View Full Version : Processori Intel Core i7 al debutto
Redazione di Hardware Upg
18-11-2008, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-i7-al-debutto_27210.html
Da questa settimana sono disponibili in commercio i primi sistemi dotati di processori Intel Core i7, basati di architettura Nehalem
Click sul link per visualizzare la notizia.
maumau138
18-11-2008, 13:42
Be' tanto fascia media non sono: 300 euri per la CPU, aggiungeteci almeno altri 350 per scheda madre e RAM, metteteci un alimentatore e un case decente, una buona scheda video, e si superano i 1000 euro. Comunque posso dire finalmente sono arrivati.:D
D3stroyer
18-11-2008, 13:52
1 anno e giu' tutti di upgrade pc a prezzi ridicoli! Per natale 2009 ci saranno prezzi veramente ridicoli per farsi un pc di un certo livello.
.:Moro21:.
18-11-2008, 13:54
sempre il cambio 1:1
mi sarei fatto un bel i7 920.. solo che troppo costo per le mie tasche.. andrò di 2°mano o lo prenderò tra un (bel) pò...
certo.. tra un'anno i prezzi saranno calati.. ma avrò senso prendere un 920?? ci saranno di quelli superiori che ti faranno ancora + gola ma sempre ad un certo costo..
Stech1987
18-11-2008, 13:54
@maumau 138: non basta: ricorda che montano costosissime e per ora inutili DDR3... :rolleyes:
Mi sa che per quanto mi riguarda se ne parlerà l'anno prossimo...
Bartsimpson
18-11-2008, 14:05
1000 no che non bastano. Poi la Corsair dice già che per sfruttare al massimo i processori I7 servono 6 giga di ram DDR3... Ovviamente lo dice per il bene dei consumatori!
Ma allora è possibile overcloccarli sti processori o no? Quello da 2.66 Ghz lo posso portare a 3? :confused:
beh, io il mio core 2 duo e6600 al day one lo pagai 350 euro :D
nickfede
18-11-2008, 14:11
IMHO sarà un Flop pazzesco.......PhenomII 3 GHz Black Ed sarà il Best Buy....sempre IMHO
Cercando un pò online il 920 si trova 285 ivati assieme a molte mobo 1366 abbondantemente sotto i 300 euro. Se ci mettete un kit dual channel invece che triple vi accorgerete che il costo di una piattaforma Nehalem non è molto più costoso di uno basato su mobo X48 e lg775.
gabi.2437
18-11-2008, 14:20
Ma allora è possibile overcloccarli sti processori o no? Quello da 2.66 Ghz lo posso portare a 3? :confused:
Certo che puoi overclockarli
E al tipo che dice che saranno un flop, tutto dipende da amd, se la situazione non cambia, il flop è tuo che sbagli previsione :sofico:
sniperspa
18-11-2008, 14:20
Cercando un pò online il 920 si trova 285 ivati assieme a molte mobo 1366 abbondantemente sotto i 300 euro. Se ci mettete un kit dual channel invece che triple vi accorgerete che il costo di una piattaforma Nehalem non è molto più costoso di uno basato su mobo X48 e lg775.
Ma sotto i 285 in italia o siti esteri?
ekerazha
18-11-2008, 14:24
Ma allora è possibile overcloccarli sti processori o no? Quello da 2.66 Ghz lo posso portare a 3? :confused:
C'è chi, sempre con raffreddamento ad aria, lo ha portato anche a 4 Ghz.
Mendocino89
18-11-2008, 14:24
Ma anche se AMD presenta i Phenom II a 3 GHz , e non ci saranno salti di qualita nella architettura , Intel starà fresca vendendo Core 2 e Pentium DC nella fascia economica / mainstream e invece nehalem nella fascia alta....speriamo che sto phenom stavolta risulti una ottima CPu...non per AMD, ma per noi!!!
Certo che puoi overclockarli
E al tipo che dice che saranno un flop, tutto dipende da amd, se la situazione non cambia, il flop è tuo che sbagli previsione :sofico:
C'è chi, sempre con raffreddamento ad aria, lo ha portato anche a 4 Ghz.
Ma non hanno quella limitazione che li riporta alle frequenze default se superano una certa soglia? :confused:
ekerazha
18-11-2008, 14:31
Ma non hanno quella limitazione che li riporta alle frequenze default se superano una certa soglia? :confused:
E' disattivabile da BIOS
pabloski
18-11-2008, 14:40
la limitazione è disattivabile solo per i 965 extreme, gli altri restano limitati e non overclokkabili....
Angelonero87
18-11-2008, 14:44
Siamo alle solite, devono avere problemi con le calcolatrici perchè a casa mia 289 dollari sono circa 250 euro (e mi sono tenuto largo) ad arrivare a 320 ci vuole :mbe:
goldorak
18-11-2008, 14:47
Cercando un pò online il 920 si trova 285 ivati assieme a molte mobo 1366 abbondantemente sotto i 300 euro. Se ci mettete un kit dual channel invece che triple vi accorgerete che il costo di una piattaforma Nehalem non è molto più costoso di uno basato su mobo X48 e lg775.
