PDA

View Full Version : ACQUISTO DI UNA BRIDGE...CONSIGLI


pablix
18-11-2008, 23:09
Salve a tutti, mi rivolgo a voi poichè in passato mi siete stati molto utili dandomi consigli preziosi! Vorrei farmi un regalo per natale visto che la mia piccoletta (una vecchia canon) mi ha abbandonato completamente, girando un pò per i negozi e per internet ho notato quaesto nuovo "formato" di fotocamere digitali che , per le mie esigenze, pare avere tutti i requisiti. Non essendo molto esperto in merito la scelta per l'una o l'altra bridge mi appare molto difficile poichè non so quali parametri valutare per poter capire bene la differenza. Il mio range di spesa è 300 - 350 euro ma posso sforare tranquillamente se le qualità meritano. mi rimetto a voi Per dei consigli in merito. Premetto che qulche idea l'avrei :

NIKON P80
CANON SX10 IS
CANON S5 IS
FUJIFILM S2000HD
Panasonic Lumix DMC-FZ18
Panasonic Lumix DMC-FZ28

O ALTRO....

Illuminatemi e se potete spiegatemi quali sono i punti cardine per la scelta.

P.S. l'uso principale sarà per lavoro ( foto di particolari di piccole dimensioni (dai 5 ai 10 cm) con luce artificiale in ambiente chiuso) e poi , ovviamente, per divertimento.

GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI!

vallese
19-11-2008, 06:16
io opterei per la pana fz28
vedi qui se trovi maggiori informazioni e per una comparazione.
http://www.lesnumeriques.com/article-322.html
http://www.dpreview.com/reviews/default.asp?view=rating
http://www.photographyblog.com/reviews.php#digital
http://www.imaging-resource.com/DIGCAM01.HTM
ciao

pablix
19-11-2008, 18:37
Innanzitutto grazie! Potresti dirmi in due parole cosa ha di meglio la lumix fz28 rispetto allealtre? ho letto inoltre, sempre su questo sito, che la differenza tra la fz28 e la 18 è minima e, se non ho capito male, qualcuno consiglia addirittura la fz18... che ne pensi?

matteo_87
19-11-2008, 19:24
io voglio fare pubblicità anche al mio nuovo acquisto che mi arriverà a giorni..
controlla anche la canon sx 10 se ti va...!:D

pablix
19-11-2008, 23:17
cosa ti ha fatto scegliere per la canon? Come vedi è tra le mie possibili scelte.... mi spiegate il discorso delle immagini RAW? mi sembra che questa funzione la abbia solo la panasonic

matteo_87
20-11-2008, 08:45
ciao,
beh io l ho scelta perchè sono andato in negozio a vederle entrambe(pana e canon) e mi sono veramente innamorato della canon(intendo com è fatta all'esterno).
Poi non essendo un esperto(anzi:D :D ),il raw non so nemmeno che sia quindi già non so fare foto,non vado di certo a morire dietro al raw:D :D .
Poi mi era piaciuto l'adattatore per i vari flash,lo zoom 20 x,la qualità delle foto che dicono essere un pochino meglio,lcd orientabile e poio boh...è canon cavolo..mi ispira di più.
E per il prezzo non è che costi molto di più.
A sanmarinophoto la canon comprende anche una scheda da 4 gb e costa 325+15 sped=340
prova a vedere tu..
Molte persone che l'hanno mi dicono esser felici della scelta e qualcuno era anche un ex possessore della pana e mi ha detto che di certo riprenderebbe la canon:D :D (nonostante si sa,una reflex è un'altra cosa):sofico: :sofico:
Prova ad andare in un negozio a vederle.
Spero di esserti stato d'aiuto
ciao

matteo_87
20-11-2008, 09:34
se ti interessa ci sono scatti della canon qui,paragonati anche ad altre macchine..

p.s non li ho fatti io

http://www.pbase.com/photofreak777/canon_sx10&page=all

pablix
21-11-2008, 11:27
Bene Matteo, ti dirò che anche io la penso allo stesso modo riguardo al brand Canon! Stai sicuro che la mia non è una scelta condizionata dal prezzo. Innanzitutto sono orientato per una bridge poichè un mattone come una reflex non lo porterei mai dietro poi, parliamoci chiaro, non sono un appassionato sfegatato di foto però visto che la devo comprare e ormai il mercato ti offre prodotti del tutto simili, vorrei orientarmi per "la scelta giusta". La nikon coolpix p80 come ti sembra?

matteo_87
21-11-2008, 11:53
La nikon coolpix p80 come ti sembra?

