PDA

View Full Version : Trame: cosa cercate di solito?


Window Vista
17-11-2008, 18:14
Trame: cosa cercate di solito?

Gow come trama è completamente diverso dal solito rambo di turno(vedi DOOM 3 ecc.)...nel secondo episodio il suo miglior amico viene investito da una tremenda scelta:muro: :muro: :muro: :muro: , le loro città crollano come lego, pure Jacinto, una guerra di 15 anni che ancora nn si sà come finirà:muro: :muro:, gli umani ormai sono allo stremo, nn c'è più una casa, un governo, niente di niente solo le devastazioni e i proprio cari morti ammazzati.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Fallout 3 come trama, nn mi è sembrato niente di chè, è noisosa, una cosa tremenda ;)

Al contrario Oblivion è bella la trama, colpi di scena ecc. però nn mi ha dato l'impressione di rigiocarci, per la trama.... :)

Half Life ha una trama spaccamascella, ricco di colpi di scena, morti improvvise, casualità, imprevedibilità, insomma tutto quello che voglio in un gioco che per adesso "SOLO" questo mi dà, almeno per me....;)

Final Fantasy e MSG hanno una trama a dir poco bella come "SOLO" i Jappo sanno fare, al contrario degli Occidentali(tranne HL e pochi altri)....

Fable 2 ha una trama troppo sempliciotta, però è una favola quindi può starci ma è secondo me è poco in confronto a quel che fà la Disney....:stordita:
COD, è sempre la solita solfa da anni, ormai lo sanno anche i muri la 2° guerra mondiale....;)

Halo invece è una storia che secondo me è simile per certi versi a GOW però i personaggi sono moltoooooooooo più profondi....;)

E per voi?

Window Vista
17-11-2008, 18:58
E voi cosa cercate in una trama? :)
Quali secondo voi sono le migliori?;)
Quali le peggiori? ;)

*sasha ITALIA*
17-11-2008, 19:23
IMHO l'idea migliore è quella di BIOSHOCK (tranne il finale schifoso) assieme a God Of War... fantastica la storia di Kratos.

La trama di Halo non mi dice nulla di che, quella di GOW l'ho rivalutata, il gioco è nudo e crudo ma se approfondita ci sono molte cose interessanti (l'emersione, il vuoto, i vari dubbi e le varie soluzioni)

MGS è troppo complicato, tanto da farci una tesi.. troppo incasinata, troppi acronimi, troppo lunga...

comunque sono in lavorazione i film di tutti i titoli citati sopra (tranne HALO, stoppato per le alte royalties richieste da Microsoft) e vedremo allora quale storia saprà far meglio

Malek86
17-11-2008, 19:24
Trama?

Se volevo una trama, guardavo un film. Costa meno, e perdo solo due ore.

E ci terrei a dire, che se in un gioco ci sono cutscene non saltabili, per me è quasi sicuramente un immediato no-buy.

kenjcj2000
17-11-2008, 19:32
una trama adatta al gioco....... esempio:

MGS4 in alcuni punti e veramente da mani nei capelli (sono botte da 30min a filmato.... e sono tanti tanti tanti il 50% del gioco)..... ma devo ammettere che QUEL GIOCO non poteva essere fatto diversamente..... e lo aprezzi.....


se mi piazzi una trama del genere su un GOW lo tiro nel muro dopo 5min..... un altro tipo di gioco con altri intenti





non credo esista uno standard "mi fà schifo questo tipo di trama" deve essere ben congeniata e adatta al gioco STOP

Alex-RM
17-11-2008, 19:38
Devo ancora trovare un gioco che mi regali le stesse emozioni che mi ha regalato MGS.

Un gioco senza trama ....per me è un gioco piatto.

IMHO è proprio la trama (oltre ovviamente ad altri aspetti .....che però considero meno importanti) che distingue un capolavoro da un buon gioco.

Malek86
17-11-2008, 19:48
Un gioco senza trama ....per me è un gioco piatto.

