Entra

View Full Version : ubuntu su chiavetta usb


bCyclon
18-11-2008, 19:32
come da titolo, ho 1 chiavetta usb nuova nuova da 8gb presa apunto x buttarci su linux da usare cm os "da portare in giro":D

cm distro voglio la ubuntu ma il procedimento per installarla sulla chiavetta al momento mi sfugge, cm devo fare ? grazie :)

Dyd87
18-11-2008, 19:38
Qui c'è un tutorial , però devi avere una distro linux giò installata

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuLivePersistenteUsb

Questa è in merito ad un Hardisk esterno ( siamo li con una pennetta comunque )

http://www.webalice.it/lorenzo.chiodi/usbdisk/index.html

Se cerchi per la rete comunque ne puoi trovare alcune...

bCyclon
18-11-2008, 19:44
ecco, dimenticavo, attualmente sto con winxp32 e nn voglio installare altro su questo hd :)

quindi fare tutto o da win o dal livecd

wwig
18-11-2008, 21:32
Ho trovato questa guida che userò appena possibile :

http://www.pendrivelinux.com/2008/11/01/ubuntu-810-install-using-the-built-in-usb-installer/

Fil9998
18-11-2008, 22:09
http://www.pendrivelinux.com/2008/11/04/usb-kubuntu-810-persistent-install-using-windows/

installata su fat32 su disxo non usb ma sata su cassettino estraibile.
ma funziona pure se lo passo in usb

la partizione è
resa avviabile con puppy perchè quando non l'ho fatto non stava su usb e il suo makeboot.bat punta solo a usb devices.


funge bene,

ma si impappina di brutto al riavvio dopo aver aggiornato il kernel.

tranne il kernel il resto lo si opò smanettare a piacere,


sulla chiavetta usb invece son tornato a puppy, MOLTO più leggera!!!

bCyclon
20-11-2008, 14:26
mah, ho provato 1 po, ho smanettato col metodo di usare il cd live e poi usare semplicemente da ubuntu di installarlo su usb dal menu cliccando su install from usb drive ma poi se avvio bootando dalla chiavetta mi dice missing operating system :(

altri metodi ?

patel45
20-11-2008, 14:31
La 8.10 ha un comando apposito per installare su usb (sistema, amministrazione)

Fil9998
20-11-2008, 14:52
la chiavetta o l'HD USB van resi bootabili.

usate il tool dell' HP da win o l'installer di puppy linux .


in realtà si può installare su ogni tipo di dispositivo, pur eflash interne, HD sata o ide su cassettino estraibile etc etc etc


io l'ho messa su una fat di un HD sata ceh uso alternativamente con sassettino estraibile su connettore sata o connesso via USB come disco esterno.


c'è un po' da pacioccare con formattazione e conf di mbr e ldlinux e il file di configurazione del boot.

bCyclon
20-11-2008, 16:44
La 8.10 ha un comando apposito per installare su usb (sistema, amministrazione)

e' esattamente quello che ho fatto io, difatti l'ho scritto ma poi mi dava l'errore nella schermata nera del boot dicendo missing operating system :)

x il discorso di renderla bootabile cm devo fare ?:D

grazie ancora!

patel45
20-11-2008, 18:06
se ti sembra di averlo scritto ti prego di indicarmi dove.
mah, ho provato 1 po, ho smanettato col metodo di usare il cd live e poi usare semplicemente da ubuntu di installarlo su usb dal menu cliccando su install from usb drive ma poi se avvio bootando dalla chiavetta mi dice missing operating system

bCyclon
20-11-2008, 18:20
se ti sembra di averlo scritto ti prego di indicarmi dove.

"cliccando su install from usb drive" vabe nn l'avro' scritto con parole testuali testuali ma e' l'unica oipaione che c'e logico che ho cliccato quella no ?:D

cmq ho riprovato ma nn capisco se ujhna volta che finisce la procedura devo tenere la chiavetta montata e riavviare ssemplicemente il pc e poi bootare dalla chiavetta perche' se e' cosi che va fatto l'ho fatto ma mi rimaneva bloccato al momento del boot, nn trovava nulla, senza pero' dare errori, semplicemente continuava a cercare senza trovare nulla con la schermata classica scritte bianche su sfondo nero.

patel45
20-11-2008, 19:45
nel tuo inglese from = su

akiramax2
21-11-2008, 15:37
con ubuntu 8.10 c'è l'opzione apposita per creare le chiavette avviabili... è semplicissimo fa tutto da solo ;)

peterlitti
21-11-2008, 18:28
con ubuntu 8.10 c'è l'opzione apposita per creare le chiavette avviabili... è semplicissimo fa tutto da solo ;)

peccato che non funzioni però, ci avrò provato 20 volte, la procedura finisce regolarmente, riavvio il pc dalla pendrive, si avvia e mi ridà le opzioni di istallazione come se vi fosse sulla chiavetta un cd live, allora clicco su istalla e mi rimane lo schermo nero.

akiramax2
21-11-2008, 18:52
peccato che non funzioni però, ci avrò provato 20 volte, la procedura finisce regolarmente, riavvio il pc dalla pendrive, si avvia e mi ridà le opzioni di istallazione come se vi fosse sulla chiavetta un cd live, allora clicco su istalla e mi rimane lo schermo nero.

ma infatti funziona così... sulle chiavette ci puoi mettere solo le live e altre poche distribuzioni fatte apposta tipo slax

non lo devi installare lo devi solo usare :cool:

peterlitti
21-11-2008, 18:56
ma infatti funziona così... sulle chiavette ci puoi mettere solo le live e altre poche distribuzioni fatte apposta tipo slax

non lo devi installare lo devi solo usare :cool:

ma leggendo su vari forum non mi sembra che ci si possa mettere solo la live di Ubuntu, ma si può istallare Ubuntu come se lo si istallasse su un hard disk, altrimenti la persistenza a cosa serve?

patel45
21-11-2008, 19:54
Generalmente sulle chiavette si installano le live o le live persistenti in modo da occupare poco spazio, meno di 1 Gb. La live persistente riesce a salvare qualche impostazione. Ciò non toglie che su una chiavetta si possa installare il sistema come se fosse un HD seguendo la normale procedura di installazione che occuperà allora più di 2 Gb di spazio. L'inconveniente di questo tipo di installazione è che scrive continuamente nella chiavetta con conseguenze sulla sua vita che è molto inferiore a quella di un HD. Le live invece si caricano in ram e non scrivono sul supporto.

Fil9998
21-11-2008, 20:48
al persistenza è cosa totalmente di versa nei meccanismi rispetto a una installazione fissa su usb.

una live con abilitata la persistenza booterà da qualsiasi pc ci attaccate.

una installazione fissa su usb NO.

akiramax2
22-11-2008, 14:19
al persistenza è cosa totalmente di versa nei meccanismi rispetto a una installazione fissa su usb.

una live con abilitata la persistenza booterà da qualsiasi pc ci attaccate.

una installazione fissa su usb NO.

quoto.... :O