View Full Version : Cambiare sistema per amore dei giochi!
Ho finalmente deciso di utilizzare al massimo l'hardware del mio pc :D
ho visto di recensioni in cui si mettevano a paragone le prestazioni di Vista ed XP con conseguente vittoria di XP...ora vorrei cambiare sistema operativo passando dal mio Vista 32bit ad un XP 32 o 64 bit o Vista 64 bit:fagiano:
avete esperienza in merito?
grazie mille in anticipo ;)
Per i giochi odierni va ancora bene XP, anche perchè è molto più leggero di Vista come Kernel. Inoltre non sono così fondamentali le directX 10.
Se possiedi più di 2 GB di RAM, devi mettere un sistema operativo a 64 bit ;)
Alex_87_xelA
30-11-2008, 19:42
Se possiedi più di 2 GB di RAM, devi mettere un sistema operativo a 64 bit ;)
scusa la mia ignoranza, perchè ?
che vantaggi porta ?
I sistemi operativi a 32 bit vedono fino a 3,5 GB di RAM. Quindi se ne possiedi 4, devi utilizzare un SO più veloce ;)
Alex_87_xelA
30-11-2008, 19:46
I sistemi operativi a 32 bit vedono fino a 3,5 GB di RAM. Quindi se ne possiedi 4, devi utilizzare un SO più veloce ;)
quindi anche se io fisicamente ad esempio ho 8 GB di ram, vengono visti solo 3,5 con sistemi a 32 bit.
e a 64 bit me ne vede tutti ed 8 ? e che limite c'ha quelli a 64 ?
quindi anche se io fisicamente ad esempio ho 8 GB di ram, vengono visti solo 3,5 con sistemi a 32 bit.
e a 64 bit me ne vede tutti ed 8 ? e che limite c'ha quelli a 64 ?
I 64 bit mi sembra che riescano a vedere fino a 32 GB di RAM, ma potrei anche sbagliarmi.
Comuqnue più di 8 GB sicuramente
Alex_87_xelA
30-11-2008, 19:54
I 64 bit mi sembra che riescano a vedere fino a 32 GB di RAM, ma potrei anche sbagliarmi.
Comuqnue più di 8 GB sicuramente
ma la differenza tra sistemi operativi a 32 e 64 bits è solo quella della ram vista ?
o ci sono anche altre differenze ?
ma la differenza tra sistemi operativi a 32 e 64 bits è solo quella della ram vista ?
o ci sono anche altre differenze ?
E' la principale.
Francamente non vedo nessun motivo videoludico (e non solo) per usare Vista invece di XP.
Le DX10 sono la più grande farsa della storia videoludica.
Passare da XP a Vista non è come passare da Windows 98 a XP, è come cercare di pulirsi il c..o coi coriandoli !
Mister Tarpone
30-11-2008, 20:31
Passare da XP a Vista non è come passare da Windows 98 a XP, è come cercare di pulirsi il c..o coi coriandoli !
:sbonk:
Alex_87_xelA
30-11-2008, 20:39
Francamente non vedo nessun motivo videoludico (e non solo) per usare Vista invece di XP.
Le DX10 sono la più grande farsa della storia videoludica.
Passare da XP a Vista non è come passare da Windows 98 a XP, è come cercare di pulirsi il c..o coi coriandoli !
:ahahah:
II ARROWS
30-11-2008, 20:46
anche perchè è molto più leggero di Vista come Kernel.Forse non sai cosa è un kernel.
E neppure cosa è Vista
Inoltre non sono così fondamentali le directX 10.Dipende, se vuoi avere una qualità visiva superiore sì che lo sono.
Passare da XP a Vista non è come passare da Windows 98 a XPHai ragione, da 98 a XP i driver andavano riscritti obbligatoriamente perchè si passava dal DOS ad NT.
Da XP a Vista non c'è questa necessità e praticamente tutti i driver di XP vanno bene.
Forse non sai cosa è un kernel.
E neppure cosa è Vista
Allora spiegamelo tu.....
Dipende, se vuoi avere una qualità visiva superiore sì che lo sono.
Peccato che nessun videogioco sia relamente directX 10 optimized. L'unico che ha dato punteggi migliori in DX10 piuttosto che DX9 è Far Cry2
II ARROWS
30-11-2008, 21:04
Gestione della memoria migliorata, se i driver crashano vengono riavviati invece che mostrare una schermata blu, se la memoria è disponibile è possibile fare una cache della memoria video nella memoria centrale, eccetera. Questi sono alcuni vantaggi visibili di Vista NEI GIOCHI.
