View Full Version : Cordless VOIP WIFI.
Mi rivolgo a voi perche' dalle ricerche effettuate non ho cavato il classico ragno dal buco...
volevo sapere se esistono dei cordless che si collegano direttamente al router wifi senza bisogno della base collegata via filo.
Nel caso esistano supportano anche diversi protocolli (skype, sip) ed eventualmente la linea tradizionale?
Mi rispondo da solo... ho trovato Questo (http://www.netgear.com/Products/CommunicationsVoIP/Skype/SPH200W.aspx) telefono WIFI che si collega senza cavi e/o base direttamente agli hotspot Dell lo vende a 129 dollari pero' leggendo alcune recensioni sembra avere problemi durante il movimento in chiamata (scade la qualita' della conversazione)
Voi lo avete provato/sentito?
xcdegasp
21-11-2008, 11:40
io ho trovato anche questo http://avm.icecat.gr/it/p/20002384/FRITZ%2521%2520Mini.htm#pg della AVM Fritz costa sui 85€ mi sembra...
però il problema è che fanno esclusivamente chiamate via wlan e io la vedo come una limitazione :(
Tokka-vsi
21-11-2008, 14:15
Ciao, per il dual mode (sip+skype) non saprei, perchè non uso skype, ma per il solo sip prova a dare un occhio ai siemens-gigaset (serie C450ip, S450ip, ecc).
Se poi vuoi un ata (per collegare i telefoni tradizionali) ce ne sono di diverse marche e modelli....magari fai una ricerca per "ata sip", almeno ti fai un'idea di quello che offre il mercato (n° providers che vuoi gestire, uscite telefoniche che servono, ecc). La valutazione va in base alle tue esigenze:read: , per cui indirizzarti non è facile:mc:
Ciao
Tk
Una cosa non ho capito... il protocollo SIP. Con lo skype chiami gli utenti skype, con il SIP? Chi cappero chiami? Come funziona sta cosa?
La nebbia non si dirada... :(
Tokka-vsi
21-11-2008, 18:09
Il Sip è un tipo di protocollo....mentre skype è chiuso, cioè usa un procollo proprio, tutti gli altri (o almeno la maggior parte) usano il sip, quindi hai molta + scelta.....e maggiore è la scelta maggiori sono le possibilità di risparmiare :D
Una volta su vocesuip.con c'era un elenco di provider (ci passai 15 giorni a leggerlo tutto :eek: ), ma vista la mole che comportava, e il cambio frequente di tariffe, è stato abbandonato:( .
Cmq prova a dare un occhio a euteliavoip (ex skypho), messagenet e ai vari betamax (voipstunt, voipcheap, poivy, ecc), almeno ti fai un'idea del perchè "può meritare" usare un provider che usi sip.
Per renderti meglio l'idea, il sip lo puoi usare anche sui cell di ultima generazione (vedi noika E65 & co, iphone...), e se lo abbini ad un centralino remoto tipo liberailvoip, pbxes, voxalot, oltre a peredere la testa, ti renderai conto di qunte possibilità in più avrai per gestire le telefonate rispetto a skype.....
Prova anche a dare un occhio al blog di liberailvoip (che per nostra fortuna è tutto italiano), dovresti trovare info utili (e che ti faranno venire un graaaaan mal di testa :cry: :cry: :cry: ).
