PDA

View Full Version : da tiscali 4M ad ALICE tutto incluso?


antoniod82
17-11-2008, 21:57
Attualmente ho la linea telefonica con la telecom e l'adsl flat a 4 Mega con tiscali la quale mi cosa , da sola 20 euro /mese.
Con l'asdl di tiscali nn ho mai avuto problemi, ma in definitiva ogni mese pago 20 euro per l'adsl + almeno 30 euro di telefonate.
In questi giorni mi hanno contattato offrendomi di passare ad alice tutto incluso ovvero:
-tutte le chiamte che voglio urbane e extraurbane
-adsl flat a 7 Mega
- modem wi-fi

tutto a 34 euro/mese, il che, dunque mi comporterebbe un risparmio di almeno 16 euro al mese

L'operatore di alice mi ha detto che si preoccuperebbero loro di chiedere la disdetta da tiscali e di attivarmi l'adsl con loro.
Volevo chiederVi:

a.Se dessi il mio consenso dopo quanto tempo l'adsl con tiscali sarebbe disattivata e dopo quanto sarebbe attivata quella con alice? In sostanza quanto a lungo rischio di restare senza adsl?

b.alice applica qualche forma di ostacolo contro il traffico peer to peer , tipo per emule o i torrent?

c. con alice si hanno disconnessioni o la linea è stabile.

d.ho un router wi-fi netgear dg834g, potrei continuare ad utilizzare questo, in particolare mi riferisco a se il tipo di rete che usa alice è compatibile con tale modello (tiscali usa una PPPoA).

e.se rinunciassi al router in comodato d'uso si ridurrebbe il costo da pagare.

f. quello che mi darebbero loro è pure un router o è solo un modem? se è un router dunque il pc lo potrei connettere alla linea adsl pure via lan?

In definitiva Voi me lo consigliate?

grazie

mav155
17-11-2008, 23:15
Eccomi, sono più o meno nella tua stessa situazione, solo che a me hanno proposto l'offerta a 42€, con in più homeTV.

a.Se dessi il mio consenso dopo quanto tempo l'adsl con tiscali sarebbe disattivata e dopo quanto sarebbe attivata quella con alice? In sostanza quanto a lungo rischio di restare senza adsl?

b.alice applica qualche forma di ostacolo contro il traffico peer to peer , tipo per emule o i torrent?

c. con alice si hanno disconnessioni o la linea è stabile.

d.ho un router wi-fi netgear dg834g, potrei continuare ad utilizzare questo, in particolare mi riferisco a se il tipo di rete che usa alice è compatibile con tale modello (tiscali usa una PPPoA).

e.se rinunciassi al router in comodato d'uso si ridurrebbe il costo da pagare.

Sono curioso di sapere le risposte a tutte le domande che hai fatto,
in più scrivo che questa 7Mega ha l'upload a 384K (ora con Tiscali ho 512), che usando un servizio FTP comincia a starmi stretta.


f. quello che mi darebbero loro è pure un router o è solo un modem? se è un router dunque il pc lo potrei connettere alla linea adsl pure via lan?

Loro dovrebbero dare il Gate2 Plus, che è un modem/router, ovvero come il tuo DG834G (ce l'ho anch'io e funziona troppo bene,mi dispiacerebbe abbandonarlo:( )
Fateci sapere :)

Matrix.CT
18-11-2008, 01:57
A- Solitamente passa almeno 1 mese. Tutto sta nel "distacco". Ovvero, il grosso del tempo se lo prende Tiscali per liberarti la linea, poi Alice, per attivare il tutto non dovrebbe impiegare più di 3 giorni. Pressare la Tiscali, o informarti con Alice sul come farlo, ti può fare risparmiare giorni, o mesi, tutto dipende da Tiscali fondamentalmente ( a me la simpaticissima NGI ci ha impiegato 2 mesi, minacciandomi di denuncia perchè non li pagavo xD roba da: NO COMMENT).

B- No. Per il tutto incluso no. E' una semplice, e classica ADSL Flat.

C- Ovviamente questo dipende da mille fattori. Solitamente vicinanza alla centrale, e "giovinezza" delle linee della tua town, o del tuo impianto casalingo garantiscono una buona linea. La Alice, tranne rarissimi casi, non fornisce una configurazione Fast della linea, cosa che a volte Tiscali e altre fanno, quindi, meno cadute, ma latenza più alta. Io con NGI pingavo (ai bei, anzi BELLISSIMI tempi) 29-30 ms in paesino vicino Catania (quindi SUD), ora 60-70ms.

D- Ho, o meglio, avevo, lo stesso. No problem! Unica scocciatura che il modem/router Alice è molto poco configurabile....anzi quasi per niente. Se vuoi puoi semplicemente usare il tuo classico Netgear, ma con quello dell'alice ho guadagnato 3-4ms (ping)...irrisori, ma sicuramente non male.

E- No, in alqun modo. E' per l'appunto "Tutto incluso"

F- I modelli che forniscono sono 2. Quello che ho io e suppongo riceverai anche tu, ha possibilità di collegare il pc al router/modem tramite Ethernet ed USB. Quindi vai tranquillo...tutto normale.