Invece i miei giochi preferiti sono proprio quelli che non interrompono l'azione per mandare avanti la trama :D

E' la differenza fra il gioco casalingo e il gioco arcade :O

Ritengo molto più importanti altri aspetti (fra cui la musica, visto che te la devi sorbire - disattivandola... beh, un gioco muto è più piatto di uno senza trama) per poter distinguere un gioco da un capolavoro.

Nenco
17-11-2008, 19:51
Trama?

Se volevo una trama, guardavo un film. Costa meno, e perdo solo due ore.

E ci terrei a dire, che se in un gioco ci sono cutscene non saltabili, per me è quasi sicuramente un immediato no-buy.

:huh: :burp: :D


Per mè deve avere una grande atmosfera, non importa di che tipo, half life 2 come dead space come tomb rider 1, oppure che sò, grim fandango o banjo-kazooie, non importa il genere, l'importante è il feeling, molto spesso è dettato dall'audio, ma anche dallo stile grafico e dalla trama.

Alex-RM
17-11-2008, 20:01
Invece i miei giochi preferiti sono proprio quelli che non interrompono l'azione per mandare avanti la trama :D

E' la differenza fra il gioco casalingo e il gioco arcade :O

Ritengo molto più importanti altri aspetti (fra cui la musica, visto che te la devi sorbire - disattivandola... beh, un gioco muto è più piatto di uno senza trama) per poter distinguere un gioco da un capolavoro.
De gustibus :p

A me un gioco senza trama ...se dura più di 7-8 ore ...poi mi viene sicuramente a noia. Semplicemente perchè non c'è nulla che mi spinge ad andare avanti (e il gameplay, la grafica e il sonoro non mi bastano).

...e cmq non lo considererò MAI un capolavoro (nel senso più stretto del termine).

Ovviamente IMHO.

kenjcj2000
17-11-2008, 20:04
Invece i miei giochi preferiti sono proprio quelli che non interrompono l'azione per mandare avanti la trama :D

E' la differenza fra il gioco casalingo e il gioco arcade :O

Ritengo molto più importanti altri aspetti (fra cui la musica, visto che te la devi sorbire - disattivandola... beh, un gioco muto è più piatto di uno senza trama) per poter distinguere un gioco da un capolavoro.

ma infatti di MGS4 (specifico il 4) ne esiste uno solo :asd: nonostante la trama sia da OSCAR (a cesare quel che di cesare) non credo riuscirei a giocare un titolo del genere più di 1-2 volte a gen :help:

poi continuo a non ritenerlo un gioco..... ma un film interattivo

bioshokke esempio una grande trama ben strutturata nel gamplè

Malek86
17-11-2008, 20:07
De gustibus :p

A me un gioco senza trama ...se dura più di 7-8 ore ...poi mi viene sicuramente a noia. Semplicemente perchè non c'è nulla che mi spinge ad andare avanti (e il gameplay, la grafica e il sonoro non mi bastano).

...e cmq non lo considererò MAI un capolavoro (nel senso più stretto del termine).

Ovviamente IMHO.

Uhm, in questo senso, tecnicamente hai ragione te. I miei giochi preferiti sono sì quelli che non interrompono l'azione, ma in genere solo se sono divisi in modo che ogni partita non duri più di mezz'ora, quaranta minuti al massimo.

Per esempio gli sparatutto in verticale, che si possono completare in mezz'ora scarsa, o perchè vinci o perchè muori (non uso i continues, quindi in entrambi i casi la partita finisce), o Shinobi, in cui ogni singolo livello compreso il boss, di solito non dura più di un quarto d'ora.

Un gioco lunghissimo ma senza trama, sarebbe noioso in effetti. Gameplay a sessioni brevi, ecco cosa mi piace. E naturalmente, volendo, basta fare un sacco di partite consecutive per riempire facilmente delle ore - e in questocaso, c'è il fattore della rigiocabilità che entra in campo, a differenza dei giochi lunghi :O

Maverick18
17-11-2008, 20:17
Miglior trama in un videogioco imho: Xenogears.

