezuela con navi da guerra esclusivamente per fare pressioni sul non uso della bomba sporca, e i cinesi iniziano ad innervosirsi perche hanno paura di perdere le fonti energetiche.
i venezuelani fraintendono e lanciano la bomba sporca(o nucleare) negli stati uniti, che gia li con le truppe iniziano l'invasione del venezuela, incontrando la resistenza dell'intero sudamerica che bersaglia gli usa di armi, allora usa testate atomiche tattiche(molto piu deboli di una bomba atomica) e la cina che perde le risorse e vede usare le armi atomiche usa lei stesse quelle pesanti e l'esercito, e la russia con gli alleati comunisti contro gli usa fa lo stesso e l'europa e il giappone reagiscono di conseguenza..
:mbe: :stordita: :D
_Magellano_
19-11-2008, 23:34
Potresti approfondire questa tua affermazione? O passarmi dei Link per informarmi meglio su tale evenienza?
Inoltre, tale evenienza, secondo te è più probabile che porterebbe ad un conflitto atomico globale o solo (si fa per dire) a una serie di guerre verso gli stati più deboli?
Ha risposto ziosilvio poco sotto,è la decisione piu logica e fredda non cattiveria o pazzia.
Per link o fonti basta solo che ti noti come cina ed india che consumavano solo quello che avevano all'interno diventando ricche e prosperose giorno dopo giorno hanno cominciato a chiedere le stesse cose delle potenze piu anziane,adesso il cinese che mangiava una scodella di riso e il suo vicino che moriva di fame vogliono la bistecca cosi come te o me,stessa cosa con l'acqua.
Questo avviene ora,senza contare che le relative popolazioni stanno ancora crescendo di numero ulteriormente mentre le risorse sono sempre le stesse(la terra da arare o il pascolo quelli sono).
L'acqua.
Non è vero.
Tutto si basa sull'energia, con l'energia si produce qualsiasi cosa, anche acqua.
Per cui la prossima guerrà sarà per l'energia, da qualsiasi fonte derivi.
La guerra per il petrolio è già in atto, e non ha portato alla IIIGM per cui bisognerà aspettare che finisca...
Infine più che scenario post atomico potremmo ritrovarci in uno scenario pre-rinascimento con un flusso migratorio che invade e distrugge tutto quello che per noi è occidente e crea una divisione frammentaria formata da signore/nobile con i sudditi... e a quel punto dato che non si usa più cappa e spada ma AK47 e RPG saremmo nel caos completo...
Da tutto ciò ho deciso di costruirmi un bunker sotterraneo di 400mq :)
dave4mame
20-11-2008, 10:52
l'acqua "tout court" è un falso problema. ci sono oceani interi da dissalare e depurare e trasportare
al massimo è "l'acqua a buon prezzo"....
boh... io butto li un'epidemia.
mi è sempre piaciuto "i sopravvissuti" di terry nation :)
nomeutente
20-11-2008, 11:10
Due superpotenze armate fino ai denti hanno avuto abbastanza cervello da non farlo durante più di mezzo secolo.
Confermando in pieno la teoria dei giochi (teoria matematica)
Mi sembra una visione un po' troppo ottimista.
La crisi dei missili a Cuba (almeno in parte) è perfetta per illustrare il modello a cestino di rifiuti di March e Olsen, anche se tutta la vicenda può essere inquadrata in un complesso di razionalità politica (Allison, L'essenza della decisione).
Del resto è anche nota la vicenda del soldato sovietico che vide sul radar le bombe atomiche americane e prima di premere il pulsante rosso si è sincerato che non fosse (come in effetti era) un falso segnale.
Se ci fosse stato uno più imbecille di lui a quest'ora saremmo polvere radiottiva.
Quindi il mio consiglio a Dream River è di concentrarsi non tanto sulla effettiva volontà di sganciare una bomba (cosa che sarebbe irrazionale anche per Ahmadinejad), ma sul fatto che non sempre tutto ricade sotto il controllo razionale: ci sono ampie zone grigie in cui si può annidare la cazzata.
killercode
20-11-2008, 11:12
Mi sembra una visione un po' troppo ottimista.
