PDA

View Full Version : TSMC, via alla produzione a 40nm


Redazione di Hardware Upg
18-11-2008, 10:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tsmc-via-alla-produzione-a-40nm_27206.html

La fonderia taiwanese sarebbe pronta a cominciare la produzione in volumi con il rinnovato processo produttivo a 40nm

Click sul link per visualizzare la notizia.

LCol84
18-11-2008, 10:13
Esattamente che correlazione c'è tra wafer e processo produttivo? Perchè han problemi? :confused:

PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 10:31
Ricordo su queste stesse pagina una news che diceva, riassumendo, che siamo alla frutta e che con questa tecnologia non si andra più avanti. Eravamo ai 65nm circa.

Ora siamo a 45nm, sono pronti i 40nm e si parla di 22-15nm (:eek:)


Qualcuno si era sbagliato? :D

MarcoXX84
18-11-2008, 10:48
Qualcuno mi sa spiegare perchè in campo GPU non si seguono i processi produttivi del campo CPU?
CPU: 65nm > 45nm
GPU: 55nm > 40nm

LCol84
18-11-2008, 10:58
Qualcuno mi sa spiegare perchè in campo GPU non si seguono i processi produttivi del campo CPU?
CPU: 65nm > 45nm
GPU: 55nm > 40nm

Perchè sono prodotti diversi. :D

robox88
18-11-2008, 11:26
ma dopo i 15 nanometri ci saranno i 10 poi i 7 poi i 4..3..2..1 e poi??????dove si andrà arrivati ad un certo punto?

mtk
18-11-2008, 11:57
dopo i nanometri passeranno a biancanevometri :asd:

coschizza
18-11-2008, 12:07
ma dopo i 15 nanometri ci saranno i 10 poi i 7 poi i 4..3..2..1 e poi??????dove si andrà arrivati ad un certo punto?

con questo tipo di tecnologia senza stravolgere materiali e sistemi di litografia si stiva che il limite sia intorno i 10nm

una delle piu autorevoli fonti viene dal "International Technology Roadmap for Semiconductors,"

http://public.itrs.net/

dallo loro documentazione aggiornata ogni anni si vede che a oggi le previsioni a lungo termine sono di 11nm nel 2022 ma con questo sto solo riassumento quello che ti viene spiegato meglio nella documentazione

poi va detto che questi report sono ritoccati ogni anno e nel tempo le cose possono variare comunque se hai sai tempo libero e una certa dimestichezza con l'inglese tecnico i report sono molto interessanti

il link diretto è http://www.itrs.net/Links/2007ITRS/Home2007.htm

tra 1 mese rifaranno gli aggiornamenti e vedremo le novità

PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 12:10
dopo i nanometri passeranno a biancanevometri :asd:

Si ma biancaneve è piu grande dei nani :mc: :mc: :asd:


P.S. coschizza: grazie del link ;)

Tetrahydrocannabin
18-11-2008, 12:16
Si ma biancaneve è piu grande dei nani :mc: :mc: :asd:

e allora passeremo ai follettometri :D :O oagli gnomometri... che come tutti sappiamo sono equivalenti :D

Mparlav
18-11-2008, 12:17
In campo gpu non ci sono i processi delle cpu, perchè le produce TSMC che adotta anche gli "half gate" da 55nm e 40 nm oltre ai tradizionali 65 e 45nm.
Questa volta TSMC ha deciso di fornire i 45nm per i prodotti più "semplici" lasciando i 40nm per quelli più "complessi" come le gpu.

MarcoXX84
18-11-2008, 12:18
Perchè sono prodotti diversi. :D

Che gran bella spiegazione!!!:ciapet:
Grazie Mparlav per il dettaglio tecnico!

robox88
18-11-2008, 12:50
con questo tipo di tecnologia senza stravolgere materiali e sistemi di litografia si stiva che il limite sia intorno i 10nm

una delle piu autorevoli fonti viene dal "International Technology Roadmap for Semiconductors,"

http://public.itrs.net/

dallo loro documentazione aggiornata ogni anni si vede che a oggi le previsioni a lungo termine sono di 11nm nel 2022 ma con questo sto solo riassumento quello che ti viene spiegato meglio nella documentazione

poi va detto che questi report sono ritoccati ogni anno e nel tempo le cose possono variare comunque se hai sai tempo libero e una certa dimestichezza con l'inglese tecnico i report sono molto interessanti

il link diretto è http://www.itrs.net/Links/2007ITRS/Home2007.htm

tra 1 mese rifaranno gli aggiornamenti e vedremo le novità

ok mi basta il riassunto..:D ma d'ora in poi i miglioramenti per il passaggio ai diversi processi di costruzione saranno sempre inferiori?..cioè passare dai 22 ai 15nm avrà un utilità inferiore rispetto al passaggio dai 90 ai 65?

cmq certo che non saremmo arrivati ad 1 nm ma cmq arrivati poi al limite già si sa cosa si inventeranno oppure ancora no?

PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 12:52
a me sembra di ricordare che ci sia "roba organica" allo studio, quale sostituzione alla tecnologia attuale...

Crimson Skies
18-11-2008, 12:57
Wow percorsi neurali...

maumau138
18-11-2008, 13:22
Il limite di approvvigionamento dovuto ai Wafer mi sembra strano, non credo che i wafer, o meglio i macchinari che li producono, cambino in maniera così radicale come succede con il cambio di processo produttivo. Nessuno ne sa di puù sui Wafer?

Glax
18-11-2008, 13:44
molto probabilmente dopo essere arrivati a questi fatidici 10nm si avanno cpu grandi come ora ma con una decina di 4core o 8core in parallelo....

PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 13:56
si è molto probabile che siassista ad un fenomeno di "paralellizzazone" sempre più marcato nei prossimi anni, cosa che, insieme al ottimizzazione del software per il multicore, ritarderà ulteriormente il passaggio radicale ad una nuova tecnologia produttiva.

quindi bene o male i nani ci accopagneranno ancora per un bel pezzo, pare. ;)

SwatMaster
18-11-2008, 14:23
MA dai 40nm passeranno direttamente ai 22nm?

LCol84
18-11-2008, 14:25
MA dai 40nm passeranno direttamente ai 22nm?

40=> 28 per vga

45=> 32 per cpu

SwatMaster
18-11-2008, 14:55
40=> 28 per vga

45=> 32 per cpu

Si, per le CPU c'ero già.

Quindi, per le GPU l'evoluzione sarà 55-->40-->28-->22 ?

Mercuri0
18-11-2008, 14:58
Esattamente che correlazione c'è tra wafer e processo produttivo? Perchè han problemi? :confused:
Ci sta che sia un discorso di incrocio dei costi che rende sconveniente la produzione a tot nm con wafer piccoli.

con questo tipo di tecnologia senza stravolgere materiali e sistemi di litografia si stiva che il limite sia intorno i 10nm

Ad essere ottimisti.

ok mi basta il riassunto..:D ma d'ora in poi i miglioramenti per il passaggio ai diversi processi di costruzione saranno sempre inferiori?..cioè passare dai 22 ai 15nm avrà un utilità inferiore rispetto al passaggio dai 90 ai 65?

Nah, ti sembra che tra 22 e 15 ci sia meno distanza che tra 90 e 65, ma è un illusione, perché devi considerare l'area (che si dimezza ad ogni nodo) non la lunghezza =)
22^2/15^2 = 2 (circa)
90^2/65^2 = 2 (circa)


Comunque è vero, c'è sempre meno vantaggio ma dipende dal fatto che mentre l'area continua a dimezzarsi, i consumi no. E questo è un problema che c'è già da qualche anno. ;)

diabolik1981
18-11-2008, 15:01
Comunque è vero, c'è sempre meno vantaggio ma dipende dal fatto che mentre l'area continua a dimezzarsi, i consumi no. E questo è un problema che c'è già da qualche anno. ;)

Vero che i consumi non calano, ma le prestazioni continuano a crescere. Il che vuol dire che a parità di prestazioni si consuma molto meno.

appleroof
18-11-2008, 17:11
Vero che i consumi non calano, ma le prestazioni continuano a crescere. Il che vuol dire che a parità di prestazioni si consuma molto meno.

sono d'accordo mi sembra ovvio

sacd
18-11-2008, 17:58
Il limite di approvvigionamento dovuto ai Wafer mi sembra strano, non credo che i wafer, o meglio i macchinari che li producono, cambino in maniera così radicale come succede con il cambio di processo produttivo. Nessuno ne sa di puù sui Wafer?

Allora andare avanti con litografia spinta con lenti ad immersione comporta usare macchine che costano svariati milioni di dollari l'una, moltiplicali per tante come ce ne sono in un fab grande come quello.
Poi non credere ci siano molte attrezzature che sono in grado di maneggiare i wafer da 45 cm, le macchine da 300mm nn penso proprio siano retrofittabili per la nuova dimensione dei wafer.
Anche la produzione del lingotto con gli opportuni standard di purezza e di altri parametri che nn sto a spiegare nn è certo uno scherzo.
Per ultimo visto il rilancio del solare nn dico che il silice scarseggi, ma certo nn abbonda ai fornitori

maumau138
18-11-2008, 20:31
Ahh, ma quindi i Wafer cambiano di parecchio, pensavo usassero Wafer il più simili possibile in modo appunto da ottimizzare la produzione. Quindi un processo produttivo diverso richiede anche wafer diversi. :O