Buona caccia al tesoro :D :D :D
Tk
Ecco una lista di alcuni telefoni VoIP, Skype e Wi-Fi (http://www.ip-pbx.it/forum/hardware-voip/314-telefoni-voip-e-skype-wireless.html).
xcdegasp
01-12-2008, 14:24
io conosco amici registrati solo su skype e il voip lo uso proprio per il fatto che posso contattarli a 0€ ...
domani mi dovrebbe arrivare il nuovo acquisto "Atlantis VoIPMaster 301" non è wi-fi ma si connette direttamente al router tramite cavo eth in più accetta il cavo telefonico classico :)
mi sostituirà il Cordless Skype Dual Phone USR139630 che ha la limitazione di funzionare su skype solo attraverso collegamento alla presa usb..
io conosco amici registrati solo su skype e il voip lo uso proprio per il fatto che posso contattarli a 0€ ...
domani mi dovrebbe arrivare il nuovo acquisto "Atlantis VoIPMaster 301" non è wi-fi ma si connette direttamente al router tramite cavo eth in più accetta il cavo telefonico classico :)
mi sostituirà il Cordless Skype Dual Phone USR139630 che ha la limitazione di funzionare su skype solo attraverso collegamento alla presa usb..
come va il nuovo acquisto (Atlantis VoIPMaster 301)?
Ci fai una piccola recensione?
Grazie
Salve xcdegasp, anche io sono interessato ad acquistare Atlantis VoIPMaster 301.
Potresti dire come và? Inoltre è possibile utilizzarlo anche (con adattatore) con protocollo sip?
Ciao e grazie.
gargamella
20-12-2008, 13:06
Se non avete bisogno di skype io suggerirei un cordless tradizionale predisposto per SIP e collegato via cavo dalla base al router.
DECT apparentemente riesce ad attraversare gli ostacoli con meno problemi, e le batterie durano anche di più.
I Siemens non sono male, mi dicono.
Ciao
Rascalotto
23-12-2008, 18:49
Se non avete bisogno di skype io suggerirei un cordless tradizionale predisposto per SIP e collegato via cavo dalla base al router.
DECT apparentemente riesce ad attraversare gli ostacoli con meno problemi, e le batterie durano anche di più.
I Siemens non sono male, mi dicono.
Ciao
Ho un Siemens Gigaset A580IP attaccato al mio router/modem, preso con Cheapnet (10€ di traffico omaggio), che va benissimo.
marchigiano
27-12-2008, 13:07
ma non esiste un cordless con una schedina di rete interna per poter fare a meno del router?
perchè stavo vedendo questi giorni qualche corless siemens che hanno il risparmio energetico, solo che se poi devo tenere sempre acceso il router connesso in ethernet con la base addio risparmio...
se devo comprare un cordless wifi allora preferisco uno smartphone wifi no?
ma non esiste un cordless con una schedina di rete interna per poter fare a meno del router?
Non credo e non avrebbe molto senso.
perchè stavo vedendo questi giorni qualche corless siemens che hanno il risparmio energetico, solo che se poi devo tenere sempre acceso il router connesso in ethernet con la base addio risparmio...
Guarda che un router modem consuma pochissimo, siamo sull'ordine di un paio di euro all'anno...
se devo comprare un cordless wifi allora preferisco uno smartphone wifi no?
Sono due cose totalmente diverse. E cmq il wi-fi devi averlo attivo se vuoi che funzioni lo smartphone, oppure devi essere abbonato e pagare una connessione HSDPA (che sia flat a ore o a consumo).
Ci sarebbe una terza opzione che salva capra e cavoli cmq: il fritzbox 7270.
In un unico apparato hai un modem adsl2, un router, un access point wi-fi (tra l'altro in standard 802.11n ossia a 300 mbs), un ata centralino con addirittura la porta FXO che supporta il voip in standard SIP, e inoltre (ed è questo che è veramente interessante) fa da base per i telefoni cordless tradizionali (dect) senza nessun bisogno di comprare costosissimi telefoni wi-fi. In pratica sostituisce la classica "basetta" del cordless che a quel punto è gestito in toto dal fritz (e quindi devi solo ricaricargli la batteria).
