PDA

View Full Version : ALFANO: amnistia x i reati fino a 4 anni ..


cocis
19-11-2008, 08:27
tolleranza 0000.. :O


http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/giustizia-4/giustizia-4/giustizia-4.html

Nel provvedimento del Guardasigilli la "messa in prova"
per gli imputati. Altolà del ministro Roberto Maroni

Nel ddl Alfano quasi un'amnistia
per condanne fino a quattro anni

ROMA - Il Guardasigilli Alfano critica da sempre l'indulto, ma mette mano a un ddl sulla certezza della pena con una mezza amnistia per i reati fino a quattro anni. Rispolvera l'istituto pensato dal predecessore Mastella, la "messa in prova", ma raddoppia la massima pena prevista. Chi rischia un processo, prima che cominci (fino al rinvio a giudizio), può chiedere al giudice "d'essere messo alla prova" in cambio di un lavoro socialmente utile. Che alla fine cancellerà tutto, il processo e pure il reato. Peggio dell'indulto dunque, che almeno lascia traccia del delitto sulla fedina penale.

stbarlet
19-11-2008, 08:28
:muro:

toms
19-11-2008, 08:53
tolleranza 0000.. :O


http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/giustizia-4/giustizia-4/giustizia-4.html


Altolà del ministro Roberto Maroni



sarà vero :confused:

Special
19-11-2008, 08:57
Veramente sapevo che l'indulto non lascia traccia sulla fedina, ho un caro amico giornalista che rischiava di perdere il patentino perchè durante un reportage era stato aggredito da dei poliziotti ed aveva reagito invece di starsene lì a prenderle, era stato denunciato per aggressione a pubblico ufficiale e mi raccontava che grazie all'indulto si è salvato..

Ziosilvio
19-11-2008, 09:26
Chi rischia un processo, prima che cominci (fino al rinvio a giudizio), può chiedere al giudice "d'essere messo alla prova" in cambio di un lavoro socialmente utile. Che alla fine cancellerà tutto, il processo e pure il reato.
Ma non era la sinistra che insisteva sul fine rieducativo della pena e auspicava i lavori socialmente utili per la riabilitazione del reo?

Resta il fatto che pulire la fedina penale sia esagerato.

luckyluke5
19-11-2008, 09:30
avanti così, ieri ho anche sentito nuovi allarmi sugli affollamenti carcerari, fuori tutti, una seconda possibilità non si nega nemmeno ai criminali peggiori :muro:

LUVІ
19-11-2008, 09:34
BAC :)

deggungombo
19-11-2008, 09:37
quale amico debbono tirare fuori stavolta?

alex10
19-11-2008, 09:44
quale amico debbono tirare fuori stavolta?

Nelle condanne fino a 4 anni mi sà che ci sono tutti i reati di origine fiscale .... :O

alex10
19-11-2008, 09:48
Ecco appunto ...

Basta citare il furto semplice, la corruzione semplice, il falso in bilancio, i reati ambientali, il peculato semplice, l’usura impropria, l’appropriazione indebita, la frode informatica, la truffa, la corruzione di minorenne, la frode nell’esercizio del commercio, etc. Sotto il tetto dei 4 anni rientra anche il reato di stalking (persecuzioni insistenti e violente) appena varato in commissione dalla Camera. La «rivoluzione» introdotta da Alfano prende spunto da un ddl scritto nell’aprile del 2007 dai tecnici del Guardasigilli Clemente Mastella che, però, si erano limitati ai reati fino a tre anni poi ridotti a due in consiglio dei ministri.

quelarion
19-11-2008, 09:48
La sinistra ha frainteso... nessuno ha mai detto "tolleranza zero"... :mc:

Le solite leggine vergognose, tra l'altro sempre riguardo reati finanziari, chissà se devono coprire qualche amico...
Che poi in un paese come l'italia la gente nemmeno condanna duramente questo tipo di reati, visto che "l'italiano si arrangia"...

Ma non era la sinistra che insisteva sul fine rieducativo della pena e auspicava i lavori socialmente utili per la riabilitazione del reo?

Resta il fatto che pulire la fedina penale sia esagerato.

Le rieducazione è importante, ma non deve diventare impunità.
Tra l'altro non si parla di cleptomani, si parla di manager che pianificano minuziosamente i reati.
Chiaramente questa è una distinzione mia, si può essere più o meno d'accordo, ma non mi si può dire che un rapinatore di banca è la stessa cosa di un manager...

Fil9998
19-11-2008, 09:51
Nelle condanne fino a 4 anni mi sà che ci sono tutti i reati di origine fiscale .... :O


:sofico:

Fil9998
19-11-2008, 09:52
La sinistra ha frainteso... nessuno ha mai detto "tolleranza zero"... :mc:

Le solite leggine vergognose, tra l'altro sempre riguardo reati finanziari, chissà se devono coprire qualche amico...
Che poi in un paese come l'italia la gente nemmeno condanna duramente questo tipo di reati, visto che "l'italiano si arrangia"...



