View Full Version : Yahoo: Jerry Yang si fa da parte
Redazione di Hardware Upg
18-11-2008, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/yahoo-jerry-yang-si-fa-da-parte_27204.html
Dopo una lunga serie di tentennamenti e tentativi di fuga mal riusciti, il co-fondatore di Yahoo rimette il suo incarico di CEO
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
18-11-2008, 09:16
Era prevedibile andasse a finire così. Quando ci sono interessi economici di mezzo ci vuole un management capace soprattutto in ambito economico-finanziario, cosa in cui Yang evidentemente non eccelle. E la mazzata dell'affare MS, molto più di quello Google, ha pesato inesorabilmente. Ora bisognerà vedere se e a quanto MS sarà disposta a rientrare in gioco, vista la situazione internazionale e la quotazione di Yahoo.
PhoEniX-VooDoo
18-11-2008, 09:23
Si meriterebbe un bel...
http://www.bloggers.it/blognews24/itcommenti/tapiro.jpg
:O
nickfede
18-11-2008, 09:24
dove sono tutti i geni di HU che inneggiavano a Yahoo quando ha sbattuto la porta in faccia a Microsoft ????? Pazzo...solo un pazzo poteva rifiutare una offerta del genere........adesso è a 10 $.......contro i 34 offerti da Bill.......che genio questo qua.........
Ray_McCoy
18-11-2008, 09:25
Si meriterebbe un bel...
http://www.bloggers.it/blognews24/itcommenti/tapiro.jpg
:O
:asd:
Quotone a Nickfede!
Era un'offerta spettacolare che oltretutto avrebbe portato alla nascita di un nuovo colosso capace di affrontare il gigante Google e i nuovi sviluppi della rete di domani...
E' proprio il caso di dire "autentico pirla!"
dove sono tutti i geni di HU che inneggiavano a Yahoo quando ha sbattuto la porta in faccia a Microsoft ????? Pazzo...solo un pazzo poteva rifiutare una offerta del genere........adesso è a 10 $.......contro i 34 offerti da Bill.......che genio questo qua.........
anche perchè attualmente abbiamo il monopolio sia sui sistemi operativi che sui motori di ricerca; capisco che possa non piacere l'accordo MS-Yahoo ma mille volte peggio era l'accordo Google-Yahoo.
più che gridare allo scandalo se MS vuole far guerra a Google sul suo campo - ed è l'unica a poterlo fare io mi sento di gridare a squarciagola che cazzo aspettano ad esempio Google e Apple a fare un accordo per andare a far guerra a MS sul suo di campo...
paradossalmente è solo MS che si prende dei rischi... e di ricadute benefiche sul consumatore ce ne sono eccome, basti vedere il segmento delle console. se MS regna sovrana sul segmento OS è per il 90% perchè non c'è nessun competitor che ci crede davvero.
claudegps
18-11-2008, 09:35
Quotone a Nickfede!
Era un'offerta spettacolare che oltretutto avrebbe portato alla nascita di un nuovo colosso capace di affrontare il gigante Google e i nuovi sviluppi della rete di domani...
Su quello che sarebbe nato si potrebbe discutere un bel po'. M$ ha sempre fatto moltissime acquisizioni, non sarebbe stata una gran novita'.
Pero' si vede come col senno di poi sono tutti grandi azionisti...
diabolik1981
18-11-2008, 09:36
anche perchè attualmente abbiamo il monopolio sia sui sistemi operativi che sui motori di ricerca; capisco che possa non piacere l'accordo MS-Yahoo ma mille volte peggio era l'accordo Google-Yahoo.
più che gridare allo scandalo se MS vuole far guerra a Google sul suo campo - ed è l'unica a poterlo fare io mi sento di gridare a squarciagola che cazzo aspettano ad esempio Google e Apple a fare un accordo per andare a far guerra a MS sul suo di campo...
paradossalmente è solo MS che si prende dei rischi... e di ricadute benefiche sul consumatore ce ne sono eccome, basti vedere il segmento delle console. se MS regna sovrana sul segmento OS è per il 90% perchè non c'è nessun competitor che ci crede davvero.
bisogna anche vedere se i competitor sono in grado di andare a sfidare MS sul suo campo, cosa di cui inizio a dubitare fortemente.
Marenzio
18-11-2008, 09:38
Ma se Google si è fatta da parte per non rischiare con l'antitrust, perché Microsoft non dovrebbe incappare nello stesso problema?
diabolik1981
18-11-2008, 09:39
Ma se Google si è fatta da parte per non rischiare con l'antitrust, perché Microsoft non dovrebbe incappare nello stesso problema?
perchè MS non detiene una posizione dominante sull'adverting online, cosa che invece è di Google
bisogna anche vedere se i competitor sono in grado di andare a sfidare MS sul suo campo, cosa di cui inizio a dubitare fortemente.
personalmente ho sempre avuto dei dubbi in merito ma è nulla in confronto alla granitica certezza che non c'è la benchè minima volontà in tal senso
con una forte volontà e magari una partnership importante un os e soprattutto un ecosistema coi controcazzi lo si tira fuori; ma nessuno ha voglia di rischiare
claudegps
18-11-2008, 09:52
anche perchè attualmente abbiamo il monopolio sia sui sistemi operativi che sui motori di ricerca; capisco che possa non piacere l'accordo MS-Yahoo ma mille volte peggio era l'accordo Google-Yahoo.
Monopolio dei motori di ricerca???
Veramente io posso aprire un browser e sceglierlo senza alcun problema tra decine...
Che Google abbia grossa fetta dell'advertising e' un conto, ma che sia monopolista non e' vero.
paradossalmente è solo MS che si prende dei rischi... e di ricadute benefiche sul consumatore ce ne sono eccome, basti vedere il segmento delle console. se MS regna sovrana sul segmento OS è per il 90% perchè non c'è nessun competitor che ci crede davvero.
Perche' hanno una loro connotazione che non e' fare SO/applicativi office...
diabolik1981
18-11-2008, 09:54
personalmente ho sempre avuto dei dubbi in merito ma è nulla in confronto alla granitica certezza che non c'è la benchè minima volontà in tal senso
con una forte volontà e magari una partnership importante un os e soprattutto un ecosistema coi controcazzi lo si tira fuori; ma nessuno ha voglia di rischiare
Sulla volontà è sicuro che manchi. E sulle capacità...be fare un OS che funzioni sempre su miliardi di possibili combinazioni HW è molto complesso e costoso (non a caso Apple produce solo per poche configurazioni), e la strada dell'Open non trova ancora la giusta dimensione anche per via della estrema frammentazione dei progetti e delle risorse che di fatto è uno spreco immane, senza poi dimenticare che il prodotto va anche pubblicizzato e venduto direttamente al pubblico...e si sa quale insuccesso sta avendo Linux sui netbook.
diabolik1981
18-11-2008, 09:56
Monopolio dei motori di ricerca???
Veramente io posso aprire un browser e sceglierlo senza alcun problema tra decine...
Che Google abbia grossa fetta dell'advertising e' un conto, ma che sia monopolista non e' vero.
Se avesse preso anche Yahoo, che è seconda nelle ricerche, sarebbe arrivata almeno all'80% delle ricerche online.
Perche' hanno una loro connotazione che non e' fare SO/applicativi office...
Anche MS ha connotazioni diverse dal mondo console, dal mondo dell'advertising, dal mondo delle ricerche, eppure rischia investendo per non rimanere spiazzata in futuro.
Monopolio dei motori di ricerca???
Veramente io posso aprire un browser e sceglierlo senza alcun problema tra decine...
Che Google abbia grossa fetta dell'advertising e' un conto, ma che sia monopolista non e' vero.
al di là delle percentuali che possono avere i motori di ricerca alternativi per motivi storici (ovvero per inerzia), esiste davvero qualcosa al di là di google, dico al di là delle percentuali attuali? io non credo
Perche' hanno una loro connotazione che non e' fare SO/applicativi office...
appunto... sono e rimarranno tutta la vita nel loro orticello
pabloski
18-11-2008, 10:05
che linux stia avendo un insuccesso sui netbook non mi pare....
a parte MSI che strilla come una gallina e poi preinstalla una versione di linux con una gui stile clementoni e che non riconosce nemmeno l'hardware e acer che con la sua linpus ha fatto passare la voglia a tutti
mi pare che asus invece abbia affermato più volte che i ritorni di netbook con linux sono in percentuale pari a quelli windows....
questo vuol dire che compra un netbook con linux, poi non torna indietro
diabolik1981
18-11-2008, 10:08
che linux stia avendo un insuccesso sui netbook non mi pare....
a parte MSI che strilla come una gallina e poi preinstalla una versione di linux con una gui stile clementoni e che non riconosce nemmeno l'hardware e acer che con la sua linpus ha fatto passare la voglia a tutti
mi pare che asus invece abbia affermato più volte che i ritorni di netbook con linux sono in percentuale pari a quelli windows....
questo vuol dire che compra un netbook con linux, poi non torna indietro
salvo poi che la stessa Asus produce modelli migliori con Windows rispetto a Linux...e questo fa capire come vanno le cose sulle vendite.
dotlinux
18-11-2008, 10:12
Che linux sia un insuccesso lo dicono ANCHE i numeri.
Che Google abbia il monopolio dei motori di ricerca è un dato di fatto (anche se ora se ne verrà fuori un cantinaro con un motore che conosce ed usa solo lui).
Be, dai, quando i monopoli esistono si vede. E che la MS abbia il monopolio sugli OS (perlomeno consumer) e che Google lo abbia altrove e' altrettanto evidente...
