PDA

View Full Version : Virus....Il pc si ferma a nome utente e password di windows


staralb
18-11-2008, 19:15
Salve in ufficio penso con l'email mi si è infettato il pc.
Lo accendo e carica arriva alla schermata dove mi chiede nome utente e password ,li inserisco e do l'ok.A questo punto il pc inizia a caricare e dopo un po ritorna nuovamente alla schermata del nome utente e password...ho provato a usare un anti virus che parte da cd nel bios ma non ho avuto risultati mi trova i virus e ne li cancella e ne fa altro li rinomina solo...come posso fare

Chill-Out
18-11-2008, 19:18
Salve in ufficio penso con l'email mi si è infettato il pc.
Lo accendo e carica arriva alla schermata dove mi chiede nome utente e password ,li inserisco e do l'ok.A questo punto il pc inizia a caricare e dopo un po ritorna nuovamente alla schermata del nome utente e password...ho provato a usare un anti virus che parte da cd nel bios ma non ho avuto risultati mi trova i virus e ne li cancella e ne fa altro li rinomina solo...come posso fare

Ciao quale AV da C hai utilizzato? In modalità provvisoria hai lo stesso problema?

staralb
18-11-2008, 19:19
non ricordo come si chiami ma è quello che ha il logo dell'ombrello in rosso

staralb
18-11-2008, 19:24
inoltre non va in modalità provvisoria.
e il virus mi pare che si chiama w32virut.v

wjmat
18-11-2008, 19:28
sei più comodo a smontare il disco e montarlo in un altro pc o ad utilizzare un cd live, con cui avviare in maniera "provvisoria" il pc e ripristinare i file corrotti?

staralb
18-11-2008, 19:31
la seconda

Chill-Out
18-11-2008, 19:33
Gran brutto cliente dal momento che infetta tutti gli .exe compresi i files di sistema, mi duole dirlo ma in questo caso bisogna prendere in considerazione anche il format, ma questo lo puoi valutare solo tu in funzione della voglia e del tempo che hai da dedicare alla risoluzione del problema. ;)

staralb
18-11-2008, 19:34
saresti così gentile da dirmi come fare

staralb
18-11-2008, 19:35
così perdo tutti i dati?

wjmat
18-11-2008, 19:36
la seconda
ne possiedi già qualcuno?
se no ti consiglio questo
http://www.slax.org/get_slax.php
lo masterizzi come una normale iso e avvi il pc impostando il boot da cd

una volta avviato verifichi che nel disco ci sia il file userinit.exe in windows\system32

al disco puoi accedere andando nelle risorse e cliccando su storage media

Chill-Out
18-11-2008, 19:39
così perdo tutti i dati?

Chiaramente con un Live CD salvi tutti i dati tranne gli .exe

staralb
18-11-2008, 19:48
scusami wjmat ma questa iso mi consente di entrare in modalità provvisoria...scusami ma non riesco a capire

staralb
18-11-2008, 19:51
se c'è userinit.exe poi cosa devo fare

wjmat
18-11-2008, 19:52
http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD

staralb
18-11-2008, 19:56
grazie mille ma poi che devo fare con quel file

wjmat
18-11-2008, 20:20
masterizza l'iso come una iso qualunque con Nero se l'hai già altrimenti un qualsiasi altro software
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
visualizzerai un menù scendi con la freccia su Slax Graphics VESA mode e batti invio
attendi il caricamento
dopo che visualizzerai un paio di scarpe avverrà il caricamento degli ultimi moduli e servizi
al termine sarai come in un comunissimo desktop
doppio click su system
doppio click su storage media
ora visualizzerai l'eventuale floppy e le tue partizioni/dischi chiamate xxG Media dove xx è la loro dimensione
doppio click su quello da riparare
ora è come se fossi in c:\
verifichi come ti ho scritto prima che nel disco ci sia il file userinit.exe in windows\system32
se c'è (sperando che non sia corroto) vai in windows\system32\config e rinomini il file software in software.bak (tasto dx rinomina o F2 come in win)
vai in windows\repair copi il file software e lo incolli nella cartella di prima windows\system32\config
esci da konqueror (questa sorta di gestione risorse) cliccando sulla X in alto a dx come in win
poi clicca in basso a sx sun quadrato blu con la k (a mò del pulsante start di win) selezioni Log Out.. e poi Turn Off computer
togli il cd e avvii normalmente


