View Full Version : AMD: intervista con Giuseppe Amato
Redazione di Hardware Upg
18-11-2008, 12:48
Link al video: http://www.tvtech.it/video/211/amd-intervista-giuseppe-amato/
In occasione della presentazione delle cpu Opteron basate su architettura Shanghai abbiamo intervistato Giuseppe Amato, Technical Director Sales e marketing di AMD, parlando delle novità architetturali implementate nelle nuove cpu AMD per sistemi server.
Click sul link per visualizzare il video.
killer978
18-11-2008, 14:24
mamma mia se AMD si affida a persone simili come Technical Director Sales e marketing siamo messi male :asd: ma l'avete sentito :asd: M
Difatti mi sono fatto fregare dalle prime battute, è andata moooolto mejo quando si parla del futuro delle GPU e le DirectX11!!
Arma a favore di AMD in un futuro prox
Paolo Corsini
18-11-2008, 14:28
A me invece non fa ridere chi si ferma all'accento di una persona, senza ascoltare quello che dice.
killer978
18-11-2008, 14:34
A me invece non fa ridere chi si ferma all'accento di una persona, senza ascoltare quello che dice.
pardooon forse sono stato trooopo precipitoso, ma quando ha parlato del Hipertreading si vedeva che non sapeva dove andare a parare :asd:
sorry Paolo tu sei sempre mejo in video :D e poi le tue domande sono da appassionato curioso del futuro e a me piace :D
bluefrog
18-11-2008, 14:41
Deneb credo abbia poche chances contro Nehalem. :)
Paolo bella intervista devo ammetterlo ma potevi fare una domanda anche sulle future gpu ati di cui non si sa nulla, magari riuscivi a sapere una data almeno....
Paolo Corsini
18-11-2008, 14:50
A parte l'accento.. Che sono i MegaTransfer al secondo O_o
http://www.webopedia.com/TERM/M/MegaTransfer.html
A MegaTransfer is a unit of measurement that refers to the rate of signal on parallel I/O buses (like SCSI) where the data transfer rate depends upon the amount of data transferred in each data cycle, and is independent of the width of the bus. MegaTransfer is abbreviated at MT and is commonly seen written in the per second form; MT/s or MT/Sec.
An Example: A 10 MT/sec rate on a 1-byte wide (narrow) bus results in a 10 Mbytes/sec transfer rate, but on a 2-byte (wide) bus, it is a 20 Mbytes/sec transfer rate.
Paolo Corsini
18-11-2008, 14:52
Paolo bella intervista devo ammetterlo ma potevi fare una domanda anche sulle future gpu ati di cui non si sa nulla, magari riuscivi a sapere una data almeno....
Se un'intervista viene registrata è bene, a mio avviso, che contenga domande con risposte che non si limitino ad un "no comment".
Devi inoltre considerare che in nessuna azienda un dipendente, a prescindere dal livello, lascerà trapelare informazioni sensibili e non ancora ufficialmente rese pubbliche su futuri prodotti e/o tecnologie, soprattutto se davanti ad una videocamera.
Se un'intervista viene registrata è bene, a mio avviso, che contenga domande con risposte che non si limitino ad un "no comment".
Devi inoltre considerare che in nessuna azienda un dipendente, a prescindere dal livello, lascerà trapelare informazioni sensibili e non ancora ufficialmente rese pubbliche su futuri prodotti e/o tecnologie, soprattutto se davanti ad una videocamera.
anche questo è vero comunque complimenti per l'intervista :)
Complimenti per l'intervista.
Riguardo l'accento o l'inglese stentato
ben venga lostesso sopratutto
per i contenuti.
Se hai la possibilità di approfondire questo filone fallo
perchè dai la possibilità a persone come
me che hanno poco tempo oppure
fanno un mestiere diverso di capire
meglio certe cose.
Un aspetto da curare molto nelle interviste
è farsi capire con degli esempi pratici
con delle immagini ma basta che ci sia
una volontà di rendere argomenti difficili
facili da comprendere.