Le rieducazione è importante, ma non deve diventare impunità.
Tra l'altro non si parla di cleptomani, si parla di manager che pianificano minuziosamente i reati.
Chiaramente questa è una distinzione mia, si può essere più o meno d'accordo, ma non mi si può dire che un rapinatore di banca è la stessa cosa di un manager...



mhà fra un manager di banca e un rapinatore di banca è MOOOOOLTO più onesto il secondo, un po' meno furbo magari

sider
19-11-2008, 09:57
Bene, basta scegliere dal "catalogo" i reati condannabili entro i 4 anni e poi agire di conseguenza. Potrei rubare qualcosa, per esempio.

Stigmata
19-11-2008, 09:58
nessuno ha mai detto "tolleranza zero"... :mc:

più che altro nessuno ci credeva...

cornetto
19-11-2008, 10:03
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/giustizia-4/giustizia-4/giustizia-4.html

Peró citate pure questo:

Ecco la riforma della sospensione condizionale della pena che, oggi, non fa andare in carcere chi è alla prima grana giudiziaria. Il ddl prevede che, per fruirne, "il condannato assicuri un parziale ristoro alla collettività".

Ovvio che sarebbe bello che la fedina rimanga sporca.

dantes76
19-11-2008, 10:05
Ecco la solita porcatina... :muro:



P.s. Maroni voto 10. Uno dei pochi che non butterei dalla torre.

come castelli ministro della giustizia nel 2003 , quando firmo l'indulto....

dantes76
19-11-2008, 10:06
s'incazza quando dipietro lo chiama corruttore :asd:

seb87
19-11-2008, 10:09
non è passata....

http://www.corriere.it/politica/08_novembre_19/ddl_messa_in_prova_b87480b0-b620-11dd-9288-00144f02aabc.shtml

:D

cocis
19-11-2008, 10:14
non è passata....

http://www.corriere.it/politica/08_novembre_19/ddl_messa_in_prova_b87480b0-b620-11dd-9288-00144f02aabc.shtml

:D


ritenterà .. sarà + fortunato ... :asd:

deggungombo
19-11-2008, 10:51
Nelle condanne fino a 4 anni mi sà che ci sono tutti i reati di origine fiscale .... :Oma cosa dici mai.... in quell'ambiente non si fanno certe cose!! :O


:asd:


ci riproveranno

dantes76
19-11-2008, 11:10
ma cosa dici mai.... in quell'ambiente non si fanno certe cose!! :O


:asd:


ci riproveranno

dopo l'eliminazione delle intercettazioni, non farebbero mai una cosa del genere :asd:

yggdrasil
19-11-2008, 13:27
Veramente sapevo che l'indulto non lascia traccia sulla fedina, ho un caro amico giornalista che rischiava di perdere il patentino perchè durante un reportage era stato aggredito da dei poliziotti ed aveva reagito invece di starsene lì a prenderle, era stato denunciato per aggressione a pubblico ufficiale e mi raccontava che grazie all'indulto si è salvato..

l'indulto estingue solo la pena, non il reato!!!
è l'amnistia che estingue sia la pena che il reato, così come la grazia, che è concessa al singolo da parte del presidente della repubblica

articolo 151 cp

zerothehero
19-11-2008, 13:32
Abbiate pietà. :stordita:

stetteo
19-11-2008, 13:38
ma come? il governo della sicurezza e dell'etica nella finanza?

Scalor
19-11-2008, 14:10
l'amnistia, l'indulto è sbagliato , ma visto il governo ordal che abbiamo non mi aspetto di meglio :cry:
però dovrebbero inserire qualche condizione inderogabile per avvelersene

- risarcimento del danno causato, danni morali
- risarcimento mancato guadagno
entrambi maggiorati di un coefficente moltiplicativo
- rimborso spese processuali dirette e indirette sostenute
- rimborso delle spese che lo stato ha sostenuto per il detenuto.

in caso contrario non ci si puo avvalere altrimenti si resta in carcere.

dantes76
19-11-2008, 14:13
:confused:
Indulto del 2003?

come? indulto nel 2003?

giochiamo nu po'..

http://img127.imageshack.us/img127/2830/screenshot15fb9.png

dantes76
19-11-2008, 14:23
:confused: :confused: :confused:
continuo non capire, e non scherzo

http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l207_03.html

http://www.parlamento.it/leggi/03207l.htm

http://www.ristretti.it/areestudio/amnistia/documenti/indultino.htm


dal sito affossaitalia

Indulto ai piccoli delinquenti

(Legge 207, agosto 2003)

Sospensione della pena fino a due anni per i detenuti che hanno scontato almeno la metà della condanna - esclusi i delitti gravi, quelli puniti con il carcere duro, i sorvegliati speciali e i delinquenti abituali. Se commessi nuovi reati, i due anni si aggiungono alla nuova pena.