La crisi dei missili a Cuba (almeno in parte) è perfetta per illustrare il modello a cestino di rifiuti di March e Olsen, anche se tutta la vicenda può essere inquadrata in un complesso di razionalità politica (Allison, L'essenza della decisione).
Del resto è anche nota la vicenda del soldato sovietico che vide sul radar le bombe atomiche americane e prima di premere il pulsante rosso si è sincerato che non fosse (come in effetti era) un falso segnale.
Se ci fosse stato uno più imbecille di lui a quest'ora saremmo polvere radiottiva.
Quindi il mio consiglio a Dream River è di concentrarsi non tanto sulla effettiva volontà di sganciare una bomba (cosa che sarebbe irrazionale anche per Ahmadinejad), ma sul fatto che non sempre tutto ricade sotto il controllo razionale: ci sono ampie zone grigie in cui si può annidare la cazzata.
Questa non la sapevo, spero gli abbiamo fatto almeno una statua per aver salvato il mondo
trallallero
20-11-2008, 11:25
Questa non la sapevo, spero gli abbiamo fatto almeno una statua per aver salvato il mondo
Bah ... un semplice soldato che ha il controllo del pulsante rosso ? :mbe:
Vabbè che in URSS il pulsanti erano tutti rossi :asd:
ci sono ampie zone grigie in cui si può annidare la cazzata
Tipo un forum? :
Del resto è anche nota la vicenda del soldato sovietico che vide sul radar le bombe atomiche americane e prima di premere il pulsante rosso si è sincerato che non fosse (come in effetti era) un falso segnale.
Se ci fosse stato uno più imbecille di lui a quest'ora saremmo polvere radiottiva.
:D
Per il resto troppi scenari elencati non sono verosimili...Cina e USA sono troppo strettamente legati, la Cina per la Russia non muoverebbe un mignolo, le forze emergenti nuclearizzate (India e Pakistan in primis) sono un pericolo ma non globale.
Io voto per il super-virus o per un'infezione batterica che rende sterile il 99% della popolazione mondiale :O
Jacoposki
20-11-2008, 11:51
io voto per silvio che fa la battuta simpatica alla persona sbagliata :D
nomeutente
20-11-2008, 11:52
Questa non la sapevo, spero gli abbiamo fatto almeno una statua per aver salvato il mondo
Bah ... un semplice soldato che ha il controllo del pulsante rosso ? :mbe:
Vabbè che in URSS il pulsanti erano tutti rossi :asd:
Tipo un forum? :
Ricordo che lo hanno intervistato in tv.
Naturalmente non era lui che controllava il pulsante rosso, però era lui che doveva dare l'allarme, che per fortuna non ha dato.
E' plausibile che ad un livello superiore avrebbero comunque capito che si trattava di un falso allarme come lo ha capito lui, ma non possiamo esserne certi.
Comunque questa è una nota di colore che al più va bene per trasmissioni come Voyager (forse l'ho visto lì, non ricordo :D)... il saggio di Allison invece ve lo consiglio: fa capire come molte cose che noi valutiamo a posteriori come "razionali" siano il frutto di un percorso molto tortuoso e tutt'altro che razionale.
Viceversa (e qui faccio una parentesi che non c'entra niente) eventi disastrosi come il lancio del Challenger non derivano da un'infrazione delle procedure, bensì dalla conformità ad esse. Nelle organizzazioni si sviluppano processi di normalizzazione della devianza che tendono a creare flussi di informazioni che si autoconfermano (Diane Vaughan).
Insomma, non azzarderei troppo ottimismo sulla razionalità di una specifica decisione, visto che l'analisi dei modelli organizzativi ha dimostrato già da un po' che non siamo in un modello di razionalità assoluta ma molto molto limitata.
zerothehero
20-11-2008, 12:09
Una guerra atomica basata sull' interesse economico non avrebbe alcun senso logico-razionale (perchè i territori contaminati non avrebbero più alcun valore economico)..gli unici scenari plausibili sono
1) Incidente-errore umano
2) Escalation (vedi crisi missili Cuba)
3) Attentato terroristico
4) un Regime fanatico (votato non al mantenimento del potere, ma all'autodistruzione) o una rivoluzione di tipo islamista-radicale.