Poi ha anche due porte FXS e perfino una ISDN casomai avessi qualche apparato di questo tipo (ma non credo).
marchigiano
27-12-2008, 16:36
non sono tanto esperto, cosa fanno di speciale questi cordless wi-fi rispetto a uno smartphone wi-fi con WM6? così a prima vista mi pare più completo lo smartphone con i programmi che ci posso installare
non sono tanto esperto, cosa fanno di speciale questi cordless wi-fi rispetto a uno smartphone wi-fi con WM6? così a prima vista mi pare più completo lo smartphone con i programmi che ci posso installare
Ma guarda che lo smartphone è un telefono cellulare, un cordless è un telefono di casa...
marchigiano
28-12-2008, 11:32
Ma guarda che lo smartphone è un telefono cellulare, un cordless è un telefono di casa...
:stordita:
cioè il cordless wi-fi è pure dect?
:stordita:
cioè il cordless wi-fi è pure dect?
E' probabile, ma non è quello il punto.
E' che uno per telefonare usa la rete cellulare, l'altro la rete pstn.
Poi in ambedue i casi è possibile usare anche il voip, ma questo è un altro discorso.
marchigiano
28-12-2008, 20:55
a questo si ma io intendevo usare il wifi su un router adsl con lo smartphone
si tratta di risparmiare la spesa del cordless wifi, mi tengo il cordless normale i uso il cell su wifi col router per il voip
a questo si ma io intendevo usare il wifi su un router adsl con lo smartphone
E questo lo puoi fare.
si tratta di risparmiare la spesa del cordless wifi, mi tengo il cordless normale i uso il cell su wifi col router per il voip
E chi ha detto che devi comprarti un cordless wi-fi?
Se ti compri un ATA ci attacchi i cordless e i telefoni fissi che hai già in casa!
marchigiano
29-12-2008, 13:14
essendo inesperto cercavo la soluzione migliore tra il cordless wifi, il dect su router via ethrnet o lo smartphone via wifi, credo per le mie esigenze la migliore sia lo smartphone che già ho, almeno risparmio un 100 euro abbondanti :D
essendo inesperto cercavo la soluzione migliore tra il cordless wifi, il dect su router via ethrnet o lo smartphone via wifi, credo per le mie esigenze la migliore sia lo smartphone che già ho, almeno risparmio un 100 euro abbondanti :D
Non so che smartphone tu abbia, immagino tu intenda dire che lo usi con fring.
Ok può andare, ma la soluzione migliore sarebbe quella di usare i cordless che già hai comprando solo un frtizbox fon modello base (li trovi su ebay a bizzeffe, non serve nemmeno la conversione ad annex A dato che tu lo useresti solo come ATA). Vai a spendere pochissimo se lo prendi dalla germania (visto che la i gestori li danno in comodato d'uso e poi li regalano ai clienti). Tanto per dire ne ho appena visto uno a 14,99 euro di compralo subito più 12 di spese di spedizione...
Il vantaggio del fritz rispetto per esempio ai PAP2T è che ha anche la porta FXO, ergo gestisce anche la normale linea telecom.
ma forse intende dire che con lo smartphone wifi puo' -ad esempio- installare skype ed utilizzarlo in collegamento wifi con il router (quindi bypassando la linea cellulare)
certo se devi acquistare un cell puoi optare per questa soluzione,, ma se il cell lo hai gia' ti costa di + rispetto ad un cordless wifi (ne esistono che supportano piu' protocolli -skype, sip-)?
ma forse intende dire che con lo smartphone wifi puo' -ad esempio- installare skype ed utilizzarlo in collegamento wifi con il router (quindi bypassando la linea cellulare)
Si è quello che avevo capito io. E infatti gli ho detto che "ok, può andare, ma la soluzione migliore è un altra" :)
certo se devi acquistare un cell puoi optare per questa soluzione,, ma se il cell lo hai gia' ti costa di + rispetto ad un cordless wifi (ne esistono che supportano piu' protocolli -skype, sip-)?
Per quanto riguarda lui da quanto si è capito il cellulare lo ha già e ha un sistema operativo che consente di installare FRING http://www.fring.com/download/ Con questo ci fai sia skype che i vari account SIP.
