PDA

View Full Version : Componenti per PC da gaming? C'è crescita


Redazione di Hardware Upg
19-11-2008, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/componenti-per-pc-da-gaming-c-e-crescita_27223.html

Il mercato dei sistemi hardware specificamente rivolti ai videogiocatori mostra segnali di forte crescita, spinta dal segmento di fascia media

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
19-11-2008, 13:29
il gaming sui notebook nn va trascurato, è uno dei responsabili del fatto che il gioco su pc abbia incontrato una riduzione rispetto a qualche anno fa. La gente pensa che con una 8400gs può spararsi tutti i giochi senza problemi, nn capendo che il target di un portatile (specie entry level) nn è quello. Incrementando la potenza video dei portatili, il numero di gamer aumenterebbe e cosi anche l'interesse delle software house verso lo sviluppo su pc

_Magellano_
19-11-2008, 13:36
Non nego che se ci fossero soluzioni interessanti a livello portatili per quanto riguarda il gaming non ci penserei due volte a rinunciare al pc fisso e usare un portatile sia per università che gioco.
Ma mi domando quando una scheda video di un portatile invecchia rispetto al resto del sistema dal punto di vista giochi,è possibile cambiarla agilmente?

Danji
19-11-2008, 13:36
Speriamo.... con l'andazzo che tira adesso nel mondo gaming, non voglio trovarmi a smazzolare in aria un telecomando davanti al monitor. Chissà le LAN come sarebbero....

A parte gli scherzi, è proprio la fascia media quella tira. Un plauso quindi ad ati per aver reso disponibile ottime schede a tutti ed aver di nuovo fatto concorrenza. Basta poco per far spendere i soldi alla gente: far pagare il giusto :)

Genesio
19-11-2008, 13:42
Bravo Magellano il problema è proprio quello: oggi potrei anche avere un portatile con una scheda video superganzissima, ma tra un anno se voglio giocare dovrei cambiare il portatile.

Due soluzioni
1) dovrebbero fare portatili con sezione video hardware aggiornabile (l'idea è quella del portatile "modulare" in cui si possano agilmente sostituire le parti)

2) dovrebbero sviluppare sw in modo da sfruttare meglio l'hardware già sul mercato anzichè ogni volta puntare a un hw più evoluto. Margine ce ne sarebbe, altrochè! Però come vivono poi nvidia e (ex)ati?

viper-the-best
19-11-2008, 13:45
penso che il maggiore sviluppo della fascia media sia dovuto al fatto che oramai con una scheda di fascia media giochi a livello pressocchè uguale a quello di giochi su console...

viper-the-best
19-11-2008, 13:47
esistono già portatili "modulari", ma costano molto e sono prodotti da poche case e poco conosciute

Eraser|85
19-11-2008, 13:47
anche perché pensate agli universitari, costretti per scelta o per necessità ad allontanarsi da casa per periodi di tempo più o meno lunghi.. pochissimi si fanno un fisso per giocare (anche perché con i traslochi.. è sempre una rogna) e le alternative (per dire..) sono due: portatili (ma la maggior parte degli universitari sono squattrinati --> prestazioni ignobili) o console... ;)

_Magellano_
19-11-2008, 13:51
anche perché pensate agli universitari, costretti per scelta o per necessità ad allontanarsi da casa per periodi di tempo più o meno lunghi.. pochissimi si fanno un fisso per giocare (anche perché con i traslochi.. è sempre una rogna) e le alternative (per dire..) sono due: portatili (ma la maggior parte degli universitari sono squattrinati --> prestazioni ignobili) o console... ;)Ma infatti è proprio quello il problema,quando ti trasferisci mica puoi fare avanti e indietro con il morto metallico in valigia,solo che prendendo buona parte dei portatili attuali giochi per tempi limitati e poi a quelli nuovi nisba.
Io pensavo di prendere un acer 5930 che montava una geforce9600 ma pagandolo quanto pagherei un fisso piu potente e con anche il rischio fra un annetto di scordarmi gli sparatutto che usciranno.
Se almeno fosse possibile cambiare componenti come la scheda video come dicevamo con Genesio e come avviene con i fissi sarebbe piu ragionevole la cosa.