Detto ciò, per me la trama deve essere matura e verosimile, anche se ambientata in un mondo fantasy.
Poi ovviamente una buona storia non basta, ci vuole anche un'ottima caratterizzazione dei personaggi, ed una colonna sonora di pregio che sottolinei i momenti più importanti del gioco.
Comunque dipende dai giochi, ad un comparto narrativo scadente si può sopperire con un'ottimo gameplay e/o un'ottima grafica. L'importante è che ci si diverta e non ci si annoi in fretta.

kenjcj2000
17-11-2008, 20:19
Miglior trama in un videogioco imho: Xenogears.

Detto ciò, per me la trama deve essere matura e verosimile, anche se ambientata in un mondo fantasy.
Poi ovviamente una buona storia non basta, ci vuole anche un'ottima caratterizzazione dei personaggi, ed una colonna sonora di pregio che sottolinei i momenti più importanti del gioco.
Comunque dipende dai giochi, ad un comparto narrativo scadente si può sopperire con un'ottimo gamplay o un'ottima grafica.

e ma caiser vai a toccare il rè :cool: anzi dò pure i voti alla trama :asd:

xenogears 10lode

FF7 9,5



APOTEOSI

Maverick18
17-11-2008, 20:22
e ma caiser vai a toccare il rè :cool: anzi dò pure i voti alla trama :asd:

xenogears 10lode

FF7 9,5


Dopo quest'affermazione mi sei molto più simpatico :D

kenjcj2000
17-11-2008, 20:25
Dopo quest'affermazione mi sei molto più simpatico :D

Bè non ci vuole un genio xrò :stordita: li si toccano vette mai raggiunte in nessun altro videogioco....... anzi se ripenso a quella trama (contesti diversi ovvio) e penso a MGS4 mi viene un pò da ridere sinceramente :asd:

OT

non ricordo il motivo x cui non è mai arrivato da noi......

Maverick18
17-11-2008, 20:29
Bè non ci vuole un genio xrò :stordita: li si toccano vette mai raggiunte in nessun altro videogioco....... anzi se ripenso a quella trama (contesti diversi ovvio) e penso a MGS4 mi viene un pò da ridere sinceramente :asd:


Di MGS ne ho giocato solo uno(il primo), bel gioco ma, sempre imho, come trama non può assolutamente rivaleggiare con Xeno. (poi come hai ricordato son due generi completamente diversi...)


OT

non ricordo il motivo x cui non è mai arrivato da noi......

Il Vaticano non avrebbe apprezzato... :asd:

kenjcj2000
17-11-2008, 20:32
Il Vaticano non avrebbe apprezzato... :asd:


allora ricordavo non bene..... ma benisssssimo :asd:

powerslave
17-11-2008, 21:14
Uhm, in questo senso, tecnicamente hai ragione te. I miei giochi preferiti sono sì quelli che non interrompono l'azione, ma in genere solo se sono divisi in modo che ogni partita non duri più di mezz'ora, quaranta minuti al massimo.

Per esempio gli sparatutto in verticale, che si possono completare in mezz'ora scarsa, o perchè vinci o perchè muori (non uso i continues, quindi in entrambi i casi la partita finisce), o Shinobi, in cui ogni singolo livello compreso il boss, di solito non dura più di un quarto d'ora.

Un gioco lunghissimo ma senza trama, sarebbe noioso in effetti. Gameplay a sessioni brevi, ecco cosa mi piace. E naturalmente, volendo, basta fare un sacco di partite consecutive per riempire facilmente delle ore - e in questocaso, c'è il fattore della rigiocabilità che entra in campo, a differenza dei giochi lunghi :O

Da grande fan degli arcade sono d'accordo con te.
Certo però è che la trama ha un peso diverso in base al genere.
Prendiamo un action(e con action intendo tutti i generi in cui il fulcro è l'azione,dagli fps agli action/stealth),li la trama deve esserci per dare un senso a quello che si fa,ma deve essere sufficientemente non invadente da snaturare la natura action del gioco(ad esempio mgs2 ,ma credo che lo stesso avvenga in mgs4),naturalmente per un rpg la questione è tutta differente.
Poi ci sarebbe da parlare della qualità della trama,che è il vero punto critico,ma mi limito a dire che a volte si fa erroneamente l'equazione tra trama articolata/complessa/piena di colpi di scena e buona trama o tra personaggio approfondito e buon personaggio.Se così fosse gli harmony sarebbero la massima espressione della letteratura contemporanea e tolkien si metterebbe sotto i piedi Dante.Oppure,passando dalla penna alla cinepresa,le telenovelas sarebbero dei capolavori indiscussi.
Per fortuna non è così e tra una trama mal raccontata e personaggi vergognosamente kitch,banali,iverosimili e stereotipati e una trama appena accennata con personaggi poco approfonditi ma credibili,imho è infinitamente da preferire la seconda ozpione.Tralascio gli esempi per non incorrere nell'ira dei fanboy.