Per quanto riguarda i cordless ripeto: non devono essere wi-fi o supportare nulla, possono essere dei cordless normalissimi, solo che li attacchi dietro uno "scatolotto" che si chiama ATA e ti godi la convenienza e la potenza del voip.
Skype continuerà a funzionare ma solo con il pc acceso o con FRING, ma tutti gli account SIP te li configuri come vuoi tu e funzioneranno alla grande.
marchigiano
29-12-2008, 22:59
si si lo smartphone wm6 ce l'ho già, capisco che un apparecchio dedicato è sicuramente migliore, magari ne sentirò la necessità di comprarlo quando farò parecchio traffico voip, per iniziare lo smartphone e il router wifi che ho già dovrebbero andare. ripeto sono alle prime armi :)
si si lo smartphone wm6 ce l'ho già, capisco che un apparecchio dedicato è sicuramente migliore, magari ne sentirò la necessità di comprarlo quando farò parecchio traffico voip, per iniziare lo smartphone e il router wifi che ho già dovrebbero andare. ripeto sono alle prime armi :)
Visto che hai un computer non serviva nemmeno lo smartphone, esistono dei software (softphone) che ti consetivano di provarlo (ovviamente a pc acceso).
Cmq se il tuo smartphone è già in grado di connettersi alla tua rete wi-fi scaricati e installati FRING e configuraci skype e il tuo account SIP (o i tuoi account se ne hai o ne farai più di uno). Per provare il SIP potresti per esempio prenderti un numero di telefono di messagenet o di eutelia e usarlo in ricezione e vedere come ti va, sono gratis anche se con messagenet devi sceglierli con il prefisso di Milano, Roma o Torino mentre Eutelia te lo da del tuo distretto telefonico. Per le chiamate uscenti un bel betamax a tuo gusto, voipstunt, voipbuster, voipcheap, poivy o quant'altro sono attualmente la scelta migliore come convenienza.
gargamella
30-12-2008, 09:34
Il mio smartphone in modalità wifi si beve la batteria che è un piacere: a voi non succede?
Il mio smartphone in modalità wifi si beve la batteria che è un piacere: a voi non succede?
Succede a tutti. E' uno dei motivi per cui non è troppo perseguibile come soluzione "definitiva".
Succede a tutti. E' uno dei motivi per cui non è troppo perseguibile come soluzione "definitiva".
devo dire che l'e51 non risente particolarmente dell'uso in wifi con fring
devo dire che l'e51 non risente particolarmente dell'uso in wifi con fring
fring incide poco o nulla in effetti.
Ma se tieni sempre attivo il wi-fi 24h al giorno (diciamo anche senza chiamare) quanto ti dura la batteria?
Perché il problema è che quando scende sotto un tot è vero che il telefono è ancora acceso, ma se arriva una chiamata "muore".
spesso in ufficio e a casa ho fring in funzione tramite wifi e con un uso moderato la carica dura 2-3 giorni.
Quello che nel mio caso consuma di più la batteria è l'uso come lettore mp3.
spesso in ufficio e a casa ho fring in funzione tramite wifi e con un uso moderato la carica dura 2-3 giorni.
Quello che nel mio caso consuma di più la batteria è l'uso come lettore mp3.
Beh comunque sia 2 o 3 giorni con il wifi attivo è tantissimo. Veramente ottima batteria! :)
xcdegasp
02-01-2009, 16:30
come va il nuovo acquisto (Atlantis VoIPMaster 301)?
Ci fai una piccola recensione?
Grazie
Salve xcdegasp, anche io sono interessato ad acquistare Atlantis VoIPMaster 301.
Potresti dire come và? Inoltre è possibile utilizzarlo anche (con adattatore) con protocollo sip?
