View Full Version : Unipol, "sì a immunità a D'Alema"
l'immunità la svendono ultimamente .. :asd:
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo433448.shtml
Unipol, "sì a immunità a D'Alema"
Parlamento Ue:no a uso intercettazioni
Il Parlamento europeo ha deciso di non revocare l'immunità parlamentare a Massimo D'Alema e di non autorizzare l'uso delle intercettazioni telefoniche nell'ambito del processo Unipol. La richiesta era stata avanzata dalla Procura di Milano.
stbarlet
18-11-2008, 22:30
:muro:
dantes76
18-11-2008, 22:38
un leader spirutuale come il dalai dalema va difeso...
http://focusonisrael.files.wordpress.com/2008/01/dalema-dormiente.jpg
sid_yanar
18-11-2008, 22:45
che schifo :muro:
ELISAMAC1
18-11-2008, 22:55
Chi l'avrebbe mai detto che andava a finire così ...:mbe:
dantes76
18-11-2008, 22:57
Chi l'avrebbe mai detto che andava a finire così ...:mbe:
detto da uno che vota uno che ha eliminato le intercettazioni...
giannola
19-11-2008, 06:03
ora tutti (i dipietristi) a dire che il parlamento europeo è pieno di corrotti e corruttori :asd:
Phantom II
19-11-2008, 07:42
ora tutti (i dipietristi) a dire che il parlamento europeo è pieno di corrotti e corruttori :asd:
Sicuramente è pieno di amici di D'Alema.
Poi ci si domanda perché l'opposizione in Italia è un merda...
...mi correggo, siamo talmente cotti da non porci nemmeno più certe domande.
ora tutti (i dipietristi) a dire che il parlamento europeo è pieno di corrotti e corruttori :asd:
D'Alema e' corrotto anche senza il caso Unipol: ha sulla testa una condanna prescritta per aver intascato tangenti ;)
Avrano pensato: una piu', una meno, se a loro piace cosi'...
Stigmata
19-11-2008, 08:17
che schifo, ma ormai è purtroppo la norma
IlCarletto
19-11-2008, 08:24
non si salva nessuno.. che schifo
Il Parlamento europeo ha deciso di non revocare l'immunità parlamentare a Massimo D'Alema e di non autorizzare l'uso delle intercettazioni telefoniche
vorrei un'opinione in merito da chi osanna i parlamentari esteri quali esempio di indubbia moralità e di fulgido senso della giustizia :)
non eravamo solo noi italiani a fare questi giochetti?
ovviamente considerando che nel parlamento EU abbiamo una rappresentanza pari al 10% circa, quindi nessuna maggioranza...
non riesco a capuire come mai il parlamento europeo non ha revocato...
mediamente in casi simili effettua la revoca o no?
giannola
19-11-2008, 08:57
vorrei un'opinione in merito da chi osanna i parlamentari esteri quali esempio di indubbia moralità e di fulgido senso della giustizia :)
non eravamo solo noi italiani a fare questi giochetti?
ovviamente considerando che nel parlamento EU abbiamo una rappresentanza pari al 10% circa, quindi nessuna maggioranza...
era quello che volevo far notare anch'io. :sofico:
Si parla che l'italia è il peggior paese europeo, che tutti vogliono emigrare, la repubblica delle banane, ecc.
Poi si vede che anche in europa usano certe garanzie e trovo divertente la cosa.
Quindi ? Adesso che si fa ? Si emigra sulla luna ? :O
era quello che volevo far notare anch'io. :sofico:
Si parla che l'italia è il peggior paese europeo, che tutti vogliono emigrare, la repubblica delle banane, ecc.
Poi si vede che anche in europa usano certe garanzie e trovo divertente la cosa.
Quindi ? Adesso che si fa ? Si emigra sulla luna ? :O
Intanto all'estero certe fognate non le fanno, spicca su tutti la Germania, dove il parlamento ogni anno vota una autorizzazione a procedere preventiva per indagare sui membri del parlamento.
Intanto all'estero certe fognate non le fanno, spicca su tutti la Germania, dove il parlamento ogni anno vota una autorizzazione a procedere preventiva per indagare sui membri del parlamento.
ok, ma nello specifico? qualcosa da dire riguardo i parlamentari europei che hanno votato? (tra i quali suppongo ci siano anche tedeschi)
ok, ma nello specifico? qualcosa da dire riguardo i parlamentari europei che hanno votato? (tra i quali suppongo ci siano anche tedeschi)
Decisione degna di biasimo, ma in linea con la nostra tolleranza in materia di furberie, sarebbe bello capire chi ha votato a favore e chi contro.
Decisione degna di biasimo, ma in linea con la nostra tolleranza in materia di furberie, sarebbe bello capire chi ha votato a favore e chi contro.
link (http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/007-42198-322-11-47-901-20081117IPR42195-17-11-2008-2008-false/default_it.htm)
non ci sono dettagli, ma 450/600 erano favorevoli
giannola
19-11-2008, 10:14
link (http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/007-42198-322-11-47-901-20081117IPR42195-17-11-2008-2008-false/default_it.htm)
non ci sono dettagli, ma 450/600 erano favorevoli
quindi se i nostri sono una 60ina, circa 390 integerrimi europei hanno votato per D'Alema. :sofico:
Jacoposki
19-11-2008, 10:34
no scusate ma l'avete letto l'articolo?
In proposito, il relatore sottolinea che la richiesta «dovrebbe riguardare l'autorizzazione all'uso di presunti elementi probatori», ma secondo la stessa Ordinanza del Giudice delle Indagini Preliminari le fonti di prova utilizzate, sono già "sufficienti a suffragare l'ipotesi accusatoria a carico di taluni soggetti già per essa indagati", cioè gli stessi terzi intercettati - «i quali peraltro sono già stati rinviati a giudizio ed il cui procedimento giudiziario è già in fase avanzata». Quindi da questo punto di vista la richiesta della Procura della Repubblica di Milano «è senza oggetto».
Inoltre, nel caso in cui la richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, venga invece considerata come una "autorizzazione a procedere" nei confronti di Massimo D'Alema, il relatore evidenzia che l'ordinamento italiano non prevede, fin dal 1993, questo istituto giuridico e, dunque, in tal caso «la richiesta sarebbe senza oggetto».
io capisco che non possono essere usate quelle intercettazioni nell'ambito del processo unipol, in cui d'alema non è imputato. Se invece si deve considerare autorizzazione a procedere, il parlamento europeo ci ricorda che in italia non esiste più e quindi non ha senso votarla.
sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.