View Full Version : Nel primo trimestre 2009 le cpu Xeon Nehalem
Redazione di Hardware Upg
19-11-2008, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nel-primo-trimestre-2009-le-cpu-xeon-nehalem_27217.html
Intel prepara il debutto di 15 differenti versioni di processore Xeon, per sistemi a 1 oppure 2 Socket, basati su architettura Nehalem
Click sul link per visualizzare la notizia.
checco87
19-11-2008, 10:08
che bestie!
Mi sembra che il prezzo sia un pò elevato.....quale sarà il chipset di supporto a questi nuovi XEON? sarà disponibile in contemporanea alle CPU? si hanno le caratteristiche del chipset?
bha ... io proprio non capisco ... tutta questa differenza di prezzo per avere "solo" una differenza "ridicola" sulle frequenze di funzionamento delle RAM ... più comprensibile invece, a mio avviso, la differenza di prezzo per processori meno dispendiosi in termini energetici
finalmente hanno deciso di abbassare un attimo i prezzi
marco_djh
19-11-2008, 10:17
E perchè mai questi simpatici processore hanno un TDP di 95W?
UPGRADE PER MAC PRO in arrivo! Prima la MELA e poi la MASSA
nickfede
19-11-2008, 10:24
UPGRADE PER MAC PRO in arrivo! Prima la MELA e poi la MASSA
esatto..........:D
...tanto con quello che pagano............:rolleyes: :rolleyes:
Evangelion01
19-11-2008, 10:36
UPGRADE PER MAC PRO in arrivo! Prima la MELA e poi la MASSA
:doh: :banned:
UPGRADE PER MAC PRO in arrivo! Prima la MELA e poi la MASSA
Bella, abbiamo trovato i beta tester per gli Xeon. :D
gianni1879
19-11-2008, 10:39
da notare che sui desktop sono stati presentati solo tre modelli, quì invece i modelli son ben 15 tra cui pure un dual core.... evidentemente sul lato Server/Workstation erano un pò indietro, mentre sul lato desktop ci sono ancora troppi C2D (penryn/conroe) da smaltire.
Bella, abbiamo trovato i beta tester per gli Xeon. :D
Me ai tolto le parele dalla tastiera, qualche ..... che fa da beta test pagando (salato) fa sempre comodo ;)
A dire il vero, sul lato server/workstation sono parecchio avanti sulla quota di mercato da quando ha debuttato l'architettura Core 2. Adesso sono all'85% circa.
Adesso che si levano di torno anche le Fb-Dimm ed il FSB, non penso che possano andare peggio :-)
I prezzi non sono alti: gli X5520-30-40 con Turbo mode e SMT sono molto accessibili.
Amd propone i modelli da 2.3-2.4-2.5Ghz a 377$ - 523$ e 698$ per i sistemi a 2 vie, mentre per quelli a 4 vie da 2.4 e 2.5ghz a 1160$ e 1514$
Prima se deve vedere i prezzi per i sistemi completi per giudicare se sono alti o meno.
Non so ma credo che anche per queste CPU il socket sia cambiato.
Due Xeon EP X5520 a 746$ montato in un sistema SMT (se possibile) ha un costo molto buono e puoi avere 16 thread (va bene che 8 sono HT)
Prima se deve vedere i prezzi per i sistemi completi per giudicare se sono alti o meno.
Non so ma credo che anche per queste CPU il socket sia cambiato.
Due Xeon EP X5520 a 746$ montato in un sistema SMT (se possibile) ha un costo molto basso e puoi avere 16 thread (va bene che 8 sono HT)
penso proprio che il soket sia cambiato per la presenza del mc integrato, comunque quando ho valutato l'acquisto, a marzo di un secondo xeon per la ws mi sono spaventato, mi han chiesto 1200€ solo per il processore boxed, dell'HT non mi fido alla fine hai si 16 thread ma la velocità di calcolo se spingi il sistema al 100% è minore del sistema senza HT a causa degli overhead per la gestione dei thread fittizzi, hai solo guadagno per lo sfruttamento del processore durante le pause
stefanogiron
19-11-2008, 12:01
Ciao,
qualcuno mi sa dire la differenza tra Xeon EP W5580 ed EN W3570?
Dalla tabella sembrano uguali, ma se hanno sigle diverse :confused:
Il primo è per piattaforme dual socket, il secondo (come si evince dal 3 iniziale del model number) è per sistemi a singolo socket.
I prezzi mi paiono tutti molto buoni, staremo a vedere i prezzi dell'intera piattaforma...ho proprio paura di un gigantensco salasso per colpa delle DDR3 Ecc. Impressionante in particolar modo lo Xeon EP L5520, ottimo per sistemi Blade.
stefanogiron
19-11-2008, 12:42
Il primo è per piattaforme dual socket, il secondo (come si evince dal 3 iniziale del model number) è per sistemi a singolo socket.
