PDA

View Full Version : Programmi di montaggio filmatini digitali e creazione DVD?


mino79
18-11-2008, 13:18
Durante le ultime vacanze, la compatta digitale è stata adibita a videocamera, con la quale abbiamo registrato circa 500 video, da pochi secondi a qualche minuto di durata. Ora dobbiamo selezionare i migliori e unirli per farne un unico filmato, magari aggiungendo delle canzoni, alcuni titoli e una breve dissolvenza tra un filmato e l'altro, per evitare lo "stacco" netto. Al momento dispongo solo di MovieMaker già installato nel pc; mi sono stati consigliati Pinnacle e Magix Video, ma non trovo degli effetti che sono presenti su MovieMaker (transizione a mò di pagina sfogliata e animazione dei titoli). E' così o (probabilmente) non sono capace io?

In ogni caso, ho già montato i filmati per delle prove, ora devo creare il/i DVD; ho provato un paio di programmi free, ma vedo che la maggior parte permettono la creazione di titoli principali e sottotitoli: io invece ho bisogno di creare 2 menù iniziali, uno con i giorni e uno con i luoghi...è possibile?

Mi spiego meglio: all'inserimento del DVD vorrei far comparire la prima scelta tra due menù: menù GIORNO e menù LUOGO; il primo contenente le classiche caselle con l'anteprima del video, il secondo con un semplice elenco alfabetico dei luoghi visitati.

street
18-11-2008, 13:58
Durante le ultime vacanze, la compatta digitale è stata adibita a videocamera, con la quale abbiamo registrato circa 500 video, da pochi secondi a qualche minuto di durata. Ora dobbiamo selezionare i migliori e unirli per farne un unico filmato, magari aggiungendo delle canzoni, alcuni titoli e una breve dissolvenza tra un filmato e l'altro, per evitare lo "stacco" netto. Al momento dispongo solo di MovieMaker già installato nel pc; mi sono stati consigliati Pinnacle e Magix Video, ma non trovo degli effetti che sono presenti su MovieMaker (transizione a mò di pagina sfogliata e animazione dei titoli). E' così o (probabilmente) non sono capace io?

In ogni caso, ho già montato i filmati per delle prove, ora devo creare il/i DVD; ho provato un paio di programmi free, ma vedo che la maggior parte permettono la creazione di titoli principali e sottotitoli: io invece ho bisogno di creare 2 menù iniziali, uno con i giorni e uno con i luoghi...è possibile?

Mi spiego meglio: all'inserimento del DVD vorrei far comparire la prima scelta tra due menù: menù GIORNO e menù LUOGO; il primo contenente le classiche caselle con l'anteprima del video, il secondo con un semplice elenco alfabetico dei luoghi visitati.

ciao mino.
se hai pinnacle, anche se il montato lo hai fatto su moviemaker, esporta i vari spezzoni da moviemaker e li importi su pinnacle.
Se ricordo bene, ha la possibilità di fare menu a più pagine.

Per quel che vuoi te mi sa però che servono programmi più elaborati (e comunque la cosa é meno banale di quanto sembri).

Per la questione "pagina tipo libro", cerca "page curl" come nome dell' effetto, sotto holliwood fx.

mino79
18-11-2008, 14:20
proverò a guardare...ora non posso o mi si imballa il pc (sto provando a creare un dvd); poi cercavo:
- la dissolvenza (quella semplice, da nero a video o da video a nero);
- aumentare gradualmente e/o sfumare l'audio;
- le animazioni per i titoli.

Intendi menù a più pagine nel senso che se non bastano i riquadri sulla prima passa alle successive? Certo, quello lo fanno tutti. Il mio grosso problema è proprio quello di dare la possibilità di fare 2 diversi tipi di ricerca.

street
18-11-2008, 15:35
premessa: scusami ma da tempo non uso più studio, però lo ricordo relativamente bene.

1) la dissolvenza c'é - credo si chiami wipe nelle transizioni.
se la vuoi su nero, non incrociata, eventualmente metti un frame vuoto trai 2 spezzoni
2) questo non ricordo, ma credo sia possibile applicare la stessa dissolvenza, o ancor meglio mi sembra ci siano i controlli dell' audio.
3) se roll o crawl, li puoi animare. (cioé, bachino o titoli di coda)
Se altri tipi di animazioni, ti conviene creare il menu in formato immagine e applicare la transizione che vuoi.
Se intendi proprio animati, la cosa si fa difficile a meno di usare sw appositi.


4) no, intendo i sottomenu (oltre alle pagine).
es:

menu principale:

- play
- selezione scene

menu scene
-scena 1
-scena 2
-scena 3

<- pag1 - pag2 ->

etc.
e non ne metterei troppi, rischi che si impalli o non sia leggibile dai dvd da tavolo.

mino79
18-11-2008, 16:15
Ok, intanto grazie e vedrò di smanettare un pò