Se si vuole uno scenario post-atomico, perchè non pensare ad uno qualcosa del genere: una fascia di meteoriti colpiscono la fed. Russa http://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Tunguska proprio durante un'invasione da parte della Fed. russa del territorio ucraino (volto a riconquistare la base navale russa in crimea occupata da un governo ucraino antirusso) e ad una serie di reazioni incontrollate dei militari e della classe politica (ipotesi: il giorno precedente il governo americano ha dichiarato pubblicamente che in caso di invasione dell'Ucraina gli stati uniti potrebbero rispondere anche con le armi atomiche) che, credendo di essere sotto attacco americano, decidono di colpire gli Stati Uniti con i missili nucleari (da parte dei sottomarini stazionanti nell'atlantico).
A questo punto ci sarebbe l'effetto a catena.
Oppure come secondo scenario ci potrebbe essere una pakistan in cui gli islamisti sono riusciti a porre in essere una rivoluzione, attaccando con l'atomica l'India (però difficilmente ci sarebbe l'effetto a catena)
Primigenia
20-11-2008, 17:36
Vabbè che in URSS il pulsanti erano tutti rossi :asd:
:rotfl: questa e stata divertente :D
post davvero molto interessante, cmq non e cosi difficile come sembra :sofico:
gli usa continuano a disseminare basi dello scudo antimissile al confine con la russia e fa sanzionare la russia stessa dall'unione europea.
Quindi la russia continua ad avere tensioni con gli usa molto forti.
la cina e in costante crescita e ha costante bisogno di petrolio e materie prime quali rame, e Chavez, presidente del venezuela e piu potente uomo politico del sud america, destina tutto il petrolio(ne hanno un bel po :D ) e risorse prime alla Cina, che comunisti per comunisti invia come la russia ha gia fatto delle armi per difendere il sudamerica(in realtà per difendere le sue fonti di petrolio)
Agli usa naturalmente non sta bene, e fanno col venezuela quello che stanno facendo con cuba: embargo totale verso il venezuela, che per ritorsione spinge tutti gli altri stati del sud america a far partire un'embargo contro gli usa.
A questo punto, ahmadinejad (che sta tutt'ora arrichendo uranio :muro: ) decide che qualsiasi erano le sue intenzioni prima, dopo ciò usa la tecnologia iraniana e l'uranio prodotto per costruire una bomba sporca(o nucleare che pero e piu difficile da costruire) e di inviarla segretamente in venezuela per odio contro gli Usa.
Gli usa se ne accorgono e iniziano ad accerchiare il venezuela con navi da guerra esclusivamente per fare pressioni sul non uso della bomba sporca, e i cinesi iniziano ad innervosirsi perche hanno paura di perdere le fonti energetiche.
i venezuelani fraintendono e lanciano la bomba sporca(o nucleare) negli stati uniti, che gia li con le truppe iniziano l'invasione del venezuela, incontrando la resistenza dell'intero sudamerica che bersaglia gli usa di armi, allora usa testate atomiche tattiche(molto piu deboli di una bomba atomica) e la cina che perde le risorse e vede usare le armi atomiche usa lei stesse quelle pesanti e l'esercito, e la russia con gli alleati comunisti contro gli usa fa lo stesso e l'europa e il giappone reagiscono di conseguenza..
:mbe: :stordita: :D
E fu così che gli africani divennero le persone più agiate del pianeta!:D
Per forza di cose realistico?
nn potrebbe andarti bene un futuro conflitto per cause come la guerra eugenetica? o per qualche religione in seguito alla scoperta di nuovi reperti che rivedono tutta la storia umana ? ?
ps
e io che pensavo di essere l'unico che progettava shard gdr ...(oddio il gioco è diverso e il mio è + pvp oriented...cmq....)
paulus69
20-11-2008, 19:43
Del resto è anche nota la vicenda del soldato sovietico che vide sul radar le bombe atomiche americane e prima di premere il pulsante rosso si è sincerato che non fosse (come in effetti era) un falso segnale.