Cioe' fammi capire, uno dovrebbe spendere una barca di soldi, per avere prestazioni allineate alle migliori soluzioni lga775 ? :asd:
Non lo so, ma secondo me una che ragiona cosi' e' un po' fuori di testa.
Qualcuno mi spiega l'interesse del Nehalem+dual channel ? :stordita:
Dico davvero, perche' pagare dippiu' quando le prestazioni saranno allineate a quelle dei migliori C2Q ?
Il Nehalem acquista tutto il suo senso con triple channel. Senza l'enorme larghezza di banda derivante dal triple channel hai una piattaforma azzopata che non vale quello che costa.
SwatMaster
18-11-2008, 14:48
sempre il cambio 1:1
mi sarei fatto un bel i7 920.. solo che troppo costo per le mie tasche.. andrò di 2°mano o lo prenderò tra un (bel) pò...
certo.. tra un'anno i prezzi saranno calati.. ma avrò senso prendere un 920?? ci saranno di quelli superiori che ti faranno ancora + gola ma sempre ad un certo costo..
A me non sembra molto 1:1, 'sto cambio. Io direi che sta a 1:1,1.
Il che è ancora peggio. :rolleyes:
diabolik1981
18-11-2008, 14:49
Siamo alle solite, devono avere problemi con le calcolatrici perchè a casa mia 289 dollari sono circa 250 euro (e mi sono tenuto largo) ad arrivare a 320 ci vuole :mbe:
ci vuole poco. Con IVA al 20% su 250€ si arriva a 300, a cui vanno aggiunte le tasse doganali, spese di trasporto etc etc...
diabolik1981
18-11-2008, 14:51
Cioe' fammi capire, uno dovrebbe spendere una barca di soldi, per avere prestazioni allineate alle migliori soluzioni lga775 ? :asd:
Non lo so, ma secondo me una che ragiona cosi' e' un po' fuori di testa.
Qualcuno mi spiega l'interesse del Nehalem+dual channel ? :stordita:
Dico davvero, perche' pagare dippiu' quando le prestazioni saranno allineate a quelle dei migliori C2Q ?
Il Nehalem acquista tutto il suo senso con triple channel. Senza l'enorme larghezza di banda derivante dal triple channel hai una piattaforma azzopata che non vale quello che costa.
concordo pienamente.
leddlazarus
18-11-2008, 14:51
la limitazione è disattivabile solo per i 965 extreme, gli altri restano limitati e non overclokkabili....
sembra che la limitazione sia sul consumo in watt.
quindi fino a quella soglia sarà overcloccabile. penso...
e se cosi fosse (e come è sempre) quelli maggiormente overcloccabili saranno le versioni + basse.
la limitazione è disattivabile solo per i 965 extreme, gli altri restano limitati e non overclokkabili....
Proprio vero... (http://www.hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=1741&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100)
E a parte il fatto che è disattivabile anche stando nei 150W lo si potrebbe tranquillamente spingere ben sopra i 3Ghz.
Siamo alle solite, devono avere problemi con le calcolatrici perchè a casa mia 289 dollari sono circa 250 euro (e mi sono tenuto largo) ad arrivare a 320 ci vuole :mbe:
Ti sei dimenticato di aggiungere l'iva, con quella vai a 300€ (sempre stando larghi).
C'è comunque qualche rincaro di troppo ma non è così scandaloso.
Cioe' fammi capire, uno dovrebbe spendere una barca di soldi, per avere prestazioni allineate alle migliori soluzioni lga775 ? :asd:
Non lo so, ma secondo me una che ragiona cosi' e' un po' fuori di testa.
Qualcuno mi spiega l'interesse del Nehalem+dual channel ? :stordita:
Dico davvero, perche' pagare dippiu' quando le prestazioni saranno allineate a quelle dei migliori C2Q ?
Il Nehalem acquista tutto il suo senso con triple channel. Senza l'enorme larghezza di banda derivante dal triple channel hai una piattaforma azzopata che non vale quello che costa.
Ma chi lo dice che le prestazioni sono allineate alle soluzioni lga775?
Tutti i benchmark che abbia visto in rete mostrano che il triple channel ha effetti minimi (pochi punti percentuali al più), mentre il core i7 in alcuni casi supera anche del 40% i vecchi penryn.