Per le DirectX 10, l'ho già scritto oggi in un altra discussione: vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.
Alex_87_xelA
30-11-2008, 21:16
Gestione della memoria migliorata, se i driver crashano vengono riavviati invece che mostrare una schermata blu, se la memoria è disponibile è possibile fare una cache della memoria video nella memoria centrale, eccetera. Questi sono alcuni vantaggi visibili di Vista NEI GIOCHI.
Per le DirectX 10, l'ho già scritto oggi in un altra discussione: vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.
ma la cache non è una memoria interna al processore ? (ed anche esterna se ricordo bene| cache L1 interna L2 esterna).
II ARROWS
30-11-2008, 21:20
Anche il tuo browser, qualunque tu stia usando, ha una cache.
La cache è un concetto globale, un qualcosa che hai pronto e che richiede meno tempo per essere reperito.
Nei processori la cache contiene parte dei dati che sono nella memoria centrale è molto veloce e permette di accederci prima, nei browser contiene pagine e immagini che hai già scaricato e che riscaricarle di nuovo richiederebbe più tempo.
ma la cache non è una memoria interna al processore ? (ed anche esterna se ricordo bene| cache L1 interna L2 esterna).
Non solo...
esiste anche la page cache (associata alla RAM, viene utilizzata dal sistema operativo), una cache associata alla memoria video e la cache del disco rigido (vengono caricati i settori vicino a quello richiesto)
Alex_87_xelA
30-11-2008, 21:26
GRAZIE per le risposte
veramente INTERESSANTI.
il concetto di cache lo sapevo ... in generale, quindi quello di essere una memoria piu veloce dove spostare temporaneamente i dati, ma NON sapevo ce ne fossero così tante.
GRAZIE per le risposte
veramente INTERESSANTI.
il concetto di cache lo sapevo ... in generale, quindi quello di essere una memoria piu veloce dove spostare temporaneamente i dati, ma NON sapevo ce ne fossero così tante.
Se ci sono da elaborare istruzioni consecutive, conviene portarle in cache in modo da avere accessi con latenze più breve.
Es.: il ciclo della memoria centrale è più lento del ciclo della cpu, per cui se la cpu deve elaborare un set di istruzioni in modo freqeunte, conviene trasferire il set in cache in modo da ottimizzare i tempi.
Un discorso analogo si può fare per le operazioni di rendering, tra gpu e VRAM.
Alex_87_xelA
30-11-2008, 21:40
Se ci sono da elaborare istruzioni consecutive, conviene portarle in cache in modo da avere accessi con latenze più breve.
Es.: il ciclo della memoria centrale è più lento del ciclo della cpu, per cui se la cpu deve elaborare un set di istruzioni in modo freqeunte, conviene trasferire il set in cache in modo da ottimizzare i tempi.
questo l'ho studiato, quindi tra la ram e il processore c'è la cache.
per sfruttare i concetti di LOCALITA SPAZIALE e TEMPORALE.
questo perchè nella maggior parte dei casi un
programma tende a riutilizzare un dato che era
stato usato recentemente (località temporale) o
utilizza un dato che ha un indirizzo vicino a un
dato usato recentemente (località spaziale).
-Quindi in ciascuna fase dell’elaborazione c’è un
sottoinsieme dei dati e delle istruzioni che verrà
utilizzato più frequentemente degli altri
Il principio di località può essere sfruttato
realizzando una memoria più piccola e veloce in
cui la CPU mantiene le informazioni che usa più
frequentemente.
-Tale memoria viene detta cache (rispostiglio).
La cache è realizzata con le stesse tecnologie
della memoria centrale (tecnologia dei
semiconduttori)
-Il processore cerca il dato nella cache; se non lo
trova (cache miss), lo preleva dalla memoria
centrale e lo porta nella cache, insieme ad altri
dati vicini.
II ARROWS
30-11-2008, 21:46
Bene, puoi tornare a posto.
Alex_87_xelA
30-11-2008, 21:51
Bene, puoi tornare a posto.
heheeh
GRAZIE MAESTRO.
la prossima volta le porto la storia di GARIBALDI !!!
:D
il mio sistema è quello in firma percui non ho bisogno nè della TurboCache nè del supporto per più di 3GB di RAM nè delle DX10 (perchè il calo di prestazioni non vale l'incrementoi qualitativo dell'immagine)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.