beh guarda ammetterò che la nikon nemmeno mi era passata per la testa perchè tutti mi hanno sempre consigliato la canon o la pana(ci sarà un perchè).
Anche nel negozio dove sono andato mi ha detto che le migliori al momento sono quelle due,poi in secondo piano viene nikon e olympus.
Per me devi rimanere su canon e pana e cercare quello che fa per te.
Ti dico anche che la canon con pile pesa molto piu della panasonic.
Se per te non è un problema tenere circa 700 gr al collo contro i circa 400 gr bene :)
A me del peso non mi importa...700 gr non sono i 700 kg della reflex analogica che avevo prima con un obiettivo 500mm lungo 800 km e pesantissimo :D:D

Guarda,magari ti consiglio di andare in negozio a vederle;
qui nel forum la maggior parte delle persone ti spinge sulla panasonic,perchè forse è piu conosciuta,ha il raw e il litio;ma a me il raw nn importa(non so nemmeno che sia),il litio,vabbe amen,prenderò delle batterie normali( e poi se ti si scaricano le batterie AA vai al primo supermercato o tabacchino e le trovi,le litio addio)
:muro: :muro:
quindi io c ho messo circa 1 mese per decidere, frequentando forum,siti,informandomi in negozi ecc ecc,perchè anche io non volevo spendere quasi 400 euro e poi mangiarmi le mani e i piedi.
Alla fine ho scelto! :D
Speriamo bene..spero che possa farcela anche tu:D :D

pablix
22-11-2008, 11:59
Matteo sei un grande!!! mi sto facendo le migliori risate...700kg di reglex.... dai cercherò di vederle di presenza... nel frattempo vai con i tuoi COMICS-CONSIGLI!

matteo_87
22-11-2008, 12:59
Matteo sei un grande!!! mi sto facendo le migliori risate...700kg di reglex.... dai cercherò di vederle di presenza... nel frattempo vai con i tuoi COMICS-CONSIGLI!

:D :D :D
grazie della simpatia che provi per me.. :D
ma insomma..si alla fine parlando seriamente io ti consiglierei la canon..
vai in negozio e vedi dai...
appena mi arriverà sta benedetta macchina se posso ti passo qualche scatto...
ma non si fa piu sentire nessuno qui da san marino...
bho

LeFreak
22-11-2008, 14:09
Bparliamoci chiaro, non sono un appassionato sfegatato di foto però visto che la devo comprare e ormai il mercato ti offre prodotti del tutto simili, vorrei orientarmi per "la scelta giusta".

La "scelta giusta" va fatta valutando pro e contro di ciascuna macchina e cosa ti offre una rispetto a un'altra (mi riferisco alle caratteristiche tecniche), e su questo forum di informazioni ne troverai moltissime..
Se poi le caratteristiche tecniche non interessano... i metri di valutazione diventano solo 2, e cioè l'estetica e il prezzo, tanto le foto sono in grado di farle tutte :D
Solo che a sto punto non serve a molto chiedere informazioni su un sito di fotografia, imho.

pablix
22-11-2008, 18:36
La "scelta giusta" va fatta valutando pro e contro di ciascuna macchina e cosa ti offre una rispetto a un'altra (mi riferisco alle caratteristiche tecniche), e su questo forum di informazioni ne troverai moltissime..
Se poi le caratteristiche tecniche non interessano... i metri di valutazione diventano solo 2, e cioè l'estetica e il prezzo, tanto le foto sono in grado di farle tutte :D
Solo che a sto punto non serve a molto chiedere informazioni su un sito di fotografia, imho.


No caro le freak, se il mio dubbio era solo estetico non avrei neanche aperto questo thread...
Invece devo dire che mi vado convincendo sempre più verso la PANASONIC fz28... guardate un pò qua:
http://www.youtube.com/watch?v=P4lwmxMhvnE&feature=related

LeFreak
23-11-2008, 01:26
No caro le freak, se il mio dubbio era solo estetico non avrei neanche aperto questo thread...
Invece devo dire che mi vado convincendo sempre più verso la PANASONIC fz28... guardate un pò qua:
http://www.youtube.com/watch?v=P4lwmxMhvnE&feature=related

Ho quotato il tuo messaggio più che altro per metterti in guardia e valutare per bene in base alle tue esigenze, utilizzi, aspettative e budget, lasciando per ultimo il consiglio di chi ti dice che una macchina è "più bella" di un'altra (l'estetica potrà anche avere un suo valore, ma per un acquisto di oggetto che non è un sopramobile, e di 300-350€ di investimento, è probabilmente l'ultimo dei fattori).

