PDA

View Full Version : [J2EE] PersistenceUnit ed EJB annotations


blackskop
17-11-2008, 18:37
Salve, è possibile utilizzare le annotations in oggetto in una classe che non sia una servlet (ma che comunque fa parte di un progetto web e che può accedere ad un progetto ejb)? Ho provato a creare una servlet come questa

public class Registration extends HttpServlet {
private static final long serialVersionUID = 1L;
@PersistenceUnit(name="BlahEJB")
EntityManagerFactory emf;

@EJB
private UserFacadeLocal users;

public Registration() {
super();
}

protected void doGet(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response) throws ServletException, IOException {
doPost(request, response);
}


protected void doPost(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response) throws ServletException, IOException {
isRegistered();
}

public boolean isRegistered() {
users.blah();
return true;
}
}


e ad utilizzare il metodo isRegistered come webservice. Nel metodo isRegistered uso UserFacadeLocal users e mi servirebbe anche in una classe di utility che non è una servlet. Quindi ricreando una classe simile alla precedente, ma senza l'estensione HttpServlet, le annotation

@PersistenceUnit(name="BlahEJB")
EntityManagerFactory emf;

@EJB
private UserFacadeLocal users;

non hanno effetto perchè se poi provo a creare un webservice, il membro users resta a null "perchè è saltata l'iniezione" da parte dell'application server.

Quindi, ricapitolando, è possibile utilizzare le annotations @PersistenceUnit e @EJB in una classe normale (che non sia una servlet)?

blackskop
17-11-2008, 21:46
Analizzando meglio il problema ho capito che la rogna è solo nelle annotations.

In pratica io ho un'applicazione enterprise sviluppata con eclipse, formata da 2 progetti: 1 ejb e l'altro dynamic web. Il progetto web ha delle servlet che utilizzano gli ejb (e fin qui il progetto funziona). Dato che la servlet di interesse ha solo 3 metodi, doGet doPost e isRegistered e dato che il metodo isRegistered è di comune utilità, vorrei esporre quest'ultimo come webservice. Ma se la classe contiene le annotations di cui sopra, il webservice non viene generato correttamente, o almeno non riesco ad invocarlo perchè è come se le annotations fallissero l'injection e quindi mi ritrovo con delle variabili di istanza settate a null.

Riformulo la domanda: è possibile realizzare un webservice partendo da una classe che contiene le annotations @PersistenceUnit e @EJB?

peppem
18-11-2008, 08:52
Puoi creare un webservice partendo direttamente da un session bean.
Credo questo risolva tutti i tuoi problemi.

Guarda questo articolo, li trovi un esempio di come fare:
http://programmaremobile.blogspot.com/2008/10/java-ee-webservices-esempi.html#links

Riguardo la risposta alla tua ultima domanda, non ricordo se puoi usare la dependency injection, di sicuro però potresti inizializzare gli oggetti con un lookup.

blackskop
24-11-2008, 19:43
Grazie, ora provo e ti faccio sapere utilizzando lookup. Ma le annotation WebService e WebMethod sono indispensabili? Ho provato a creare un webservice con il wizard di eclipse senza utilizzare quelle annotazioni e il webservice ha funzionato lo stesso. L'unica differenza che ho notato è che in glassfish i webservice che non hanno annotation non vengono visualizzati (anche se comunque funzionano!).

blackskop
24-11-2008, 20:32
Con lookup funziona! Da cosa puo dipendere? Il problema si verifica solo se uso quella classe come webservice perchè se uso l'annotation e quella classe la uso in una servlet tutto funziona alla perfezione.

blackskop
25-11-2008, 20:46
Ho preso un abbaglio! Non funziona neanche con lookup! Ho provato il webservice con il test direttamente da glassfish. Ma se invece realizzo un client con il wizard di eclipse mi da sempre il solito errore.


AxisFault
faultCode: {http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/}Server.userException
faultSubcode:
faultString: java.lang.NullPointerException
faultActor:
faultNode:
faultDetail:
{http://xml.apache.org/axis/}hostname:zzzzz

java.lang.NullPointerException
at org.apache.axis.message.SOAPFaultBuilder.createFault(SOAPFaultBuilder.java:222)


Help!

blackskop
26-11-2008, 20:33
Ho risolto utilizzando Axis2. Tra l'altro ora riesco ad accedere al webservice tramite client J2SE utilizzando però Axis perchè la versione 2 credo funzioni soltanto con i progetti web dinamici.