Cercare di fare vera concorrenza a MS con un nuovo OS significa sviluppare una serie di tecnologie immensa! gia fare un buon OS e' una impresa per pochi, ma fornire gli equivalenti di DX (ora che OGL e' praticamente morta nel mondo dei giochi per pc), di .Net, e di altre miriadi di possibilita' e' quasi impossibile.
Si dovrebbe prendere un kernel linux, ma quasi tutto il resto sarebbe da rifare per garantire un ambiente integrato che non richieda ai programmatori di studiarsi dozzine di api per accedere ai servizi del sistema.
Insomma, credo che l'unico vero avversario sia Apple, che pero' se ne guarda bene dal tentare strade troppo aggressive (se vuoi ottenere qualcosa, devi prima dare molto, come si e' visto con Dx e.Net tanto per ripetermi)...
si sentiva già nell'aria una cosa simile...e non poteva ancdare altrimenti...
xnavigator
18-11-2008, 13:28
speriamo che ms non riesca ad acquisirla... intanto cresce l'odio verso icahn..
Bello tra l'altro vedere come google e yahoo non possano neanche fare un accordo di adv e invece ms possa inglobarla completamente...
che schifo...
speriamo che il monopolio di google regga, altrimenti possiamo consegnare la libertà dei nostri pc completamente nelle mani di ballmer&co :rolleyes:
diabolik1981
18-11-2008, 13:30
speriamo che ms non riesca ad acquisirla... intanto cresce l'odio verso icahn..
Bello tra l'altro vedere come google e yahoo non possano neanche fare un accordo di adv e invece ms possa inglobarla completamente...
che schifo...
speriamo che il monopolio di google regga, altrimenti possiamo consegnare la libertà dei nostri pc completamente nelle mani di ballmer&co :rolleyes:
vedo che hai capito proprio tutto :asd:
Jabberwock
18-11-2008, 13:47
speriamo che ms non riesca ad acquisirla... intanto cresce l'odio verso icahn..
Bello tra l'altro vedere come google e yahoo non possano neanche fare un accordo di adv e invece ms possa inglobarla completamente...
Non e' che il risultato dell'accordo Yahoo!/Google sarebbe stato, dal punto di vista della concorrenza, peggiore dell'acquisizione di MS? No eh? Ah gia', siccome c'entra Microsoft la seconda opzione e' il male a priori! :rolleyes:
speriamo che il monopolio di google regga, altrimenti possiamo consegnare la libertà dei nostri pc completamente nelle mani di ballmer&co :rolleyes:
:rotfl: Non so se sia piu' divertente il tifare per un monopolio o pensare a come Ballmer possa limitare la liberta' del mio PC *assemblato*! :asd:
BlueKnight
18-11-2008, 14:15
speriamo che ms non riesca ad acquisirla... intanto cresce l'odio verso icahn..
Bello tra l'altro vedere come google e yahoo non possano neanche fare un accordo di adv e invece ms possa inglobarla completamente...
che schifo...
speriamo che il monopolio di google regga, altrimenti possiamo consegnare la libertà dei nostri pc completamente nelle mani di ballmer&co :rolleyes:
Ahahahaha.. sono piegato! :sbonk: :sbonk: :sbonk:
:mano:
blackshard
18-11-2008, 14:41
speriamo che ms non riesca ad acquisirla... intanto cresce l'odio verso icahn..
Bello tra l'altro vedere come google e yahoo non possano neanche fare un accordo di adv e invece ms possa inglobarla completamente...
che schifo...
speriamo che il monopolio di google regga, altrimenti possiamo consegnare la libertà dei nostri pc completamente nelle mani di ballmer&co :rolleyes:
Io invece sono d'accordo.
Oggi ci sono google, yahoo e microsoft.
Mettiamo che domani sparisce yahoo, restano google e microsoft.
Quale delle due opzioni è migliore? Senza dubbio la prima perchè da quanto mi risulta tre competitor sono meglio di due.
Senza contare che microsoft è già monopolista incontrastato dei sistemi operativi e degli applicativi office, ha una fetta rilevante del mercato console e ora vuole papparsi il secondo più grande motore di ricerca.
Per il resto, microsoft come al solito infila la propria roba nel sistema operativo per forzare la gente ad usare i propri servizi: per chi osanna le dx e .net, le opengl esistono da ben prima che microsoft inventasse le dx (e fino alla versione 5.0 erano tutt'altro che decenti), e java pure esiste da tanto tempo, per non parlare della recente diatriba fra OOXML e ODF e la relativa corruzione di un organo internazionale... Idem dicasi per il motore di ricerca infilato di default in internet explorer infilato di default in windows infilato di default in ogni computer venduto.
Reinventare ogni volta l'acqua calda è facile quando si è l'azienda più ricca al mondo e tirare l'acqua al proprio mulino è ancora più semplice.
Yang non sarà stato un grande economista ma di certo non si è umiliato piegandosi di fronte ai dollari fruscianti di M$ che tutto possono e tutto comprano.
Io invece sono d'accordo.
Oggi ci sono google, yahoo e microsoft.
Mettiamo che domani sparisce yahoo, restano google e microsoft.
Quale delle due opzioni è migliore? Senza dubbio la prima perchè da quanto mi risulta tre competitor sono meglio di due.
Senza contare che microsoft è già monopolista incontrastato dei sistemi operativi e degli applicativi office, ha una fetta rilevante del mercato console e ora vuole papparsi il secondo più grande motore di ricerca.
Per il resto, microsoft come al solito infila la propria roba nel sistema operativo per forzare la gente ad usare i propri servizi: per chi osanna le dx e .net, le opengl esistono da ben prima che microsoft inventasse le dx (e fino alla versione 5.0 erano tutt'altro che decenti), e java pure esiste da tanto tempo, per non parlare della recente diatriba fra OOXML e ODF e la relativa corruzione di un organo internazionale... Idem dicasi per il motore di ricerca infilato di default in internet explorer infilato di default in windows infilato di default in ogni computer venduto.
Reinventare ogni volta l'acqua calda è facile quando si è l'azienda più ricca al mondo e tirare l'acqua al proprio mulino è ancora più semplice.
Yang non sarà stato un grande economista ma di certo non si è umiliato piegandosi di fronte ai dollari fruscianti di M$ che tutto possono e tutto comprano.
Caspita blackshard tu si che hai capito come vanno le cose...
M$ nel suo sistema operativo ci può mettere quello che vuole,nel limite della legge, e se ha un suo motore di ricerca lo può impostare come default poi se tu non lo vuoi usare ne usi un'altro.
Stesso discorso con WMP, mi sembra stupido dire che m$ non può metterlo perchè il SO è suo, tu, poi se non vuoi utilizzarlo, ne installi un'altro e via.
Per IE il discorso è più complicato, dato che è integrato nel codice di Win e non si può rimuovere, ma anche qui, se non vuoi utilizzarlo ne usi un'altro, fastidio non ne da...
(Io stesso uso FF e IE lo tengo li e non mi da nessun fastidio)
Per quanto riguarda Yahoo ha fatto male ha non cedere perchè già era in difficoltà economiche e adesso senza più l'acquisizione e senza più Google è nei pasticci...
xnavigator
18-11-2008, 16:26
M$ nel suo sistema operativo ci può mettere quello che vuole,nel limite della legge, e se ha un suo motore di ricerca lo può impostare come default poi se tu non lo vuoi usare ne usi un'altro.
ma che stai dicendo? ma lo sai perchè Internet Explorer è cosi diffuso? perchè è già preinstallato in Windows, lo sai perchè tutti quanti usano wmp senza neanche sapere che esistono altri player? perchè è già preinstallato!
se sul windows IE non fosse pre-installato secodno te la percentuale di utilizzo sarebbe ancora 70% a favore di IE? ... si certo tu hai capito tutto.
la stessa cosa vale per il motore di ricerca, su IE di default è Live search,molte persone stanno utilizzando quello proprio perchè è messo dalla MS di default...
è cosi difficile capire che se ms conquista anche il monopolio sui mdr (ovviamente sfruttando la sua posizione dominante per quanto riguarda i so) praticamente non avrà più nessun rivale in grado di contrastarla per sviluppare software e/o servizi migliori...?
:rolleyes:
:rotfl: Non so se sia piu' divertente il tifare per un monopolio o pensare a come Ballmer possa limitare la liberta' del mio PC *assemblato*! :asd:
se non riesci a capire sopra le righe non ci posso fare niente... è ovvio che la libertà rimane, parlavo di cose tipo quando acquisti un notebook devi per forza acquistarlo con Windows installato ( e pagare la licenza inclusa nel prezzo ) secondo te questo è una buona cosa?
complimenti hai capito tutto...
diabolik1981
18-11-2008, 16:35
ma che stai dicendo? ma lo sai perchè Internet Explorer è cosi diffuso? perchè è già preinstallato in Windows, lo sai perchè tutti quanti usano wmp senza neanche sapere che esistono altri player? perchè è già preinstallato!
se sul windows IE non fosse pre-installato secodno te la percentuale di utilizzo sarebbe ancora 70% a favore di IE? ... si certo tu hai capito tutto.
Poi ci spieghi anche come scaricare un software alternativo se non hai un browser preinstallato :doh:
Jabberwock
18-11-2008, 16:53
ma che stai dicendo? ma lo sai perchè Internet Explorer è cosi diffuso? perchè è già preinstallato in Windows, lo sai perchè tutti quanti usano wmp senza neanche sapere che esistono altri player? perchè è già preinstallato!