Cmq se leggerai gli altri topic sull'argomento, le fz18-28 sono macchine che per l'uso per cui sono destinate (ovvero molto generico, con molta luce e senza particolari esigenze qualitative) sono buone come rapporto qualità/prezzo.
Per usi un pò più "dettagliati", tipo se si ricerca una migliore qualità delle fotografie o per specifiche particolari (foto con poca luce, macrofotografia, utilizzo di flash esterni, etc) esistono delle macchine che rendono meglio.. che magari sono peggiori per altre caratteristiche (ad esempio la pana fz50: qualitativamente fa foto migliori in qualsiasi condizione, ha dei controlli più pratici, è più stabile, ha un sensore e un'ottica superiori, sebbene sia più pesante e ingombrante, abbia il grandangolo di soli 35mm invece dei 27 della fz28 e lo zoom non ha la stessa estensione).

Se devi fare foto di particolari di piccole dimensioni in condizioni di luce difficile (da come hai scritto) dovrebbe essere meglio la fz50 della fz28, a tal proposito prova a cercare l'utente "gmassimo" e vedi qualche sua foto (sia qui che sul forum photo4u.org).

Spero di esserti stato d'aiuto :)

pablix
23-11-2008, 12:07
Ho quotato il tuo messaggio più che altro per metterti in guardia e valutare per bene in base alle tue esigenze, utilizzi, aspettative e budget, lasciando per ultimo il consiglio di chi ti dice che una macchina è "più bella" di un'altra (l'estetica potrà anche avere un suo valore, ma per un acquisto di oggetto che non è un sopramobile, e di 300-350€ di investimento, è probabilmente l'ultimo dei fattori).

Cmq se leggerai gli altri topic sull'argomento, le fz18-28 sono macchine che per l'uso per cui sono destinate (ovvero molto generico, con molta luce e senza particolari esigenze qualitative) sono buone come rapporto qualità/prezzo.
Per usi un pò più "dettagliati", tipo se si ricerca una migliore qualità delle fotografie o per specifiche particolari (foto con poca luce, macrofotografia, utilizzo di flash esterni, etc) esistono delle macchine che rendono meglio.. che magari sono peggiori per altre caratteristiche (ad esempio la pana fz50: qualitativamente fa foto migliori in qualsiasi condizione, ha dei controlli più pratici, è più stabile, ha un sensore e un'ottica superiori, sebbene sia più pesante e ingombrante, abbia il grandangolo di soli 35mm invece dei 27 della fz28 e lo zoom non ha la stessa estensione).

Se devi fare foto di particolari di piccole dimensioni in condizioni di luce difficile (da come hai scritto) dovrebbe essere meglio la fz50 della fz28, a tal proposito prova a cercare l'utente "gmassimo" e vedi qualche sua foto (sia qui che sul forum photo4u.org).

Spero di esserti stato d'aiuto :)

BRAVO LEFREAK!!! ORA SI CHE MI SEI PIACIUTO! Ottimo consiglio questo!! Comunque per quanto sia all'interno, la luce che avrei a disposizione è di molti watt ma comunque sempre artificiale... per quanto riguarda il dettaglio non ricerco il pelo nell'uovo, mi interessa una nitidezza di insieme. Il mio collega usa una fujifilm s7000 (non vorrei ricordare male) e devo dire che lui è molto soddisfatto dei particolari. La FZ28 è superiore a questa fuji? come sempre GRAZIE!

pablix
25-11-2008, 13:13
nessuno mi sa dire le differenze?

pablix
25-11-2008, 19:44
Oggi pomeriggio ho visto la pana fz28 "dal vivo"....esteticamente mi ha un pò deluso... è abbastanza ingombrante come corpo macchina, sarà perchè era messa vicino ad una fuji s2000hd di cui , devo dire la verità, mi sono innamorato... ma come ha evidenziato il buon lefreak o si bada all'estetica o alle funzioni...

matteo_87
25-11-2008, 22:26
Oggi pomeriggio ho visto la pana fz28 "dal vivo"....esteticamente mi ha un pò deluso... è abbastanza ingombrante come corpo macchina, sarà perchè era messa vicino ad una fuji s2000hd di cui , devo dire la verità, mi sono innamorato... ma come ha evidenziato il buon lefreak o si bada all'estetica o alle funzioni...

io ho fatto uguale con la canon sx10...
qui è quotata come inferiore rispetto alla pana..
ma vedendole entrambe dal vivo io mi sono innamorato della canon...
quindi vai...
AL CUOR NON SI COMANDA:sofico: :sofico:

pablix
26-11-2008, 17:56
Matteo non ho potuto godere della visione della canon perchè non ce l'avevano... nel fine settimana proverò in un altro centro commerciale.