Programma di ampliamento delle carceri, formazione professionale per i carcerati, tutela dei minori in carcere e dei figli dei detenuti.

per piccoli criminali un piccolo indulto...

dantes76
19-11-2008, 14:26
Tutto quello che vuoi, ma non capisco con l'indultodel 2006 che ci azzecca Maroni....:confused:

io ho indicato l'allora ministro di grazia e giustizia... castelli.

dantes76
19-11-2008, 14:30
Si scusa, volevo scrivere Castelli: che c'entra Castelli con l'indulto del 2006?

veramente mi riferivo al tuo 10 a maroni, e io ti ho risposto che un ministro della lega nord[ nel caso castelli] nel 2003 non si strappo' le vesti per l'indulto..

dantes76
19-11-2008, 14:34
estiquatsi non potevi scriverlo senza fare 'sto giro?
Comunque sia la lega con l'indulto del 2006 non c'entra una mazza puntuta, concordi? Questo sto dicendo io...

su questo non ho detto niente.. tranne che qualche capogruppo aveva fretta di passare alle votazioni, perche si avvicinava la chiusura estiva..

gabi.2437
19-11-2008, 14:47
Oh mamma :help: :doh: :banned: :fagiano: :stordita:

Se fanno pure loro l'indulto lol EPIC FAIL

חוה
19-11-2008, 18:56
Sentita ad un Gr radio poco fa

Questa 'manovra' si applicherebbe solo agli incensurati che adesso godono automaticamente della condizionale per pene di quel tipo

il ministro Alfano vorrebbe che anzichè la condizionale automatica ( ovvero niente a conti fatti) i condannati scontassero cmq qualcosa presso i ' servizi'

può essere?

Versalife
19-11-2008, 19:45
Clamoroso, BAC.

MARCA
19-11-2008, 20:04
Hanno inserito le motivazioni per tale geniale intervento?
Una motivazione che non sia le carceri sono piene, s'intende...

CYRANO
20-11-2008, 02:19
tolleranza 0000.. :O


http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/politica/giustizia-4/giustizia-4/giustizia-4.html

Nel provvedimento del Guardasigilli la "messa in prova"
per gli imputati. Altolà del ministro Roberto Maroni

Nel ddl Alfano quasi un'amnistia
per condanne fino a quattro anni

ROMA - Il Guardasigilli Alfano critica da sempre l'indulto, ma mette mano a un ddl sulla certezza della pena con una mezza amnistia per i reati fino a quattro anni. Rispolvera l'istituto pensato dal predecessore Mastella, la "messa in prova", ma raddoppia la massima pena prevista. Chi rischia un processo, prima che cominci (fino al rinvio a giudizio), può chiedere al giudice "d'essere messo alla prova" in cambio di un lavoro socialmente utile. Che alla fine cancellerà tutto, il processo e pure il reato. Peggio dell'indulto dunque, che almeno lascia traccia del delitto sulla fedina penale.

Mi sento più sicuro.



C,òaò,z,òaza

luxorl
20-11-2008, 07:11
Ma dove sono tutti quei nick che si sbracciavano contro IDV nel thread delle assenze in parlamento? :doh: :muro:

ozeta
20-11-2008, 07:42
Hanno inserito le motivazioni per tale geniale intervento?
Una motivazione che non sia le carceri sono piene, s'intende...

certo:


chiu pilu pi tutti :O


più motivati di così?

luxorl
20-11-2008, 09:15
Con questi ragionamenti però non andiamo lontano: anzi, ci si avvicina tremendamente alla classe politica che ci rappresenta, ahimè.

Guarda che io ho scritto anche nel thread contro IDV dicendo esplicitamente che mi ha deluso per quel dato. Non andiamo avanti perchè il popolo italiano (come dimostrano molti utenti di questo forum) non ha coscienza politica... se la propria squadra politica fa una porcata o si fa finta di niente o si fa di tutto per giustificarla. Dovremmo cambiarla questa mentalità da ultras.

_fefe_
20-11-2008, 09:36
per me l'idea di base non è particolarmente sbagliata.

hai sbagliato? devi pagare!
in che modo puoi risarcire la società dei danni che hai provocato? non certo standotene stravaccato davanti a sky tutto il giorno con vitto e allogio pagati da quelli che hai danneggiato. Lavori finchè non hai ripagato i danni che hai fatto (magari con gli interessi).

se ci sono le condizioni, puoi startene a casa nel tempo libero, altrimenti no e torni in carcere.