Quindi? Semplice ignoranza: quanti di noi hanno iniziato con Windows (quindi IE e WMP) e sono comunque passati ad altro (io scrivo da Opera, e la uso dalla 6.x, prima ancora usavo Netscape)!
se sul windows IE non fosse pre-installato secodno te la percentuale di utilizzo sarebbe ancora 70% a favore di IE? ... si certo tu hai capito tutto.
Quindi? Si parla di aziende che, fondendosi/alleandosi, potrebbero creare o meno un monopolio! Yahoo+Google sarebbe un serio problema per la concorrenza, Yahoo+Microsoft sarebbe un concorrente per Google! Nel primo caso interviene l'antitrust, nel secondo no!
la stessa cosa vale per il motore di ricerca, su IE di default è Live search,molte persone stanno utilizzando quello proprio perchè è messo dalla MS di default...
Ma hai presente che percentuali ha Live Search? Ti pare abbia le stesse di Google? Ti pare siano pari al 70% di IE di cui parli? No, quindi il discorso non ha semplicemente senso, anche perche' se c'e' una cosa che anche i piu' ignoranti conoscono quando vanno su Internet e' proprio Google! Senza contare che spesso e volentieri sui PC "di marca" trovi la Google Toolbar! :rolleyes:
è cosi difficile capire che se ms conquista anche il monopolio sui mdr (ovviamente sfruttando la sua posizione dominante per quanto riguarda i so) praticamente non avrà più nessun rivale in grado di contrastarla per sviluppare software e/o servizi migliori...?
Chi ha le maggiori percentuali di utilizzo, oggi, e' Google! Microsoft potra' conquistare il monopolio solo battendo Google: sta a Google riuscire a tenere la sua "clientela"! Ad oggi, pur avendo la posizione dominante negli OS, non ha minimamente impensierito Google, quindi non vedo come le due cose siano legate... complottismo a parte, s'intende!
se non riesci a capire sopra le righe non ci posso fare niente... è ovvio che la libertà rimane, parlavo di cose tipo quando acquisti un notebook devi per forza acquistarlo con Windows installato ( e pagare la licenza inclusa nel prezzo ) secondo te questo è una buona cosa?
Accettabile per chi di computer non capisce nulla: ha una macchina pronta e funzionante as is! Chi non lo vuole, chiede il rimborso (ai produttori, come scritto nell'EULA di Microsoft, pensa un po') o si rivolge a produttori che forniscono notebook *senza* OS (non ci crederai, ma ci sono)!
Come detto piu' volte, quando compri un notebook (o computer di marca) compri una macchina completa: se non ti soddisfa, sei libero di cercarti altro!
complimenti hai capito tutto...
Io eh?! :fiufiu:
Jabberwock
18-11-2008, 17:03
Poi ci spieghi anche come scaricare un software alternativo se non hai un browser preinstallato :doh:
Che domande: devono far trovare Chrome, cosi' Google riesce a mantenere il monopolio! :asd:
xnavigator
18-11-2008, 17:30
Quindi? Semplice ignoranza: quanti di noi hanno iniziato con Windows (quindi IE e WMP) e sono comunque passati ad altro (io scrivo da Opera, e la uso dalla 6.x, prima ancora usavo Netscape)!
ma quanti di noi cosa? tutti quelli che il pc lo usano ad un certo livello e smanettano sull'hardware e frequantano questi forum... sai in che percentuale sono rispetto a tutti gli utilizzatori "normali" casalinghi?
riesci a capire che la maggior parte degli utilizzatori del pc non sa neanche cos'è un browser? ovviamente usa quello che mamma ms gli fa trovare preinstallato sul pc perchè nenache sa che ce ne sono altri :rolleyes:
Quindi? Si parla di aziende che, fondendosi/alleandosi, potrebbero creare o meno un monopolio! Yahoo+Google sarebbe un serio problema per la concorrenza, Yahoo+Microsoft sarebbe un concorrente per Google! Nel primo caso interviene l'antitrust, nel secondo no!
ma serio concorretne di cosa?? GOOGLE e YAHOO non volevano fondersi bensi guadagnare di più sfruttando la pubblciità.... capisci che è diverso questo dal fatto di creare una sola entità MS+YAHOO... capisci? che una cosa è l'accordo con google un'altra è MS+YAHOO :muro:
Ma hai presente che percentuali ha Live Search? Ti pare abbia le stesse di Google? Ti pare siano pari al 70% di IE di cui parli?
e questo è ovvio! live search ancora di più di IE è visibilie anche a chi non capisce niente di pc quanto faccia schifo! perciò ancora gli utenti scrivono google.it al posto di ricercare nella barra di ricerca internet explorer (che rimanda di default al live search visto che non sanno come si cambia il motore di ricerca )
Chi ha le maggiori percentuali di utilizzo, oggi, e' Google!
e aggiungo grazie Google! per aver creato un mdr che propone risultati accettabili
Accettabile per chi di computer non capisce nulla: ha una macchina pronta e funzionante as is! Chi non lo vuole, chiede il rimborso (ai produttori, come scritto nell'EULA di Microsoft, pensa un po') o si rivolge a produttori che forniscono notebook *senza* OS (non ci crederai, ma ci sono)!
Come detto piu' volte, quando compri un notebook (o computer di marca) compri una macchina completa: se non ti soddisfa, sei libero di cercarti altro!
sei libero di cercatene altri? ma cosa dici?
quanti notebook ti permettono di scegliere il sistema operativo? Quanti rispetto a quelli che hanno già MS?? :muro:
e poi certo .. vallo a chiedere il rimborso io sto ancora aspettando da 2 mesi....
quanta presunzione di sapere le cose :doh: sopratutto quando è ovvio che avere più concorrenti gioverebbe a tutti...
e se l'accordo di ms va in porto ci saranno solo 2 concorrenti ms e google, se l'accordo di google andasse in porto i concorrenti rimangono 3
ms yahoo e google!
ma cosa ci vuole a capire bho
blackshard
18-11-2008, 17:43
Caspita blackshard tu si che hai capito come vanno le cose...
M$ nel suo sistema operativo ci può mettere quello che vuole,nel limite della legge, e se ha un suo motore di ricerca lo può impostare come default poi se tu non lo vuoi usare ne usi un'altro.
Stesso discorso con WMP, mi sembra stupido dire che m$ non può metterlo perchè il SO è suo, tu, poi se non vuoi utilizzarlo, ne installi un'altro e via.
Per IE il discorso è più complicato, dato che è integrato nel codice di Win e non si può rimuovere, ma anche qui, se non vuoi utilizzarlo ne usi un'altro, fastidio non ne da...
(Io stesso uso FF e IE lo tengo li e non mi da nessun fastidio)
Si certo... vai a chiedere a Netscape cosa è successo ai loro affari dopo che Microsoft ha inserito Internet Explorer di default in Windows. Beh te lo dico io, sono falliti. E l'altro browser, Mosaic, sai che fine ha fatto? Acquisito da Microsoft...
Il discorso "ne installi un altro" vale per quelli che usano questo forum, meno per il 99% del resto del mondo. E infatti IE è tuttora il browser più diffuso nonostante sia penoso su tutti i fronti.
Ne installi un altro anche di sistema operativo? Tolti i mac, sul 99,9% dei pc c'è quello che ci viene messo sopra.
WMP, ma qui si va' OT, è un altro bel regalo per promuovere il loro formato Windows Media Audio/Video e renderlo standard de facto per poi mungerci royalties grazie al DRM integrato. Ti sei accorto che WMP rippa solo WMA e non MP3? Se vuoi rippare MP3 devi pagare un'altra licenza e acquistare il codec, mentre esiste lame a titolo gratuito...
Tu parli di fastidio/non fastidio, io parlo di concorrenza nel settore e libero mercato e vedo che Microsoft dove decide di mettere le mani usa tutti i trucchetti che ha a disposizione per i propri interessi. Non sarebbe nemmeno da biasimare se non fosse che può farlo solo perchè ha un saldo monopolio fra le mani.
Jabberwock
18-11-2008, 17:50
ma quanti di noi cosa? tutti quelli che il pc lo usano ad un certo livello e smanettano sull'hardware e frequantano questi forum... sai in che percentuale sono rispetto a tutti gli utilizzatori "normali" casalinghi?
Ripeto: quindi? E' colpa dell'azienda xyz se gli utenti casalinghi sono contenti di quello che hanno?
riesci a capire che la maggior parte degli utilizzatori del pc non sa neanche cos'è un browser? ovviamente usa quello che mamma ms gli fa trovare preinstallato sul pc perchè nenache sa che ce ne sono altri :rolleyes:
Again: un computer e', oggi giorno, un elettrodomestico per la maggior parte delle persone! Lo montano e lo usano! Se vogliono altro, c'e' tutta la rete e Google non disdegnera' certo di dargli alternative... se non le cercano, problemi loro!
ma serio concorretne di cosa?? GOOGLE e YAHOO non volevano fondersi bensi guadagnare di più sfruttando la pubblciità.... capisci che è diverso questo dal fatto di creare una sola entità MS+YAHOO... capisci? che una cosa è l'accordo con google un'altra è MS+YAHOO :muro:
Accordo significa che si sarebbero spartiti i ricavi provenienti da una certa attivita'... di cui sarebbero stati praticamente monopolisti! Ed ecco che interviene l'antitrust!
Nel caso di Microsoft si sarebbe formato un competitor piu' serio per l'attuale leader, Google, quindi non interviene nessuno perche' non c'e' il rischio di monopolio!
