View Full Version : Possibile eventuale overck
Mi e' stata consigliata la seguente configurazione
1 x INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
aggiungendo un dissi artic cooling 7propwm775 e' possibile salire di frequenza?
Se montassi un E5200 si noterebbe molta differenza ?
Il Pc non e' per giochi spinti..
Grazie
Knukcles
18-11-2008, 12:42
Mi e' stata consigliata la seguente configurazione
1 x INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
1 x ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
1 x LC-POWER Pro-Line LC6560T V2.0 TITAN 560W
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
aggiungendo un dissi artic cooling 7propwm775 e' possibile salire di frequenza?
Se montassi un E5200 si noterebbe molta differenza ?
Il Pc non e' per giochi spinti..
Grazie
Allora ti do qualche suggerimento, poi senti anche gli altri:
per il processore se non si sfruttano le istruzioni ssse4.1 (codifica Xvid) e non fai rendering video, prendi il e5200 che in overclock mediamente salgono uguali (sesso step M0)...
Per le ram ti conviene prendere quelle a 1066mhz piuttosto che quelle a cl4 (gli intel prediligono le frequenze alte a cl bassi) La marca vedi te tanto sono su per giù uguali, magari scegli quelle che lavorano a 1066 con i voltaggi minori.
Per l'hd, a mio avviso i migliori sono i samsung, se lo trovi prendi quello che ho in firma, silenzioso, scalda poco ed è velocissimo (125MB/sec max e piu di 90 di media)
Per l'alimentatore se vuoi rimanere sugli LC prendi però uno della serie Green Power, sono i più efficienti e quindi oltre a consumare meno corrente scaldano meno , la ventola gira di meno e quindi più silenziosi.
Per gli altri componenti, la scheda video molto ok!;) ....il lettore masterizzatore, i pioneer sono i migliori, quindi ok....
La scheda madre non saprei le specifiche di quell'asrock, però essendo una p43 non dovrebbe andare male, magari dai un'occhiata anche alla GIGABYTE 775 EP43-DS3L che è sulla stessa fascia di prezzo.
riguardo il dissipatore se vuoi fare un buon overclock.....con il5200 si sale facile fino a 3600-3700 con un po di overvolt a me sta a a 3600 con 1,25V.....per me quel artic riesce a tenere basse le temperature senza problemi, più su non credo che ce la faccia.
Grazie per la risposta
la mia ignoranza e' scofinata in materia.. non so' cosa significa
per il processore se non si sfruttano le istruzioni ssse4.1 (codifica Xvid) e non fai rendering video, prendi il e5200 che in overclock mediamente salgono uguali (sesso step M0)...
per la RAM avrei trovato queste anche se non so il voltaggio
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x1GB)
per l'aliment
LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W
(si puo' anche cambiare marca ...)
bye
aggiungo anche queste
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)
sono OK ?
Knukcles
18-11-2008, 21:06
Grazie per la risposta
la mia ignoranza e' scofinata in materia.. non so' cosa significa
per il processore se non si sfruttano le istruzioni ssse4.1 (codifica Xvid) e non fai rendering video, prendi il e5200 che in overclock mediamente salgono uguali (sesso step M0)...
per la RAM avrei trovato queste anche se non so il voltaggio
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x1GB)
per l'aliment
LC-POWER Green Power LC-6600GP V2.3 600W
(si puo' anche cambiare marca ...)
bye
Significa che in media i 2 modelli hanno lo stesso potenziale di overclock....ossia, su per giù raggiungono la stessa frequenza max.
E poi in parole povere che il 7300 va molto meglio dell'e5200 solo se lo usi per codificare video con il codec Xvid.
Se il pc invece lo userai per giocare allora prendi un e5200 che ha in pratica le stesse prestazioni del 7300 (a parità di frequenza).
Per l'alimentatore l'LC 6600GP va benissimo.
Altre marche ti consiglierei o i corsair o gli enermax82+ ma calcola che costano un 40€ di più dell'LC(50€ se modulari).... (per la tua configurazione ti consiglio un alimentatore che fornisca dai 500W in su non di meno).
aggiungo anche queste
DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)
sono OK ?
Per le ram a mio parere sono migliori le corsair anche se le kingston sono buone lo stesso, però preferisco le corsair;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.