In generale comunque imho si da troppo peso alla trama(ma sarebbe più giusto parlare di sceneggiatura),quando la cosa più importante è la regia.

Maxmel
17-11-2008, 21:19
Per fortuna non è così e tra una trama mal raccontata e personaggi vergognosamente kitch,banali,iverosimili e stereotipati e una trama appena accennata con personaggi poco approfonditi ma credibili,imho è infinitamente da preferire la seconda ozpione.Tralascio gli esempi per non incorrere nell'ira dei fanboy.


In generale comunque imho si da troppo peso alla trama(ma sarebbe più giusto parlare di sceneggiatura),quando la cosa più importante è la regia.
*

Jeegsephirot
17-11-2008, 21:28
e ma caiser vai a toccare il rè :cool: anzi dò pure i voti alla trama :asd:

xenogears 10lode

FF7 9,5



APOTEOSI

diciamo 10-, il taglio del secondo cd non la rende una trama perfetta.

Tornando al thread: la saga di MGS nel suo insieme rappresentamente perfettamente cio che cerco nella trama di un videogioco. Penso sia l unico saga che, imho, merita il 10 pieno per quanto concerne il fattore trama

Maverick18
17-11-2008, 21:31
Poi ci sarebbe da parlare della qualità della trama,che è il vero punto critico,ma mi limito a dire che a volte si fa erroneamente l'equazione tra trama articolata/complessa/piena di colpi di scena e buona trama o tra personaggio approfondito e buon personaggio.


Per me una buona trama deve essere articolata e presentare colpi di scena per tenere incollato chi segue la vicenda.
I personaggi devono essere ben caratterizzati, e possibilmente chi segue la storia deve potersi in qualche modo rispecchiare nei protagonisti, e quindi nelle vicende.


Per fortuna non è così e tra una trama mal raccontata e personaggi vergognosamente kitch,banali,iverosimili e stereotipati e una trama appena accennata con personaggi poco approfonditi ma credibili,imho è infinitamente da preferire la seconda ozpione.Tralascio gli esempi per non incorrere nell'ira dei fanboy.


Sono d'accordo.


In generale comunque imho si da troppo peso alla trama(ma sarebbe più giusto parlare di sceneggiatura),quando la cosa più importante è la regia.

Un film con una trama scadente è quello che è, nonostante un' eventuale ottima regia. Quest'ultima non può fare miracoli.

diciamo 10-, il taglio del secondo cd non la rende una trama perfetta.

I tagli del secondo cd penalizzano più che altro l'esperienza di gioco, la trama in sè rimane la stessa.

Jeegsephirot
17-11-2008, 21:36
I tagli del secondo cd penalizzano più che altro l'esperienza di gioco, la trama in sè rimane la stessa.

be non solo, anche la trama ne risente eccome, soprattutto nella narrazione e per la tempestiva conclusione di parecchi eventi.
Che poi di base sia tra le migliori (se non la migliore) ci metto tranquillamente la mano sul fuoco

Maverick18
17-11-2008, 21:43
be non solo, anche la trama ne risente eccome, soprattutto nella narrazione e per la tempestiva conclusione di parecchi eventi.
Che poi di base sia tra le migliori (se non la migliore) ci metto tranquillamente la mano sul fuoco

Come dici giustamente, ad esser penalizzata principalmente è la narrazione non tanto la trama, perchè nel secondo cd vengono riassunte le vicende ma il succo sempre quello è.
...Uhm, beh sì, forse si può dire che anche la trama in qualche modo ne risenta.

