Cineteatro
17-11-2008, 20:09
Ci occupiamo di editing video professionale.
Cerchiamo però sempre delle soluzioni che permettano sempre più a tutti di fare cinema, tecnicamente...poi sarà la qualità a scegliere.
Così adesso stiamo studiando, da quasi ignoranti, la possibilità di avere dischi veloci per l'editing non compresso (cioè flussi da 90MByte/sec almeno), valutando la possibilità di aggirare i costi che gli specialisti del settore video-cinema propongono.
La Lyndy propone un cabinet con controller Sil 4726 per quattro dischi in raid 0, collegato ad un controller Addonics su pci-ex (quella piccolina, per intenderci) con Sil 3132. Consigliano di mettere il cabinet in JBOD e il controller Addonics in raid 0 (ho comunque provato anche le altre possibili configurazioni); i dischi sono 4 maxtor/seagate da 32 MB di cache e 500gb ognuno.
Lindy dichiara una velocità max di 160 MB/s. Io con hd tach ho raggiunto al max 90MB/s e più o meno lo stesso con IOmeter (sempre in read sequential).
Perché?????????
Ah, il PC è un dual core 2.60 3GB ram.
Inoltre 2 samsung INTERNI da 500 16MB cache, messi in raid 0 da bios e xp danno la stessa velocità di read e addirittura maggiore di burst.
C'è un esperto in grado di aiutarci?
Grazie,
Bilo-CineTeatro
Cerchiamo però sempre delle soluzioni che permettano sempre più a tutti di fare cinema, tecnicamente...poi sarà la qualità a scegliere.
Così adesso stiamo studiando, da quasi ignoranti, la possibilità di avere dischi veloci per l'editing non compresso (cioè flussi da 90MByte/sec almeno), valutando la possibilità di aggirare i costi che gli specialisti del settore video-cinema propongono.
La Lyndy propone un cabinet con controller Sil 4726 per quattro dischi in raid 0, collegato ad un controller Addonics su pci-ex (quella piccolina, per intenderci) con Sil 3132. Consigliano di mettere il cabinet in JBOD e il controller Addonics in raid 0 (ho comunque provato anche le altre possibili configurazioni); i dischi sono 4 maxtor/seagate da 32 MB di cache e 500gb ognuno.
Lindy dichiara una velocità max di 160 MB/s. Io con hd tach ho raggiunto al max 90MB/s e più o meno lo stesso con IOmeter (sempre in read sequential).
Perché?????????
Ah, il PC è un dual core 2.60 3GB ram.
Inoltre 2 samsung INTERNI da 500 16MB cache, messi in raid 0 da bios e xp danno la stessa velocità di read e addirittura maggiore di burst.
C'è un esperto in grado di aiutarci?
Grazie,
Bilo-CineTeatro