Inoltre già con il dual channel ha un'ampiezza di banda praticamente doppia rispetto alle soluzioni lga775, che non è poco.
leddlazarus
18-11-2008, 14:53
Siamo alle solite, devono avere problemi con le calcolatrici perchè a casa mia 289 dollari sono circa 250 euro (e mi sono tenuto largo) ad arrivare a 320 ci vuole :mbe:
cmq basta lasciarli a "decantare" qualche tempo sui banconi... i prezzi scenderanno + in fretta.
maumau138
18-11-2008, 15:02
@ chi si lamenta del prezzo
Il prezzo in dollari americani è senza IVA (in america si chiama VAT ed è diverso da stato a stato, per questo non viene mai dichiarato). Ora prendete questo prezzo, trasformatelo in euro, aggiungeteci le spese di trasporto e le tasse doganali, dopodichè aumentate questo prezzo del 20% per aggiungere l'IVA e ottenete il prezzo finale italiano. Non mi sembra tanto una ladronata.
Aspetterò l'anno prossimo per un upgrade completo, sperando in un calo delle DDR3.
Non sperate in una lotta Deneb VS Nehalem, sarà più che altro Deneb VS Penryn (Anche per quanto riguarda il prezzo).
corradobernardi
18-11-2008, 15:22
La limitazione è disattivabile da tutti i processori i7. un 920 con la limitazione disattivata è stato testato tranquillamente a 3.7-3-8 su una recensione.
cagnaluia
18-11-2008, 15:28
130Watt ? ????
ma qui siamo sempre più rincoglioniti.. :doh:
goldorak
18-11-2008, 15:33
130Watt ? ????
ma qui siamo sempre più rincoglioniti.. :doh:
Beh a loro discolpa hanno il controller della memoria integrato.
Consuma anche questo.
corradobernardi
18-11-2008, 15:35
130Watt ? ????
ma qui siamo sempre più rincoglioniti..
a parte che un quadcore qualsiasi occato per avere le prestazioni di un i7 920 non penso sia molto meno esoso in termini di corrente.
non difendo intel, però stanno comunque progredendo con i consumi in idle... e non va malaccio calare un po i consumi quando si naviga o si usa winamp o si lascia un server acceso 24h su 7 giorni la settimana...
se poi le ati come dicono faranno uscire i codec video che girano su GPU, bilanceremmo un po i consumi eseguendo le operazioni in meno tempo... se consumiamo 300w invece di 150w ma a fare il lavoro ci mettiamo un terzo di tempo, alla fine consumiamo comunque meno. :)
@ sniperspa
Si trova in Italia quel prezzo ;)
@ goldorak
A parte che non sei simpatico a darmi del "fuori di testa", comunque magari prima documentati.
Le prestazioni di un Nehalem sono sempre superiori al Penryn, mentre il vantaggio di un triple channel si traduce,
in ambito applicativo, in un vantaggio compreso tra un 1 e un 3%.
Mi dici dov'è l'azzoppamento?
ekerazha
18-11-2008, 16:11
la limitazione è disattivabile solo per i 965 extreme, gli altri restano limitati e non overclokkabili....
Sbagliato. Gli Extreme hanno il moltiplicatore sbloccato che è un'altra cosa. La questione dell'Overspeed Protection è già stata chiarita su numerosi siti.
ekerazha
18-11-2008, 16:21
Per i pigri: http://www.tomshardware.com/reviews/overclocking-core-i7,2063.html
Intel has added an Overspeed Protection to its Core i7 processors, keeping them from exceeding 130W or 100A. The company says it’s a safeguard in environments where that much power or current could result in a problem. The workaround is a BIOS switch. Overclockers will want to disable it before trying their hand at faster frequencies.
Our Core i7 920 sample is stable at 3.8 GHz and with a bit more tweaking would likely stabilize at 4 GHz as well.
Il problema è il costo di tutta la piattaforma....anche nel caso migliore:
Core i7 920: 320€
Gigabyte GA-EX58-UD5: 280€
3 GB DDR3: 100€
Decisamente troppo, il gioco non vale la candela con questi prezzi.
TroopeR_x17
18-11-2008, 16:45
i kit dual channel se hanno voltaggio superiore a 1.65 non posso essere utilizzati che io sappia..
nonikname
18-11-2008, 17:01
Il Nehalem acquista tutto il suo senso con triple channel. Senza l'enorme larghezza di banda derivante dal triple channel hai una piattaforma azzopata che non vale quello che costa.
Tabella in fondo : meno del 2% di differenza da dual a triple channel
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3448&p=5
non pensate che sia un po prematuro spendere così tanto al momento?...insomma i dual core e quad, con prezzi piu che buoni hanno prestazioni ancora elevate rispetto ai programmi in commercio, tanto che ancora alcuni non riescono a sfruttarli appieno, a me pare un po inutile fare un upgrade ora per chi possiede un core 2, visto che bisogna cambiare tutto!
Beh a loro discolpa hanno il controller della memoria integrato.
Consuma anche questo.
Anche amd da anni ha il controller integrato...
