View Full Version : Windows XP SP3 non si avvia e va in loop
enrigondorf
19-11-2008, 10:04
Accendo il PC e mi esce la seguente schermata:
http://farm4.static.flickr.com/3066/3042525675_7d93cf191f_o.jpg
1.La scelta delle vari opzioni non funziona (come se la tastiera fosse disabilitata).
2.Parte il conteggio per la modalità selezionata di default (Avvia Windows Normalmente)
3.Per un'istante appare la barra bianca dello scandisk
4.Il PC di spegne e riparte in loop ripetendo sempre la medesima cosa
Ho provato ad inserire il cd di Win, ma pur avendo settato da bios partenza da lettore cd mi esce la scritta:
premere un tasto per far partire il cd, anche qui la tastiera sembra disabilitata.
Ho provato a montare il disco su altro pc (sempre con XP) tramite usb:
1.legge entrambe le partizioni
2.sulla partizione con SO le cartelle degli user non sono accessibili tutto il resto si
3.HD tune non trova errori
4.Nod32 non mi riesce a completare lo scan (il pc muletto è peggio di un mulo celeron con meno di 512Mb di ram)
Non so se il problema sia dovuto ad un virus (es. bagle) oppure si è corrotto qualche cluster che hd tune non vede.
Se avete qualche suggerimento o eventuali risposte vi ringrazio in anticipo.
PS stasera spero di riuscire a fare lo scan con NOD32 completo con un portatile e vista.
se hai avg come antivirus installato potrebbe esserne il colpevole...
l'ultima volta l'hai aggiornato sabato/domenica di una settimana fa? e non lo hai più usato?
se si, vai nella sezione della guida di avg, troverai le soluzioni ;)
enrigondorf
19-11-2008, 10:24
Grazie Dom per la risposta velocissima ma uso NOD, so cosa ha combinato AVG.
Posso solo aggiungere che prima che mi accadesse questo problema ho dovuto spegnere brutalmente il pc in quanto si era freezato (avevo una marea di programmi in esecuzione compreso nod che aveva aperto una finestra sulla quale non sono riuscito a leggere).
enrigondorf
19-11-2008, 17:17
Nessunno sa se questo è un problema hardware, software o virus?
enrigondorf
20-11-2008, 07:20
Nessuno sa se questo è un problema hardware, software o virus?
Mi quoto.
Dopo varie prove devo scartare sia l'hardware che il virus.
Da ricerche fatte sembra che il problema potrebbe essere che al registro manchi Userinit.
Non potendo accedere alla console di ripristino qualcuno sa come posso ripristinare questa chiave portando l'HD su altro PC?
Mi quoto.
Dopo varie prove devo scartare sia l'hardware che il virus.
Da ricerche fatte sembra che il problema potrebbe essere che al registro manchi Userinit.
Non potendo accedere alla console di ripristino qualcuno sa come posso ripristinare questa chiave portando l'HD su altro PC?
Con il disco montato su un'altro pc → Start → Esegui → Regedit (invio)
Click sx su HKEY_LOCAL_MACHINE → Seleziona File in alto → Carica Hive....
Seleziona il file "software" all'indirizzo x:\WINDOWS\system32\config
alla nuova finestra che si apre scrivere "pippo" e dare OK
Ora sotto HKEY_LOCAL_MACHINE ci sarà una nuova cartella chiamata "pippo"
Esplorala fino alla stringa Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon
Nel riquadro di destra cerca sotto la colonna Nome la voce "Userinit" e verifica che sotto la colonna dati ci sia esattamente (compreso di virgola)
C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,
Se cosi non fosse editala con attenzione anche alle maiuscole
Una volta modificata un click sulla cartella pippo → poi in alto File → Scarica Hive... per salvare le modifiche
Ora la cartella pippo sparisce
Per verifica ricarica di nuovo il file software come prima e verificare che la modifica sia stata effettuata
scarica di nuovo → esci da regedit
Rimonta il disco sul pc originale
x: è l'indirizzo del disco che non parte
PS Per sicurezza magari prima vai in x:\windows\system32\config e fai una copia di backup del file software
enrigondorf
20-11-2008, 17:44
Wjmat, il problema non è Userinit.
Ho seguito tutta la procedura ma il problema resta.
Se non fosse che non mi da la possibilità di andare sul lettore cd rom avrei risolto mi sa.
Se metto un disco nuovo mi parte il lettore e mi chiede di installare e solo con quello dove ho caricato il SO che accade che non legge il lettore.
