quintessenza
18-11-2008, 16:18
Buongiorno,
Volevo far cancellare l'ipoteca da parte della banca sulla casa di mio padre.
Se ho capito bene ora col decreto Bersani è un mio diritto.
Posso fare qualcosa adesso anche se ' passato più di un mese?
Posso chiedere la quietanza di avvenuto pagamento con
lettera raccomandata?
E' vero che Il creditore è tenuto a comunicare entro 30 giorni, anche direttamente, l'avvenuta estinzione del mutuo alla conservatoria che provvede d'ufficio alla immediata cancellazione dell'ipoteca senza autentica notarile?
E' vero che La norma dice che il Creditore E' TENUTO quindi non si può sottrarre e ripeto non è facoltà?
Devo far presente alla banca per iscritto, di quanto disposto dal Decreto Bersani e di voler provvedere in merito?
Trascorsi i 30 giorni posso mandare una diffida, per conoscenza all'ABI?
Il problema allora e': se la banca non rispettera' i 30 gg di tempo previsti dalla legge per la comunicazione alla conservatoria dalla data di estinzione del mutuo, cosa accadra'?
Il mio problema infatti non e' tanto togliere l'ipoteca immediatamente quanto che non scadano i termini previsti dal decreto (costringendomi poi a procedure diverse e dispendiose).
Penserei di farmi mettere per iscritto una dichiarazione in cui dicano che a tutt'oggi non sono in grado di ottemperare gli obblighi di legge (non me la faranno mai, temo); tale dichiarazione mi potrebbe servire nel caso in cui scadano (per la loro disorganizzazione) tutti i tempi previsti.
inviare a mezzo A/R richiesta di estinzione ipoteca all'istituto di credito presso il quale ha stipulato il mutuo?
invio una seconda alla ABI e p.c. ad un'associazione di consumatori, quindi aspetto?
Grazie per l'attenzione
Volevo far cancellare l'ipoteca da parte della banca sulla casa di mio padre.
Se ho capito bene ora col decreto Bersani è un mio diritto.
Posso fare qualcosa adesso anche se ' passato più di un mese?
Posso chiedere la quietanza di avvenuto pagamento con
lettera raccomandata?
E' vero che Il creditore è tenuto a comunicare entro 30 giorni, anche direttamente, l'avvenuta estinzione del mutuo alla conservatoria che provvede d'ufficio alla immediata cancellazione dell'ipoteca senza autentica notarile?
E' vero che La norma dice che il Creditore E' TENUTO quindi non si può sottrarre e ripeto non è facoltà?
Devo far presente alla banca per iscritto, di quanto disposto dal Decreto Bersani e di voler provvedere in merito?
Trascorsi i 30 giorni posso mandare una diffida, per conoscenza all'ABI?
Il problema allora e': se la banca non rispettera' i 30 gg di tempo previsti dalla legge per la comunicazione alla conservatoria dalla data di estinzione del mutuo, cosa accadra'?
Il mio problema infatti non e' tanto togliere l'ipoteca immediatamente quanto che non scadano i termini previsti dal decreto (costringendomi poi a procedure diverse e dispendiose).
Penserei di farmi mettere per iscritto una dichiarazione in cui dicano che a tutt'oggi non sono in grado di ottemperare gli obblighi di legge (non me la faranno mai, temo); tale dichiarazione mi potrebbe servire nel caso in cui scadano (per la loro disorganizzazione) tutti i tempi previsti.
inviare a mezzo A/R richiesta di estinzione ipoteca all'istituto di credito presso il quale ha stipulato il mutuo?
invio una seconda alla ABI e p.c. ad un'associazione di consumatori, quindi aspetto?
Grazie per l'attenzione