In questo senso sono due cose diverse, non in quello che paventavi tu!
e questo è ovvio! live search ancora di più di IE è visibilie anche a chi non capisce niente di pc quanto faccia schifo! perciò ancora gli utenti scrivono google.it al posto di ricercare nella barra di ricerca internet explorer (che rimanda di default al live search visto che non sanno come si cambia il motore di ricerca )
Al primo avvio IE 7 ti chiede se vuoi tenere il motore predefinito o metterne un altro, tipo Google, tanto per cominciare!
Poi ti contraddici da solo: sostieni che Microsoft rischi diventare monopolista nel campo dei motori di ricerca grazie alla sua posizione dominante negli OS, ma poi sostieni che anche chi non capisce nulla di computer sa che fa schifo, escludendo automaticamente il rischio! :rolleyes:
e aggiungo grazie Google! per aver creato un mdr che propone risultati accettabili
Questa e' un'altra storia: non credo ci sia qualcuno che sostiene che attualmente Google non sia il miglior motore di ricerca esistente!
sei libero di cercatene altri? ma cosa dici?
quanti notebook ti permettono di scegliere il sistema operativo? Quanti rispetto a quelli che hanno già MS?? :muro:
http://www.linuxsi.com/ o anche santech, giusto per fare due esempi (che due non sono)!
e poi certo .. vallo a chiedere il rimborso io sto ancora aspettando da 2 mesi....
La colpa e' di...? No, e' del produttore!
quanta presunzione di sapere le cose :doh:
Eh gia'! :mbe:
blackshard
18-11-2008, 17:55
Che domande: devono far trovare Chrome, cosi' Google riesce a mantenere il monopolio! :asd:
Qualche anno fa io usavo i cd che vendevano insieme con le riviste. Penso che li vendano ancora e dopotutto uno può farseli anche prestare come succedeva tanto tempo fa.
xnavigator
18-11-2008, 18:08
Accordo significa che si sarebbero spartiti i ricavi provenienti da una certa attivita'... di cui sarebbero stati praticamente monopolisti! Ed ecco che interviene l'antitrust!
Nel caso di Microsoft si sarebbe formato un competitor piu' serio per l'attuale leader, Google, quindi non interviene nessuno perche' non c'e' il rischio di monopolio!
rispondo solo a questo perchè è inutile continuare a dirti le stesse cose se vuoi avere ragione per forza.
Nel caso la proposta di MS andasse in porto il risultato sarebbe che dopo l'acquisizione ci sarebbero solo 2 (DUE due 2) competitor yahoomsoft e google.
nel caso in cui la prosposta di google andassi in porto i competitor rimarrebbero 3 (e lo ripeto nel caso non avessi capito) yahoo MS e G! a tutto vantaggio di noi utenti
stesso tu hai detto che è meglio avere più concorrenza! allora è meglio che ne rimangano 3! o non ti è chiaro questo?
Se Ms vuole proprio fare qualcosa di utile allora che investisse i suoi milioni di milardi di dollari per migliorare le proprie tecnologie e non per schiaccare i concorrenti, con la finanza a disposizione ci vuole tanto ad assumere gente in gamba per sviluppare tecnologie di ricerca al pari di google? :muro:
se anche questo non riesci a capirlo allora è inutile che io continui a spiegarti come stanno le cose in questo mondo e non nel mondo che ti sei costruito nella tua testa...
con affetto
:ciauz:
diabolik1981
18-11-2008, 18:15
rispondo solo a questo perchè è inutile continuare a dirti le stesse cose se vuoi avere ragione per forza.
Nel caso la proposta di MS andasse in porto il risultato sarebbe che dopo l'acquisizione ci sarebbero solo 2 (DUE due 2) competitor yahoomsoft e google.
nel caso in cui la prosposta di google andassi in porto i competitor rimarrebbero 3 (e lo ripeto nel caso non avessi capito) yahoo MS e G! a tutto vantaggio di noi utenti
stesso tu hai detto che è meglio avere più concorrenza! allora è meglio che ne rimangano 3! o non ti è chiaro questo?
Se Ms vuole proprio fare qualcosa di utile allora che investisse i suoi milioni di milardi di dollari per migliorare le proprie tecnologie e non per schiaccare i concorrenti, con la finanza a disposizione ci vuole tanto ad assumere gente in gamba per sviluppare tecnologie di ricerca al pari di google? :muro:
se anche questo non riesci a capirlo allora è inutile che io continui a spiegarti come stanno le cose in questo mondo e non nel mondo che ti sei costruito nella tua testa...
con affetto
:ciauz:
la cosa che non ti è chiara è che Google non può allearsi con Yahoo, come indicato anche dall'antitrust. E dal momento che Yahoo non naviga in buone acque, lo scenario futuro è che Yahoo va gambe all'aria Google diviene padrona incontrastata dell'advertising con gli altri che scompaiono. Ovvero da possibili 2 competiors, Google e l'accoppiata Ms/Yahoo, si avrebbe solo Google.
E non ci vuole una laurea in economia per capirlo.
Jabberwock
18-11-2008, 18:31
rispondo solo a questo perchè è inutile continuare a dirti le stesse cose se vuoi avere ragione per forza.
Tipo la storia dei notebook senza OS?
Nel caso la proposta di MS andasse in porto il risultato sarebbe che dopo l'acquisizione ci sarebbero solo 2 (DUE due 2) competitor yahoomsoft e google.
nel caso in cui la prosposta di google andassi in porto i competitor rimarrebbero 3 (e lo ripeto nel caso non avessi capito) yahoo MS e G! a tutto vantaggio di noi utenti
No, nel primo caso sarebbero 2, idem nel secondo, visto che Yahoo! non potrebbe fare guerra aperta a Google (ovvero *competere*), ma dovrebbero agire di comune accordo, come un'unica entita'! Solo che in quest'ultimo caso il secondo competitor, aka Microsoft, avrebbe un ruolo del tutto marginale a fronte del "Monopolista" Google/Yahoo! E infatti, ancora una volta, e' intervenuto l'antitrust!
Questo se parlassimo di un'azienda in forma, cosa che Yahoo non e': l'acquisizione e l'accordo erano due modi per uscire dalle cattive acque in cui si trova!
In questo scenario che succede: o Yahoo! fallisce e ci ritroviamo con un "monopolista", Google, con Microsoft che ha un ruolo marginale, o viene acquisita da Microsoft e si crea un secondo competitor in grado di competere con Google: quale delle due e' migliore, ora?
stesso tu hai detto che è meglio avere più concorrenza! allora è meglio che ne rimangano 3! o non ti è chiaro questo?
Le idee confuse non sono io ad averle: non e' che se rimangono due aziende con due nomi ma si alleano, allora sono sempre due competitor! L'accordo le fa operare come una sola entita'!
Se Ms vuole proprio fare qualcosa di utile allora che investisse i suoi milioni di milardi di dollari per migliorare le proprie tecnologie e non per schiaccare i concorrenti, con la finanza a disposizione ci vuole tanto ad assumere gente in gamba per sviluppare tecnologie di ricerca al pari di google? :muro:
Gente che, si sa, cresce sugli alberi! :rolleyes:
Le acquisizioni, nel caso ti fosse sfuggito, sono fatte in primis per acquisire il know how di chi ci lavora, non per eliminare un concorrente! Esattamente quello che tu sostieni dovrebbe fare!
se anche questo non riesci a capirlo allora è inutile che io continui a spiegarti come stanno le cose in questo mondo e non nel mondo che ti sei costruito nella tua testa...
Non c'e' nulla da capire, perche' sono cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra! :rolleyes:
Primigenia
18-11-2008, 18:34
Molti analisti lo davano per certo, e si sapeva che cmq era questione di tempo...
il rifiuto a microsoft è costato a yahoo quasi 30 Miliardi di dollari persi, piu i circa 40 miliardi offerti da zio bill :asd: che amministratore d'eccezione :muro:
cmq sono nuovo qui, questo e il mio primo post, un saluto a tutti gli utenti :D
BlueKnight
18-11-2008, 19:18
Grande!!!
Allora io se fossi in te e nella MOMO, per esempio, denuncerei tutte le case automobilistiche perchè inseriscono volanti e pomelli del cambio nelle loro auto.. se non fosse così sai che quote di mercato avrebbero adesso Momo o Sparco?!
:D :D :D
ma che stai dicendo? ma lo sai perchè Internet Explorer è cosi diffuso? perchè è già preinstallato in Windows, lo sai perchè tutti quanti usano wmp senza neanche sapere che esistono altri player? perchè è già preinstallato!
se sul windows IE non fosse pre-installato secodno te la percentuale di utilizzo sarebbe ancora 70% a favore di IE? ... si certo tu hai capito tutto.
la stessa cosa vale per il motore di ricerca, su IE di default è Live search,molte persone stanno utilizzando quello proprio perchè è messo dalla MS di default...
è cosi difficile capire che se ms conquista anche il monopolio sui mdr (ovviamente sfruttando la sua posizione dominante per quanto riguarda i so) praticamente non avrà più nessun rivale in grado di contrastarla per sviluppare software e/o servizi migliori...?
:rolleyes:
se non riesci a capire sopra le righe non ci posso fare niente... è ovvio che la libertà rimane, parlavo di cose tipo quando acquisti un notebook devi per forza acquistarlo con Windows installato ( e pagare la licenza inclusa nel prezzo ) secondo te questo è una buona cosa?
complimenti hai capito tutto...
BlueKnight
18-11-2008, 19:25
Ma scusa.. ma hai presente la situazione, o sei rimasto ancora a 10 anni fa con il boom del web?
Yahoo chi se la fila più? 3 competitor... ma dove?!?!
Yahoo sta lentamente e inesorabilmente affondando, sia per colpa delle scelte fatte, sia per colpa del suo stupido CEO, sia per colpa della crisi economica.. ma per tanti motivi in generale.
