carosene
18-11-2008, 00:17
Per editare una cella all'interno di una JTable ci sono due modi:
Doppio click sulla cella da modificare, e iniziare a scrivere.
Selezionare con la tastiera la cella da modificare e iniziare a scrivere.
Ora la domanda è questa: Perché si ottengono comportamenti della tabella totalmente differenti in funzione del tipo di input?
Del tipo:
Avviando la modifica con la tastiera il caret non viene visualizzato mentre con il mouse si.
Premendo shift e i tasti direzionali, avendo avviato la modifica con la tastiera, si ci sposta sulle altre celle, non consentendo di evidenziare del testo presente nella cella.
Come è possibile risolvere?
NB: Non ho utilizzato nessun editor o renderer in particolare, basta trascinare una JTable in un JFrame e iniziano i problemi.:help:
Doppio click sulla cella da modificare, e iniziare a scrivere.
Selezionare con la tastiera la cella da modificare e iniziare a scrivere.
Ora la domanda è questa: Perché si ottengono comportamenti della tabella totalmente differenti in funzione del tipo di input?
Del tipo:
Avviando la modifica con la tastiera il caret non viene visualizzato mentre con il mouse si.
Premendo shift e i tasti direzionali, avendo avviato la modifica con la tastiera, si ci sposta sulle altre celle, non consentendo di evidenziare del testo presente nella cella.
Come è possibile risolvere?
NB: Non ho utilizzato nessun editor o renderer in particolare, basta trascinare una JTable in un JFrame e iniziano i problemi.:help: