View Full Version : La suite Microsoft Morro per la sicurezza sarà gratis
Redazione di Hardware Upg
19-11-2008, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/la-suite-microsoft-morro-per-la-sicurezza-sara-gratis_27226.html
Microsoft intende distribuire gratis alcuni elementari strumenti per la sicurezza dei client. Probabilmente Windows Live OneCare da metà del prossimo anno non verrà più commercializzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Automator
19-11-2008, 14:54
beh se ha lo stesso motore di one care....
Human_Sorrow
19-11-2008, 15:09
<IMHO>
GRATIS = Non fa mai male => quindi bene venga
:D :D :D
</IMHO>
bye
Premesso che uso linux in prevalenza e a volte vista, a me sembra una mossa giusta. Compro un sitema che già DOVREBBE essere sicuro e dovrei pagare per aggiungere funzionalità così basilari come la sicurezza? Giusto che siano gratis.
Però già mi vedo le cause da parte delle aziende che propongono a pagamento servizi simili. Verrebbe tagliato fuori il loro mercato.
Alla fine Windows ha creato un ecosistema di applicazioni di sicurezza (antivirus, firewall ecc) di aziende terze che dubito spingano perchè windows diventi più sicuro...
IMHO la volta buona che passate a Linux e MAC..IMHO
DanieleG
19-11-2008, 15:19
Il nome è osceno :asd:
Però vale la pena provare.
Non la poteva integrare per cause antitrust, immagino.
@n3m3s1: che c'entra? :mbe:
Però già mi vedo le cause da parte delle aziende che propongono a pagamento servizi simili. Verrebbe tagliato fuori il loro mercato.
Ecchecacchio... se integra le cose gli fanno causa da miliardi.
Se lascia la scelta all'utente e distribuisce add-on opzionali gratuitamente , gli altri si incacchiano.
Si può sapere cosa vogliono i competitors?
ekerazha
19-11-2008, 15:40
Ma possibile che si tiri sempre fuori Linux anche quando non c'entra? Ebbasta...
... e lo dico da utente Linux
Bisogna vedere l'efficacia, cmq c'è tempo per i test... cmq io uso Windows Vista da quando uscito, senza aver bisogno di antivirus residente ;).
Ogni mese qualche scansione online per stare sicuri e via (ovviamente requisito fondamentale è avere BuonSenso v3.0)!
SwatMaster
19-11-2008, 16:01
Quando uscirà, lo proverò senza dubbio. Sempre che sia leggero, intuitivo e poco invasivo. :stordita:
Occhio che gli AV sono solo palliativi dalla scarsa efficacia (sia basati su signatures che euristica) per qualcosa già in circolazione, quindi...
È ora di dire basta all'uso di Windows come Admin di default (vedi XP). Vista di suo è molto più sicuro, anche di default del precedente. Il problema è che c'è gente convinta che mettendo un AV sia tutto "risolto" e "al sicuro", invece di abbassare i privilegi nell'uso quotidiano... Cosa per cui si batte, finalmente, anche MS. Addio poi ai 20 milioni di computer zombie che intasano la rete amplificando spam e rubando banda.
Apache75
19-11-2008, 16:43
Non comprendo la linea di windows,tanto valeva migliorare live "e non do poco" e poi offrirlo in prova 6 mesi "scappatoia nei confronti dei competitors" e poi come succede con live se lo riscarichi funziona lostesso anche dopo gli attuali 3 mesi piuttosto che tirare fuori in apparenza un nuovo prodotto che sicuramente avra' scarso successo vito che a gratis ti puoi fare delle suite di tutto rispetto esempio Avira antivirus, online armor ,spyterminetor, e poi il nome Morro per me Smarrona!By Apache
IMHO la volta buona che passate a Linux e MAC..IMHO
Guarda, se vieni in ufficio e configuri tutti i PC per farci girare TUTTI i programmi che abbiamo ci passo subito.
Primigenia
19-11-2008, 17:09
Il nome è osceno :asd:
Però vale la pena provare.
Non la poteva integrare per cause antitrust, immagino.
