blasco017
19-11-2008, 16:43
Ciao
Dobbiamo allestire un “set” nel magazzino dove fotografare i nostri prodotti, sedie e tavoli. Fotografare i tavoli, specialmente se lunghi, equivale un po’ a fotografare una grande cornice vuota che centrandola nell’immagine al centro è vuota, ovvero c’è lo sfondo del luogo in cui si fotografa. Ora mi sono attrezzato meglio come macchina fotografica, ma ricordo che con la precedente compatta avevo problemi a scattare in automatico con le pareti bianche di sfondo. Credo che le pareti bianche ingannassero la fotocamera accorciando troppo i tempi di posa... cercando di far visualizzare bene le pareti (che poi scontornavo) mentre il tavolo risultava un elemento marginale... Mi adattai quindi a fissare il diaframma, scattare con più tempi, e decidere poi al pc cosa tenere.
Mi consigliate delle pareti nere opache? Vanno bene sempre? ...forse no se fotografo laccato nero o wenge’..
Ciao
Dobbiamo allestire un “set” nel magazzino dove fotografare i nostri prodotti, sedie e tavoli. Fotografare i tavoli, specialmente se lunghi, equivale un po’ a fotografare una grande cornice vuota che centrandola nell’immagine al centro è vuota, ovvero c’è lo sfondo del luogo in cui si fotografa. Ora mi sono attrezzato meglio come macchina fotografica, ma ricordo che con la precedente compatta avevo problemi a scattare in automatico con le pareti bianche di sfondo. Credo che le pareti bianche ingannassero la fotocamera accorciando troppo i tempi di posa... cercando di far visualizzare bene le pareti (che poi scontornavo) mentre il tavolo risultava un elemento marginale... Mi adattai quindi a fissare il diaframma, scattare con più tempi, e decidere poi al pc cosa tenere.
Mi consigliate delle pareti nere opache? Vanno bene sempre? ...forse no se fotografo laccato nero o wenge’..
Ciao