Mi sa che oltre a te, o qualche analasti disperato, nessuno prenda più in considerazione Yahoo nei giochi di potere già da un bel pezzo.. oltre a possibili acquisizioni ovviamente.
rispondo solo a questo perchè è inutile continuare a dirti le stesse cose se vuoi avere ragione per forza.
Nel caso la proposta di MS andasse in porto il risultato sarebbe che dopo l'acquisizione ci sarebbero solo 2 (DUE due 2) competitor yahoomsoft e google.
nel caso in cui la prosposta di google andassi in porto i competitor rimarrebbero 3 (e lo ripeto nel caso non avessi capito) yahoo MS e G! a tutto vantaggio di noi utenti
stesso tu hai detto che è meglio avere più concorrenza! allora è meglio che ne rimangano 3! o non ti è chiaro questo?
Se Ms vuole proprio fare qualcosa di utile allora che investisse i suoi milioni di milardi di dollari per migliorare le proprie tecnologie e non per schiaccare i concorrenti, con la finanza a disposizione ci vuole tanto ad assumere gente in gamba per sviluppare tecnologie di ricerca al pari di google? :muro:
se anche questo non riesci a capirlo allora è inutile che io continui a spiegarti come stanno le cose in questo mondo e non nel mondo che ti sei costruito nella tua testa...
con affetto
:ciauz:
BlueKnight
18-11-2008, 19:28
Molti analisti lo davano per certo, e si sapeva che cmq era questione di tempo...
il rifiuto a microsoft è costato a yahoo quasi 30 Miliardi di dollari persi, piu i circa 40 miliardi offerti da zio bill :asd: che amministratore d'eccezione :muro:
cmq sono nuovo qui, questo e il mio primo post, un saluto a tutti gli utenti :D
Un caldo benvenuto...
comuque tranquillo.. qui sul forum non si flamma, non si trolla, non si spamma tutti i giorni.. e il più delle volte si ricavano informazioni utili e si impara tanta roba nuova.
Ciao.
xnavigator
18-11-2008, 20:52
Allora io se fossi in te e nella MOMO, per esempio, denuncerei tutte le case automobilistiche perchè inseriscono volanti e pomelli del cambio nelle loro auto.. se non fosse così sai che quote di mercato avrebbero adesso Momo o Sparco?!
non so se l'hai detto scherzando oppure no.. comunque in virtù di questo ti rispondo senza fare polemica.
tu parli di tutte le (VARIE) case automobilistiche il che è molto diverso dal dire Microsoft in quanto (UNA SOLA) monopolista sfrutti la sua posizione per favorire i propri prodotti preinstallandoli.
(ma è ot, qui si parla di motori di ricerca)
xnavigator
18-11-2008, 20:58
No, nel primo caso sarebbero 2, idem nel secondo, visto che Yahoo! non potrebbe fare guerra aperta a Google (ovvero *competere*), ma dovrebbero agire di comune accordo, come un'unica entita'! Solo che in quest'ultimo caso il secondo competitor, aka Microsoft, avrebbe un ruolo del tutto marginale a fronte del "Monopolista" Google/Yahoo! E infatti, ancora una volta, e' intervenuto l'antitrust!
ma è proprio qui allora che non ci siamo....
l'accordo tra google e yahoo in quanto solo accordo (e non acquisizione) lascerebbe intatta la struttura corrente di yahoo nonchè il suo brand indipendente...
in soldoni le sue tecnologie di ricerca rimangono separate da google, ed è proprio per questo che ti ripeto che l'accordo con google farebbe comunque rimanere in piedi yahoo come competitor! e non il contrario come affermi tu!
un giorno se yahoo trovasse soluzioni vincenti o sfruttasse una tecnologia da lei brevettata (risanando la crisi oppure conquistando fette importanti di utenza) potrebbe scindere l'accordo con google in qualunque momento (in base al contratto ovviamente)
cosa che non potrebbe fare se viene completata l'acquisizione di microsoft! a quel punto yahoo cesserebbe di esistere....
più chiaro di cosi...
tra l'altro dire che yahoo è in crisi bla bla perchè le azioni sono scese a 10$ è un'analisi un tantino superficiale! google in questo periodo ha raggiunto il prezzo più basso per le sue azioni negli ultimi TRE anni! e questo nn dipende ne da g ne da y, ma dalla crisi finanziaria americana che non c'entra nulla con le scelte di y
Jabberwock
18-11-2008, 20:58
non so se l'hai detto scherzando oppure no.. comunque in virtù di questo ti rispondo senza fare polemica.
tu parli di tutte le (VARIE) case automobilistiche il che è molto diverso dal dire Microsoft in quanto (UNA SOLA) monopolista sfrutti la sua posizione per favorire i propri prodotti preinstallandoli.
Le case automobilistiche sono i vari assemblatori (Dell, HP, Lenovo, Asus, ecc. ecc.)! :asd:
Jabberwock
18-11-2008, 21:08
ma è proprio qui allora che non ci siamo....
l'accordo tra google e yahoo in quanto solo accordo (e non acquisizione) lascerebbe intatto la struttura corrente di yahoo nonchè il suo brand indipendente...
in soldoni le sue tecnologie di ricerca rimangono separate da google, ed è proprio per questo che ti ripeto che l'accordo con google farebbe comunque rimanere in piedi yahoo come competitor! e non il contrario come affermi tu!
Competitor significa che tizio puo' sottrarre quote a caio: se tizio e caio si accordano, non si sottraggono quote, ma finiscono tutte nell'entita' tizio/caio! Ovvero diventano una cosa sola di fatto!
un giorno se yahoo trovasse soluzioni vincenti o sfruttasse una tecnologia da lei brevettata e risanando la crisi potrebbe scindere l'accordo con google in qualunque momento (in base al contratto ovviamente)
Si, solo se a Google ci fossero dei fessi tali da salvare Yahoo! e non averne nulla in cambio! :asd:
cosa che non potrebbe fare se viene completata l'acquisizione di microsoft! a quel punto yahoo cesserebbe di esistere....
Le tecnologie di Yahoo e il suo know how verrebbe riutilizzato, essendo il motivo per cui Microsoft vorrebbe acquisirla!
Per chiudere: se Yahoo fosse sana, l'idea di essere comprata da Microsoft non gli avrebbe neppure sfiorati! Avremmo 3 competitor in buona salute e tutti saremmo felici! Siccome Yahoo! sana non e', e siccome l'antitrust ha detto che l'accordo con Google e' un pericolo per la concorrenza (a meno che non si voglia sostenere che dietro questa decisione ci sia Microsoft :mbe: ) visto che verrebbe fuori un'alleanza che sarebbe in una posizione pesantemente dominante, le alternative sono: fallimento o acquisizione! Ad oggi, almeno: magari domani scelgono un CEO che fa un miracolo e Yahoo continua da sola!
tra l'altro dire che yahoo è in crisi bla bla perchè le azioni sono scese a 10$ è un'analisi un tantino superficiale! google in questo periodo ha raggiunto il prezzo più basso per le sue azioni negli ultimi TRE anni! e questo nn dipende ne da g ne da y, ma dalla crisi finanziaria americana che non c'entra nulla con le scelte di y
Perche' hanno cercato di vendersi a Microsoft allora? Perche' hanno cercato l'accordo con Google? Perche' oggi il CEO si e' dimesso? Se non e' in crisi , non so come si possa definire una simile situazione!
General Motors rischia di fallire, per colpa della crisi dicono, ma rischia sempre di fallire! Diverse banche sono fallite, altre salvate con l'intervento statale: colpa della crisi dicono, ma il fallimento e' tale quali che siano le cause!
xnavigator
18-11-2008, 21:29
Competitor significa che tizio puo' sottrarre quote a caio: se tizio e caio si accordano, non si sottraggono quote, ma finiscono tutte nell'entita' tizio/caio! Ovvero diventano una cosa sola di fatto!
...continuo a ripeterti che non è cosi! l'accordo tra google e yahoo è solo sulla pubblicità. In pratica mettere adsense di google sulla ricerca di yahoo tale e quale come se adsense fosse messo su un sito qualunque.
Non diventano una cosa sola!! Fanno solo un accordo (ed è proprio per questo che si chiama accordo!!!) google ovviametne guadagnerebbe di avere altre milioni di impression da visulalizzare per adsense e yahoo guadagnerebbe ovviametne i ricavi!!!!!! ma le quote di mercato rimagnono seprate!!!!!
Si, solo se a Google ci fossero dei fessi tali da salvare Yahoo! e non averne nulla in cambio! :asd:
ti sfugge che google lo vuole fare solo per non farla acquisire da microsoft! Di salvare yahoo non gliene frega...
Le tecnologie di Yahoo e il suo know how verrebbe riutilizzato, essendo il motivo per cui Microsoft vorrebbe acquisirla!
eliminando un competitor eddaglie :rolleyes:
e poi l'intenzione di ms non è acquisire il know-how (perchè ti ripeto con i soldi che ha può assumere migliaia di programmatori per sviluppare algoritmi) ma solo prendere gli utenti di yahoo per fargli usare Live!
Ad oggi, almeno: magari domani scelgono un CEO che fa un miracolo e Yahoo continua da sola!
SPERIAMO!
Perche' hanno cercato di vendersi a Microsoft allora? Perche' hanno cercato l'accordo con Google?
yahoo non ha cercato nietne! microsoft ha fatto la proposta per compararla... google per salvaguardarsi ha risposto con il suo accordo.
-
comunque senti alla fine se tu vuoi pensare che è meglio l'unione con ms non ci stanno santi... io penso che è meglio che siano tutte seprate
ergo ... è inutile continuare
Primigenia
18-11-2008, 21:46
Il punto secondo il mio punto di vista (scusate il gioco di parole), è che ci sono stati diversi fattori, che sono confluiti su yahoo tutte in una sola volta per coincidenza e che la stanno portando verso un'inesorabile fine (acquisita o fallita) a meno che non sorga un nuovo Steve Jobs dei motori di ricerca :D
Google, per capacità intellettuali, e innovazione, si e subito staccata nel mondo dei motori di ricerca, diventando il numero 1 incontrastato nel mondo.
Microsoft, fin quando non ha visto reali possibilità di guadagno, in pratica è stata a guardare.
Quando da qualche anno a questa parte le possibilità di guadagno nel campo della pubblicità e dei motori di ricerca si sono moltiplicate in maniera esponenziale, ha iniziato un tentativo di scalata a quelle che sono le fette che Google possiede, ma essendo svariati anni indietro in questo campo(3-4 dicono gli analisti) ha iniziato a fare ciò che ha fatto con la xbox, con i suoi prodotti hardware e ciò che sta cercando di fare anche con il suo Zune.
Ha iniziato a pompare miliardi su miliardi nel settore della sua Corporation per acquistare prime, importanti fette di mercato nuove, e nonostante inizialmente questo tipo di settori sono in gravi perdite finanziarie, è abbastanza forte da poter rifondere ancora e ancora economicamente il tutto fino ad arrivare a quote di mercato abbastanza importanti "nuotando controcorrente" in previsione di utili futuri.
Ora in uno scenario simile, Yahoo da qualche anno a questa parte, ha perso il suo potere intellettuale, ha iniziato a stallare, cadendo sotto i colpi della tecnologia di Google e della potenza monetaria Microsoft.
E questo ha determinato una causa della sietuazione attuale.
Entrando in un circolo vizioso ha iniziato a perdere sempre più fette di mercato, più "operatività" e quindi clienti e soldi, e questo è il secondo motivo per il quale yahoo e in questa situazione.
perdendo clienti, soldi, visibilità e operatività si è iniziato un lento e continuato logorio del sistema economico di yahoo, e questo ha iniziato a spaventare gli investitori, e i possibili futuri investitori che hanno iniziato a migrare verso i soldi di Microsoft o il Potere e l'innovazione di Google.
Nel momento in cui Microsoft è stata rifiutata prima, e Google ha abbandonato la possibilità di una collaborazione, gli investitori hanno visto perdere le uniche 2 (secondo la maggior parte) speranze di salvare Yahoo, e continuare a generarci profitto, salvandola cosi dal fallimento totale.
queste sono altre 2 ragioni per le quali si è verificata questa situazione, ma il colpo di grazia(l'ultima delle ragioni per la quale Yahoo si trova dov'è) è stato dato dalla crisi finanziaria e dall'elezione di Obama: la già malata Yahoo e fortemente indebolita si è vista fortemente ridimensionare il capitale in borsa, e il valore del suo titolo, come tutti (o quasi) i titoli, soprattutto tecnologici ed economici in borsa, cosa che ha portato ormai la società al limite, alle corde e l'elezione di Obama che ha promesso nuove e più forti tasse, sui gadagni dei titoli in borsa quotati nel dow jones, sicuramente non ha aiutato gli investitori che cercano ancora una volta nuovi lidi e nuove possibilità di guadagno, dopo che già sono entrati in crisi da diverse settimane.
Quindi ora eliminata definitivamente Google, non restano che 2 possibilità a Yahoo, farsi acquistare da Microsoft e chiudere la partita salvando almeno i posti di lavoro e il capitale degli azionisti, oppure cercare di contiunare da sola in un mare in tempesta con la sua barchetta ormai bucata e mal ridotta dai vari eventi e dalle varie battaglie che ha affrontato.
E le dimissioni di Yang, portano ad una sola strada: l'incitamento ad essere acquistata da Microsoft. Ora Bisogna attendere solo Redmond...
Grazie per l'attenzione :D :asd:
Jabberwock
18-11-2008, 22:08
...continuo a ripeterti che non è cosi! l'accordo tra google e yahoo è solo sulla pubblicità. In pratica mettere adsense di google sulla ricerca di yahoo tale e quale come se adsense fosse messo su un sito qualunque.
Non diventano una cosa sola!! Fanno solo un accordo (ed è proprio per questo che si chiama accordo!!!) google ovviametne guadagnerebbe di avere altre milioni di impression da visulalizzare per adsense e yahoo guadagnerebbe ovviametne i ricavi!!!!!! ma le quote di mercato rimagnono seprate!!!!!
Se io e pippo, che siamo rivali, facciamo un accordo per spartirci la torta del campo in cui siamo rivali, non ci pestiamo i piedi a vicenda! Quindi non siamo piu' rivali finche' dura l'accordo! Ora, io raccolgo pubblicita' (on line, in tv non e' importante), pippo idem: deciadiamo di collaborare! Qual'e' il risultato? Che io e pippo, *insieme*, ci pappiamo la maggior parte del mercato! Siccome l'accordo non e' che si fa sulla sola divisione dei guadagni, ma anche sulle strategie, ecco che, di fatto, io e pippo agiamo come una sola entita'!
Che poi, questo e' il discorso dell'antitrust americano, mica del primo Jabberwock che posta su HwUpgrade, eh? Suppongo che loro siano un pochino piu' autorevoli di me e di te, no?
ti sfugge che google lo vuole fare solo per non farla acquisire da microsoft! Di salvare yahoo non gliene frega...
Perche'? Te lo sei chiesto? Di sicuro non per spirito di bonta', ma perche' verrebbe fuori una nuova realta' che darebbe piu' fastidio, nell'ambito adv, di Yahoo! e Microsoft separate! Ovvero un competitor serio!
eliminando un competitor eddaglie :rolleyes:
Il competitor lo elimini se e' piccolo (quindi si fa comprare facilmente) e/o se e' nei guai (quindi si fa comprare facilmente)! Secondo te, potendo scegliere, tra Yahoo e Google chi preferirebbe comprare? E perche' ha scelto Yahoo?
e poi l'intenzione di ms non è acquisire il know-how (perchè ti ripeto con i soldi che ha può assumere migliaia di programmatori per sviluppare algoritmi)
Puoi assumere quanti programmatori vuoi, ma un conto e' partire da zero, un conto e' prendere una buona base e migliorarla! La buona base e' il know how proveniente dall'acquisizione!
ma solo prendere gli utenti di yahoo per fargli usare Live!
Ma come, non faceva cosi' schifo che anche chi non capisce nulla di computer evita di usarlo? Quindi che se ne farebbe degli utenti di Yahho, quando non riesce a veicolare i milioni di utenti Windows su Live Search? Come vedi, e' una motivazione molto fragile!
yahoo non ha cercato nietne! microsoft ha fatto la proposta per compararla... google per salvaguardarsi ha risposto con il suo accordo.
Yahoo ha chiesto piu' soldi di quanti Microsoft ne avesse offerti, altro che non ha fatto niente!
comunque senti alla fine se tu vuoi pensare che è meglio l'unione con ms non ci stanno santi... io penso che è meglio che siano tutte seprate
Mi autocito: Per chiudere: se Yahoo fosse sana, l'idea di essere comprata da Microsoft non gli avrebbe neppure sfiorati! Avremmo 3 competitor in buona salute e tutti saremmo felici! Siccome Yahoo! sana non e', e siccome l'antitrust ha detto che l'accordo con Google e' un pericolo per la concorrenza (a meno che non si voglia sostenere che dietro questa decisione ci sia Microsoft ) visto che verrebbe fuori un'alleanza che sarebbe in una posizione pesantemente dominante, le alternative sono: fallimento o acquisizione! Ad oggi, almeno: magari domani scelgono un CEO che fa un miracolo e Yahoo continua da sola!
Che ho scritto? Se fosse in salute, rimarrebbero separate e faremmo tutti felici! Siccome in salute non e' e l'antitrust ha detto ciccia all'accordo, o fallisce o viene acquisita: tra queste duepossibilita', secondo te, cosa e' meglio, il fallimento, con Google a farla da padrone, o l'acquisizione, con Google a lottare con MS+Yahoo? Io la mia l'ho detta (beh, non solo io, se rileggi il thread), la tua non l'ho ancora capita!
xnavigator
18-11-2008, 23:26
Io la mia l'ho detta (beh, non solo io, se rileggi il thread), la tua non l'ho ancora capita!
senti io ho di meglio da fare che ripetere le stesse cose 10 volte :fagiano:
ti ho spiegato la mia chiaramente se non l'hai capita (o non vuoi capire per chissà quale motivo) non ci posso fare niente...
però visto che stiamo mantenendo toni per lo meno civili ti cerco di riassumere il mio pensiero (poi se tu la pensi in modo diverso libero di farlo)
Tu sei nell'ottica che l'acquisizione da parte di MS sia l'unica possibilità di Yahoo di salvarsi.
Non è cosi. Scusami chi ti ha detto che le uniche 2 possibilità di Yahoo sono o acquisizione o fallimento? Io sinceramente non ho letto nessuna analisi finanziaria che parlava di questo scenario.
-
Comunque per capirci:
- se ci fosse la sicurezza che yahoo potrebbe continuare normalmente la sua attività INDIPENDENTE di mdr anche senza l'acquisizione tu saresti ancora favorevole a questa fusione?
Se la tua risposta è no allora siamo sulla stessa linea (e abbiamo sprecato solo tempo a controbattere).
Se la tua risposta è si allora la pensiamo in modo differente. punto.