Diciamo che come prezzi non sono proprio alla portata di tutti...forse come prezzo di procio siamo lì con i conroe appena usciti(il mio e6600 lo paghai 310€ se non ricordo male)il problema sta nella mobo e nelle ram...quando uscirono i core duo la mia mobo(una AsRock)la pagai 70€ e invece da quello che ho letto ci vogliono 270€ sul socket 1366...non è proprio la stessa cosa...senza tirare un ballo la storia del triple channel sulle dd3...grande strategia di consumismo come la storia dell'alta defizione...vuoi una consolle hd?devi avere un televisore hd altrimenti non puoi sfruttarla..speriamo che amd concorra presto così almeno i prezzi si abbassano e si può iniziare a ragionare...imho chiaramente...
Porca miseria no ne potevamo fare assolutamente a meno !!!
Per me possono stare presso gli shop dei rivenditori, con la fame e la crisi che c'e', oltre che la mancanza di lavoro, ma per favore.....
Porca miseria no ne potevamo fare assolutamente a meno !!!
Per me possono stare presso gli shop dei rivenditori, con la fame e la crisi che c'e', oltre che la mancanza di lavoro, ma per favore.....
Come non quotarti
ekerazha
18-11-2008, 18:35
A furia di vedere lo stesso elenco di tre punti con le varie versioni di i7 mi sta vedendo la nausea! :) Non dico tutti i giorni ma uno si e uno no c'è una news con dentro questo elenco... Vabbè, in fondo è una svolta ecc ecc... :sofico: Ma svolta dove? Alla fine a parte per pochissimi giochi e per l'editing video solo i server ne beneficeranno, ma mi raccomando, utenti desktop, comprateli!
Ovviamente tutto ciò che ho scritto è una visione dal mio punto di vista... Certo è che se uno deve rifarsi il pc da zero punta a delle soluzioni di questo tipo. Ben venga chi mi contraddirà e riuscirà a convincermi, non parlo per presa di posizione e confesso che mi attizza rifarmi il pc ma non ne ho l'esigenza...
Vi prego di non rispondermi male come di solito si fa a chi scrive commenti sul mio stesso tono, grazie
Piero
Dipende dalle tue esigenze, se navighi su Internet, scrivi qualche documento, guardi le foto delle vacanze ecc. allora un Pentium III 800 Mhz va benissimo.
Se fai computer grafica, audio/video/photo editing, disegno, sviluppo software ecc. allora un Core i7 potrebbe essere interessante.
Se non trovi Pentium III in commercio, va benissimo qualsiasi altra cosa che trovi.
maumau138
18-11-2008, 19:40
Be' che dire, nehalem lo compreranno solamente gli enthusiast, almeno per qualche mese. Personalmente non ne prenderò uno per il prossimo anno, e forse mai lo farò, al 90% andrò su AMD che è più economica.
La cosa che mi piace di più di quest'annuncio è che Intel ha colmato quelle che secondo me erano le lacune dell'architettura Core. Se ci fate caso ha implementato le due maggiori features dei Phenom (Controller integrato e bus QPI), aggiungendone qualcuna in più (ad es. HT); questo dimostra come l'idea alla base delle CPU AMD è buona.
Mi fanno inoltre sorridere i commenti sul TDP.
Come già spiegato nei vari post riguardanti i Phenom il TDP non è un' indicatore del consumo della CPU ma soltanto un indicatore della quantità di calore che da dissipare in uno scenario di utilizzo medio, viene inoltre utilizzato per dimensionare correttamente la componentistica delle schede madri. Col consumo non ha molto a che vedere, infatti se misurate il consumo a monte del sistema vedete che non cambia di molto, anzi in situazioni di idle dovrebbe addirittura ridursi.
Se poi considerate che le DDR3 dovrebbero (non ho visto test al riguardo) consumare meno, non vedo di cosa lamentarsi.
Naturalmente IMHO
Helldron
18-11-2008, 20:04
L'unico core i7 acquistabile è il 920 che comunque non credo faccia chissà che più di un Q9550 anzi forse in certi ambienti pure qualcosa di meno, in ogni caso chi vuole investirci sopra deve aspettare almeno febbraio..ora come ora sono del tutto inutili anche in ambito professionale: costano troppo per quello che offrono e tra mobo e ram DDR3 la differenza non è particolarmente evidente, mentre si vede eccome nel portafoglio.
Non escludo che questa prima ondata di Nehalem verrà saltata da molti visto che ne proporranno versioni aggiornate un po come per i Penryn. Vedremo..
maumau138
18-11-2008, 20:38
L'unico core i7 acquistabile è il 920 che comunque non credo faccia chissà che più di un Q9550 anzi forse in certi ambienti pure qualcosa di meno
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
Sono poche le applicazioni in cui Nehalem fa di peggio, e i miglioramenti in alcuni ambiti sono evidenti.
Helldron
18-11-2008, 21:02
Sono poche le applicazioni in cui Nehalem fa di peggio, e i miglioramenti in alcuni ambiti sono evidenti.