!G!- Altra nota positiva: possibilità di utilizzare il VOIP! Ti attiveranno una seconda linea, che personalmente è tornata molto utile, essendo un gran chiaccherone :D
Seconda linea, con secondo numero. Unica seccatura, è il telefono VOIP. Aladino, della alice costa circa 170€. Non so se in commercio ve ne siano altri adattabili. Si collega al Router attraverso Ethernet.


Ciao, e spero di aver risposto a tutto in modo esauriente :)

Tappino82
18-11-2008, 11:55
Attualmente ho la linea telefonica con la telecom e l'adsl flat a 4 Mega con tiscali la quale mi cosa , da sola 20 euro /mese.
Con l'asdl di tiscali nn ho mai avuto problemi, ma in definitiva ogni mese pago 20 euro per l'adsl + almeno 30 euro di telefonate.

[CUT]

In definitiva Voi me lo consigliate?

grazie

Io personalmente trovo piu' economico, pratico e veloce, anche per le prestazioni dello stesso servizio offerto da Tiscali, se sei coperto in accesso diretto con questa di richiedere direttamente il passaggio del numero telecom sulla loro rete... Con nemmeno 40euro al mese hai adsl e chiamate illimitate...

Marteen1983
18-11-2008, 16:31
Volevo chiederVi:

a.Se dessi il mio consenso dopo quanto tempo l'adsl con tiscali sarebbe disattivata e dopo quanto sarebbe attivata quella con alice? In sostanza quanto a lungo rischio di restare senza adsl?

b.alice applica qualche forma di ostacolo contro il traffico peer to peer , tipo per emule o i torrent?

c. con alice si hanno disconnessioni o la linea è stabile.

d.ho un router wi-fi netgear dg834g, potrei continuare ad utilizzare questo, in particolare mi riferisco a se il tipo di rete che usa alice è compatibile con tale modello (tiscali usa una PPPoA).

e.se rinunciassi al router in comodato d'uso si ridurrebbe il costo da pagare.

f. quello che mi darebbero loro è pure un router o è solo un modem? se è un router dunque il pc lo potrei connettere alla linea adsl pure via lan?

In definitiva Voi me lo consigliate?

grazie

a) Vale la risposta che ti hanno appena dato. ;)

b) Che io sappia nessuno, ma qualcuno si lamenta... NGI è l'unica, che io sappia, a dichiarare ufficialmente (sugli abbonamenti più cari) di non filtrare il traffico P2P.

c) Massima stabilità, grazie al target noise di ben 12 dB; è comunque fondamentale avere un impianto di casa perfetto.

d) Puoi continuare ad usare il tuo router, rinunciando però al telefono aggiuntivo Sirio e relativo numero. Altrimenti devi usare il router di Alice, eventualmente con in cascata un router SENZA modem di tua proprietà, qualora necessitassi di funzioni avanzate.

e) No.

f) E' un router e funziona come tale.

In definitiva la consiglio, anzi: laddove arriva solo la rete di trasporto Telecom (niente apparati in centrale di altri OLO) è l'unica soluzione praticabile senza temere grane.

Ovvio che se la tua zona fosse raggiunta da Tiscali, beh confermo la bontà del loro servizio, nonostante non abbia esperienze in merito.

antoniod82
18-11-2008, 18:19
A- Solitamente passa almeno 1 mese. Tutto sta nel "distacco". Ovvero, il grosso del tempo se lo prende Tiscali per liberarti la linea, poi Alice, per attivare il tutto non dovrebbe impiegare più di 3 giorni. Pressare la Tiscali, o informarti con Alice sul come farlo, ti può fare risparmiare giorni, o mesi, tutto dipende da Tiscali fondamentalmente ( a me la simpaticissima NGI ci ha impiegato 2 mesi, minacciandomi di denuncia perchè non li pagavo xD roba da: NO COMMENT).



ma in questi ipotetici 2 mesi che la tiscali impiegherebbe a togliersi dalle balle, continua comunque ad assicurarti il servizio adsl?

in sostanza quanto a lungo sei restato senza adsl?

grazie

Marteen1983
19-11-2008, 01:11
ma in questi ipotetici 2 mesi che la tiscali impiegherebbe a togliersi dalle balle, continua comunque ad assicurarti il servizio adsl?

in sostanza quanto a lungo sei restato senza adsl?

grazie

Scusate l'intromissione; l'anno scorso nel passaggio da Libero ad Alice sono stato circa 4 giorni senza connettività. Si rimedia facilmente con un cellulare UMTS e un'offerta a breve scadenza.

antoniod82
19-11-2008, 01:19
Scusate l'intromissione; l'anno scorso nel passaggio da Libero ad Alice sono stato circa 4 giorni senza connettività. Si rimedia facilmente con un cellulare UMTS e un'offerta a breve scadenza.

era quello che volevo sapere, in effetti tra dire che tiscali ci mette 1 mese per farsi da parte e dire che però assicura il servizio in quel mese c'è una differenza, vi sarei grato se a tal proposito mi deste un occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25075482

antoniod82
19-11-2008, 19:42
nuova domanda ma nelle 34 euro di alice tutto incluso, è incluso pure il canone di 14 euro?

Marteen1983
19-11-2008, 19:59
nuova domanda ma nelle 34 euro di alice tutto incluso, è incluso pure il canone di 14 euro?

No, si paga a parte (è 14,57 euro e diventerà 16,08 da Febbraio 2009). Senza canone c'è Alice Casa, da 42 euro al mese.