:ciauz:
Jabberwock
19-11-2008, 00:03
senti io ho di meglio da fare che ripetere le stesse cose 10 volte :fagiano:
Stesse, insomma!
Tu sei nell'ottica che l'acquisizione da parte di MS sia l'unica possibilità di Yahoo di salvarsi.
Non è cosi. Scusami chi ti ha detto che le uniche 2 possibilità di Yahoo sono o acquisizione o fallimento? Io sinceramente non ho letto nessuna analisi finanziaria che parlava di questo scenario.
O un CEO che la risollevi, poi che altre possibilita' ci sono?! Fatto sta che il consiglio di amministrazione pare non disdegnare l'acquisizione, che sarebbe, nell'ottica delal concorrenza, il minore dei mali!
E il punto e' questo: da quel che dici nei post precedenti, per te l'acquisizione non s'ha da fare, com Microsoft poi men che meno!
Comunque per capirci:
- se ci fosse la sicurezza che yahoo potrebbe continuare normalmente la sua attività INDIPENDENTE di mdr anche senza l'acquisizione tu saresti ancora favorevole a questa fusione?
Se la tua risposta è no allora siamo sulla stessa linea (e abbiamo sprecato solo tempo a controbattere).
Se la tua risposta è si allora la pensiamo in modo differente. punto.
Secondo te cosa significa questo che ho scritto (e citato nel mio precedente messaggio): se Yahoo fosse sana, l'idea di essere comprata da Microsoft non gli avrebbe neppure sfiorati! Avremmo 3 competitor in buona salute e tutti saremmo felici!
Il fatto che possa continuare sola implica che sia sana!
Siccome oggi la sicurezza non c'e' (vedi richiesta di piu' soldi per vendere la baracca, tentativo di accordo con Google e dimissioni di Yang), tra le possibilita' c'e' l'acquisizione che avrebbe il vantaggio di creare un competitor per Google: in questa ottica (incertezza e competitivita' della nuova entita'), l'acquisizione sarebbe da escludere a priori, si o no? Imho no!
OregonBeryl
19-11-2008, 01:42
Che l'acquisizione da parte di Microsoft sia la più facile e immediata via di salvezza è lampante.
Quello che a molti non è chiaro è che la mossa in sé di far ingrassare ancora di più la Microsoft è pericolosa...
mauriliio
19-11-2008, 08:01
sarebbe ora che qualcuno.....si accorgesse del monopolio senza tutele per gli internauti di GOOGLE.
glm2006ITALY
19-11-2008, 08:14
sarebbe ora che qualcuno.....si accorgesse del monopolio senza tutele per gli internauti di GOOGLE.
fino a quando le ricerche saranno gratuite :stordita: ...........
diabolik1981
19-11-2008, 08:55
ma è proprio qui allora che non ci siamo....
l'accordo tra google e yahoo in quanto solo accordo (e non acquisizione) lascerebbe intatta la struttura corrente di yahoo nonchè il suo brand indipendente...
in soldoni le sue tecnologie di ricerca rimangono separate da google, ed è proprio per questo che ti ripeto che l'accordo con google farebbe comunque rimanere in piedi yahoo come competitor! e non il contrario come affermi tu!
Fammi capire...ma lo fai a posta a non voler capire come stanno le cose? Quell'accordo di cui tanto sponsorizzi la nascita è palesemente in violazione delle normative antitrust USA, tanto che non appena se ne è parlato l'antitrust ha iniziato ad indagare e Google mestamente ha capito che non era il caso di prendersi bastoste miliardarie in multe. Quindi quell'accordo è solo fumo volato via.
un giorno se yahoo trovasse soluzioni vincenti o sfruttasse una tecnologia da lei brevettata (risanando la crisi oppure conquistando fette importanti di utenza) potrebbe scindere l'accordo con google in qualunque momento (in base al contratto ovviamente)
cosa che non potrebbe fare se viene completata l'acquisizione di microsoft! a quel punto yahoo cesserebbe di esistere....
più chiaro di cosi...
tra l'altro dire che yahoo è in crisi bla bla perchè le azioni sono scese a 10$ è un'analisi un tantino superficiale! google in questo periodo ha raggiunto il prezzo più basso per le sue azioni negli ultimi TRE anni! e questo nn dipende ne da g ne da y, ma dalla crisi finanziaria americana che non c'entra nulla con le scelte di y
La crisi di Yahoo non è borsistica, ma di fatturato. Stanno registrando un continuo ed inseroabile calo degli accessi al portale per le ricerche, un calo nell'advertising. Questa è la crisi. Che a lungo andare porterà a chiudere (hanno già licenziato un sacco di gente) o ad essere acquistata per pochi spiccioli.
xnavigator
19-11-2008, 17:05
se Yahoo fosse sana, l'idea di essere comprata da Microsoft non gli avrebbe neppure sfiorati!
continui a ripetere le stesse cose e io continuo a ripeterti che non è cosi...
è MS che ha fatto la proposta! Yahoo non ha proposto un bel niente di niente!!
Tant'è vero che Yang (che tra l'altro non dimentichiamoci che è lui il creatore di yahoo! figuriamoci se vuole che la sua azienda chiude) per evitare l'accordo ha detto a ms di aumentare la cifra proprio perchè sapeva che ms avrebbe rifiutato ma non perchè realmetne volesse più soldi!
Se ora è in questa situazione è perchè un azienda è sempre un azienda e il consiglio di amministrazione (e le persone che posseggono le azioni: vd icahn) pensano solo ai soldi e ms di soldi ne ha messi in mezzo parecchi..
Secondo te i soldi di ms dove vanno? Vanno direttamente nel portafoglio di chi possiede le azioni vedi Icahn ed è proprio per questo che si sta battendo cosi ferocemente per far si che si verifichi quest'accordo....
Yang che essendo il papà dell'azienda dei soldi non gliene importa niente ma pensa solo al bene della sua società ha rifiutato, giustamente, la proposta!
è cosi semplice da capire, poi se vuoi pensare che yang dopo aver creato yahoo è la persona più stupida della terra ed ha rifiutato di vendere tutta la proprio azienda senza motivi allora fai pure
:muro:
--
per rimanere in casa hwupgrade ti riporto questo piccolo pezzo in cui sono espresse bene le perplessità nel caso dell'acquisto ms:
http://www.appuntidigitali.it/806/google-sul-caso-yahoo-microsoft-vuole-soffocare-il-web/
altri link che praticamente dicono la stessa cosa e sono concordi con questi pareri ce ne sono a bizzeffe
poi come ho detto sopra, tu vuoi pensare che l'accordo sia un bene pensalo pure, io semplicemnete non sarò mai di questo parere
Primigenia
19-11-2008, 17:13
a dire la verita quelli di yahoo hanno affermato testuali parole tempo fa: "la cosa migliore per microsoft sarebbe comprare yahoo!" :rolleyes:
Jabberwock
19-11-2008, 17:34
continui a ripetere le stesse cose e io continuo a ripeterti che non è cosi...
è MS che ha fatto la proposta! Yahoo non ha proposto un bel niente di niente!!
Allora, se io ti faccio un'offerta di vendita e tu NON vuoi vendere dici no e fine! Ma quando mi dici "io vendo se invece che 34 dollari per azione mi dai 37" tu hai tutta l'intenzione di *vendere*!
Tant'è vero che Yang (che tra l'altro non dimentichiamoci che è lui il creatore di yahoo! figuriamoci se vuole che la sua azienda chiude) per evitare l'accordo ha detto a ms di aumentare la cifra proprio perchè sapeva che ms avrebbe rifiutato ma non perchè realmetne volesse più soldi!
Ma LOL! :rotfl:
Che sagoma questo Yang: non vuole vendere pero' stabilisce un prezzo a cui vendere... e se Microsoft avesse detto di si? Avrebbe detto che era stato frainteso <cit.>! :rolleyes:
Se ora è in questa situazione è perchè un azienda è sempre un azienda e il consiglio di amministrazione (e le persone che posseggono le azioni: vd icahn) pensano solo ai soldi e ms di soldi ne ha messi in mezzo parecchi..
Secondo te i soldi di ms dove vanno? Vanno direttamente nel portafoglio di chi possiede le azioni vedi Icahn ed è proprio per questo che si sta battendo cosi ferocemente per far si che si verifichi quest'accordo....
Resta da capire perche' vendere un'azienda che fa utili... a meno che l'azienda non sia proprio in acque limpide! Ops! :stordita:
Yang che essendo il papà dell'azienda dei soldi non gliene importa niente ma pensa solo al bene della sua società ha rifiutato, giustamente, la proposta!
Certo, Yang (ma anche Gates, Jobs, Page, Brin, ecc. ecc.) ha creato la sua azienda solo per passare il tempo, non per fare soldi, giusto? L'ha quotata in borsa solo perche' cosi' faceva figo, vero? Non per i soldi, noooo!
Ah, rifiutare significa dire no; quando stabilisci un prezzo stai trattando!
è cosi semplice da capire, poi se vuoi pensare che yang dopo aver creato yahoo è la persona più stupida della terra ed ha rifiutato di vendere tutta la proprio azienda senza motivi allora fai pure
:muro:
Il motivo e' che la sua azienda e' nei guai! Se per te quello non e' un motivo valido...
xnavigator
19-11-2008, 18:47
non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
de-iscritto dal thread http://forum.html.it/forum/faccine/175.gif
Jabberwock
19-11-2008, 20:43
non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
Disse il bue all'asino! :asd:
blackshard
19-11-2008, 23:08
Disse il bue all'asino! :asd:
Beh siete in disaccordo, niente di meglio per un sano dibattito :)
Comunque io penso sempre che Microsoft è meglio che resti sui suoi binari e non si interessi di altri fatti perchè con il potere che possiede può piegare facilmente un intero settore al proprio desiderio.