@n3m3s1: che c'entra? :mbe:
a me piace il nome :D , che lo prende dalla piu grande fortezza presente sull'isola di cuba: El morro :D
http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/t001/T001169B.jpg
FuriousEagle
19-11-2008, 18:30
...ma tu pensi alla enorme cavolata che hai detto? Linux è l'unico SO operativo che consiglio con il conta goccie...piutosto windows Me. Voi difensori di linux è inutile che vi sentite feriti nell'orgoglio specialmente perchè qualcuno dice la realtà. Sono pienamente d'accordo col fatto che per gestione di rete linux è meglio di tutti ma è finito li. Non ha altri reali punti positivi nettamente superiore agli altri OS. Se parliamo di semplicità mac in una scala da 0 a 10 gli da 10000 e windows 1000. Se parliamo di supporto è inutile, anche con una comunità grande fa sempre schifo a meno che non si parla di un'accessorio famoso e molto usato per non parlare delle diverse versioni di linux. E ve lo sta dicendo uno che fa il programmatore. Capisco il fastiglio nei confronti di MS, ma il fastiglio per me esiste quando si pensa che ha già il coltello dalla parte del manico, guadagnerebbe ugualmente e forse anche di più se il costo delle licenze fosse più umano. Sono del tutto contento per il fatto che esista una casa predominante e che così non sono obbligato ad avere un SO che è ideale per gestione grafica, un'altro che certi programmi funziona meglio e così via e soprattutto il costo di produzione è molto più ridotto ....o volevate il comunismo pure lì? la roba gratuitamente....perche se così è siete semplicemente ipocriti e ridicoli
Stargazer
19-11-2008, 19:20
IMHO la volta buona che passate a Linux e MAC..IMHO
Scherzi? Piuttosto preferiscono una suite pesante pur di usare il loro windows di fiducia :asd:
Del resto un utente medio di win gli basta un kaspersky antivirus e il firewall lo ha già hardware; al niubbo serve una suite che integri firewall software antispyaware anti trojan root kit ecc e se compra online pure un anti fishing ad hoc
non che voglia fare flame però è troppo lol e questi si vanno poi a lamentare che il loro firefox ci mette a aprire le pagine :rotfl:
diabolik1981
19-11-2008, 19:58
Bisogna vedere l'efficacia, cmq c'è tempo per i test... cmq io uso Windows Vista da quando uscito, senza aver bisogno di antivirus residente ;).
Ogni mese qualche scansione online per stare sicuri e via (ovviamente requisito fondamentale è avere BuonSenso v3.0)!
da dove lo posso scaricare? :D
FuriousEagle
19-11-2008, 20:07
stargazer sono d'accordo con te ....al di là del tuo linguaggio un po troppo stile chat.... devi capire che io per esempio sono un programmatore quindi farmi un driver per un accessorio non l'impossibile...ma se vuoi mettere sulla bilancia linux versus windows ...ma dai bisogna essere fortemente ipocrita per non vedere che vince windows con un grande margine. La prima cosa che insegna un buon professore alle università è che se il software non è intuitivo non è colpa degli utenti ma si dei programmatori e quindi del programma...ossia linux fa schifo ...avrà pure i suoi punti di forza ma sono due e basta, cioè il fattore che sia open source e ha un elevato sistema di gertione della rete. Poi però come ho detto è morto lì, per le altre cose perde persino nei confronti del mac. E così come per i vestiti firmati quello che importa non sono le sfilate ma si la massa ...stessa cosa per gli os chi se ne frega se 1 su 4000 sa farsi un driver e quindi autogestirsi linux l importante è la massa e qquesto campo è negato per il linux. Infatti la massa non è così ipocrita e stupida da scegliersi di installare linux solo perchè certi ipocriti sono sempre contrari a microsoft anche quando fa qualcosa di positivo e preferiscono avere un sistema operativo dove funziona 1 programma su migliaia e di hardware allora non ne parliamo ......se qualcosa di innovativo allora ...finche diventa utilizzabile su linux ce ne passa............perdonami se siete in minoranza e soprattutto così ottusi e ipocrita
Mad_Griffith
19-11-2008, 20:31
madonna che nome di merda...!
ABCcletta
19-11-2008, 20:40
Riusciamo a evitare di spostare il thread verso la solita faida Windows/Linux? Mi piacerebbe leggere commenti inerenti al topic e non dover scartare pagine e pagine della solita cacca da forum. Grazie :)
Tornando all'argomento di discussione, la parte in cui si dice che MS vuole attrarre persone disposte a spendere per una suite di sicurezza deve far pensare all'uscita futura di una nuova suite a pagamento?