Poi magari per i puristi ci sarà modo e tempo
per approfondire ma personalmente
così è gia tanto.
Saluti.
Complimenti bellissima intervista.
Al di là delle sicure competenze, comprerò AMD solo per questa intervista.
Stimo quell'uomo
Però devo dire che ha un futuro assicurato a Zelig, mi sto sbellicando.
VAIRUS
ahhahaahahahhaah
Paolo Corsini
18-11-2008, 15:07
Complimenti per l'intervista.
Riguardo l'accento o l'inglese stentato
ben venga lostesso sopratutto
per i contenuti.
Se hai la possibilità di approfondire questo filone fallo
perchè dai la possibilità a persone come
me che hanno poco tempo oppure
fanno un mestiere diverso di capire
meglio certe cose.
Un aspetto da curare molto nelle interviste
è farsi capire con degli esempi pratici
con delle immagini ma basta che ci sia
una volontà di rendere argomenti difficili
facili da comprendere.
Poi magari per i puristi ci sarà modo e tempo
per approfondire ma personalmente
così è gia tanto.
Saluti.
Giusto per la cronaca, conosco Giuseppe da anni ed è il tipo di persona che non nasconde le proprie origini. Detto questo, ha un vocabolario in lingua inglese molto più vasto del mio, che invidio a lui e a tutti coloro che lo possiedono.
killer978
18-11-2008, 15:09
Le domande di Paolo erano ottime, la spiegazione del signor AMATO erano trooooppo maccheroniche (lasciatemi il termine) è non è per l'accento (io sono Campano), mi aspettavo qualcosa di diverso x un ruolo così importante!!! l'intervista su i7 era di tutt'altro livello, almeno è quello che mi è parso IMHO!!!!
Giusto per la cronaca, conosco Giuseppe da anni ed è il tipo di persona che non nasconde le proprie origini. Detto questo, ha un vocabolario in lingua inglese molto più vasto del mio, che invidio a lui e a tutti coloro che lo possiedono.
si vede che l'inglese lo sa indubbiamente e soprattutto quello tecnico.....è una persona molto informata e non per niente è un direttore di Amd.....da anche lustro all'Italia avere una persona così competente in una multinazionale americana.....
killer978
18-11-2008, 15:10
Si vede subito che è una persona simpatica e alla mano, come la maggior parte dei Campani, il problema sono i contenuti delle risposte.
Bo sarò strano io :sigh:
Si vede subito che è una persona simpatica e alla mano, come la maggior parte dei Campani, il problema sono i contenuti delle risposte.
Bo sarò strano io :sigh:
quoto ma era li li per dare qualche spiegazione tecnica maggiore ma probabilmente non voleva far trapelare troppe cose
killer978
18-11-2008, 15:31
Anche se ha parlato bene di Deneb in chiave overclock, sa che gli utenti di HwUp sono attenti a queste cose :asd:
Anche se ha parlato bene di Deneb in chiave overclock, sa che gli utenti di HwUp sono attenti a queste cose :asd:
ha detto solo che i deneb si cloccheranno meglio di qualsiasi altro processore amd.....non ha parlato bene dai su gli intel vanno a 8ghz in wr e gli amd manco la meta riescono a fare....
ottoking
18-11-2008, 15:41
Secondo me ha la giusta visione del futuro riguardo al GPGPU effettivamente con ATI sono più avanti rispetto ad intel e concordo quando parla dell'HyperThreading nel campo server
paolo.guidx
18-11-2008, 16:56
Ho visto l'intervista, ma ho avuto la sensazione che il caro Giuseppe abbia (tutte le volte) cercato di aggirare la risposta giusta.... non so, ma ho la vaga impressione che deneb non mantenga le promesse....:(
Sono forzato a rispondere a questa conversazione. Mi sembra molto bigotto e stupido rispondere al video scrivendo che il sig. Amato abbia una dizione forse non perfetta; non è possibile, a mio avviso, che nel 2008 ci si fermi ancora a queste stupidaggini. Certo, la dizione italiana o la pronuncia inglese del sig. Amato non è eccelente, ma le sue parole sono state esaustive e chiarificanti. Personalmente ho capito molto il discorso su ogni argomento trattato. E non ho denotato alcuna incongruenza, sciempiaggine o altro errore. Un uomo veramente rispettabile. Poi, a chi si ferma all'accento, lasciate parlare.....
mio dio ha deto nanomètri o sto sognando!
santo dio!