ora il pc dovrebbe partire se il file userinit .exe non è corrotto
in caso di altri errori (file mancanti) segnalaci i nomi
se dovesse partire mancheranno un pò di impostazioni perchè abbiamo ripreso il file di registro originale
poi vedremo come sistemare quello corrotto

Kastasem
11-12-2008, 19:06
masterizza l'iso come una iso qualunque con Nero se l'hai già altrimenti un qualsiasi altro software
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
visualizzerai un menù scendi con la freccia su Slax Graphics VESA mode e batti invio
attendi il caricamento
dopo che visualizzerai un paio di scarpe avverrà il caricamento degli ultimi moduli e servizi
al termine sarai come in un comunissimo desktop
doppio click su system
doppio click su storage media
ora visualizzerai l'eventuale floppy e le tue partizioni/dischi chiamate xxG Media dove xx è la loro dimensione
doppio click su quello da riparare
ora è come se fossi in c:\
verifichi come ti ho scritto prima che nel disco ci sia il file userinit.exe in windows\system32
se c'è (sperando che non sia corroto) vai in windows\system32\config e rinomini il file software in software.bak (tasto dx rinomina o F2 come in win)
vai in windows\repair copi il file software e lo incolli nella cartella di prima windows\system32\config
esci da konqueror (questa sorta di gestione risorse) cliccando sulla X in alto a dx come in win
poi clicca in basso a sx sun quadrato blu con la k (a mò del pulsante start di win) selezioni Log Out.. e poi Turn Off computer
togli il cd e avvii normalmente


ora il pc dovrebbe partire se il file userinit .exe non è corrotto
in caso di altri errori (file mancanti) segnalaci i nomi
se dovesse partire mancheranno un pò di impostazioni perchè abbiamo ripreso il file di registro originale
poi vedremo come sistemare quello corrotto

ciao, anche io ho avuto lo stesso problema e ho seguito la stessa procedura...solo che no ho trovato il file software nella cartella windows/repair
Inoltre ho scoperto che non è possibile copiare dei file inconfigurazione Slax su una memoria esterna...non so se lacosa è normale.
Aiutatemi vi prego!!!
Grazie tantissimo
Ciao

wjmat
11-12-2008, 19:17
ciao

cosa hai trovato nella cartella repair?
che significa che non puoi copiare i file...?
devi rinominarne uno e copiarne un altro ma tutto sul tuo disco

Kastasem
11-12-2008, 20:25
ciao

cosa hai trovato nella cartella repair?
che significa che non puoi copiare i file...?
devi rinominarne uno e copiarne un altro ma tutto sul tuo disco

Niente, in pratica nella cartella windows/repair ho trovato solo un file di nome system.bak ma nessun file di nome software.
Non posso copiare nella configurazione SLAX dei file miei, che ho già sul disco fisso del pc, su una memoria esterna collegata al disco con una porta USB, perchè mi dice che non ho il permesso per poterlo fare. Nella configurazione Slax posso visualizzare i contenuti del disco fisso e dei dischi esterni, ma non posso fare trasferimenti dall'uno all'altro. Evidentemente posso solo copiare un file da una cartella all'altra del disco fisso. Non so come cambiare i permessi.
Spero che tu riesca ad aiutarmi....
Grazie ancora!!!

wjmat
12-12-2008, 07:56
mi sembra strano che non ci sia altro in quella cartella....
se scartiamo slax hai 3 possibilità

montare il disco su un altro pc
creare il cd di ubcd4win, un altro cd live ma basato su win e che richiede l'utilizzo del cd di win xp per crearlo
da console di ripristino


il tuo so è xp?