Ray_of_Light
19-11-2008, 20:58
Il vero problema, secondo me, l'hanno creato le ditte che producono antivirus.
Quando acquisto una licenza di Windows, MS mi aggiorna il computer fino alla "end-of-life" del prodotto.
Quando acquisto una licenza di McAfee, Norton o altri, dura un solo anno. Questo grosso errore lascia a MS la possibilità di aggiungere un AV residente nel sistema operativo; tale mossa taglierà ovviamente grosse fette di mercato ai produttori di AV.
Ovvio che preferirò utilizzare un AV gratuito, risparmiando 40 - 50 € all'anno per ogni PC. Per quel che mi riguarda, un AV residente previene ma non cura, con il malware che ormai si trova in giro. Tuttavia è essenziale, per impedire il primo ingresso involontario.
Non ho capito se Morro include un FW bidirezionale, e un system-guard. Siccome l'attuale FW di Windows non controlla cosa fa il PC in uscita sulla rete, nè le modifiche al registry e agli .ini, nell'ipotesi Morro includa anche queste funzionalità... sarà benvenuto.
Un saluto
Antonio
Primigenia
19-11-2008, 21:17
:D certo che se sara una suite per la sicurezza, come è un firewall quello gia integrato in windows, servira lo stesso un AV esterno...
Secondo me questa mossa può essere controproducente, almeno dal punto di vista dell'immagine.
Un sistema windows opportunamente configurato (Account limitati + firewall, tutto già presente) e degli utenti che non cliccano proprio ovunque (Basta istruirli e limitarli nei privilegi) è già sicuro ora.
Il fatto che MS rilasci un antivirus però fa pensare il contrario:confused:
Primigenia
19-11-2008, 22:48
a me fa pensare che l'utente medio è un'utonto :D
stargazer sono d'accordo con te ....al di là del tuo linguaggio un po troppo stile chat.... devi capire che io per esempio sono un programmatore quindi farmi un driver per un accessorio non l'impossibile...ma se vuoi mettere sulla bilancia linux versus windows ...ma dai bisogna essere fortemente ipocrita per non vedere che vince windows con un grande margine. La prima cosa che insegna un buon professore alle università è che se il software non è intuitivo non è colpa degli utenti ma si dei programmatori e quindi del programma...ossia linux fa schifo ...avrà pure i suoi punti di forza ma sono due e basta, cioè il fattore che sia open source e ha un elevato sistema di gertione della rete. Poi però come ho detto è morto lì, per le altre cose perde persino nei confronti del mac. E così come per i vestiti firmati quello che importa non sono le sfilate ma si la massa ...stessa cosa per gli os chi se ne frega se 1 su 4000 sa farsi un driver e quindi autogestirsi linux l importante è la massa e qquesto campo è negato per il linux. Infatti la massa non è così ipocrita e stupida da scegliersi di installare linux solo perchè certi ipocriti sono sempre contrari a microsoft anche quando fa qualcosa di positivo e preferiscono avere un sistema operativo dove funziona 1 programma su migliaia e di hardware allora non ne parliamo ......se qualcosa di innovativo allora ...finche diventa utilizzabile su linux ce ne passa............perdonami se siete in minoranza e soprattutto così ottusi e ipocrita
Scusa, ma io che uso sia Linux che Windows che sono??:mbe:
Un ipocrita? Un doppio ipocrita? Un ipocrita coi fiocchi??
Bohhh:confused:
Saluti
Re_Di_Hokuto
20-11-2008, 00:26
lo potevano chiamare zorro :D
comunque ho usato per un mese windows live one care, non mi è sembrato così male! si integra perfettamente col sistema, lo ottimizza, ed è molto leggero... non l'ho comprato solo perchè sto usando una promozione di avira premium attualmente..
claudegps
20-11-2008, 09:40
Scusa, ma io che uso sia Linux che Windows che sono??:mbe:
Un ipocrita? Un doppio ipocrita? Un ipocrita coi fiocchi??