SunseeKer
19-11-2008, 14:31
non posso che concordare con quanto scritto da tutti voi

anche io sarei disposto a rinunciare al fisso se ci fosse una soluzione veramente prestante evitando un prezzo da mutuo

e soprattutto che abbia un sistema di raffreddamento studiato specificatamente per dissipare alla perfezione il calore che in caso di presenza di schede video di fascia medio - alta sarebbe veramente notevole e potrebbe , in caso di lunghe e intense sessioni di gioco , causare cali di prestazioni o blocchi di sistema

parlo quindi di utilizzo di ventole interne lievemente maggiorate e con un numero di rpm superiori

insomma un sistema in grado di garantire stabilità anche sotto intenso stress

visto l'interesse che è cmq sempre presente per i games , credo che i vari produttori potrebbero tentare di produrre qualcosa di piu' abbordabile in termini di prezzo , chissà mai che il desktop gaming replacement prenda piede

itjad
19-11-2008, 14:54
A tutti quelli che chiedono di poter cambiare la scheda video sul portatile:

http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/amilo_graphic_booster.html

P.S. è compatibile con tutti i portatili piattaforma PUMA

leddlazarus
19-11-2008, 14:54
Bravo Magellano il problema è proprio quello: oggi potrei anche avere un portatile con una scheda video superganzissima, ma tra un anno se voglio giocare dovrei cambiare il portatile.

Due soluzioni
1) dovrebbero fare portatili con sezione video hardware aggiornabile (l'idea è quella del portatile "modulare" in cui si possano agilmente sostituire le parti)

2) dovrebbero sviluppare sw in modo da sfruttare meglio l'hardware già sul mercato anzichè ogni volta puntare a un hw più evoluto. Margine ce ne sarebbe, altrochè! Però come vivono poi nvidia e (ex)ati?

c'è da dire anche che la risoluzione del notebook è sempre inferiore (anche di molto) a quello dei fissi.

un classico notebook difficilmente supera i 15,4 con 1280x800, mentre per i fissi ormai è quasi un must un 20 o 22 da 1680x1050.

e con le vendite in impennata per i netbook vuol dire che la gente non vede di buon'occhio portatili con 17" o 20"

quindi a rigor di logica con risoluzioni cosi' basse la vga dovrebbe invecchiare meno rispetto ad un fisso, dove magari passi da un 19 ad un 22, e quella che avevi prima ora non ti basta +.

le ultime serie 4xxx di ati e gt2xx di nvidia sono indicate specialmente con risoluzioni da 1600 in su. sotto sono quasi sprecate.

donde
19-11-2008, 14:56
in futuro credo che si raggiungerà un livello tecnologico tale che ogni componente, schede video comprese, saranno di dimensioni minime e quindi tutti i pc saranno piccoli e "portatili". a quel punto la separazione fra desktop e notebook potrà svanire ;) non vedo però questa possibilità nell'immediato: i notebook continuano ad essere troppo limitati, costosi e poco aggiornabili per essere usati per giocare.

ghiltanas
19-11-2008, 14:57
per il disc scheda video nei portatili qualche tempo si parlava di soluzioni imho interessanti, che permettevano di utilizzare uan scheda video per pc fissi su portatili, mediante adattatori esterni. Purtroppo la cosa nn ha preso piede,e le limitazioni erano notevoli nel senso che c'era ancora bisogno di sviluppo, però l'idea nn era male imho.

ghiltanas
19-11-2008, 14:58
penso che il maggiore sviluppo della fascia media sia dovuto al fatto che oramai con una scheda di fascia media giochi a livello pressocchè uguale a quello di giochi su console...

specifica fascia media: io personalmente intendo schede intorno ai 150 euro, ad esempio adesso a quel prezzo abbiamo le 4850, che surclassano nettamente le console.

ghiltanas
19-11-2008, 15:01
A tutti quelli che chiedono di poter cambiare la scheda video sul portatile:

http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/amilo_graphic_booster.html