Molto interessante complimenti Paolo :)
A me il modo di porsi dell'intervistato è piaciuto molto :)
Mercuri0
18-11-2008, 18:43
A me il modo di porsi dell'intervistato è piaciuto molto :)
Già, pare che si impegni per cercare di spiegare chiaramente roba tecnica a gente che magari non è ferrata.
Paolo Corsini
18-11-2008, 19:19
Già, pare che si impegni per cercare di spiegare chiaramente roba tecnica a gente che magari non è ferrata.
E questo è a mio avviso ancor più apprezzabile quando queste note vengono da una persona che ha a proprio nome vari brevetti nel settore dei microprocessori.
Ma non siete mai contenti... !!! :Prrr:
Comunque io ho trovato questa intervista molto interessante e di semplice comprendonio (parolona ;) ). Non so perchè, ma sono fiducioso su AMD.
Credo sarà la mia prossima piattaforma dopo anni di INTEL.
ciao
mike_lucca
18-11-2008, 19:32
Modo di porsi chiaro, interessante e anche molto alla mano per chi non è specializzato nel settore (questo vale sia per il Sig. Amato che per Paolo).
Complimenti, questo servizio di TVTech vi sta facendo guadagnare veramente molti punti rispetto ad altri siti di giornalismo IT italiano.
II ARROWS
18-11-2008, 20:00
Bhe, sia come accento che come inglese, ho sentito molto peggio. Sempre entrambi sulla stessa persona.
Mi sa che molti di voi stanno un pò esagerando con i commenti a sfondo razzista :D (parolone) e spiego perchè :
1)non mettono uno stupido ignorante (purtroppo per voi meridionale :eek: ) alla direzione vendita di amd italia
2)virus in inglese americano (english-us per i più precisi ) si pronuncia cosi ...e se non mi credete cercate un qualunque traduttore in rete lo ascolterete con le vostre orecchie
3)Si sta rivolgendo ad un pubblico quanto più ampio possibile con chiari intenti divulgativi (è il direttore vendite ..vedi tu :read: )
Corsini pensaci tu ...
:D
+Benito+
18-11-2008, 21:31
Mi ha fatto una pessima impressione, mi ha ricordato Bonaiuti, persone che hanno inventato quando non c'era ancora il registratore e di cui sinceramente non si sentirebbe la mancanza.
EDIT: in seguito alla lettura dell'articolo in cui si dice che è stato licenziato, correggo il tiro dicendo che se come si dice era un serio professionista, non si presenta ai miei occhi come tale e nel mio metro di giudizio per una persona nel suo ruolo è importante.
A parte qualche risatina iniziale dovuta si all'accento ma sopratutto al fatto che somiglia in maniera allucinante al mio ex prof di informatica devo dire che l'intervista mi è davvero piaciuta, sia per le domande che per le risposte molto esaustive.
Ibanez89
18-11-2008, 23:36
Non capisco chi critica Giuseppe Amato, a mio avviso ha fatto un'intervista impeccabile e soprattutto è stato molto chiaro nel poco tempo dedicatogli. Se vi soffermate a certe stupidaggini come l'accento o qualche errorino nella pronuncia rendetevi conto che ciò che Corsini aveva di fronte era un essere umano e dopo tutto sbagliare è nella nostra natura...
Complimenti per il TG e continuate così :)
medicina
19-11-2008, 01:17
Che significa "licenziato"?
Sig. Stroboscopico
19-11-2008, 07:37
Veramente molto interessante e promettente.