...dannata ex Squaresoft :(

Jeegsephirot
17-11-2008, 21:51
Come dici giustamente, ad esser penalizzata principalmente è la narrazione non tanto la trama, perchè nel secondo cd vengono riassunte le vicende ma il succo sempre quello è.
...Uhm, beh sì, forse si può dire che anche la trama in qualche modo ne risenta.

...dannata ex Squaresoft :(

se solo anziche tirare fuori i soldi per quel giochino di nome FFVIII li avessero spesi per finanziare al meglio Xenogears :cry:

Maverick18
17-11-2008, 22:03
se solo anziche tirare fuori i soldi per quel giochino di nome FFVIII li avessero spesi per finanziare al meglio Xenogears :cry:

Già, le mie enormi aspettative andarono deluse dopo lo straordinario settimo capitolo. Peccato perchè in fondo pensandoci l'8 non era tutto da buttare. Tolta la trama ridicola e gran parte dei personaggi inutili, chi non vorrebbe avere una professoressa (dicottenne ?!),tra l'altro armata di frusta, come Quistis ? :oink:

Malek86
17-11-2008, 22:31
Peccato perchè in fondo pensandoci l'8 non era tutto da buttare.

Sì, il Triple Triad non era male. Sicuramente meglio del Tetra Master di FF9.

Essen
17-11-2008, 22:39
diciamo 10-, il taglio del secondo cd non la rende una trama perfetta.

Concordo.. Il finale èra molto tirato via.
Non ricordo bene, sono passati anni, ma mi pare che se ne discusse all'epoca e che c'èra una spiegazione a riguardo, la stessa casa produttrice ammise che la parte finale fu finita di furia... Mi ricordo male?
Qualcuno mi smentisce?

Comunque sia sono d'accordo, uno dei giochi con la trama più interessante che ricordi.

Edit: Aggiungo solo una postilla. Per quel che mi riguarda, a parte casi rari se non rarissimi, a me piacciono "molto" ma molto di più le trame ed i racconti di gusto occidentale, rispetto alla moda japanese-oriented che s'è vista crescere all'inverosimile da una decina di anni a questa parte. Difatti con questa generazione di console, dove finalmente in quanto a qualità/quantità di giochi la produzione occidentale ha dato dei sonori schiaffi a quella orientale.

Endy.

bagnino89
17-11-2008, 22:57
Un gioco con una bella trama? Giocatevi Deus Ex. ;)

Essen
17-11-2008, 22:58
Un gioco con una bella trama? Giocatevi Deus Ex. ;)

IL gioco con La bella trama!
Bravo Bagnino!.


Endy.

bagnino89
17-11-2008, 23:00
IL gioco con La bella trama!
Bravo Bagnino!.


Endy.

Io l'ho rigiocato MINIMO (e dico MINIMO) 10 volte, l'ultima qualche settimana fa. Altro che next gen, bla bla bla... Io un videogioco profondo come Deus Ex devo ancora vederlo (e sono passati quasi 10 anni ormai...). Un mito.

Jeegsephirot
17-11-2008, 23:01
Concordo.. Il finale èra molto tirato via.
Non ricordo bene, sono passati anni, ma mi pare che se ne discusse all'epoca e che c'èra una spiegazione a riguardo, la stessa casa produttrice ammise che la parte finale fu finita di furia... Mi ricordo male?
Qualcuno mi smentisce?

Comunque sia sono d'accordo, uno dei giochi con la trama più interessante che ricordi.

No ricordi bene, il progetto Xenogears si ritrovo senza piu fondi e quindi il secondo cd ha subito pesanti tagli rispetto a come doveva essere.
Infatti in giappone usci il Perfect Works che spiega in dettagli tutta la storia e tutte le parti che per motivi di denaro non sono state inserite.

Malek86
17-11-2008, 23:02
Un gioco con una bella trama? Giocatevi Deus Ex. ;)

Approvo di giochi come System Shock e Deus Ex (principalmente il primo), ma a dire il vero, ciò che mi attrae di più di essi è la possibilità di completare i miei obiettivi nel modo che preferisco, non tanto la trama. Anche se naturalmente la trama fa da ottimo contorno.

Ovvio che le trame devono essere funzionali al genere. Un'avventura grafica senza trama non ha senso.