P.S. è compatibile con tutti i portatili piattaforma PUMA

quello che dicevo io, ma appunto siamo ancora indietro, primo mi pare nn consenta di metterci la gpu che voglio, quindi nn è aggiornabile. secondo solo con piattaforme puma, terzo mi sa che costa un pò troppo..

ghiltanas
19-11-2008, 15:04
le ultime serie 4xxx di ati e gt2xx di nvidia sono indicate specialmente con risoluzioni da 1600 in su. sotto sono quasi sprecate.

esagerato :p , se scrivi 4xxx includi anche 4670 per dire, e giocare a 1600*1200 in su con tale gpu nn è affatto indicato.
La 4870 è indicata per risoluzioni da 19200*1080 in su, ma le altre ati no.

SunseeKer
19-11-2008, 15:07
A tutti quelli che chiedono di poter cambiare la scheda video sul portatile:

http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/amilo_graphic_booster.html

P.S. è compatibile con tutti i portatili piattaforma PUMA

interessante , se non fosse per la marca ........:doh:

cmq io sarei estremamente interessato a portatili gaming anche con un 17" o maggiori

ghiltanas
19-11-2008, 15:09
interessante , se non fosse per la marca ........:doh:

cmq io sarei estremamente interessato a portatili gaming anche con un 17" o maggiori

il punto è che con quello polliciaggio si comincia a perdere l'aspetto di portatile. Un 17 pollici è già piuttosto ingombrante, oltre a consumare di +

SwatMaster
19-11-2008, 15:28
Contento di essere tra quelli che hanno contribuito a questa crescita.

In questi ultimi tempi, il pc è molto sottovalutato da questo punto di vista, e molti puntano sulle console.
Mi spiace per loro, ma non c'è nemmeno lontanamente paragone. :rolleyes:

pegasoalatp
19-11-2008, 15:37
il punto è che con quello polliciaggio si comincia a perdere l'aspetto di portatile. Un 17 pollici è già piuttosto ingombrante, oltre a consumare di +

Fino a 6 mesi fa usavo ancora l' ACER 1714. Mi e' durato oltre tre anni per giocare, ma era un trasportabile piu' che portatile.
Il solo alimentatore era di dimensione uguale ad un mattone forato per tramezze e pesante di piu' :D

D.O.S.
19-11-2008, 15:43
è tutta colpa di Crysis :O

ghiltanas
19-11-2008, 15:43
Fino a 6 mesi fa usavo ancora l' ACER 1714. Mi e' durato oltre tre anni per giocare, ma era un trasportabile piu' che portatile.
Il solo alimentatore era di dimensione uguale ad un mattone forato per tramezze e pesante di piu' :D

:asd:

ghiltanas
19-11-2008, 15:44
è tutta colpa di Crysis :O

questi commenti si che arricchiscono le discussioni :rolleyes:

D.O.S.
19-11-2008, 15:48
questi commenti si che arricchiscono le discussioni :rolleyes:
quindi deduco che dissenti da una considerazione abbastanza banale sulla recente crescita di risorse hardware da parte dei nuovi giochi e sulla conseguente necessità di dotarsi di macchine sempre più potenti.........

ghiltanas
19-11-2008, 15:54
quindi deduco che dissenti da una considerazione abbastanza banale sulla recente crescita di risorse hardware da parte dei nuovi giochi e sulla conseguente necessità di dotarsi di macchine sempre più potenti.........

dissento da commenti presi e buttati li , senza nessuna argomentazione sensata.

SunseeKer
19-11-2008, 16:03
il punto è che con quello polliciaggio si comincia a perdere l'aspetto di portatile. Un 17 pollici è già piuttosto ingombrante, oltre a consumare di +

ma quello non mi interesserebbe , anzi , meglio schermo di una certa dimensione , anche un 20"

il peso nn mi interessa , e cmq rimarrebbe certamente MOOOLTO inferiore al peso e all'ingombro di un case desktop ( il mio case in alluminio Samurai è un blocco di marmo mio dio....)