Sarebbe veramente una gran bella cosa se la DX11 portassero una tale innovazione (e magari si degnassero di metterle anche su Xp...).
Per i criticoni su spelling e riprese: andatevela a fare voi l'intervista a un responsabile di qualunque industria e vedete cosa vi dicono e quanto sia complicato sotto tutti gli aspetti.
nonikname
19-11-2008, 08:48
Grande Paolo , hai condotto un intervista eccellente sotto tutti i punti di vista... e complimenti a Giuseppe Amato per la sua diponibilità che , non lasciatevi ingannare dall'accento , lascia trapelare tutto il suo entusiasmo nel lavoro che svolge...
L'unica cosa che mi ha un po turbato è quel 35% di prestazioni in più...sparato così non ha nessun significato , se non quello di essere preso come un esagerazione da Marketing e senza nessun riscontro oggettivo: in qualsiasi recensione di opteron 45nm , non si va oltre il 10% medio....
Se un tecnico si mette a fare davvero il tecnico noi possiamo pure spegnere il Pc (a parte qualcuno) tanto decripteremmo una parole su 2000, meglio un approccio più easy ;)
WarezSan
19-11-2008, 11:07
Bravo Paolo per l'ottima intervista, e un bravo anche a Giuseppe Amato. Chiaro, diretto e semplice nell'esposizione dei contenuti.
Si merita pienamente la posizione che occupa, se prima avevo intenzione di passare a nehalem per il mio sistema nuovo di pacca a sto giro mi fermo e aspetto la contromossa di amd.
Se l'effetto voluto era questo direi che e' peianmente riuscito.
Dopo quanto ha detto Amato ripongo grandi aspettative in AMD. Spero in processori scalabili, sbloccati e overcloccabili.
Devono poter combattere ad armi pari con la piattaforma nehalem.
Spero che interviste di questo tipo vengano riproposte!!!
Complimenti ancora!!! :)
nikibill
19-11-2008, 15:06
salve ragazzi,
premetto che non sono molto esperto,però la cosa che mi ha interessato di più in questa intervista è la differenza tra AMD e intel nel proporre i core,ma la domanda è perchè uno (intel) decide di immettere sul mercato un dual core,per esempio e un altro no?quali sono le differenze tecniche?mi piacerebbe tanto capirlo,se qualcuno di voi ha la pazienza per spiegarmelo!!!:)
windowistaxcaso
19-11-2008, 16:41
Se volete sentire Amato presentare la Piattaforma Puma, IN INGLESE, andate qua (http://tv.hexus.net/show/2008/09/HEXUS_tv_Exclusive_AMD_s_Giuseppe_Amato_on_Puma_present_and_future/)!
windowistaxcaso
19-11-2008, 17:01
Che significa "licenziato"?
significa "fatto fuori" o anche "dismissed" in inglese...
News qui (http://channel.hexus.net/content/item.php?item=16327)
dateme_un_nick
20-11-2008, 00:55
bella intervista...e bravo paolo;)
+Benito+
20-11-2008, 12:25
Se volete sentire Amato presentare la Piattaforma Puma, IN INGLESE, andate qua (http://tv.hexus.net/show/2008/09/HEXUS_tv_Exclusive_AMD_s_Giuseppe_Amato_on_Puma_present_and_future/)!
abbastanza impressionante che una grande azienda si affidi per le relazioni esterne riguardo la tecnologia (correggetemi se ho male interpretato quello che era il ruolo della persona) ad una persona che presenta una tale pronuncia.
Sergio_Di_Rio
22-11-2008, 21:32
Però devo dire che ha un futuro assicurato a Zelig, mi sto sbellicando.
VAIRUS
ahhahaahahahhaah
Mi sa che a Zelig ci devi andare tu :rolleyes:
http://www.thefreedictionary.com/virus
abbastanza impressionante che una grande azienda si affidi per le relazioni esterne riguardo la tecnologia (correggetemi se ho male interpretato quello che era il ruolo della persona) ad una persona che presenta una tale pronuncia.