Si in quei test il divario è evidente ma in uno scenario reale le differenze sono più esigue..per esempio nei giochi solo a rosoluzioni molto alte c'è un reale vantaggio in presenza di una scheda video.
omega726
18-11-2008, 22:18
Siamo alle solite, devono avere problemi con le calcolatrici perchè a casa mia 289 dollari sono circa 250 euro (e mi sono tenuto largo) ad arrivare a 320 ci vuole :mbe:
Io non credo siano tanto sballati...
289 dollari più tasse
250 euro più IVA cioè 300 euro...buttaci quattro lire per spese varie e a 320 ci arrivi....
tulifaiv
18-11-2008, 22:23
cmq basta lasciarli a "decantare" qualche tempo sui banconi... i prezzi scenderanno + in fretta.
*
Cosi` stiamo a vedere anche la controproposta AMD, chissa` che non ci riservi qualche gradita sorpresa ;)
adesso alla AMD staranno sicuramente facendo i turni di notte per scrivere driver AVIVO per spostare un bel po' di calcolo lato GPU magari solo il presenza di un procio deneb, così si rimettono in pari......:D
Red Dragon
18-11-2008, 22:57
io ho ancora una asrock 939 dual sata2 con una vga 4850 e athlon 3500+ che ancora fanno benissimo il loro lavoro e ci gira praticamente qualsiasi gioco e applicazione, e non vedo l'ora che escano le nuove cpu amd deneb x fare il prossimo upgrade, ho aspettato parecchio ma sono convinto che ho fatto benissimo, deneb sara' un ottmina cpu
Primigenia
18-11-2008, 23:10
Mi spiace che Intel abbia deciso di perdere una possibilità di fare buona e nuova tecnologia. :muro:
hanno preso 2 processori vecchi e li hanno fusi insieme con qualche modifica, questa non mi sembra una grande tecnologia. ovviamente con doppio consumo e doppia potenza.
un nuovo processore dovrebbe consumare la metà della corrente con lo stesso risultato per essere davvero nuovo :D (almeno credo)
maumau138
18-11-2008, 23:23
Mi spiace che Intel abbia deciso di perdere una possibilità di fare buona e nuova tecnologia. :muro:
hanno preso 2 processori vecchi e li hanno fusi insieme con qualche modifica, questa non mi sembra una grande tecnologia. ovviamente con doppio consumo e doppia potenza.
un nuovo processore dovrebbe consumare la metà della corrente con lo stesso risultato per essere davvero nuovo :D (almeno credo)
Be' se li avessero incollati con l'attack ti avrei dato ragione, ma nel passaggio da Penryn a Nehalem c'è di più di qualche modifica.
Poi non è assolutamente vero che i nuovi processori consumino di più dei precedenti. Inoltre devi considerare che a parità di prestazioni un processore nuovo (che sia nuova architettura o solo un die shrink) consuma di meno di un processore precedente. Sicuramente non la metà, però se consideri quello che facevi con un Pentium IV e quello che puoi fare con un Nehalem, e la differenza di consumo tra i due; sembrano due mondi diversi, ma tra i due ci sono almeno altre tre generazioni di processori.
Primigenia
19-11-2008, 00:04
so che non li hanno incollati con la colla, ma che anzi hanno fatto il tutto scindendo dal northbridge, ma il punto è che non è un tale avanzamento tecnologico come vogliono farci intendere, è solo una trovata commerciale per "mitizzare" e rinnovare la gamma di processori semplicemente unendoli e spacciandoli per nuovi. :rolleyes:
Per i consumi credo invece ti sbagli, perchè prendendo un Core 2 Extreme X9100 a 3.06 ghz del luglio 2008 a 45 nm, vedi che consuma 44Watt, ben lontano dai 130Watt dell'i7 965 Extreme Edition a 3.2 Ghz :eek:
glm2006ITALY
19-11-2008, 08:42
dico ma si ricordano che poi uno la bolletta elettrica la deve pagare?????
se solo la CPU si "pappa" già 130Watt..... poi scheda madre , scheda video (e con le nuove GPU sono altri "dolori")
dico ad "occhio" per questi nuovi sistemi ci vorrà un 650Watt :mc:
dico ma si ricordano che poi uno la bolletta elettrica la deve pagare?????
se solo la CPU si "pappa" già 130Watt..... poi scheda madre , scheda video (e con le nuove GPU sono altri "dolori")
dico ad "occhio" per questi nuovi sistemi ci vorrà un 650Watt :mc:
Mi pare che nella recenzione il sistema con il 965 a pieno carico (orthos) non superassi i 300 watt di consumo...
maumau138
19-11-2008, 09:04
@ primigenia
Ancora una volta, quei 44 Watt sono riferiti al TDP e non al consumo. Che tra parentesi non viene misurato in Watt (che è infatti l'unità di misura della potenza) ma in Wattora (o più spesso in KiloWattora).
Se vai a vedere le prove di un C2Duo X9100 e di un Ci7 vedi che la differenza di consumo non è di 90 Watt ma è minore.
Devi inoltre considerare che nel consumo di un Nehalem è inculso il consumo del controller di memoria e della cache L3, che nei Penryn erano rispettivamente posto nel chipset e addirittura assente.