sarebbe proprio una figata pazzesca per mè togliere case e monitor dal mio tavolo e metterne uno altrettanto grande ma integrato in un sistema portatile

vedo di cercare un po...:)

ghiltanas
19-11-2008, 16:11
ma quello non mi interesserebbe , anzi , meglio schermo di una certa dimensione , anche un 20"

il peso nn mi interessa , e cmq rimarrebbe certamente MOOOLTO inferiore al peso e all'ingombro di un case desktop ( il mio case in alluminio Samurai è un blocco di marmo mio dio....)

sarebbe proprio una figata pazzesca per mè togliere case e monitor dal mio tavolo e metterne uno altrettanto grande ma integrato in un sistema portatile

vedo di cercare un po...:)

ma perchè a sto punto nn punti su un desktop allora? :confused: inoltre per gestire un 20 pollici serve ancora maggiore potenza video :mbe:
Un portatile dev'essere un portatile, un fisso un fisso. Piuttosto mi prendo un portatile da 15 pollci buono e a parte un monitor da 20" a cui collegarci il portatile quando sto in casa

SunseeKer
19-11-2008, 16:34
ma perchè a sto punto nn punti su un desktop allora? :confused: inoltre per gestire un 20 pollici serve ancora maggiore potenza video :mbe:
Un portatile dev'essere un portatile, un fisso un fisso. Piuttosto mi prendo un portatile da 15 pollci buono e a parte un monitor da 20" a cui collegarci il portatile quando sto in casa

andare a una LAN e poter giocare con sbattimento ZERO ( una sola borsa in spalla e stop ) su uno schermo integrato , senza nessun cavo di alimentazione e collegamento supplementare : metti il cavo alimentazione , il mio fido logitech g5 e il tappetino extra size , cuffie con mic e via sono pronto!

finita la LAN ? tolgo il mouse , le cuffie , chiudo il monitor e via , pronto a partire

e giocare in lan su un 20" PORTATILE con buone prestazioni video sarebbe eccellente

ghiltanas
19-11-2008, 16:39
andare a una LAN e poter giocare con sbattimento ZERO ( una sola borsa in spalla e stop ) su uno schermo integrato , senza nessun cavo di alimentazione e collegamento supplementare : metti il cavo alimentazione , il mio fido logitech g5 e il tappetino extra size , cuffie con mic e via sono pronto!

finita la LAN ? tolgo il mouse , le cuffie , chiudo il monitor e via , pronto a partire

e giocare in lan su un 20" PORTATILE con buone prestazioni video sarebbe eccellente

mmm alle lan nn avevo pensato perchè nn mi interessano, preferisco internet...

il problema delle prestazioni cmq nn è trascurabile e un 20" ne richiede parecchia di potenza

SwatMaster
19-11-2008, 17:15
andare a una LAN e poter giocare con sbattimento ZERO ( una sola borsa in spalla e stop ) su uno schermo integrato , senza nessun cavo di alimentazione e collegamento supplementare : metti il cavo alimentazione , il mio fido logitech g5 e il tappetino extra size , cuffie con mic e via sono pronto!

finita la LAN ? tolgo il mouse , le cuffie , chiudo il monitor e via , pronto a partire

e giocare in lan su un 20" PORTATILE con buone prestazioni video sarebbe eccellente

Ripeto quello che ho già detto in un'altra discussione (non ricordo quale): così, IMHO, si perderebbe il gusto di un Lan-Party. :rolleyes:

SunseeKer
19-11-2008, 17:26
Ripeto quello che ho già detto in un'altra discussione (non ricordo quale): così, IMHO, si perderebbe il gusto di un Lan-Party. :rolleyes:

E perchè mai scusa ?

il gusto di un lan party risiede nel teamplay del game stesso e nel farlo con gente di fianco in carne e ossa ( e diventa quindi anche un momento di incontro relazionale ) non certo nel fatto del giocare su un desktop o su un portatile , anche perchè detto sinceramente ne ho viste parekkie di persone anche negli anni passati giocare attraverso portatili o utilizzare degli shuttle

il PAKKO di un LAN party è quello di doverti portare a tracolla un case che pesa un'enormità se confrontato con un portatile con in piu lo schermo....