Ciao e grazie.
l'acquisto lo ho provato in questi giorni bhè come linea non è male, ha i tasti un po ravvicinati e piccolini quindi si presta un po' più di attenzione quando si compngono i numeri, è leggero, ha unabella linea e il display è buono.
purtroppo c'è una nota dolente riguardo autonomia e ricarica, l'autonomia è scarsa e la notte si spegne sia che si siano ricevute/effettuate telefonate che non si sia proprio usato e ho l'impressione che la base non ricarica sempre le batterie.
sinceramente non ho ancora capito se sia un problema di software interno da aggiornare o un problema hardware però consiglio di non comprarlo :muro:
non avendo passato il test su linea tradizionale non ho nemmeno provato a collegarlo al router :)
sono tornato a usare l'us-robotics
vipermario
02-01-2009, 18:24
ciao ragazzi,
anche io sono alla ricerca di un telefono voip che possa collegarsi direttamente al router senza passare dal pc via usb.
le caratteristiche che mi interessano sono:
- protocollo skype nativo (se poi ci funziona sopra fring meglio)
- funzioni con il pc spento (e di conseguenza che si possa collegare direttamente al router)
- il più possibile economico
il collegamento lo preferirei via cavo di rete, altrimenti anche wi fi mi va benissimo.
lo stesso discorso vale per il telefono, non mi interessa che sia cordless, mi va bene anche a filo.
grazie fin da ora per l'aiuto!
ciau!
ciao ragazzi,
anche io sono alla ricerca di un telefono voip che possa collegarsi direttamente al router senza passare dal pc via usb.
le caratteristiche che mi interessano sono:
- protocollo skype nativo (se poi ci funziona sopra fring meglio)
- funzioni con il pc spento (e di conseguenza che si possa collegare direttamente al router)
- il più possibile economico
il collegamento lo preferirei via cavo di rete, altrimenti anche wi fi mi va benissimo.
lo stesso discorso vale per il telefono, non mi interessa che sia cordless, mi va bene anche a filo.
grazie fin da ora per l'aiuto!
ciau!
Se vuoi roba skype devi rivolgerti al suo store. E preparati a un buon esborso... Oppure usi fring.
vipermario
03-01-2009, 08:20
io uso fring sul cell via wifi e mi trovo benissimo, solo volevo prendere per casa dei miei un telefono che si collegasse direttamente al router e funzionasse a pc spento e che gli permettesse di gestire la rubrica skype direttamente sul dispay del telefono.
quindi anche fring mi va benissimo, se lo posso gestire direttamente sul telefono come faccio con il cell.
fabio_che
03-01-2009, 11:24
ciao ragazzi,
anche io sono alla ricerca di un telefono voip che possa collegarsi direttamente al router senza passare dal pc via usb.
le caratteristiche che mi interessano sono:
- protocollo skype nativo (se poi ci funziona sopra fring meglio)
- funzioni con il pc spento (e di conseguenza che si possa collegare direttamente al router)
- il più possibile economico
il collegamento lo preferirei via cavo di rete, altrimenti anche wi fi mi va benissimo.
lo stesso discorso vale per il telefono, non mi interessa che sia cordless, mi va bene anche a filo.
grazie fin da ora per l'aiuto!
ciau!
Linksys WIP300
xcdegasp
06-01-2009, 10:20
Linksys WIP300
strano però che in un altro thread dici di non consigliarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25677262&postcount=1
la mia esperienza è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25669348&postcount=33
tu che esperienza hai avuto?
vipermario
06-01-2009, 23:45
questo prodotto ho fatto un po' fatica a trovarlo sulla rete, qualcuno mi può girare un link in pvt o mi sa indicare un'alternativa più facilmente reperibile su trovap... o sulla baia?
grazie,
ciau!
questo prodotto ho fatto un po' fatica a trovarlo sulla rete, qualcuno mi può girare un link in pvt o mi sa indicare un'alternativa più facilmente reperibile su trovap... o sulla baia?
grazie,
ciau!