pablix
01-12-2008, 21:04
Finalmente ho avuto il piacere di vedere la canon sx10 is di presenza.... molto bella! Prezzo per prezzo , arrivato a sto punto, sto facendo un pesierino alla sorella maggiore CANON SX1 IS della quale vorrei sapere innanzitutto le dimensioni: sono uguali a quelle della sx10 is? le 100 e più euro di differenza ne giustificano la superiore qualità? oltre al sensore cmos anzicchè ccd cosa cambia?

matteo_87
02-12-2008, 08:43
ciao pablix,
guarda per me la canon sx 1 ha un prezzo veramente troppo eccessivo per essere un bridge,però sicuramente farà foto un poco migliori.
Guarda spero che nessuno me ne abbia a male se faccio pubblicità ad un altro forum,però su www.canoniani.it io ho posto qualche domanda sulla sx 10 e sono tantissimi che hanno acquistato o sono in procinto di acquistare la sx 1.
Di sicuro la troverai gente che ti saprà aiutare.
ciao
p.s A me la canon arriva oggi o domani..come faccio a studiare ora?:mc: :D
sono felicissimooooooooo

matteo_87
02-12-2008, 10:10
pablix,mi è arrivata oggi pome la provo e semmai se riesco metto qui qualche foto.!
ciao

BurtBaccara
02-12-2008, 10:55
Ma la mia NIKON COOLPIX5100 è da considerarsi una compatta o una BRIDGE ?

matteo_87
02-12-2008, 11:00
Ma la mia NIKON COOLPIX5100 è da considerarsi una compatta o una BRIDGE ?

io direi compatta

BurtBaccara
02-12-2008, 11:11
Ma esiste una definizione "ufficiale" di una BRIDGE ???

matteo_87
02-12-2008, 11:17
Ma esiste una definizione "ufficiale" di una BRIDGE ???

si il tuo nick mi ricorda qualcosa..ma ora non mi viene in mente!:D
comunque si...
da quel che ho capito la compatta è una macchinetta con uno zoom non troppo elevato.
Le bridge sono un simili esteticamente ad una reflex con zoom elevati.
Penso sia questa la "definizione"

BurtBaccara
02-12-2008, 13:01
si il tuo nick mi ricorda qualcosa..ma ora non mi viene in mente!:D
comunque si...
da quel che ho capito la compatta è una macchinetta con uno zoom non troppo elevato.
Le bridge sono un simili esteticamente ad una reflex con zoom elevati.
Penso sia questa la "definizione"

Bhè Burt Bacharach è uno tra i piu grandi compositori di musica leggera ( http://it.wikipedia.org/wiki/Burt_Bacharach )
Ma una bridge rispetto ad una reflex in cosa è inferiore ?
Una bridge ha funzioni tipo manuale, controllo dei tempi, diaframma ?

matteo_87
02-12-2008, 16:12
Ma una bridge rispetto ad una reflex in cosa è inferiore ?
Una bridge ha funzioni tipo manuale, controllo dei tempi, diaframma ?

ecco..è vero..un compositore :)
la bridge è inferiore come sensore,quindi foto più sporche con più rumore.
E soprattutto al buio fa foto peggiori.
Come controlli manuale diaframma,tempi, ecc si ci sono tutti

BurtBaccara
02-12-2008, 18:33
E' realistico quanto esposto in questa foto ?

pablix
06-12-2008, 14:11
Bene Matteo! è stato quasi un parto!!! Tu pensi che la differenza di prezzo tra sx10 e sx 1 non sia giustificabile? da quello che ne capisco c'è una bella differenza tra un sensore CCD e un CMOS....

pablix
06-12-2008, 14:45
Matteo ho controllato "di là"... in effetti molti sono orientati verso la sx 1... sai se ci sono differenze di dimensione rispetto alla tua?

marco7773
10-12-2008, 10:17
Oggi pomeriggio ho visto la pana fz28 "dal vivo"....esteticamente mi ha un pò deluso... è abbastanza ingombrante come corpo macchina, sarà perchè era messa vicino ad una fuji s2000hd di cui , devo dire la verità, mi sono innamorato... ma come ha evidenziato il buon lefreak o si bada all'estetica o alle funzioni...