Ovviamente dall'idea a quello che dice per ora il decreto ce ne passa, ma SE addrizzassero il tiro strada facendo, credo sia un grosso passo avanti: un malvivente ci penserebbe 2 volte sapendo che poi lo aspettanno anni di duro lavoro.

e cmq. è ben diverso dall'indulto

ok, ora fucilatemi pure :D

Onisem
20-11-2008, 10:00
Che schifo... Poi si spacciano per il governo del "più sicurezza". Sono dei delinquenti che legiferano per altri delinquenti.

nomeutente
20-11-2008, 10:05
Ma dove sono tutti quei nick che si sbracciavano contro IDV nel thread delle assenze in parlamento? :doh: :muro:

Cortesemente, evitiamo di polemizzare in questo modo: se qualche utente è "fazioso" (ammesso che lo sia) non è il caso di sottolinearlo alla prima occasione.
Chiarisco che non so a chi tu ti riferisca e non mi interessa saperlo.
E' una questione generale di metodo: qui si commenta la politica e l'attualità, non gli atteggiamenti degli altri utenti. Al limite se hai qualcosa da chiarire ti rivolgi in prima persona all'utente interessato e gli chiedi di chiarire la sua posizione senza pregiudizi in merito: può darsi che l'utente, semplicemente, non abbia ancora avuto modo di partecipare a questo thread.

dantes76
20-11-2008, 10:19
Ma dove sono tutti quei nick che si sbracciavano contro IDV nel thread delle assenze in parlamento? :doh: :muro:

sempre in quel 3d :asd:

dantes76
20-11-2008, 10:20
Con questi ragionamenti però non andiamo lontano: anzi, ci si avvicina tremendamente alla classe politica che ci rappresenta, ahimè.

no no, anche perche alcuni sono monotema, monotraccia..

MARCA
20-11-2008, 10:22
Partendo dal presupposto che chi fa reati di corruzione, concussione o falso in bilancio difficilmente rende meno sicure le nostre strade, ruba nelle nostre case o spaccia droga ai nostri figli rimane ancora incognita la motivazione di tale richiesta, perchè se le carceri sono piene forse è il caso di costruirne di nuove e non certo liberar ei detenuti.

Primigenia
20-11-2008, 17:41
:doh: :doh: :doh:

blamecanada
20-11-2008, 19:48
mhà fra un manager di banca e un rapinatore di banca è MOOOOOLTO più onesto il secondo, un po' meno furbo magari
Al di là della quantificazione della gravità, la pena dovrebbe essere:

a. un deterrente: far sí che per timore della pena le persone siano indotte a non compiere il reato. Come notava già Beccaria la pena deve essere proporzionale alla gravità, e non è importante che la pena sia "esemplare", ma che nessuno rimanga impunito: è un deterrente molto piú forte una pena lieve ma che viene inflitta a tutti i colpevoli, che non una pena esagerata che però colpisce uno ogni tanto (e quindi il criminale è indotto a sperare di non essere beccato).
b. rieducativa: avere una componente che faciliti il rientro nella società del reo, in modo che possa cominciare una vita onesta, e non torni a compiere il crimine;
c. detentiva, ossia tenere dentro una persona affinché non possa compiere altri reati. Questo vale per i reati molto gravi, per i quali è previsto l'ergastolo.


In Italia:
a. non c'è, perché il crimine viene perlopiú lasciato impunito o condonato;
b. non c'è, e quindi al 99% chi esce dal carcere torna a commettere crimini;
c. c'è ben poco.

Fortunatamente in Italia c'è un minimo di Stato sociale, e quindi c'è meno "turbolenza" che in Paesi come gli Stati Uniti, dove la criminalità, nonostante la legge possa essere piú rigorosa, è molto piú diffusa. Da capire è che la criminalità ha terreno fertile nel degrado sociale, e combatterlo può risolvere buona parte dei problemi.

חוה
21-11-2008, 07:41
In una dichiarazione letta sul messaggero alfano ha dichiarato che una
prorposta simile l'ha fatta idv nel maggio scorso, presentando un ddl al senato


in effetti c'è un ddl a firma del gruppo di idv al senato in cui ( art.1) si chiede ai giudici di valutare meglio la possibilità di concedere la condizionale, stante anche i mancati aggiornamenti dei casellari per cui potrebbe risultare incensurato o cmq meritevole di benefici anche chi non lo dovesse essere effettivamente

alfano questo sta cercando di far passare, anche se poi fra estensione dei benefici ai 4 anni ( di pena massima a cui si potrebbe essere condannati, anziche due ma di condanna effettivacome è adesso,per incensurati) e cancellazione del reato ...... ma non avendo letto un testo completo ci si attiente da quanto riportato dalla stampa :sofico: :D