Mah ...
La cosa più importante è il contenuto.
Si vede che abbiamo una generazione
che pensa troppo alla forma piuttosto
che a mettere le mani in pasta.
Forse è per questo motivo
che quel signore svolge quella mansione.
x Paolo :
a proposito di forma è
possibile in futuro vedere il TG
a tutto schermo ?
Grazie.
+Benito+
23-11-2008, 09:29
Mah ...
La cosa più importante è il contenuto.
Si vede che abbiamo una generazione
che pensa troppo alla forma piuttosto
che a mettere le mani in pasta.
Forse è per questo motivo
che quel signore svolge quella mansione.
x Paolo :
a proposito di forma è
possibile in futuro vedere il TG
a tutto schermo ?
Grazie.
Dissento: una persona che lavora per progettare una cpu e che non ha mansioni di relazioni, può anche essere uno zoticone analfabeta.
Chi ci deve anche mettere la faccia no.
Dissento: una persona che lavora per progettare una cpu e che non ha mansioni di relazioni, può anche essere uno zoticone analfabeta.
Chi ci deve anche mettere la faccia no.
Sarà come dici te
ma io sono dell'avviso
che ormai non c'è più differenza fra chi
deve apparire e chi deve essere.
Allora preferisco lo zoticone
che sa pittosto che
una persona vuota di contenuti.
Saluti.
+Benito+
23-11-2008, 15:03
Sarà come dici te
ma io sono dell'avviso
che ormai non c'è più differenza fra chi
deve apparire e chi deve essere.
Allora preferisco lo zoticone
che sa pittosto che
una persona vuota di contenuti.
Saluti.
Ognuno è corretto che sia addetto al ruolo che gli compete
garrettONE
27-11-2008, 20:47
Forza amd e bravo paolo ^^
vedo che tanta gente qui parla solo per il gusto di gettare sentenze probabilmente basate su una quantità indicibile di invidia. Ho avuto il piacere di conoscere Amato alla presentazione della Business Class e sentire un suo speech sulla tecnologia Barcelona e devo ammettere che di persone con un know how del genere nel mercato IT ce ne sono davvero poche. A proposito avete mai sentito un cinese, tedesco americano parlare l'Italiano? Pensate sia perfetto? Incredibile e secondo me passo + che falso escludere Amato dall'azienda.
Incredibile leggere commenti di persone incompetenti in materia (perchè da quello che ho letto non appare nient'altro) che affermano che Amato parli senza sapere dove andare a parare. Si è spinto nei tecnicismi fino alla soglia massima comprensibile da una persona non addetta ai lavori. Se avesse approfondito di più alcuni aspetti tecnici (ammesso che gli fosse consentito farlo) sarebbe stato inutile per il 90% dei lettori.
Per il resto mi dispiace seriamente che sia stato licenziato e gli auguro il meglio per il futuro.
Grazie Paolo per l'intervista!
+Benito+
07-12-2008, 22:11
vedo che tanta gente qui parla solo per il gusto di gettare sentenze probabilmente basate su una quantità indicibile di invidia. Ho avuto il piacere di conoscere Amato alla presentazione della Business Class e sentire un suo speech sulla tecnologia Barcelona e devo ammettere che di persone con un know how del genere nel mercato IT ce ne sono davvero poche. A proposito avete mai sentito un cinese, tedesco americano parlare l'Italiano? Pensate sia perfetto? Incredibile e secondo me passo + che falso escludere Amato dall'azienda.
A questo punto forse non ho capito qual era il ruolo di Amato in AMD.
medicina
07-12-2008, 22:55
L'unica cosa non gradita dell'intervista è nel finale, dal mio punto di vista, in particolare quanto introdotto in fase di montaggio... Nessuno però ha detto niente su questo.