@glm2006
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
Ancora una volta i 130 Watt di TDP non sono riferiti al consumo, la potenza assorbita per l'intero sistema si aggira intorno ai 250 Watt a pieno carico (Con una GTX 280)
glm2006ITALY
19-11-2008, 09:29
dico allora perchè la mia configurazione (vedi firma del pc principale) con un alimentatore 300Watt andava in "crisi" :mbe: ????
latilou85
19-11-2008, 09:30
una cosa importante... se amd sbaglia anche questa volta sono cavoli, niente concorrenza neanche per questa generazione di cpu questo vuol dire prezzi piu alti. comunque da quanto ho sentito dovrebbero essere ottime cpu speriamo in un riscontro positivo da amd!!!
fadeslayer
19-11-2008, 09:37
@glm: forse il tuo 300W non era poi così buono...?
@ primigenia
Ancora una volta, quei 44 Watt sono riferiti al TDP e non al consumo. Che tra parentesi non viene misurato in Watt (che è infatti l'unità di misura della potenza) ma in Wattora (o più spesso in KiloWattora).
Se vai a vedere le prove di un C2Duo X9100 e di un Ci7 vedi che la differenza di consumo non è di 90 Watt ma è minore.
Devi inoltre considerare che nel consumo di un Nehalem è inculso il consumo del controller di memoria e della cache L3, che nei Penryn erano rispettivamente posto nel chipset e addirittura assente.
@glm2006
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
Ancora una volta i 130 Watt di TDP non sono riferiti al consumo, la potenza assorbita per l'intero sistema si aggira intorno ai 250 Watt a pieno carico (Con una GTX 280)
Eh grazie che consumano meno di 300W in quel caso, la scheda video era in idle, girava solo orthos, tant'è che come vedi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/consumi.png) o qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html) i consumi sono molto superiori con orthos + shadermark e GTX280, superano i 400W con QX9770
maumau138
19-11-2008, 09:41
dico allora perchè la mia configurazione (vedi firma del pc principale) con un alimentatore 300Watt andava in "crisi" :mbe: ????
1) I Pentium D non sono propriamente parchi nei consumi
2) Hai 3 Hard disk
3) Un alimentatore da 300 Watt non erogherà mai alle componenti interne del computer 300 Watt, ma bensì 240, in quanto devi tenere conto dell'efficienza dello stesso alimentatore, che solitamente si aggira sull'80%.
maumau138
19-11-2008, 09:45
Eh grazie che consumano meno di 300W in quel caso, la scheda video era in idle, girava solo orthos, tant'è che come vedi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/consumi.png) o qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html) i consumi sono molto superiori con orthos + shadermark e GTX280, superano i 400W con QX9770
Hai ragione sull'idle, erroraccio mio (evidentemente non mi ero ancora svegliato del tutto) anche se orthos+shadermark non è propriamente una condizione di carico a cui l'utente medio va solitamente incontro. Comunque sì, il consumo totale dovrebbe aggirarsi sui 500W per un sistema completo.
mircocatta
19-11-2008, 09:46
la limitazione è disattivabile solo per i 965 extreme, gli altri restano limitati e non overclokkabili....
ma dove? :doh:
"I processori non appartenenti alla famiglia Extreme integrano una funzionalità nota con il nome di Overspeed Protection: il processore integra al proprio interno della circuiteria di monitoraggio della corrente assorbita e del TDP istantaneo del processore, verificando che non vengano mai superati i valori di 100A e 130 Watt. Qualora in overclock il processore dovesse spingersi oltre questi limiti la funzionalità Overspeed Protection riporterebbe il processore alle frequenze di clock di default, annullando l'overclock."
finchè non superi i valori di 100A e 130 Watt puoi continuare ad overcloccare ;)
corradobernardi
19-11-2008, 09:50
dico allora perchè la mia configurazione (vedi firma del pc principale) con un alimentatore 300Watt andava in "crisi" ????
perchè i wattaggi dichiarati sono sempre riferiti a valori di "picco" e comunque bisogna sempre verificare l'assorbimento massimo delle linee +12 (Amperaggio)
l'alimentatore ideale per un determinato sistema, dovrebbe stare al 75% o 80% del carico massimo con il pc sotto full-load cpu&gpu.
(quindi un sistema che consuma 360W dovrebbe essere correttamente alimentato da un 450W o 500W serio)
corradobernardi
19-11-2008, 09:54
EDIT:
in effetti come già scritto da maumau138 i wattaggi degli alimentatori sono dichiarati "alla presa" e dobbiamo calcolare che hanno resa intorno al 70% (i più validi anche 80-85% di resa ad un determinato assorbimento).
praticamente dichiarano quanto assorbono dalla 220 non quanto possono alimentare il sistema all'interno.
corradobernardi
19-11-2008, 09:55
ma dove?