Come sempre parte dalla solita schermata di cui sopra e poi appena finisce il conteggio parte la barra bianca (se non erro fa il test della ram) finisce di caricala e puff si riavvia.
Mi sta facendo impazzire sta cosa!!!
come hai fatto a seguire tutto se non puoi accedere al cd?
spiega meglio...
enrigondorf
21-11-2008, 07:55
come hai fatto a seguire tutto se non puoi accedere al cd?
spiega meglio...
Premessa:
ho un cavo ide-usb con alimentazione che mi permette di trasformare qualunque disco PATA in unità esterna, insomma una specie di box aperto ;)
1. Collegato hd non funzionante su pc funzionante con xp
2. Eseguita la procedura "wjmat" alla lettera
3. Ricollegato hd non funzionante sul pc originale
4. Fatto il boot dal disco
La schermata è sempre la stessa:
1. non posso usare le frecce per selezionare la modalità (anche usando una tastiera usb)
2. parte il conteggio per avvio normale
3. parte la barra bianca di controllo ram (credo)
4. finito il controllo si spegne e si riavvia
Logicamente se inserisco il cd con il SO non riesco a farlo partire.
Mi chiede di premere un tasto ma non funge.
Ho provato ad inserire un diverso HD (vecchiotto da circa 7 giga) e ho provato ad installare il SO ex novo.
Non ci sono riuscito perché diceva che la partizione non era compatibile e anche se usavo il tasto "L" per eliminarla non succedeva nulla, anzi poco dopo schermata blu di cui non ho preso nota.
Credo di fare la stessa cosa con un disco più nuovo (prima lo devo svuotare) per capire se il problema è insito anche nell'hardware.
evidentemente il problema non è userinit come ti eri diagnosticato
se il problema fosse stato quello, arrivivi alla scelta dell'utente in qualsiasi modalità e win ti disconnetteva rendendo impossibile l'accesso
ti è quindi impossibile fare qualsiasi boot da cd?
come sono collegati disco e lettore cd?
verifica che disco sia master e cd slave
la tastiera ti permette di accedere al bios?
e a quanto pare funziona con il disco vecchio montato...
enrigondorf
21-11-2008, 08:36
evidentemente il problema non è userinit come ti eri diagnosticato
se il problema fosse stato quello, arrivivi alla scelta dell'utente in qualsiasi modalità e win ti disconnetteva rendendo impossibile l'accesso
Già, analisi mia errata.
ti è quindi impossibile fare qualsiasi boot da cd?
Esatto, a meno che non uso un altro disco.
come sono collegati disco e lettore cd?
verifica che disco sia master e cd slave
La verifica posso farla stasera, comunque la mia configurazione originale era:
A) HD PATA 160G con due partizioni da 80 (sulla prima SO)
B) HD PATA 160G una partizione usato come archivio
C) HD SATA 160G una partizione usato come archivio
D) Masterizzatore CD ROM
E) Masterizzatore DVD
la tastiera ti permette di accedere al bios?
e a quanto pare funziona con il disco vecchio montato...
Si posso sempre accedere al bios anche col disco "A".
Il casino inizia appena il SO tenta di caricarsi.
Inoltre sul disco "A" ho fatto tutte le prove possibili:
1. Scandisk approfondito di Vista e HDTUNE avendolo montato esterno su un portatile vista
2. Sempre su vista sono diventato proprietario delle cartelle e le ho potute visualizzare in parte (alcune non sono del tutto visibili) come quando lo attacco ad un pc con XP, solo che quest'ultimo non mi fa accedere alle cartelle "accesso negato". Pertanto con questo sistema non riuscirei a recuperare tutto (la cosa più importante i miei bookmark).
Wjmat ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando ti terrò aggiornato.
Il fatto è che certe cose mi intrigano nel risolvere ma mi fanno incazzare quando non ci riesco.
io farei una prova a tenere solo
disco con so master
lettore cd (il migliore dei 2) slave
e smontare per il momento il resto
scusa una cosa ma hai provato a stacare tutte le periferiche (hdd compresi)
e avviare il pc solo con un hdd?
io credo che ci sia qualcosa che non va nel hdd o (speriamo) windows fa casini quabndo parte..
prova a mettere un solo hdd e avvirare win. se non parte usa la consolle di ripristino e premi r.
poi un'altra cosa la tastiera è usb o ps2?
enrigondorf
21-11-2008, 11:34
io farei una prova a tenere solo
disco con so master
lettore cd (il migliore dei 2) slave
e smontare per il momento il resto
Oggi faccio la prova.
scusa una cosa ma hai provato a stacare tutte le periferiche (hdd compresi)
e avviare il pc solo con un hdd?
io credo che ci sia qualcosa che non va nel hdd o (speriamo) windows fa casini quabndo parte..
prova a mettere un solo hdd e avvirare win. se non parte usa la consolle di ripristino e premi r.
poi un'altra cosa la tastiera è usb o ps2?