Bohhh:confused:
Saluti
Pure io... siamo due doppi-ipocriti... :doh:
E' inutile, ci sono degli "integralisti" che non capiranno mai... Se usi una cosa, devi per forza averla sposata e avergli giurato fedelta' assoluta... mah :confused:
Non avrai altro SO all'infuori di me... :D
Comunque il nome Morro e' uno dei peggiori mai sentiti :D
Sajiuuk Kaar
20-11-2008, 09:43
Escludendo il nome orribile 'camorro': ci sarebbe mancato altro che non fosse stato gratis con tutti i problemi di sicurezza che ha win... preciso che non voglio iniziare una litigata però non è negabile che, anche se non solo win, ha problemi di sicurezza incredibili... Alcuni dei quali saltano fuori dopo 9 anni hce è stato sviluppato il kernel in che è tutto un dire...
0sc0rpi0n0
20-11-2008, 10:31
Dai fate i buoni che si avvicina Natale , altrimenti niente regali sotto l'albero quest'anno .
Viva Linux e viva Windows , oppure , schifo Linux e schifo Windows , giusto per par condicio :) .
paiolino
20-11-2008, 12:08
Bene, si parla di suite di sicurezza gratuita (e non dell'epica battaglia ancestrale Finestra VS Pinguino), credo che non si sia tenuto in considerazione che esistono già programmi antivirus/firewall combinati o indipendenti gratuiti per uso non commerciale. Ne cito solo un paio, Avast! Antivirus, Comodo Firewall Pro, ZoneAlarm Firewall edizione free. E' vero, sono tutti prodotti di software house che commercializzano software a pagamento, perciò si può pensare alla filosofia "piuttosto gratis ma il mio programma" che sembra essere la stessa che sta adottando microsoft con la nuova suite di sicurezza.
Non sono contrario ad una suite di sicurezza gratuita di casa MS, basta che all'utente sia data la possibilità di scegliere se utilizzarla o meno (insomma non deve essere una funzionalità predefinita del sistema operativo da disattivare in caso l'utente la trovi indesiderata).
Credo inoltre che non sia così sbagliato che un sistema operativo possa includere o offrire (offrire = lasciare scegliere all'utente) strumenti per la sicurezza del sistema. E' intuibile come un sistema operativo come Windows presenti così tante falle nella sicurezza: innanzitutto è un sistema a larghissima diffusione e permette (purtroppo) configurazioni insicure. E' altresì inutile continuare la discussione sul piano "meglio linux", bisogna però ricordare che le distribuzioni di linux offrono all'utente una vastissima scelta di applicativi, cosa che Windows non fa (ma è ovvio, è un sistema commerciale).
Sono portato a pensare che questa scelta di microsoft sia motivata dal "flop" di Live OneCare. Sono a contatto tutti i giorni con l'ambito dell'informatica, sono a contatto tutti i giorni con molti utenti esperti e molti utenti "normali", non ho ancora conosciuto qualcuno che abbia comprato OneCare.
Pure io... siamo due doppi-ipocriti... :doh:
E' inutile, ci sono degli "integralisti" che non capiranno mai... Se usi una cosa, devi per forza averla sposata e avergli giurato fedelta' assoluta... mah :confused:
Non avrai altro SO all'infuori di me... :D
Comunque il nome Morro e' uno dei peggiori mai sentiti :D
Concordo:asd:
Cmq secondo av-comparatives, OneCare non è così scarsa (d'altronde se non sbaglio MS aveva acquistato una società che faceva AV), è ai livelli di McAfee che fa sw del genere da anni.
Kernel69
20-11-2008, 17:43
E' ora di dire basta all'uso di Windows come Admin di default (vedi XP). Il problema è che c'è gente convinta che mettendo un AV sia tutto "risolto" e "al sicuro", invece di abbassare i privilegi nell'uso quotidiano
Non preoccuparti del fatto che il tuo commento sia stato ignorato, non sanno neanche di cosa stai parlando, qui si discute di QUALE AV USARE!
Anche io da anni (senza nessunissimo successo) sto cercando di far capire agli utenti Windows che avere un sistema sicuro non significa solo avere AV+FW+AS...
Ma contro il "doppio click facile" c'è veramente poco da fare, le ditine diventano pesantissime quando si tratta di scrivere una password per installare qualcosa!
Cosa per cui si batte, finalmente, anche MS
Dove??? Quando??? Come???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.