"I processori non appartenenti alla famiglia Extreme integrano una funzionalità nota con il nome di Overspeed Protection: il processore integra al proprio interno della circuiteria di monitoraggio della corrente assorbita e del TDP istantaneo del processore, verificando che non vengano mai superati i valori di 100A e 130 Watt. Qualora in overclock il processore dovesse spingersi oltre questi limiti la funzionalità Overspeed Protection riporterebbe il processore alle frequenze di clock di default, annullando l'overclock."
finchè non superi i valori di 100A e 130 Watt puoi continuare ad overcloccare
aridaje...
mircocatta
19-11-2008, 09:57
aridaje...
? mi sono limitato a riportare un pezzo di un articolo
corradobernardi
19-11-2008, 10:14
? mi sono limitato a riportare un pezzo di un articolo
bah lo riscrivo però uff...
L'OverSpeed Protection (il famoso limite dei 100A 130W) sarà disattivabile a livello di bios sulle blasonate schede da OC.
Sono già stati testati 920 a 3.8 gigi ad aria... e sempre su questa news ci sono utenti che hanno postato link a recensioni e score hwbot di 920 ad aria e liquido a 4+gigi.
è l'ultima volta che lo ripeto :)
mircocatta
19-11-2008, 10:29
bah lo riscrivo però uff...
L'OverSpeed Protection (il famoso limite dei 100A 130W) sarà disattivabile a livello di bios sulle blasonate schede da OC.
Sono già stati testati 920 a 3.8 gigi ad aria... e sempre su questa news ci sono utenti che hanno postato link a recensioni e score hwbot di 920 ad aria e liquido a 4+gigi.
è l'ultima volta che lo ripeto :)
ma io sto parlando di tutt'altra cosa ;)
io ho fatto notare che con L'OverSpeed Protection ATTIVATO si può comunque overcloccare (rispondendo a qualcuno che aveva detto che con questa opzione attiva, non si overclocca) lo so che alcune schede possono disattivare questa opzione da bios ;)
ekerazha
19-11-2008, 10:56
ma io sto parlando di tutt'altra cosa ;)
io ho fatto notare che con L'OverSpeed Protection ATTIVATO si può comunque overcloccare (rispondendo a qualcuno che aveva detto che con questa opzione attiva, non si overclocca) lo so che alcune schede possono disattivare questa opzione da bios ;)
Ci dovrai spiegare perchè uno dovrebbe farsi del male tentando overclock con l'Overspeed Protection attivo quando si può tranquillamente disattivare :D
TroopeR_x17
19-11-2008, 11:15
Ci dovrai spiegare perchè uno dovrebbe farsi del male tentando overclock con l'Overspeed Protection attivo quando si può tranquillamente disattivare :D
dipende che tipo di overclock vuoi fare..
se porti il 920 da 2,6 a 3ghz è un conto
se lo devi portare a 5ghz è un altro :D
mircocatta
19-11-2008, 11:26
Ci dovrai spiegare perchè uno dovrebbe farsi del male tentando overclock con l'Overspeed Protection attivo quando si può tranquillamente disattivare :D
a sto giro aridaje lo dico io :asd:
tralasciando il fatto che stando alle tue parole, solo schede da OC hanno la possibilità di disattivarlo,(quindi per chi comprerà schede normali (come probabilmente farò io) gli è utile sapere che si può fare OC anche con l'Overspeed Protection attivo ), io ho semplicemente risposto a chi diceva che con l'Overspeed Protection attivo non si può fare OC facendo notare che invece si può, ma NON ho certo consigliato o imoposto di farlo! :fagiano:
ekerazha
19-11-2008, 11:33
a sto giro aridaje lo dico io :asd:
tralasciando il fatto che stando alle tue parole, solo schede da OC hanno la possibilità di disattivarlo,(quindi per chi comprerà schede normali (come probabilmente farò io) gli è utile sapere che si può fare OC anche con l'Overspeed Protection attivo ), io ho semplicemente risposto a chi diceva che con l'Overspeed Protection attivo non si può fare OC facendo notare che invece si può, ma NON ho certo consigliato o imoposto di farlo! :fagiano:
Mi sa che mi stai mettendo in bocca le parole di "corradobernardi" che è un altro utente :asd:
Comunque fino a questo momento, in tutte le schede che ho visto, c'è la possibilità di disattivare l'Overspeed Protection.
ekerazha
19-11-2008, 11:36
dipende che tipo di overclock vuoi fare..
se porti il 920 da 2,6 a 3ghz è un conto
se lo devi portare a 5ghz è un altro :D
Non ha senso in entrambi i casi... perchè devi rischiare che, facendo overclock, da un momento all'altro entri in gioco l'Overspeed Protection quando puoi semplicemente disabilitarlo? :D
TroopeR_x17
19-11-2008, 11:38
Non ha senso in entrambi i casi... perchè devi rischiare che, facendo overclock, da un momento all'altro entri in gioco l'Overspeed Protection quando puoi semplicemente disabilitarlo? :D
per contenere i consumi ahah :D
ekerazha
19-11-2008, 11:39
per contenere i consumi ahah :D
Allora lo tieni a default col Turbo Mode attivato ;)
mircocatta
19-11-2008, 11:42
Mi sa che mi stai mettendo in bocca le parole di "corradobernardi" che è un altro utente :asd:
Comunque fino a questo momento, in tutte le schede che ho visto, c'è la possibilità di disattivare l'Overspeed Protection.