Scusa cosa intendi per funzionalita inquanto anchio sono nelle stesse tue condizioni,inquanto per natale vorre regalarmi una fotocamera digitale ma non so propio quale scegliere. E tra le mie preferenze c'è anche una fuji s2000hd visto che dispone anche di un buon compromesso per i filmati video. Tu che ne pensi?

matteo_87
10-12-2008, 10:46
Matteo ho controllato "di là"... in effetti molti sono orientati verso la sx 1... sai se ci sono differenze di dimensione rispetto alla tua?


ciao,scusa,non seguivo più il forum.
Per le dimensioni penso non ci siano differenze,ma non ne sono certo.
Però io 200 euro in più non li spenderei solo per un sensore.
Poi dipende,cioè io mi accontento perchè sono un novellino.
Magari tu che vuoi di più,si,ti conviene andare su quella.
Non so.
Vedi il tuo budget:) :)

marco7773
10-12-2008, 11:00
Salve a tutti voi,come da titolo sono in procinto di aquistare la mia prima fotocamera digitale ma sinceramente avvicinandomi a questo mondo per la prima volta devo dire che ci sono veramente tante cose da sapere per es: lo zoom ottico,mpx,risoluzione dello schermo è quantaltro...Ma per quello che ne capisco io-io avrei puntato a questi modelli voi mi sapreste consigliare quella che potrebbe andare meglio,preciso che vorrei che facesse anche dei filmati video di qualita abbinata a delle fote anche ottime.

- FUJI FinePix S2000HD € 236,68
- FUJI FinePix s5800 € 134,40
- FUJI FinePix S8100 fd € 196,73
- Nikon coolpix p80 € 291,40
- Panasonic lumix dmc fz18 € 289,00
- Canon sx10 € 298,00
Sarò lieto di accettare consigli anche su altri modelli.:) :)

salado81
11-12-2008, 09:15
- FUJI FinePix S2000HD € 236,68
- FUJI FinePix s5800 € 134,40
- FUJI FinePix S8100 fd € 196,73
- Nikon coolpix p80 € 291,40
- Panasonic lumix dmc fz18 € 289,00
- Canon sx10 € 298,00

se devi prendere la fuji prendi la sony dsc h50 ha 9.1mpix e zoom 15x....ma secondo me è migliore

io tra quelle che hai messo sceglierei la panasonic.

la nikon ho letto troppi commenti negativi
:sofico:

matteo_87
11-12-2008, 09:18
- Canon sx10 € 298,00


io la canon sx 10 l' ho presa e ne sono felice,ma potresti dire a tutti dove diamine hai trovato la canon a meno di 300 euro?:D :D

matteo_87
11-12-2008, 09:20
volevo quotare marco non salado.
Ci siamo capiti comunque :D

FEFOLO
11-12-2008, 14:05
io la canon sx 10 l' ho presa e ne sono felice,ma potresti dire a tutti dove diamine hai trovato la canon a meno di 300 euro?:D :D

Oggi arrivata a casa con 305 euro e 4 Gbite di memoria incluse. grande davvero eccelente macchiana all round per stampe fini al formato 20x30 cm ottima e con il mode di ripresa positive ( diapo ) da colore saturi eccezionale.
Saluti

FEFOLO
11-12-2008, 14:06
Se poi non credete andate qui a divertirvi


http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

pablix
12-12-2008, 11:41
Se poi non credete andate qui a divertirvi


http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Ho fatto il confronto tra le varie immagini.... sulle macro mi sa che la panasonic è superiore (mi riferisco all'immagine "viewfinder lcd/wide) sulle altre no, soprattutto nell'img indoor 100 la panasonic sembra alterare completamente il colore dello sfondo, lo dà + sul rosa .... voi che ne pensate?

pablix
12-12-2008, 11:42
Salve a tutti voi,come da titolo sono in procinto di aquistare la mia prima fotocamera digitale ma sinceramente avvicinandomi a questo mondo per la prima volta devo dire che ci sono veramente tante cose da sapere per es: lo zoom ottico,mpx,risoluzione dello schermo è quantaltro...Ma per quello che ne capisco io-io avrei puntato a questi modelli voi mi sapreste consigliare quella che potrebbe andare meglio,preciso che vorrei che facesse anche dei filmati video di qualita abbinata a delle fote anche ottime.