poi ognuno si regola come meglio crede , chiaro :)

bLaCkMeTaL
19-11-2008, 17:40
secondo me ci sarebbe bisogno di spingere più su uno standard pciex esterno che favorisca la sostituzione della scheda video, altrimenti il gaming pc sul portatile lo vedo un po "infelice".

huema
19-11-2008, 17:52
qualcuno di voi ha per caso un alienware, o un cizmo cx15?
se si bene, montan delle ottime schede video, costan sui 1500 euro e coi giochi son paragonabili a un ottimo fisso da gaming (non extreme ma poco ci manca)
anche con crysis che xò nn userei come paragone, visto come han scritto i codici.
e son dei 15 pollici! come da definizione di portatile,
ne netbook ne mastodonte da 18-20 pollici (simpatico l'universitario che si porta un 20 in treno, o il gamer che usa un note da 20 per lasciarlo sulla scrivania...ma per favore....naturalmente son opinioni personali dovute all'uso del buonsenso)

se no, basta sparar fesserie sul fatto che i note per gaming non ci sono,se ci son costan un sacco, le prestazioni son quel che sono,e per le LAN... è da più di un anno che sto raccogliendo informazioni per cambiare il mio note e naturalmente non ho alcuna intenzione di spendere + di 1500 euro circa,ovvero la stessa cifra che spesi nel 2001 per prendere il mio attuale note. (notare qualsiasi marca da supermercato offre per gaming note che costan moolto di + e dan di meno es vedi asus)
per il resto barebone clevo per tutti

GT82
19-11-2008, 18:03
Meno male che il gaming nel pc era in declino a causa delle console di nuova generazione....

itjad
19-11-2008, 18:09
quello che dicevo io, ma appunto siamo ancora indietro, primo mi pare nn consenta di metterci la gpu che voglio, quindi nn è aggiornabile. secondo solo con piattaforme puma, terzo mi sa che costa un pò troppo..

Da quello che ho capito io, se vuoi cambiare scheda video, devi cambiare tutta la scatoletta...
Non ho idea di quanto costi la XGP completa, comunque penso che il solo case non possa costare più di 50€...

Quello che non capisco è perchè la piattaforma puma non si è diffusa almeno un pò, è meno potente di centrino, ma costa anche meno......

SunseeKer
19-11-2008, 18:59
qualcuno di voi ha per caso un alienware, o un cizmo cx15?
se si bene, montan delle ottime schede video, costan sui 1500 euro e coi giochi son paragonabili a un ottimo fisso da gaming (non extreme ma poco ci manca)
anche con crysis che xò nn userei come paragone, visto come han scritto i codici.
e son dei 15 pollici! come da definizione di portatile,
ne netbook ne mastodonte da 18-20 pollici (simpatico l'universitario che si porta un 20 in treno, o il gamer che usa un note da 20 per lasciarlo sulla scrivania...ma per favore....naturalmente son opinioni personali dovute all'uso del buonsenso)

se no, basta sparar fesserie sul fatto che i note per gaming non ci sono,se ci son costan un sacco, le prestazioni son quel che sono,e per le LAN... è da più di un anno che sto raccogliendo informazioni per cambiare il mio note e naturalmente non ho alcuna intenzione di spendere + di 1500 euro circa,ovvero la stessa cifra che spesi nel 2001 per prendere il mio attuale note. (notare qualsiasi marca da supermercato offre per gaming note che costan moolto di + e dan di meno es vedi asus)
per il resto barebone clevo per tutti


se l'universitario fà architettura o design ???? se l'universitario lavora su CAD e mentre stà in università vuole portarsi avanti con un progetto ? un 20" potrebbe ritornare utilissimo e nonostante sia insindacabile che un 20" è bello grosso è pur sempre un portatile da portarsi in giro non certo il case di un pc.......stesso discorso per il gamer.....hai mai provato a giocare a COD 4 su un 15" o su un 20" ?????

imo il desktop replacement se venisse un po piu' supportato potrebbe essere un ottimo mercato e con prezzi piu competitivi