Se ci fosse stato uno più imbecille di lui a quest'ora saremmo polvere radiottiva.
in effetti....era..."è" un ex capitano d'aviazione sovietica;supervisore in quel giorno nella sala controllo allarme lontano sovietica.
una combinazione casuale di nuvole in alcune località americane,in concomitanza del sorgere del sole,creò un riflesso che ingannò le telecamere dei satelliti d'avvistamento sovietici in quota;ciò creò un allarme lancio nella sala operativa e solo l'addestramento del supervisore evitò la conferma ufficiale cui avrebbe seguito il lancio di ritorsione dei missili sovietici.
ciò nonostante,il capitano fù esonerato dall'esercito e tenuto al segreto militare.
ciò accadde nel 1983,quando "l'orologio atomico" si fermò 5 secondi dalla catastrofe.....tanto per dare un'idea...con la crisi di cuba si fermò a 3 minuti.
alarico75
20-11-2008, 19:48
Se parliamo di gdr allora sarebbe interessante ambientare il gioco ad esempio in SudAfrica,risparmiata dallo scambio necessariamente limitato di testate nucleari (se ne partissero 3000 non ci sarebbero molte speranze di sopravvivenza per l'umanita').
Questo stato potrebbe essere la nuova superpotenza per la presenza in loco di tecnologia ad alto livello e lontananza dal fallout radioattivo.
E come bonus si imparano varie notizie a livello socio-economico su un importante paese dell'Africa.
Se aggiungi il SudAmerica,scampato almeno in parte all'olocausto nucleare hai una bella campagna che dura a lungo!
Buon divertimento!
paulus69
20-11-2008, 19:52
imho....attacchi terroristici nei campi di produzione petroliferi a livello globale(tipo giacimenti in fiamme modello kuwait o contaminati con scorie radioattive))innescherebbe una corsa ai giacimenti antartici...dove i cinesi giocherebbero il tutto per tutto per accaparrarseli in toto...e...non riuscendoci...per disperazione invaderebbero i territori siberiani ricchissimi di giacimenti scatenando la reazione russa.
alla fine....cazzi per diabetici per tutti.
paulus69
20-11-2008, 19:57
Se parliamo di gdr allora sarebbe interessante ambientare il gioco ad esempio in SudAfrica,
Buon divertimento!
da tenere sott'occhio pure il sudafrica:con l'eccezione di alcune zone della siberia....detiene il sottosuolo più ricco al mondo di minerali strategici....
qualsiasi situazione che possa causare uno stop all'estrazione o esportazione di detti minerali causerebbe la caduta degli stati industriali in primis....tutto il resto a seguire.
Dream_River
20-11-2008, 20:05
Vi ringrazio tutti per i vostri consigli alcune delle vostre teorie sono estremamente interessanti, e le prenderò seriamente in considerazione :)
Per forza di cose realistico?
nn potrebbe andarti bene un futuro conflitto per cause come la guerra eugenetica? o per qualche religione in seguito alla scoperta di nuovi reperti che rivedono tutta la storia umana ? ?
Non deve necessariamente essere il massimo del realismo, cerco solo di sviluppare una trama e un ambientazione che siano interessanti, e per fare ciò un minimo di realismo ci vuole, ma non pretendo una previsione storica di veggente (Anche perchè rischierei di creare qualcosa di poco interessante)
L'idea della religione non è male, anche se io pensavo a qualcosa più setta apocalittica (Non so se hai presente quelle sette americane che agiscono sperando di anticipare l'apocalisse)
e io che pensavo di essere l'unico che progettava shard gdr ...(oddio il gioco è diverso e il mio è + pvp oriented...cmq....)