La tastiera è ps2 ma fa la stessa cosa anche usando una usb.
enrigondorf
21-11-2008, 13:07
Ho somntato tutto e ho lasciato solo:
HD non funzionante
CD ROM
Avvio
triplo beep di cui ilterzo leggermente dstanziato dai primi 2
A: DRIVER ERROR
F1 RESUME
clicco su F1
SEARCHING FOR BOOT RECORD CD ROM .... OK
PREMERE UN TASTO PER AVVIARE DA CD ROM
non funge la tastiera
mi esce la schermata iniziale (quella sopra)
non posso usare alcun tasto
finisce il conteggio
finisce la barra bianca
esce il logo XP
inzia a caricare e si spegne ripartendo in loop a fare sempre la solita cosa.
Unico cambiamento rispetto a prima è che ora esce il logo XP, che per un attimo mi ha dato l'mpressione di aver risolto.
nel sequenza di boot prova a lasciare solo il cd togliendo il disco
enrigondorf
21-11-2008, 13:40
nel sequenza di boot prova a lasciare solo il cd togliendo il disco
Se ho ben capito devo staccare il disco?
Se si il cd rom parte e inizia l'installazione ...dove non so vsto che non ci sono dischi.
L'errore di resume esce sempre ... credo che sia il bios che non trova le periferiche.
enrigondorf
21-11-2008, 13:53
nel sequenza di boot prova a lasciare solo il cd togliendo il disco
Altra prova.
Al resume F1 stacco HD
faccio partire il cd
appena letto riattacco HD
parte installazione
lasciare intatto file system
si blocca schernata blu PAGE FAULT IN NONPAGED AREA
enrigondorf
21-11-2008, 14:00
nel sequenza di boot prova a lasciare solo il cd togliendo il disco
Stessa prova come sopra ho camiato cd ho messo SO SP2, quella precedente era con un cd con SP3.
Chiesto il ripristino della precedente copia di SO e sta caricando.
Schermata blu PAGE FAULT IN NONPAGED AREA
Spengo e riaccendo ... non mi legge il cd come al solito
Parte XP ... va nella schermata di installazione
Installazione completata a parte qualche settaggio da fare o driver perso.
Mi chiedo e chiedo mi conviene recuperare il tutto e fare un formattone?
enrigondorf
21-11-2008, 16:58
Funge tutto .. devo solo provare HD SATA ma credo vada anche quello.
Devo solo reinstallare i driver ATI che quelli che ha messo sono stravecchi e la grafica va a rallentatore.
Wjmat grazie per l'imbeccata ... ma mi resta un tarlo in testa, ossia quale era il problema reale ... misteri di winzoz o solo enigmi di zio bill.
Spero che questo post possa aiutare qualcuno con lo stesso problema anche se meglio che non capiti.
bene, ora però mi sono perso io :D
il problema si è risolto scollegando gli altri dischi?
enrigondorf
22-11-2008, 06:34
bene, ora però mi sono perso io :D
il problema si è risolto scollegando gli altri dischi?
In un certo senso si, ma la vera IDEA che mi hai dato è stato di staccare l'HD con SO difettoso.
Il BIOS riconosce HD e CD, appena parte la lettura del CD stacco l'alimentazione del disco in modo da forzarlo a leggerlo, dopo il caricamento di WIN inserisco l'alimentazione di nuovo al disco (metodo brutale attenzione).
La periferica che andava staccata è il floppy che mi ha dato tempo per effettuare il tutto prima di cliccare sul resume.
Ora ho sistemato tutto, non mi resta che aspettare che il mercato abbassi i prezzi dei nuovi processori ;)
il problema è questo:
http://www.helpyonline.it/index.php?variabile=news&title=News%20ed%20Eventi&code=37
lo ho riscontrato anc'io mentre sistemavo un desktop di un mio amico....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.