Ma per certi tipi di giochi, la trama è secondo me solo una rottura di scatola. Mi serve davvero la trama in, ad esempio, un gioco di azione frenetico? Probabilmente sarà fatta pure male.

Essen
17-11-2008, 23:03
No ricordi bene, il progetto Xenogears si ritrovo senza piu fondi e quindi il secondo cd ha subito pesanti tagli rispetto a come doveva essere.
Infatti in giappone usci il Perfect Works che spiega in dettagli tutta la storia e tutte le parti che per motivi di denaro non sono state inserite.

Interessantissimo..
di che cosa si tratta? Conoscendo i giapponesi è un OAV? Oppure è una riedizione del gioco stile Director's cut?
Naturalmente in inglese/italiano non esiste vero?


Endy.

bagnino89
17-11-2008, 23:06
Approvo di giochi come System Shock e Deus Ex (principalmente il primo), ma a dire il vero, ciò che mi attrae di più di essi è la possibilità di completare i miei obiettivi nel modo che preferisco, non tanto la trama. Anche se naturalmente la trama fa da ottimo contorno.

Ovvio che le trame devono essere funzionali al genere. Un'avventura grafica senza trama non ha senso.

Ma per certi tipi di giochi, la trama è secondo me solo una rottura di scatola. Mi serve davvero la trama in, ad esempio, un gioco di azione frenetico? Probabilmente sarà fatta pure male.

Il primo System Shock non l'ho giocato purtroppo... Ma il secondo eccome... Per l'epoca aveva portato delle grandissime innovazioni nel genere, tutte riproposte in chiave (purtroppo, dico io) più semplicistica in BioShock.

Jeegsephirot
17-11-2008, 23:11
Interessantissimo..
di che cosa si tratta? Conoscendo i giapponesi è un OAV? Oppure è una riedizione del gioco stile Director's cut?
Naturalmente in inglese/italiano non esiste vero?


Endy.

non è nient altro che una guida (chiamarla bibbia sarebbe piu appropriato) enciclopedica su tutta la storia di Xenogears (completamente in giapponese).
Qui trovi gran parte del perfect works tradotto:

http://aphelaura.altervista.org/

Malek86
17-11-2008, 23:12
Il primo System Shock non l'ho giocato purtroppo... Ma il secondo eccome... Per l'epoca aveva portato delle grandissime innovazioni nel genere, tutte riproposte in chiave (purtroppo, dico io) più semplicistica in BioShock.

Peccato che ora sia così difficile da usare su XP, perchè il primo System Shock lo preferisco persino al secondo. Anche se riconosco che SS2 è superiore sotto quasi tutti gli aspetti, devo dire che preferivo l'approccio più mirato all'esplorazione nel primo capitolo. Fra l'altro, nel predecessore anche la trama è decisamente più "banale" a occhio - devi solo bloccare uno dopo l'altro i vari piani di Shodan per distruggere l'umanità - però funziona ugualmente, grazie al modo in cui è presentata (la voce di Shodan, i vari log dell'equipaggio, etc.).

E' un caso in cui la sceneggiatura conta più della trama.

jordans
17-11-2008, 23:16
Qualcuno qui ha giocato MGS3? quella è LA TRAMA...
solo a ripensarci guarda:cry:

powerslave
18-11-2008, 00:08
Per me una buona trama deve essere articolata e presentare colpi di scena per tenere incollato chi segue la vicenda.
I personaggi devono essere ben caratterizzati, e possibilmente chi segue la storia deve potersi in qualche modo rispecchiare nei protagonisti, e quindi nelle vicende.


Il "colpo di scena" o "coup de theatre" è un espediente vecchio come il cucco,che serviva a vendere il teatro alle masse ed è oggi più in voga di prima per rendere interessanti opere mediocri di ogni specie,difatti è abusato in tutti quei generi poppolari e di scarso valore come le telenovelas,fiction e serie tv.
In un gran film possono esserci dei colpi di scena,ma in genere non ne necessita affatto,perchè è la solidità della sceneggiatura,della regia e delle interpretazioni a dargli valore,senza bisogno di espedienti che tengano incollato lo spettatore.




