PDA

View Full Version : Errore EXPLORER.EXE decisamente molto fastidioso


valepetrignano
17-11-2008, 19:11
Ciao a tutti, mi presento. Mi chiamo Valerio e da circa una settimana ho un fastidiosissimo problema che non riesco a risolvare e che si presenta nelle situazioni più banali e frequenti nell'utilizzo del sistema operativo Windows XP.

Vi racconto brevemente.

Una settimana fa, in fase di raccolta foto per un lavoro di add-on grafico di un videogioco, stavo salvando le suddette in cartelle diverse ma quando selezionavo salva immagine e nella finestra di dialogo che il sistema operativo apriva cliccavo col destro per creare una nuova cartella mi dava un errore (EXPLORER.EXE) e mi chiudeva tutto quanto, nascnondendo per un po' ache tutte le icone prima di ridarmi il desk pulito con tutte le finestre chiuse.
Convinto che dopo un anno di duro lavoro il pc fosse arrivato all'ultima spiaggia (carico di ogni tipo di problema arrivato dalla rete) ho portato il computer in assistenza per una bella pulizia dell'hard disk.

Ripreso il pc e reinstallato tutto l'occorrente, ricomincio a raccogliere le foto e provando ad aprire una nuova cartella dalla finestra di salvataggio scopro che il problema persiste ancora. Provo allora ad aprire una nuova cartella dal desk e vedo che tutto funziona bene. Nonostante le prestazioni del pc siano ancora menomate dal primo problema penso che vada bene anche così e continuo con il mio lavoro.
Dopo quattro giorni provo ad aprire un nuovo documento di word dal desk cliccando col destro ed ecco dinuovo l'errore che si ripresenta in tutto il suo splendore.
Vi posto uno screen per essere più preciso.
http://img353.imageshack.us/img353/7578/immagineth1.jpg (http://imageshack.us)

Ho pensato che potrebbe essere un problema con le Ram o addirittura con il Processore che magari si sono rovinati a causa del grande utilizzoche ne ho fatto in questo anno in cui non ho mai spento il pc, potrebbe essere oppure è un problema con Windows XP???
Vi prego aiutatemi perchè non so proprio dove sbattere la testa.
Grazie

AMIGASYSTEM
17-11-2008, 22:47
Alcune volte basta un solo file corrotto nella cartella per mandare in tilt explorer mentre fa la sua bella lettura in anteprima.
Dovresti individuare i files colpevoli,se ci sono stati dei continui spegnimenti bruschi del PC,occorre uno scandisk con opzione Correggi automaticamente gli errori del file system,consiglio pure una bella pulizia del sistema con Ccleaner.

valepetrignano
17-11-2008, 23:08
Provo e poi ti faccio sapere!!!

valepetrignano
17-11-2008, 23:15
http://img186.imageshack.us/img186/6714/immaginemr6.jpg (http://imageshack.us)
Questo errore potrebbe essere alla fonte del mio problema oppure è un messaggio che può dare in caso ci siano programmi aperti che infastidiscono lo scandisk???

AMIGASYSTEM
17-11-2008, 23:56
E' normale quel messaggio,esce quando lo si fà su partizioni che hanno file di sistema,lo scandisk sarà fatto al riavvio,vai tranquillo senza mai interromperlo

valepetrignano
18-11-2008, 00:21
Ho eseguito controlli del registro con Ccleaner, Easy Cleaner, HiJack This, Registry Mechanic e Jv16 Power tools ma il problema persiste (premetto che mi manca lo scan disk perchè adesso non posso proprio riavvire.
Quando ho fatto la prova e mi è riapparso il meassaggio di errore ho cliccato su "ulteriori informazioni" e mi è comparso un listato di informazioni con a capo la seguente DLL (shellext.dll).

Domanda: Potrebbe dipendere dalla "rottura" di questo file???
Se si mi sapresti indicare un sito da dove scaricare DLL in modo da fare la prova sostituendola???
Grazie, sei davvero gentilissimo ad aiutarmi

AMIGASYSTEM
20-11-2008, 22:46
Hai percaso installato WinAntiSpyware 2007 ?

Leggi qui (http://it.pcthreat.com/parasitebyid-6525it.html) ,ecco la tua libreria !!! shellext.dll

SalsaRico
26-12-2008, 20:57
Ciao a tutti!
Rimango in tema con questo mio problema.
Da un anno a questa parte e fino a qualche giorno fa avevo nel mio notebook nr.02 Sistemi Operativi......Windows Xp & Vista quest'ultimo quasi MAI utilizzato.
Così ho pensato di FORMATTARE il tutto e reinstallare due Windows Xp SP3.
Uno esclusivamente per video editing e il secondo per Internet, Office e qualche giochetto.
Qui inizia il mio dramma...... prima ancora di iniziare a installare i programmi mi ritrovo con dei rallentamenti e soprattutto la finestra di errore Explorer.exe spesso quando copio o apro più cartelle.
Credo che non possono essere virus in quanto formattato e installato solo ed esclusivamente i due Sistemi Operativi.
L'unica cosa che mi sembra strano è che prima, quando avevo Xp e Vista la partizione C: veniva occupato dal Sistema Operativo scelto. Adesso uno stà sul C: e l'altro sul D:.........è normale tutto questo?