- FUJI FinePix S2000HD € 236,68
- FUJI FinePix s5800 € 134,40
- FUJI FinePix S8100 fd € 196,73
- Nikon coolpix p80 € 291,40
- Panasonic lumix dmc fz18 € 289,00
- Canon sx10 € 298,00
Sarò lieto di accettare consigli anche su altri modelli.:) :)

Per me le uniche che meritano il confronto sono la CANON SX1O IS e la PANASONIC FZ28.

pablix
12-12-2008, 11:44
Sapete dirmi se la SX1 IS supporta il RAW?

vallese
12-12-2008, 13:22
no
ciao

marco7773
12-12-2008, 16:12
Per me le uniche che meritano il confronto sono la CANON SX1O IS e la PANASONIC FZ28.
Guarda di fatti propio oggi credo di essermi buttato a capo fitto propio sulla PANASONIC FZ28 inquanto tra quello che si dice sul web è un giro in questi giorni per negozio di fotografia la Panasonic è la nikon risultano essere le migliori,quindi tra oggi e domani mi deciderò sul da farsi.
In realta comunque i negozianti su dove sono andato io un piccolo sospetto me l'anno dato inquanto chi diceva per la nikon è perche secondo me gli sarebbe arrivata martedi prossimo è cosi anche per la Panasonic,ovviamente chi vende avrà fatto il loro interesse...:cool:

Bravo72
12-12-2008, 17:06
Sapete dirmi se la SX1 IS supporta il RAW?


no
ciao

Vero, ma c'è sempre CHDK, credo che sia solo questione di tempo ;) .
Per chi chiedeva le differenza fra sx1 e sx10, oltre al sensore (la 1 utilizza un CMOS e la 10 un CCD) segnalo che la 1sx è in grado di registrare filmati in fullHD (la 10 no), ha una raffica di 4fps (1,4 per la 10), ha uno schermo da 2,8 pollici (2,5 per la 10) ed è dotata di uscita HDMI. Pesa una trentina di grammi in più. La aspetto da un mesetto per regalarla a mia moglie, che proprio non ne vuole sapere di usare una reflex :rolleyes: .....

Bravo72
12-12-2008, 17:14
Per chi mastica l'inglese, c'è un articolo sulla presentazione su Dpreview:

http://www.dpreview.com/news/0809/08091703canon_sx1is_sx10is.asp

:)

cryfra
13-12-2008, 09:21
Save a tutti !!
Mi aggrego anche io alla richiesta riguardo le bridge , sono molto indeciso su panasonic fz28 o canon sx10 , io leggendo in giro sono piu propenso per la prima , ma andando a san marino un negoziante mi ha detto che la canon riguardo stabilizzatore è molto superiore alla panasonic, anche se la pana ha delle lenti migliori (miglior res finale quindi a livello di foto?)..
Ora dalle foto in giro m sembra non ci siano grani differenze entrambe fanno belle foto , anche se per le macro sembra essere un pelo superiore la fz28 , voi cosa dite?
Sto per ordinare aspetto un consiglio da voi piu esperti di me :D
Grazie :)

matteo_87
13-12-2008, 12:05
Save a tutti !!
anche se per le macro sembra essere un pelo superiore la fz28 , voi cosa dite?


ciao,
io ho la sx 10 e sono felice dell'acquisto.
Non la so usare,ma è una buona macchina :D:mc:
Per la macro non sono andato a leggere ora,ma mi ricordo male se dico che la canon ha macro da 0 cm e la pana da 1-2?
Sbaglio?
Sarebbe meglio la canon cosi,
bho..
Ciao

vallese
13-12-2008, 12:10
Matteo_87 quand'è che posti un pò di scatti della tua piccola?
Ciao

matteo_87
13-12-2008, 17:02
Matteo_87 quand'è che posti un pò di scatti della tua piccola?
Ciao

ne avevo postati in galleria,ma non erano nulla di che..anzi..
non sono ancora pratico ad usarla(è la mia prima macchina),ma direi che dai primi scatti sono migliorato.
Oggi sono uscito e ho fotografato delle cicogne e rispetto alla scorsa settimana sono riuscito a cavar qualcosa di carino.
L'altra volta fotografavo con degli iso assurdi dei tempi e delle aperture orribile :D:D
oggi ho prestato più attenzione a ciò che combinavo,ma postare delle foto ora potrebbe farvi credere che la macchina faccia schifo,in realtà sono io :)
quindi meglio non metterne ancora ora..:mc: :rolleyes:

vallese
13-12-2008, 20:17
no posta pure,volevo vedere + che altro i colori e come si comporta con poca luce,ciao

matteo_87
14-12-2008, 01:16
no posta pure,volevo vedere + che altro i colori e come si comporta con poca luce,ciao

ciao,
il fatto è che se posto delle foto sembra che questa canon faccia cagare :),in realtà sono io che non so usarla.
Se posto delle foto nessuno comprerà più la sx 10 perchè pensa che sia un problema della macchina(invece è tutta colpa mia :))
Meglio se aspetti qualche mese:mc: :mc: che imparo ad usarla :sofico:...
se vuoi posso mandarti qualcosa per email su richiesta...
magari mandami un messaggio e vedo che posso fare,
ciao

marco7773
14-12-2008, 20:27
Oggi o preso la Panasonic lumix dmc fz18 semplicemente fantastica e molto intuitiva nel usarla,per me che sono ancora inesperto credo che sia la macchina miliore che potessi aquistare...appena avro modo e tempo vi posero delle foto.

pablix
15-12-2008, 20:04
Save a tutti !!