Kastasem
12-12-2008, 09:21
Slax mi dava delle speranze, anche perchè vedere i miei file e non poterli copiare e sapere che sono a rischio di andare distrutti è una tortura.
Il mio sistema operativo è xp.
Proverò a montare il disco su un'altro pc, ma non so se mi chiederà nuovamente la password.
L'uso di ubcd4win potrebbe essere problematico per me, dal momento che non ho il cd di xp ma solo un disco di ripristino, il quale utilizzo non so che effetto avrebbe sui miei documenti nel disco fisso. Probabilmente avrei bisogno di un tecnico ma è quello che sto cercando di evitare.
La consol di ripristino sarebbe l'unità BACKUP? non ho ben capito cosa sia.
Cmq come puoi ben vedere io e l'informatica siamo su 2 pianeti diversi...solo che voglio cercare di risolvere il problema da solo, ho solo bisogno di una mano.
Grazie ancora di tutti i tuoi consigli!!!

wjmat
12-12-2008, 09:39
con il disco montato altrove verifica che nella cartella repair ci sia il file software

se non c'è dovremo usare il cd di ripristino

Kastasem
12-12-2008, 11:13
Utilizzeremo il cd di ripristino per resettare tutto il pc o solo per recuperare il file SOFTWARE?

Kastasem
12-12-2008, 11:18
ma non c'è un modo per usare SLAX per salvare i miei files su una memoria esterna?

wjmat
12-12-2008, 12:07
comincia a montare il disco su un altro pc e verificare quella cartella

altrimenti chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33

Kastasem
16-12-2008, 23:18
wjmat in questo periodo non riesco a staccare il disco e metterlo su un-altro pc. SONO IN CRISIIII!!!!!

wjmat
17-12-2008, 07:41
hai il cd di xp?

Kastasem
17-12-2008, 11:55
ho il cd di ripristino, non quello di xp

wjmat
17-12-2008, 14:35
che opzioni ti da il cd di ripristino?

Kastasem
28-12-2008, 15:07
Ciao wjmat
Ho risolto tutti i problemi, salvando i file con una chiavetta USB su Slax e formattando col CD di ripristino. Ora vorrei prevenire...
Sto cercando un modo per creare delle partizioni sul mio disco fisso e installare 2 sistemi operativi: uno Windows XP, e l'altro o un Linux o un sistema migliore che mi consenta di usare internet e di consultare i documenti in uno spazio di memoria ristretto, facilmente scansionabile.
Ora vorrei chiederti dei consigli su questa operazione, ache perche mi hai aiutato moltissimo a riparare il PC, e ti ringrazio tantissimo.
Inoltre non so quale possa essere un sistama operativo buono da istallare insieme a windows XP, e vorrei sapere qual'è la tua opinione a riguardo.
Ti ringrazio ancora tantissimo.
Ciao

P.C.: se qualcun'altro oltre a lui vuole aiutarmi glie ne sarei molto grato.

wjmat
29-12-2008, 09:22
ciao

di norma è buona cosa tenere il so su una partizione non troppo grossa e tutti i dati in un'altra
non ho mai avuto la necessità di avere un so parallelo, anche perchè tramite i cd live o montando il disco altrove e cercando sul forum si esce praticamente da ogni situazione critica
potresti anche tenere xp e programmi su una partizione, clonarla in un'altra partizione e tenerla nascosta per riesumarla nelle situazioni di emergenza e in una terza i dati
in caso chiedi nella sezione win ;)

Kastasem
29-12-2008, 13:01
ok, grazie
Solo un'altra cosa: oltre a Slax, ci sono altri sistemi CD live , anche + efficienti, che possono essere usati in situazioni di emergenza? Io pensavo a DEFT
tanti saluti e tanti auguri di buon anno!!

wjmat
29-12-2008, 13:07
http://www.frozentech.com/content/livecd.php

slax e nimblex hanno un ottimo rapporto tra funzioni e dimensioni
puppy è quello che più piccolo e quindi più limitato
poi per il resto vedi tu, puoi scaricarli e testarli su una macchina virtuale ;)


aggiornamento
creata guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1927601