I prezzi mi paiono tutti molto buoni, staremo a vedere i prezzi dell'intera piattaforma...ho proprio paura di un gigantensco salasso per colpa delle DDR3 Ecc. Impressionante in particolar modo lo Xeon EP L5520, ottimo per sistemi Blade.
ok grazie, tutto chiaro
Mi piacerebbe sapere anche per quale motivo hanno ridotto il quantitativo di cache dai 12mb di prima agli 8mb. Forse per fare un altro updgrade prestazionale in futuro ?
realtebo
19-11-2008, 15:22
Domanda: quindi qual'è la differenza?
cioè se questi Xeon sono basati sull 'i7 e questo in particolar modo è identico, cioè,, direi che è lo stesso processore, avranno anche lo stesso LGA 1366? ma perchè se è identico costa 300 e passa dolalri in più del suo gemello?
Non capisco,.. mi spiegate cosa differenzia uno Xeon W5580 da un Core i7? Perchè questo è "per server" e l'i7 965 EE è "per desktop"? Perchè ? non capisco, uffa... aiutatemi
Aggiungo: sono stato lontano dal settore cpu per alcuni mesi, perchè non è il mio ma mi appassiona molto conoscere tutti i dettagli.... mi chiedevo dato che dal 3xxx al 5xxx si capisce (fortunati voi) che uno per per mono-p ed uno per multi-p, potete spiegarmi anche le N, le L, le E, le P etc.. a cosa si riferiscono, così mi faccio delle note vicino alla tabella dei modelli per differenziarli
qualkuno ha idea di come saranno posizionate le fasce server coi nuovi nehalem???
al momento intel aveva 4 serie x 4 socket sui server:
serie 3000: singolo procio, socket desktop LGA775... costi bassi per l'intero sistema
serie 5000: 2 proci (sistema DP, dual process), socket LGA771, costi normali per un server, sistema più usato probabilmente
serie 7000: sistema MP, multi-process, socket non me lo ricordo, piattaforme costose in generale
serie 9000: itanium... lasciam perdere, è un modo a parte
adesso che succede??? dalla roadmap intel sembrava che la serie 3000, server entry level, con relativi chipset e schede madri "economiche" ma affidabili, dovessero essere basate su lynnfield e socket 1156, in uscita a fine 2009... adesso invece salta fuori lo xeon "EN" e lo xeon "EP"... i socket?????
mazza che casotto che sta facendo intel!!!!
bLaCkMeTaL
19-11-2008, 18:31
la news dice tutto tranne che socket di connessione con la MB useranno questi nuovi XEON, inoltre, secondo me è inutile "castrare" queste cpu rimuovendo HT e Pwrboost, in genere, chi compra XEON, sa che cosa vuole!
moddingpark
21-11-2008, 10:48
UPGRADE PER MAC PRO in arrivo! Prima la MELA e poi la MASSA
Bella, abbiamo trovato i beta tester per gli Xeon. :D
Non credo proprio. Tutte queste cpu hanno socket LGA 1366 quindi, a meno che non facciate modifiche elettriche e meccaniche di grande portata ai vostri Mac Pro, credo che dobbiate sostituire tutto il sistema.
qualkuno ha idea di come saranno posizionate le fasce server coi nuovi nehalem???
al momento intel aveva 4 serie x 4 socket sui server:
serie 3000: singolo procio, socket desktop LGA775... costi bassi per l'intero sistema
serie 5000: 2 proci (sistema DP, dual process), socket LGA771, costi normali per un server, sistema più usato probabilmente
serie 7000: sistema MP, multi-process, socket non me lo ricordo, piattaforme costose in generale
serie 9000: itanium... lasciam perdere, è un modo a parte
adesso che succede??? dalla roadmap intel sembrava che la serie 3000, server entry level, con relativi chipset e schede madri "economiche" ma affidabili, dovessero essere basate su lynnfield e socket 1156, in uscita a fine 2009... adesso invece salta fuori lo xeon "EN" e lo xeon "EP"... i socket?????
mazza che casotto che sta facendo intel!!!!
Stando alle informazioni su Wikipedia, ci saranno delle fasce di cpu "DP Server", Extreme, Performance e Mainstream con LGA1366, una fascia "MP Server" che userà LGA1567 ed una fascia Low cost che userà LGA1156.
Il settore mobile userà LGA1156 e mPGA 989.
Non credo proprio. Tutte queste cpu hanno socket LGA 1366 quindi, a meno che non facciate modifiche elettriche e meccaniche di grande portata ai vostri Mac Pro, credo che dobbiate sostituire tutto il sistema.
Stando alle informazioni su Wikipedia, ci saranno delle fasce di cpu "DP Server", Extreme, Performance e Mainstream con LGA1366, una fascia "MP Server" che userà LGA1567 ed una fascia Low cost che userà LGA1156.
Il settore mobile userà LGA1156 e mPGA 989.
mi passi un link? non l'ho trovato... grazie
moddingpark
21-11-2008, 11:24
mi passi un link? non l'ho trovato... grazie
http://en.wikipedia.org/wiki/Nehalem_(microarchitecture)#Variants :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.