Un film con una trama scadente è quello che è, nonostante un' eventuale ottima regia. Quest'ultima non può fare miracoli.

Alcuni dei migliori film che io ricordi hanno una trama ridotta ai minimi termini,ad esempio in un film corale come "babel" la trama è quasi un pretesto.
Ma se ne possono citare tantissimi di capolavori assoluti del cinema basati su due righe di trama(uno su tutti il mio film preferito,ovvero "apocalypse now":tre ore di film che si possono riassumere in una trama di tre righe,eppure tanto basta per confezionare un capolavoro assoluto).

Malek86
18-11-2008, 00:21
Alcuni dei migliori film che io ricordi hanno una trama ridotta ai minimi termini,ad esempio in un film corale come "babel" la trama è quasi un pretesto.

Già che ci sono, vorrei nominare Ikaruga fra i lavori con trama banale ma sceneggiatura assoluta: tutto il gioco si può riassumere in "fatti strada per ammazzare il capo dei nemici" (tipico di ogni shmup, dopotutto), ma è la musica, l'atmosfera oppressiva, e il modo generale in cui viene presentata quella situazione che lo fa elevare sopra gli altri e lo fa sembrare come se effettivamente la trama fosse un gradino più in alto, mentre in realtà è la stessa identica cosa.

Quando sopraggiunge Buppousou, e parte il boss theme "Recapture", mi sembra sempre come se stessi facendo qualcosa di epico :D

Si possono raccontare molte cose anche senza bisogno di monologhi o dialoghi.

bagnino89
18-11-2008, 13:46
Si possono raccontare molte cose anche senza bisogno di monologhi o dialoghi.

Come in Shadow of the Colossus per esempio...

MesserWolf
18-11-2008, 15:44
Il "colpo di scena" o "coup de theatre" è un espediente vecchio come il cucco,che serviva a vendere il teatro alle masse ed è oggi più in voga di prima per rendere interessanti opere mediocri di ogni specie,difatti è abusato in tutti quei generi poppolari e di scarso valore come le telenovelas,fiction e serie tv.
In un gran film possono esserci dei colpi di scena,ma in genere non ne necessita affatto,perchè è la solidità della sceneggiatura,della regia e delle interpretazioni a dargli valore,senza bisogno di espedienti che tengano incollato lo spettatore.






Alcuni dei migliori film che io ricordi hanno una trama ridotta ai minimi termini,ad esempio in un film corale come "babel" la trama è quasi un pretesto.
Ma se ne possono citare tantissimi di capolavori assoluti del cinema basati su due righe di trama(uno su tutti il mio film preferito,ovvero "apocalypse now":tre ore di film che si possono riassumere in una trama di tre righe,eppure tanto basta per confezionare un capolavoro assoluto).

Nelle serie tv poi dire che abusano del colpo di scena è usare un eufemismo . Lost ad esempio carino all'inizio , ma alla lunga ti accorgi che è un telefilm che si sostiene solo su questi colpi di scena ,e continui ribaltamenti della situazione , tolti quelli , non c'è nulla.

In ogni caso per me la trama è fondamentale , quanto fondamentale dipende dal genere , ma resta uno degli incentivi migliori a far proseguire nel gioco .

Ho apprezzato molto la trama di God of Wars , per quanto non fosse particolarmente originale , ma è molto ben raccontata , molto epica e esaltante . Perfetta per il gioco in questione. Senza di essa il gioco non sarebbe stato lo stesso .

@Malek la trama in un gioco , nn deve necessariamente essere invasiva o inopportuna . Se interrompe l'azione in malo modo vuol semplicemente dire che c'è stata una cattiva regia del gioco .

Infine anche io, come Essen, apprezzo infinitamente di più le trame occidentali a quelle orientali . Anche perchè le trame orientali(ma anche negli anime) sono spesso infarcite alla nausea di clichès .

Non pretendo una completamente trama originale , anche perchè altrimenti non giocherei più a nulla , ma che abbia almeno un tocco di originalità e che sia almeno ben raccontata e ben sviluppata .

Un gioco con una trama scadente o ridicola per quanto mi riguarda è molto penalizzato , tendo a evitarlo.