Non so cosa sia uno shard GDR a dire il vero, comunque io sto cercando di progettare un GDR cartaceo, l'ispirazione mi è venuta giocando a un gioco di ruolo che si chiama "Mondo di Tenebra", l'ho trovato davvero fantastico, ogni singolo manuale valeva il suo costo anche solo per le trame e l'abilità con cui venivano narrate, inoltre è basato su un sistema di gioco estramamente semplice, basato sul dado a 10 facce, ma che permette un gioco coinvolgente e senza punti "Oh cavolo, come ci si comporta in questi casi?".
Però sono sempre stato appassionato della serie di GDR per computer "Fallout", gli scenari post-atomici sono estremamente interessanti e mi trasmettono un certo fascino (Certo, mica di felicità, più il fascino che può dare una canzone triste o un quadro particolarmente ben fatto e cupo)
Primigenia
20-11-2008, 20:10
E fu così che gli africani divennero le persone più agiate del pianeta!:D
è la cosa positiva dallo stare fuori dal mondo: si sta fuori pure dalle batoste, chi e che bombarderebbe gli africani poveretti :asd:
L'idea della religione non è male, anche se io pensavo a qualcosa più setta apocalittica (Non so se hai presente quelle sette americane che agiscono sperando di anticipare l'apocalisse)
+ o - ci siamo capiti.
io avevo cominciato un racconto GDR in cui la guerra avveniva,ma nn in questi prossimi decenni,tipo 2060/70 ....il posticipo è dovuto al fatto che ci volevo mettere i robot come quelli che ho visto in matrix ,che finora mi sn sembrati frà i robot + realistici inventati nei films,poi nn trovai un gioco gdr in cui si usano robot...e buonanotte :D
Non so cosa sia uno shard GDR a dire il vero, comunque io sto cercando di progettare un GDR cartaceo, l'ispirazione mi è venuta giocando a un gioco di ruolo che si chiama "Mondo di Tenebra", l'ho trovato davvero fantastico, ogni singolo manuale valeva il suo costo anche solo per le trame e l'abilità con cui venivano narrate, inoltre è basato su un sistema di gioco estramamente semplice, basato sul dado a 10 facce, ma che permette un gioco coinvolgente e senza punti "Oh cavolo, come ci si comporta in questi casi?".
Però sono sempre stato appassionato della serie di GDR per computer "Fallout", gli scenari post-atomici sono estremamente interessanti e mi trasmettono un certo fascino (Certo, mica di felicità, più il fascino che può dare una canzone triste o un quadro particolarmente ben fatto e cupo)
praticamente lo shard o modulo,è quello che tu fai su carta ,trasportato in un gioco ;WOW L2 ULTIMA ecc ecc
una montagna di script ,un branco di nerd,e un dm che perde la testa e i soldi dietro l'organizzazione di tutto questo.
E il solito gruppo di ultra-ultra-ultra-nazionalisti che prende il controllo di un sito di ICBM, e prima che i codici di lancio vengano bloccati, lancia ICBM a testate al cobalto, ovviamente MIRV, per mezzo pianeta? :stordita:
:sofico:
Comunque il rischio di una terza guerra mondiale pian pianino diventa sempre più aleatorio: con la globalizzazione oramai tutte le nazioni sono sempre più unite, legate, e quindi una guerra porterebbe immediatamente immensi danni per il venir meno di imponenti accordi economici, quindi...
O i nazionalisti, o i terroristi, oppure cambi e immagini uno scenario apocalittico della terra devastata da uno sciame di meteoriti ognuno di 3-4 km di diametro, derivati da un meteorite più grande, che hanno investito tutta la terra... :fagiano:
Variante: hanno investito 4/5 della terra, che ora è inabitabile, e si scatena la guerra per il quinto rimanente... :stordita:
Primigenia
20-11-2008, 21:05
quando la gente muore di sete perche manca l'acqua, o le fabbriche si fermano perche non c'è carbone, vedi quanto e aleatoria :D
Non è vero.
:)
Ma infatti io ho galoppato di fantasia... non avevo capito che bisognava essere seri :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.