Ora dalle foto in giro m sembra non ci siano grani differenze entrambe fanno belle foto , anche se per le macro sembra essere un pelo superiore la fz28 , voi cosa dite?


Anche io sono della stessa opinione! Puoi rendertene conto qui

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

cerca l'immagine:
viewfinderLCD/Wide o altre

ingrandiscila e fai il paragone.

pablix
15-12-2008, 20:05
Oggi o preso la Panasonic lumix dmc fz18 semplicemente fantastica e molto intuitiva nel usarla,per me che sono ancora inesperto credo che sia la macchina miliore che potessi aquistare...appena avro modo e tempo vi posero delle foto.

Come mai hai optato per la FZ18?

marco7773
15-12-2008, 22:21
Come mai hai optato per la FZ18?
No scusatemi e la FZ28 solo che ieri mentre scrivevo qui ero preso ancora dall'aquisto...anche se per ora non o ancora capito come si fanno i video,anzi se qualcuno c'è la puo spegarmi come devo fare? Altrimenti ci metto ancora un po di pazienza e vedrò il da farsi.

salado81
17-12-2008, 09:10
a me dovrebbe arrivare prima di natale a 270...la panasonic fz28....che ne dite sono andato bene?

vallese
17-12-2008, 09:12
la fz28 interessa anche me, quindi commentate e postate i vostri scatti:D
ciao

botti
17-12-2008, 09:49
scusate la domanda ma la Fuji FinePix S8100fd , sempre una bridge, è una buona macchina fotografica?
sono indeciso su cosa comprare.
leggendo qui la Fuji come bridge non viene presa in considerazione e mi sorgeva qualche dubbio.....non è di buona qualità?:muro:
grazie1000

pingalep
17-12-2008, 10:08
la + economica delle reflex con sensore aps-c costa ormai 200 euro, un obiettivo di base 50 euro. le bridge montano sensori di dimensioni simili o un pelo+grandi, ma solo un pelo, alle compatte...
non sono molto meno ingombranti e pesanti...
...io ci farei un pensiero prima, veramente imho compatta che sta in tasca con qualche chicca(subacquea o con stabilizzatore) e una reflex economica.
e una reflex a pellicola per il full frame in diapo....:)

nidic
17-12-2008, 11:21
fatti un giro e se sei fortunato ,piu' che altro dovresti essere miracolato,ma se riesci a trovare una fuji s6500fd,prendila immediatamente e vedrai che di sicuro non te ne pentirai.:)

botti
17-12-2008, 12:09
io ho visto diversi modelli di macchina fotografica
alla fine con una spesa intorno ai 200 250 euro ero rimasto con questi modelli fuji s8100fd , sony w170.
una compatta e una bridge.
la domanda è :tra le due oltre allo zoom, c'è una differenza sostanziale per cui è meglio l'una o l'altra?
permettono entrambe impostazioni manuali?
grazie a tutti. help please :D

vallese
17-12-2008, 12:12
la + economica delle reflex con sensore aps-c costa ormai 200 euro, un obiettivo di base 50 euro. le bridge montano sensori di dimensioni simili o un pelo+grandi, ma solo un pelo, alle compatte...
non sono molto meno ingombranti e pesanti...
...io ci farei un pensiero prima, veramente imho compatta che sta in tasca con qualche chicca(subacquea o con stabilizzatore) e una reflex economica.
e una reflex a pellicola per il full frame in diapo....:)

Dove la trovi una reflex entry level solo body a 200€ (magari!!!),
anche a me piacerebbe una reflex entry e una compatta buona da abbinare!!!!:D
ciao

botti
17-12-2008, 12:15
ma infatti non penso a una reflex.
modelli che ho scritto sono della cifra indicata.

vallese
17-12-2008, 12:29
io ho visto diversi modelli di macchina fotografica
alla fine con una spesa intorno ai 200 250 euro ero rimasto con questi modelli fuji s8100fd , sony w170.:D

perchè proprio questi 2 modelli?
e non pana fz18 o 28 canon s110x is(bridge) o una via di mezzzo come la tz5?
hai necessità delle impostazioni manuali?
ciao

botti
17-12-2008, 12:33
ciao possiedo gia una tz5.
pero visto che la usa mio fratello volevo prenderne un' altra.
volevo qualcosa che mi permettesse di imparare anche a far foto e non solo schiacciare un bottone.
tutto qui.
quei due modelli citati li ho scelti perche la 170w mi sembrava una buona compatta, mentre la 8100 una buona bridge, che stanno nella fascia di prezzo indicata.
tu mi consigli questi altri 2 modelli?