E che ci sarebbe di male nella gag finale? o_O"
Visterrae
18-12-2008, 12:13
E che ci sarebbe di male nella gag finale? o_O"
La gag finale è che è orrenda. :D
Per il resto intervista interessantissima e ben gestita, con un interlocutore bravissimo nel bilanciare profondità e chiarezza.;)
La pronuncia fa lollare, è vero. (è sicula vero? non mi intendo.. :)) La trovo una cosa simpatica, che fa sorridere, non un problema. :)
Non mi sembra un fattore determinante, invece, la pronuncia maccheronica dell'inglese ascoltabile nell'intervista, anche perchè nonostante ciò, parla un inglese fluente e completo.
Non mi sembra esattamente un incompetente.
Ognuno è corretto che sia addetto al ruolo che gli compete
Verissimo.
Ma quanti nel mondo del lavoro
sono così ?
Quei pochi che dici tu si contano
sulle dita di una mano sola.
Le ragioni ?
Per un azienda possono essere tante
e potresti immaginarle.
Invidio il tuo mondo perfetto. :)
+Benito+
18-12-2008, 14:15
Verissimo.
Ma quanti nel mondo del lavoro
sono così ?
Quei pochi che dici tu si contano
sulle dita di una mano sola.
Le ragioni ?
Per un azienda possono essere tante
e potresti immaginarle.
Invidio il tuo mondo perfetto. :)
Ribadendo l'ultima cosa che ho scritto, cioè che penso di non aver afferrato il ruolo di Amato all'interno di AMD, se il suo ruolo prevede l'essere divulgatore, non credo che sia impossibile trovare una persona preparata come lui e in grado di parlare in maniera più corretta.
Che nel mondo del lavoro la situazione non sia la migliore possibile è verissimo e infatti sperei che in futuro si vada verso una maggiore caratterizzazione in questo senso.
Mi trovo in aperto disaccordo con il filone prevalente (che strano eh? :D) secondo il quale la mobilità e la polivalenza sono l'unico obiettivo da perseguire.
Ritengo invece che ci sia spazio sia per figure di scarsa preparazione per lavori che non richiedono abilità particolari, ma piuttosto doti sociali più sviluppate, sia per persone che intendono specializzarsi in una disciplina ottenendo il massimo da quelle che sono le proprie capacità nell'ambito scelto, forzatamente o no.
Non avendo nulla contro la persona, nè peraltro cnoscendolo o avendo avuto modo di confrontare altre situazioni precedenti, il mio giudizio è quello che una persona con il mio modo di vedere (nella fattispecie io) si fa vedendo il materiale che è stato fornito in questa occasione.
Giudizio quindi suscettibile di qualsiasi revisione in funzione di altre informazioni che al momento non ho, sia in bene che in "male".
Sono stato un po' duro perchè non appartengo ai buonisti, ai tolleranti, almeno non nell'mabito lavorativo. Penso che nel momento in cui la situazione di cui spesso ci si lamenta vede preferenze, favori e quant'altro, giustificabili dal fatto che forse non ci sarebbe stata comunque grossa differenza a seguire criteri di merito nella scelta delle persone, diventa quantomeno pericoloso far passare quest'idea a tutti i livelli.
Se è vero che pur con tutte le eventuali mancanze una persona che ricopre un ruolo che richiede conoscenze elevate e attitudine lo espleta comunque in maniera positiva non arreca danno sostanziale alla società, ogni persona che al contrario ha un compito di cui non è all'altezza arreca un danno sociale prima che economico.
Così come sono contro allo sputare le cicche per terra e poi lamentarsi che a napoli c'è la spazzatura per strada, per coerenza non posso pensarla diversamente in questo ambito.
Ribadendo l'ultima cosa che ho scritto, cioè che penso di non aver afferrato il ruolo di Amato all'interno di AMD, se il suo ruolo prevede l'essere divulgatore, non credo che sia impossibile trovare una persona preparata come lui e in grado di parlare in maniera più corretta.
Che nel mondo del lavoro la situazione non sia la migliore possibile è verissimo e infatti sperei che in futuro si vada verso una maggiore caratterizzazione in questo senso.