Ma un classico fritzbox FON non ti andrebbe bene? Li trovi sulla baia a prezzi veramente bassi.
xcdegasp
07-01-2009, 16:42
questo prodotto ho fatto un po' fatica a trovarlo sulla rete, qualcuno mi può girare un link in pvt o mi sa indicare un'alternativa più facilmente reperibile su trovap... o sulla baia?
grazie,
ciau!
se loc erchi con www.trovaprezzi.it lo trovi in facilitàio per dire l'ho preso su eplaza.it ma anche monclick.it lo aveva, cercando ora su trovaprezzi il prezzo minimo è 59,10€ del negozio tgo.it ma affettivamente gli store che lo possiedono si sono ridotti moltissimo..
nel portale skype lo trovi a 39,90 :)
fabio_che
21-01-2009, 16:01
strano però che in un altro thread dici di non consigliarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25677262&postcount=1
la mia esperienza è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25669348&postcount=33
tu che esperienza hai avuto?
hai letto male io ho sconsigliato di acquistare il voip master atlantis301, l'altro modello è un linksys non centra nulla.
fabio_che
21-01-2009, 16:10
l'acquisto lo ho provato in questi giorni bhè come linea non è male, ha i tasti un po ravvicinati e piccolini quindi si presta un po' più di attenzione quando si compngono i numeri, è leggero, ha unabella linea e il display è buono.
purtroppo c'è una nota dolente riguardo autonomia e ricarica, l'autonomia è scarsa e la notte si spegne sia che si siano ricevute/effettuate telefonate che non si sia proprio usato e ho l'impressione che la base non ricarica sempre le batterie.
sinceramente non ho ancora capito se sia un problema di software interno da aggiornare o un problema hardware però consiglio di non comprarlo :muro:
non avendo passato il test su linea tradizionale non ho nemmeno provato a collegarlo al router :)
sono tornato a usare l'us-robotics
acquistato esperienza completamente negativa, si sente malissimo, si blocca spesso a volte bisogna bestemmiare per riuscire a connetere il telefono sul display rimane fisso connecting ata....... dopo vari spegni accendi finalmente si parte, secondo me su questo telefono hanno toppato di brutto il firmware, penso di aver preso una bella sola, la cosa che mi fa arrabbiare di più è l'assistenza provate a aprire un ticket su atlantis, meglio gettare il telefono dalla finestra si risparmia tempo e denaro ciao a tutti
Danielg45
27-01-2009, 10:54
Ciao a tutti. Io ho un collegamento a internet wlan cioè antenna sul tetto wifi con cavo ethernet sulla scheda di rete del pc. Adesso mi sono comprato un router usato Linksis WRT54G wifi. Voglio collegare l'antenna dal tetto al router per la wifi domestica e un telefono cordless per skype in wifi che trovo sui 45€ su evay avendo skype senza limiti 1. questo perchè non ho adsl via cavo che arriva e non voglio mettere il telefono fisso. Ho però bisogno di un numero geografico per cui dovrei comprare un cordless sip. Esistono cordless che supportano sia protocollo sip che skype? Un aiuto consiglio per la configurazione migliore secondo voi.
grazie a tutti
Ciao a tutti. Io ho un collegamento a internet wlan cioè antenna sul tetto wifi con cavo ethernet sulla scheda di rete del pc. Adesso mi sono comprato un router usato Linksis WRT54G wifi. Voglio collegare l'antenna dal tetto al router per la wifi domestica e un telefono cordless per skype in wifi che trovo sui 45€ su evay avendo skype senza limiti 1. questo perchè non ho adsl via cavo che arriva e non voglio mettere il telefono fisso. Ho però bisogno di un numero geografico per cui dovrei comprare un cordless sip. Esistono cordless che supportano sia protocollo sip che skype? Un aiuto consiglio per la configurazione migliore secondo voi.
grazie a tutti
Ma come mai hai preso il WRT54G? Ottimo prodotto per carità ma per te era meglio un fritzbox 7140 o 7170 (o addirittura il nuovo 7270), settavi la LAN1 come WAN e avevi tutto quello che ti serviva (meno skype che cmq "recuperavi" con il cordless che hai citato).