vero scusa :doh:
Primigenia
19-11-2008, 11:45
MEzza giornata che mi distraggo e quasi non riesco a riprendere il filo :D
allora, i consumi a pieno carico di un sistema con c i7 3.2 ghz, consuma 255 Watt, (con gtx 280 in idle) che consuma 126 watt, quindi fanno 129 watt senza scheda video, tenendo conto che la scheda madre usata ha il dissipamento passivo, non ci allontaniamo molto dai 130Watt :doh:
e come detto su si va sui 500Watt per un sistema completo, e mi sembra un po eccessivo quando bastava sfruttare e sviluppare di piu il sistema dell'atom che consuma non più di 3 watt. :rolleyes:
per l'overclock, certo che si possono overclockare, ho letto l'articolo di uno che li ha portati a 5 ghz :eek:
Scusa, ma un computer non è solo scheda madre e scheda video.
Valuta anche l'assorbimento di hard disk e il consumo dell'alimentatore...
Primigenia
19-11-2008, 12:10
si lo so, per questo ho detto: "non ci allontaniamo molto dai 130 watt", invece di dire "sono 129 watt"
pero 105-115 Watt mi sembrano davvero eccessivi....
Siamo abbondantemente sotto il centinaio per scheda madre, ram e cpu...
corradobernardi
19-11-2008, 13:54
ma io sto parlando di tutt'altra cosa
io ho fatto notare che con L'OverSpeed Protection ATTIVATO si può comunque overcloccare (rispondendo a qualcuno che aveva detto che con questa opzione attiva, non si overclocca) lo so che alcune schede possono disattivare questa opzione da bios
ah pardon... dal commento non si capiva.
maumau138
19-11-2008, 22:51
Ci dovrai spiegare perchè uno dovrebbe farsi del male tentando overclock con l'Overspeed Protection attivo quando si può tranquillamente disattivare :D
Qualcuno magari potrebbe tenerlo attivato per overcloccare col dissi stock.
Ok ho un po esagerato, facciamo un dissipatore non eccellente, e quindi magari gli potrebbe far comodo non oltrepassare una determinata soglia di TDP e quindi correre il rischio di alzare troppo la temperatura.
Forse è un po tirato come discorso, però non è del tutto idiota
maumau138
19-11-2008, 22:58
Siamo abbondantemente sotto il centinaio per scheda madre, ram e cpu...
Sì, secondo me dovremmo essere sugli 80-90 Watt in full load.
P.S. Considerate anche che i Nehalem sono in grado di mandare in C6 tutti e quattro i core indipendentemente l'uno dall'altro, quindi praticamente con CPU in idle se consumi 10 W è pure assai.
RICKYL74
21-11-2008, 16:01
Tralasciando il fatto che chi dispone di Cash in abbondanza non si crea il problema ma Imho assemblare un PC su piattaforma X58 con core i7 a davvero un bel costo, troppo alti i prezzi anche se un pensierino c'è lo farei volentieri: :D
- CPU Intel core i7-920 e portarlo almeno @3.4ghz
- SM: Quantum force
- Zalman 9900 led
- DDR3 6Gb Triple-channel 1600Mhz cas7
oppure per fare lo :sborone: metterei su le teamgroup da 2000Mhz 6Gb
A seguire:
- nVidia 280GTX ancora meglio la prossima 290GTX
- una bella Creative X-FI
- 2xWD Raptor 150Gb in raid 0
- 2 x 500Gb maxtor 32mb - oppure i samsung sempre per sbooroneggiare
- EZCOOL 1000W
- Case: un bel CoolerMaster COSMOS special edition
- Windows Vista Ultimate 64bit
- monitor 22" - mouse laser da 4000dpi - tastiera
e se ne sono andati più di 3000€ :eek:
alla faccia dello sborone.
Tornando seri, forse stavolta ho sottovalutato AMD, chissà che con il Phenom-2 non siano sulla strada giusta, mah.
..a proposito di AMD e di phenom ho sentito o meglio "ho letto" che è stato portato @6Ghz!! anche se sotto azoto, mica male per un quad.
il Phenom-2 X4 45nm sembra abbia raggiunto i 5Ghz
Leggete qua: http://www.legitreviews.com/article/836/1/
e qua: http://www.nordichardware.com/news,8389.html
glm2006ITALY
21-11-2008, 19:56
poco io voglio un pc da € 15.000,00 :D
case in oro e argento
schermo da 40"
sistema audio 12.1 :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.