vallese
17-12-2008, 12:51
se tuo fratello già possiede la tz5 opta allora per una bridge, così ve le potete anche scambiare,per il modello io punterei sulla fz28 o sulla canon s110x is,poi ci sarebbero anche altre ma dalle recensioni queste sembrerebbero le migliori (tra quelle + recenti)

botti
17-12-2008, 13:04
prima di tutto ti ringrazio per le risp.
poi sfrutto ancora un po la tua conoscenza :D
tra la fuji 8100 e la fz28 c'è molta differenza?in cosa?
tra la 8100e la w170, c'è molta differenza?in cosa?
piu o meno mi sono fatto delle idee ma chiedo a te che sicuramente ne sai piu di me
grazie

nidic
17-12-2008, 13:24
fuji s1000fd?

vallese
17-12-2008, 13:39
prima di tutto ti ringrazio per le risp.
poi sfrutto ancora un po la tua conoscenza :D
tra la fuji 8100 e la fz28 c'è molta differenza?in cosa?
tra la 8100e la w170, c'è molta differenza?in cosa?
piu o meno mi sono fatto delle idee ma chiedo a te che sicuramente ne sai piu di me
grazie
Purtroppo ne sò quanto te, mi baso solo sulle recensioni dei vari siti specializzat.
Per sapere tutto bisognerebbe averle provate tutte!!!
Quelle che ti ho consigliato sono frutto di una veloce scrematura,fatta in base alle recensioni dei vari siti e non da prove da me effettuate.
Mio consiglio è di fare una ricerca su flickr o simili.
http://www.flickr.com/cameras/brands/
scegli le fotocamere che ti interessano, valuta gli scatti dei vari utenti e scegli quelle che + rispondono alle tue esigenze e aspettative.:D
ciao

pingalep
17-12-2008, 13:55
Dove la trovi una reflex entry level solo body a 200€ (magari!!!),
anche a me piacerebbe una reflex entry e una compatta buona da abbinare!!!!:D
ciao

una d40 o 350d, oppure nell'usato i modelli ancora+vecchi. tipo d70, d50...chiaramente non al supermercato! bisogna cercare un po'...;)

però siamo OT, scusate, giusto guardate a questa immagine sulla dimensione dei sensori, e ricordate che per ora le bridge montano gli stessi delle compatte, non delle reflex

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ec/SensorSizes.png

vallese
18-12-2008, 11:46
una d40 o 350d, oppure nell'usato i modelli ancora+vecchi. tipo d70, d50...chiaramente non al supermercato! bisogna cercare un po'...;)

però siamo OT, scusate, giusto guardate a questa immagine sulla dimensione dei sensori, e ricordate che per ora le bridge montano gli stessi delle compatte, non delle reflex
Se mi parli di usato concordo con te ma sul nuovo un corpo a 200€ non ne ho ancora visti in giro, nemmeno sui soliti siti.
Resto cmq in traccia non si sa mai....
ciao

matteo_87
22-12-2008, 11:21
Matteo_87 quand'è che posti un pò di scatti della tua piccola?
Ciao

ciao,
nella galleria ho messo qualche foto di tramonti.
Se sei interessato ti posso mandare anche il link di un altro sito in cui sto creando il mio album.
Niente di che,qualche foto qua e la in condizioni normali di luce.
Ciao

vallese
22-12-2008, 11:41
vai di link ciao

pablix
26-12-2008, 15:37
ragazzi mi è venuto un dubbio: la canon sx10 is fa filamti full hd come la sx1 is?

matteo_87
26-12-2008, 18:38
ragazzi mi è venuto un dubbio: la canon sx10 is fa filamti full hd come la sx1 is?
no...

davidoff70
11-01-2009, 16:28
Sto per cmbiare macchina fotografica e per imparare a fare le foto sto pensando di andare su una bridge e sono seriamente interessato alla canon X1is (non è un problema il prezzo) e volevo sapere il suo comportamento con scarsa luce e se quale altra fotocamera mi consigliate che si comporti bene con poca luce.
Unica cosa che non mi pice di questa canon sono le batterie a stilo.
Grazie.

berrymac
11-01-2009, 18:37
Vai di Fuji s100fs e non te ne pentirai... Io l'ho presa da poco e mi sta facendo appassionare veramente alla fotografia...