Jabberwock
20-11-2008, 09:23
Beh siete in disaccordo, niente di meglio per un sano dibattito :)
Per carita', sempre pronto a discutere (del resto, in un forum, si fa quello :D ), pero' non mi si dica che sono io a non sentirci quando si sostiene che un tizio, che dice di voler piu' soldi per vendere la sua azienda, non ha intenzione di vendere e, anzi, lo fa per scherzare! :rolleyes:
Comunque io penso sempre che Microsoft è meglio che resti sui suoi binari e non si interessi di altri fatti perchè con il potere che possiede può piegare facilmente un intero settore al proprio desiderio.
Mah, fosse cosi' la Xbox dovrebbe essere la console ("nextgen") piu' venduta al mondo... mi pare invece sia il Wii! :)
Micene.1
20-11-2008, 11:01
certo che col senno di poi il rifiuto all'offerta microsoft è stata una sciocchezza anche a causa della crisi (che cmq poche settimane fa era piu che prevedibile anzi gia c'eravamo)...se nn se ne fosse andato penso gli azionisti l'avrebbero cmq soppresso per i soldi quasi in tasca che hanno perso
Io mi son defilato ma riprendo un po tutto.
@xnavigator
IE è il browser di M$ ed M$ lo preinstalla sui sui SO perchè alla gente comune vuole un sistema funzionante, diciamo che è un po come se G! facesse un suo SO e ci mettesse Chrome - allora anche li nn potrebbe?!? :rolleyes:
Poi sul fatto che è integrato con componenti neccessarie in Win è un'altra paio di maniche che devono risolvere gli sviluppatori...
Qualcuno ha parlato anche di cd comprato in edicola con Sw come browser ecco vai tu e dillo ad un utente che vuole un sistema pronto che lo deve prendere in edicola...:rolleyes:
@ blackshard
WMP, ma qui si va' OT, è un altro bel regalo per promuovere il loro formato Windows Media Audio/Video e renderlo standard de facto per poi mungerci royalties grazie al DRM integrato. Ti sei accorto che WMP rippa solo WMA e non MP3? Se vuoi rippare MP3 devi pagare un'altra licenza e acquistare il codec, mentre esiste lame a titolo gratuito...
WMP io lo uso normalmente poi anchio uso altri player, da vlc a Bs, ma è il player predefinito del SO - Di M$ ripeto -, e se vuoi cambiarlo lo cambi ma un comune utente che vuole un pc pronto gli va bene così...
Poi per il fatto della copia nelle impostazioni puoi scegliere che formato vuoi rippare, è preimpostato WMV perchè, come dici tu, è il formato promosso da M$ ma puoi cambiarlo.
Per i codec vabbè ci metti un codec pack come il k-lite e risolvi tutto...
Si certo... vai a chiedere a Netscape cosa è successo ai loro affari dopo che Microsoft ha inserito Internet Explorer di default in Windows. Beh te lo dico io, sono falliti. E l'altro browser, Mosaic, sai che fine ha fatto? Acquisito da Microsoft...
Il discorso "ne installi un altro" vale per quelli che usano questo forum, meno per il 99% del resto del mondo. E infatti IE è tuttora il browser più diffuso nonostante sia penoso su tutti i fronti.
Ne installi un altro anche di sistema operativo? Tolti i mac, sul 99,9% dei pc c'è quello che ci viene messo sopra.
vedi il discorso fatto per xnavigator...
Quoto invece Jabberwock
Se G! avesse stretto un accordo con Yahoo allora si avrebbe una unica entità perchè lavorebbero insieme, si spartirebbero i ricavi insieme e così via e questa non è concorrenza è come un "cartello", lo dice l'antitrust americana non io e Jabberwock.
L'acquisizione permetterebbe a M$ di competere con G!, è vero scompare Yahoo ma comunque Yahoo stessa non andrebbe perduta ma andrebbe a migliorare M$...
C'è da dire che comunque Yahoo ha fatto anche la preziosa perchè all'offerta di M$ ha alzato il prezzo e adesso si ritrova a rimpiangerli quei 33$ ad azione...
blackshard
20-11-2008, 23:31
Qualcuno ha parlato anche di cd comprato in edicola con Sw come browser ecco vai tu e dillo ad un utente che vuole un sistema pronto che lo deve prendere in edicola...:rolleyes:
Ma perchè un sistema pronto lo si evince dal browser?
Nono, la storia del sistema pronto è una sciocchezza: se vuoi il sistema pronto compri un computer preassemblato con tutti i software sopra, oppure è premura di chi assembla installare dei software per dare un sistema pronto all'utente.
WMP io lo uso normalmente poi anchio uso altri player, da vlc a Bs, ma è il player predefinito del SO - Di M$ ripeto -, e se vuoi cambiarlo lo cambi ma un comune utente che vuole un pc pronto gli va bene così...
Essendo discorde con la storia del sistema pronto, penso che tu stia sbagli a pensare che l'utente comune è uguale a te. L'utente comune non sa cosa siano vlc e bs, non sa nemmeno cosa sia un player.
Poi per il fatto della copia nelle impostazioni puoi scegliere che formato vuoi rippare, è preimpostato WMV perchè, come dici tu, è il formato promosso da M$ ma puoi cambiarlo.
Per i codec vabbè ci metti un codec pack come il k-lite e risolvi tutto...
Ancora: un utente comune non sa cosa sia un codec. Molto semplicemente quello che trova usa. Gli fa salvare la musica su computer? Benissimo, Amen! Di certo non si sbatte per cercare collezioni di codec di cui ignora completamente il significato per avere questo o quel formato di cui non sa nemmeno la differenza.
Un esempio: un mio amico, nemmeno tanto terra terra, a cui ho assemblato il pc, un bel giorno infila un cd dentro il lettore e comincia ad ascoltare musica. Poi scopre di poter salvare le tracce su disco. Inizia a copiarsi i dischi su hard disk con WMP. Poi arriva il virus, salviamo musica e dati, riformattiamo e voilà... i file WMA non si aprono più per via dei DRM! Abbiamo dovuto cancellare tutti i file musicali perchè oramai inutilizzabili sulla nuova installazione.
Ecco, questo è l'utente comune!
E ancora: chissà perchè tutte le persone che conosco hanno un contatto messenger, mentre non ce l'hanno su icq, aol, yahoo, google, etc...
Come vedi l'egemonia paga, eccome!
Jabberwock
20-11-2008, 23:49
Ma perchè un sistema pronto lo si evince dal browser?
Anche: se non puoi navigare su Internet, il sistema non e' tanto pronto, no?
Nono, la storia del sistema pronto è una sciocchezza: se vuoi il sistema pronto compri un computer preassemblato con tutti i software sopra, oppure è premura di chi assembla installare dei software per dare un sistema pronto all'utente.
E nel preassemblato chi decide chi installa cosa? Per dire, se Mr. Dell decide che nei suoi computer basta IE? E se Mr. HP decide di metterci Firefox e questo mangia quote a, per dire, Opera e questa si lamenta che si fa? Obblighiamo (in libero mercato) tutti ad installare tutti i software di tutti i tipi sui PC per non scontentare nessuno?
Chi compra la licenza retail (o la OEM per assemblarsi il PC da solo) non e' quel tipo di utente, quindi che ci siano altri programmi integrati nell'OS gliene importa relativamente, tanto mettera' i suoi preferiti!
Essendo discorde con la storia del sistema pronto, penso che tu stia sbagli a pensare che l'utente comune è uguale a te. L'utente comune non sa cosa siano vlc e bs, non sa nemmeno cosa sia un player.
Non a caso l'utente comune compra il primo computer che trova nel centro commerciale... ma quel computer deve essere un computer completo, ma con i programmi predefiniti di Windows lo e'... una bella contraddizione! :)
Ancora: un utente comune non sa cosa sia un codec. Molto semplicemente quello che trova usa. Gli fa salvare la musica su computer? Benissimo, Amen! Di certo non si sbatte per cercare collezioni di codec di cui ignora completamente il significato per avere questo o quel formato di cui non sa nemmeno la differenza.
Un esempio: un mio amico, nemmeno tanto terra terra, a cui ho assemblato il pc, un bel giorno infila un cd dentro il lettore e comincia ad ascoltare musica. Poi scopre di poter salvare le tracce su disco. Inizia a copiarsi i dischi su hard disk con WMP. Poi arriva il virus, salviamo musica e dati, riformattiamo e voilà... i file WMA non si aprono più per via dei DRM! Abbiamo dovuto cancellare tutti i file musicali perchè oramai inutilizzabili sulla nuova installazione.
Ecco, questo è l'utente comune!
Il tuo amico non ha un player MP3? Si sarebbe accorto subito del "problema"! :)
E ancora: chissà perchè tutte le persone che conosco hanno un contatto messenger, mentre non ce l'hanno su icq, aol, yahoo, google, etc...
Il vecchio messenger non se lo filava nessuno e, correggimi se sbaglio, il Live Messenger va installato a parte (sul mio Vista vedo un bel link: Download di Windows Live Messenger), quindi con il discorso integrazione non c'entra nulla!
diabolik1981
30-11-2008, 19:03
Come era prevedibile MS sta per acquistare Yahoo a meno della metà di quanto l'avrebbe pagata ad inizio anno. Secondo me Yang lo metteranno alla gogna.
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft-7/microsoft-yahoo/microsoft-yahoo.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.