Mi trovo in aperto disaccordo con il filone prevalente (che strano eh? :D) secondo il quale la mobilità e la polivalenza sono l'unico obiettivo da perseguire.
Ritengo invece che ci sia spazio sia per figure di scarsa preparazione per lavori che non richiedono abilità particolari, ma piuttosto doti sociali più sviluppate, sia per persone che intendono specializzarsi in una disciplina ottenendo il massimo da quelle che sono le proprie capacità nell'ambito scelto, forzatamente o no.
Non avendo nulla contro la persona, nè peraltro cnoscendolo o avendo avuto modo di confrontare altre situazioni precedenti, il mio giudizio è quello che una persona con il mio modo di vedere (nella fattispecie io) si fa vedendo il materiale che è stato fornito in questa occasione.
Giudizio quindi suscettibile di qualsiasi revisione in funzione di altre informazioni che al momento non ho, sia in bene che in "male".
Sono stato un po' duro perchè non appartengo ai buonisti, ai tolleranti, almeno non nell'mabito lavorativo. Penso che nel momento in cui la situazione di cui spesso ci si lamenta vede preferenze, favori e quant'altro, giustificabili dal fatto che forse non ci sarebbe stata comunque grossa differenza a seguire criteri di merito nella scelta delle persone, diventa quantomeno pericoloso far passare quest'idea a tutti i livelli.
Se è vero che pur con tutte le eventuali mancanze una persona che ricopre un ruolo che richiede conoscenze elevate e attitudine lo espleta comunque in maniera positiva non arreca danno sostanziale alla società, ogni persona che al contrario ha un compito di cui non è all'altezza arreca un danno sociale prima che economico.
Così come sono contro allo sputare le cicche per terra e poi lamentarsi che a napoli c'è la spazzatura per strada, per coerenza non posso pensarla diversamente in questo ambito.
Adesso non voglio sollevare una polemica
e non voglio schierarmi a favore di nessuno
però per chiudere
almeno sto signore ti ha convinto sui contenuti o no ?
:D
A me personalmente le cose sono entrate in testa
e non è cosa da poco.
Lo scopo di Corsini e cioè quello di dare un informazione
su cosa sta facendo AMD o cosa vuole fare per il futuro
ti ha convinto o no ?
Sennò rimane un intervista sterile,inutile.
Poi che non ti piace perchè parla male
è unaltro discorso.
Vale a dire che in quel momento AMD
non è riuscita a trovare niente di meglio e ha deciso
di mandare sul fronte lui.
Peccato che non sia stato scelto da te
ma forse in quel caso non essendo io
esperto in materia non avrei capito un tubo
dell'intervista.Ti pare ?
Non è cosa di tutti i giorni
anticipare cosa farà un azienda da parte di un dipendente
o pseudo dipendente e fartelo capire.
Lo scopo di Corsini era quello.
PS Scusami se ti ho dato del tu.
Non è stato per eccesso di confidenza
ma solo per farmi capire. :)
Non ti replicherò più giuro :ops:
+Benito+
18-12-2008, 20:30
:D
massì, non dico niente sui contenuti perchè ne so talmente poco che non potrei proprio permettermi.
Anzi, se lo sai, chiariscimi il compito di Amato in AMD!
Se il suo è un ruolo tecnico, niente da dire, a priori, e ho detto trenta righe di cazzate.
Se il suo è un ruolo pubblico, vale quel che ho detto, secondo il mio pensiero ;)
Si però a conti fatti a cosa interessa alla gente quanti prefetch ha la cpu ? Anche se descritto in modo semplice, il 99.99% delle persone non interessa, anche perchè è un'informazione del tutto inutile se ci pensate. Anche gli stessi sviluppatori, e non parlo degli sviluppatori di Microsoft o Epic o Adobe, ma di milioni di persone che sviluppano in aziende, non gli può fregar di meno di certi dati tecnici cosi approfonditi, per non parlare dei sistemisti IT. Sono altre le info che possono interessare ad un professionista IT e che qui purtroppo non ci sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.