Non ti consiglio cmq un cordless SIP, prendi un ATA (tipo il fritzbox base o il linksys PAP 2T) e ci attacchi i telefoni normalissimi (cordless o normali a tua scelta) oppure un cordless che supporti anche skype.
Poi ti fai un numero entrante con messagenet o eutelia (o tutti e due) e sei a posto.
Una volta fatto tutto ciò (non spenderai nemmeno tantissimo) però ti accorgerai che anche per chiamare è meglio usare il SIP e non skype... Skype è ottimo, ma sin che si usano i servizi gratutiti che offre, se uno vuol chiamare numerazioni "normali" c'è di meglio.
Danielg45
28-01-2009, 16:14
Ciao e grazie della risposta, avevo preso il wrt54g prima di pensare di usare internet per telefonare, mi serviva solo come wifi domestica per l'htpc che ho in salotto che mi sto costruendo.
Quindi se ora mi comprassi un fritz box 7170 sarebbe meglio.
Chiedo, se compro per skype un atlantis-land voipmaster 301, e poi un aladino wifi ethernet sbloccato per gli altri servizi e ricezioni telefonate con numero geografico?
Cosa ne pensi?
grazie e ciao
Ciao e grazie della risposta, avevo preso il wrt54g prima di pensare di usare internet per telefonare, mi serviva solo come wifi domestica per l'htpc che ho in salotto che mi sto costruendo.
OK :)
Quindi se ora mi comprassi un fritz box 7170 sarebbe meglio.
No ora non avrebbe molto senso. Solo un 7270 al limite (e se uno non bada molto a spese) avrebbe qualche senso compiuto.
Nel tuo caso un PAP2T a cui collegare uno o due cordless skype ready sarebbe la scelta più sensata. O un fritzbox fon base se lo trovi a meno dei linksys (tanto a te la FXO non servirebbe, ergo PAP2T o fritz pari sono).
Chiedo, se compro per skype un atlantis-land voipmaster 301, e poi un aladino wifi ethernet sbloccato per gli altri servizi e ricezioni telefonate con numero geografico?
No no, sconsigliatissimo. Va benissimo il voipmaster 301 ma niente aladino. Colleghi il voipmaster dietro l'ata che avrai scelto (che sia uno o l'altro non importa) e con un solo apparecchio telefonico fai tutto.
razor820
29-01-2009, 23:02
SAlve. Io ho un abbonamento "ALICE TUTTO INCLUSO" con relativo numero Voip aggiuntivo..
Per ora sto utilizzando un Sirio maxi plus, collegato via cavo.
Ho acquistato un aladino wifi per poterlo collegare sempre wifi...
Volevo se è possibile utilizzare il numero voip alice via wifi con un cellulare symbian dotato di wifi..
Grazie..
SAlve. Io ho un abbonamento "ALICE TUTTO INCLUSO" con relativo numero Voip aggiuntivo..
Per ora sto utilizzando un Sirio maxi plus, collegato via cavo.
Ho acquistato un aladino wifi per poterlo collegare sempre wifi...
Volevo se è possibile utilizzare il numero voip alice via wifi con un cellulare symbian dotato di wifi..
Grazie..
Ne dubito, telecom usa uno standard proprietario a quanto ne so.
razor820
30-01-2009, 12:14
perfetto.. allora mi orientero su un cordless voip wifi compatibile con alice...
Ma è possibile utilizzare due cordless con lo stesso numero voip. O per ogni telefono è assegnato un singolo numero??
Ma è possibile utilizzare due cordless con lo stesso numero voip. O per ogni telefono è assegnato un singolo numero??