R4iDei
18-11-2008, 16:10
Per me la trama conta, ma non deve essere complicata per essere bella.
GOW nonostante quello che se ne dice non ha una brutta trama, anzi... nel secondo acquista un certo spessore e le sembianze di una vera storia (ammetto che nel primo in pratica si sparava e basta)

Il gioco con la trama piu bella che ho giocato è probabilmente ff7, e non ha una trama incasinata. O meglio quando lo giocai, a 14 anni e tutto in inglese, non ebbi alcun problema nel comprenderla.

Ammetto che di alcuni giochi non ho capito un cazzo :fagiano:

Essen
18-11-2008, 16:34
Un sacco di roba interessante che potete leggere due posts sopra.

Quoto ogni singola riga.
E mi permetto di dire che, per me, la trama e/o una storia quantomeno interessante è "MOLTO" più importante in un videogioco di quanto non lo sia in un film.
Come giustamente detto sopra, ci sono miriadi di ottimi film con trame scarne, stupide e/o volutamente minimaliste. Questo perché il cinema non è solo trama, c'è la recitazione degli attori, c'è l'atmosfera, ci sono le scelte di regia, la fotografia ed altre mille accortezze che "creano" l'opera.
Senza scomodare i grandi del cinema mi viene in mente uno dei (tantissimi) film che adoro: The Big Kahuna.
In questo film la trama è decisamente assente, per scelta ovviamente, ma il film è profondissimo e molto molto molto interessante e divertente.

Passando a FF7: Devo dire che tutt'oggi mi piace molto FF7 come gioco, quando invece moltissimi titoli di gusto orientale che un tempo mi piacevano adesso li trovo abbastanza naive, però questo volerlo per forza erigere a migliore trama mai creata... mah, non saprei...


Endy.

Maverick18
18-11-2008, 19:32
Il "colpo di scena" o "coup de theatre" è un espediente vecchio come il cucco,che serviva a vendere il teatro alle masse ed è oggi più in voga di prima per rendere interessanti opere mediocri di ogni specie,difatti è abusato in tutti quei generi poppolari e di scarso valore come le telenovelas,fiction e serie tv.


Sì ma qui parliamo di videogiochi, i quali spesso durano parecchie decine d'ore. Il colpo di scena serve a ridestare interesse.


In un gran film possono esserci dei colpi di scena,ma in genere non ne necessita affatto,perchè è la solidità della sceneggiatura,della regia e delle interpretazioni a dargli valore,senza bisogno di espedienti che tengano incollato lo spettatore.





[quote]
Alcuni dei migliori film che io ricordi hanno una trama ridotta ai minimi termini,ad esempio in un film corale come "babel" la trama è quasi un pretesto.
Ma se ne possono citare tantissimi di capolavori assoluti del cinema basati su due righe di trama(uno su tutti il mio film preferito,ovvero "apocalypse now":tre ore di film che si possono riassumere in una trama di tre righe,eppure tanto basta per confezionare un capolavoro assoluto).


Certo, alla fine non c'è solo la storia in un film o in un videogioco. Dipende comunque dal genere.
Il mio discorso era relativo a quei giochi che ovviamente si poggiano su una trama: jrpg su tutti. Lì puoi abbellire il gioco come vuoi e quanto vuoi, ma se la trama è scadente voglio vedere come riesci a passare decine di ore senza annoiarti.

Jeegsephirot
18-11-2008, 20:04
Certo, alla fine non c'è solo la storia in un film o in un videogioco. Dipende comunque dal genere.
Il mio discorso era relativo a quei giochi che ovviamente si poggiano su una trama: jrpg su tutti. Lì puoi abbellire il gioco come vuoi e quanto vuoi, ma se la trama è scadente voglio vedere come riesci a passare decine di ore senza annoiarti.

be non sempre. Nel mio caso FFX-2 è il classico esempio di jrpg con trama pessima, ma gameplay ottimo (battle system migliore della saga a mio avviso). Non mi ha mai annoiato in tutte e 3 le volte che l ho finito.
Dicasi l opposto con giochi come Hack: trama superba, ma gameplay noioso e monotono.