Satiel
19-11-2008, 23:49
Devo fare lo stesso discorso che faccio ai miei clienti: il portatile è e deve rimanere al momento non una soluzione desktop replacement ma un prodotto per chi ha REALI esigenze di mobilità...tanta gente lo desidera come desidererebbe il lettore dvd....lo compra e lo fa marcire su un mobile...ma sai tiene poco spazio...
Il portatile a parità di prestazioni costa di più, è poco espandibile (giocare su ram e hd non è poi tanto) e se ti si rompe una cavolata sulla scheda madre ed è fuori garanzia si fa prima a cacciarlo via....
Col portatile NON SI GIOCA!
Personalmente sono appena passato da un 19"LCD al Samsung T220 e non tornerei indietro per niente al mondo figurarsi un 15,4" o un 17"....

leddlazarus
20-11-2008, 07:55
Devo fare lo stesso discorso che faccio ai miei clienti: il portatile è e deve rimanere al momento non una soluzione desktop replacement ma un prodotto per chi ha REALI esigenze di mobilità...tanta gente lo desidera come desidererebbe il lettore dvd....lo compra e lo fa marcire su un mobile...ma sai tiene poco spazio...

parole sante!!!! ma ormai il portatile fa figo

Il portatile a parità di prestazioni costa di più, è poco espandibile (giocare su ram e hd non è poi tanto) e se ti si rompe una cavolata sulla scheda madre ed è fuori garanzia si fa prima a cacciarlo via....
Col portatile NON SI GIOCA!

si puo' ANCHE giocare a patto di verificare quando si compra l'adozione di una scheda video dedicata e almeno decente.

Personalmente sono appena passato da un 19"LCD al Samsung T220 e non tornerei indietro per niente al mondo figurarsi un 15,4" o un 17"....

poi il t220 è proprio una bomba...

dotlinux
20-11-2008, 08:09
Portatile umano + console, spendo meno MOLTO MENO di un alienware e gioco a tutto con zero sbattimenti.

L'unico appunto che si può fare è che su console i giochi vanno comprati e l'italiano è ladro dentro.

Capozz
20-11-2008, 09:21
Il problema dei portatili è che costano davvero troppo....se volessi avere le stesse prestazioni del mio fisso (che non è neanche il massimo) su un notebook toccherebbe spendere migliaia di euro, non sono aggiornabili e ci si scorda l'overclock.

diabolik1981
20-11-2008, 09:26
Il problema dei portatili è che costano davvero troppo....se volessi avere le stesse prestazioni del mio fisso (che non è neanche il massimo) su un notebook toccherebbe spendere migliaia di euro, non sono aggiornabili e ci si scorda l'overclock.

quello che tu chiedi, aggiornabilità ed overclock, è qualcosa che tocca, ad essere larghi, forse il 5% dell'utenza pc.

Capozz
20-11-2008, 09:53
quello che tu chiedi, aggiornabilità ed overclock, è qualcosa che tocca, ad essere larghi, forse il 5% dell'utenza pc.

In genere il giocatore, almeno all'aggiornabilità, ci guada eccome, e rimane sempre il fattore prezzo

diabolik1981
20-11-2008, 09:56
In genere il giocatore, almeno all'aggiornabilità, ci guada eccome, e rimane sempre il fattore prezzo

giusto, ma il discorso è che il giocatore su pc, purtroppo, è una razza in decadenza...per non dire quasi in via di estinzione.

SunseeKer
20-11-2008, 12:36
Portatile umano + console, spendo meno MOLTO MENO di un alienware e gioco a tutto con zero sbattimenti.

L'unico appunto che si può fare è che su console i giochi vanno comprati e l'italiano è ladro dentro.


lo chiedo con cortesia

potreste EVITARE UNA VOLTA PER TUTTE di tirare in ballo la parola CONSOLE quando si parla di PC ???

sono due pianeti completamente diversi.......:rolleyes:

torno OT : qual'è al momento la miglior sk. video disponibile su portatile ?

HP_Invent
20-11-2008, 17:26
ma non si sa ancora niente dei prodotti HP - VoodooPC? Ricordo che se ne parlo' qui su HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-e-voodoo-assorbito-il-gruppo-di-lavoro-ma-restano-i-prodotti_26105.html) e si parlava addirittura di gaming notebooks raffreddati a liquido...