E' più che possibile. Il "problema" è che vuoi usare telecom.
Non so se sia possibile, probabilmente basta mettere uno sdoppiatore a valle del loro ATA. Ma chi te lo fa fare?
Non ti conviene passare a un vero VoIP?
Prendi un fritz o un PAP2T e ci attacchi dei comunissimi cordless da due lire... E come costi di chiamate sei in un altro pianeta oltre ad avere la possibilità di avere ben più di una numerazione aggiutiva in entrata (e a gestirle come vuoi tu).
razor820
30-01-2009, 13:45
E' più che possibile. Il "problema" è che vuoi usare telecom.
Non so se sia possibile, probabilmente basta mettere uno sdoppiatore a valle del loro ATA. Ma chi te lo fa fare?
Non ti conviene passare a un vero VoIP?
Prendi un fritz o un PAP2T e ci attacchi dei comunissimi cordless da due lire... E come costi di chiamate sei in un altro pianeta oltre ad avere la possibilità di avere ben più di una numerazione aggiutiva in entrata (e a gestirle come vuoi tu).
lo so.. ma il problema è un altro ho alice tutto incluso pagando circa tra canone e abbonamento 90€ bimestrale... Posso fare tutte le telefonate che voglio...
Registrandomi a Fritz poi dovrei pagare altri soldi per i servizi.. E già son molti questi di Alice :D
lo so.. ma il problema è un altro ho alice tutto incluso pagando circa tra canone e abbonamento 90€ bimestrale... Posso fare tutte le telefonate che voglio...
Si ma è appunto per quello...
A parte che le telefonate comprese sono solo verso i telefoni fissi e quelle ai cellulari le paghi. Cmq ti pare poco 90 euro bimestrale?
Con una qualunque adsl + fonia a consumo (tipo il classico tiscali voce + 8 mega) e un fritz hai molta più flessibilità e costi decisamente più bassi.
Andresti a pagare (a parte la promozione iniziale che cmq "male non è") a regime 60 euro a bimestre (un terzo in meno) e poi calcola 10 euro per un betamax qualunque ogni 5/6/7 mesi (i 120 gg di free call più quanto ti dura il credito, che con quelle tariffe è capace che ti duri più dei freedays). E stop.
Inoltre con il fatto che usi uno standard aperto come il SIP puoi avere un sacco di servizi e di opzioni degli operatori più disparati (la maggior parte free).
Registrandomi a Fritz poi dovrei pagare altri soldi per i servizi..
Il fritz è un apparato e non un servizio.
Cmq con i betamax migliori i conti sono presto fatti. Spendi per quello che ti da alice 12,50 euro al massimo ogni quattro mesi (e spesso ancor di meno), e poi ti rimangono 10 euro da spendere a tariffe vantaggiosissime...
E questo ti consentirebbe di "downgradare" dal costoso alice tutto incluso a un normale voce + adsl, che sia tiscali, infostrada o telecom poco importa.
razor820
30-01-2009, 16:11
il fatto è che dalle mie parti ci sono ancora solo cavi di proprietà telecom..
Quindi se mi rivolgo ad un'altra compagnia, come avevo fatto in passato, mi ero abbonato ad infostrada, e l'adsl nella fascia oraria piu intasata andava una m... non arrivava nemmeno a 1mb questo perche davano la priorità in caso di congestionamento ad Alice, tagliando tutti quanti fuori...
Per questo dico.. Sono passato da Libero a Alice.. E ora va una bomba.. E non voglio tornare piu indietro.. Tanto il canone dalla mia zona devo pagarlo lo stesso:D
Certo se non sei raggiunto direttamente in ULL è sempre meglio lasciare la cara vecchia telecom. Ma la questione cambia di poco, canone base e alice base 7 mega e via...
Spendi cmq meno di 70 euro al bimestre, altro che 90...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.