View Full Version : [URGENTE] CCNL Commercio Reperibilità e ferie
N4PoLeOnE
17-11-2008, 15:10
Ciao,
se l'azienda chiude dal 29 dicembre al 7 gennaio, e a me viene richiesto di lavorare il 29,il 30 e il 31 non è reperibilità?
E in questo caso non doveva esserci nel contratto?
Cioè che giramento di coglioni eh, non è una cosa da poco avrebbero dovuto avvisarmi.
ziociccio07
17-11-2008, 15:16
ciao.
no,è giusto.
il discorso vale se tu lavori presso un cliente (quindi non la tua sede) o per un progetto del cliente presso la tua sede,con un gruppo di lavoro.
N4PoLeOnE
17-11-2008, 15:18
Vabbe mi licenzierò prima o mi darò malato :D
A me ste cose stanno pesanmente in culo, mi fai 3 colloqui per darmi un contratto del cazzo e non perdi un minuto a dirmi che dovrò lavorare durante le festività?
Questo è tenere nascosto le cose.
Non è che mi dia fastidio in sè lavorare, ma mi hai appena assunto non me l'hai detto(e lo sai) e butti fuori richieste così. ti attacchi.
ziociccio07
17-11-2008, 15:26
si,lo sò.
stà capitando anche a me.
dato che lavoro per un progetto di un cliente,io devo andare a lavorare,mentre i miei colleghi che sono in sede,non ci vanno.
se è chiusura aziendale...fatela valere per tutti no?
N4PoLeOnE
17-11-2008, 15:27
Ma io non sono da un cliente sono in sede, e non è per lavorare a un progetto qualcuno sta in sede in caso arrivino richiesti di assistenza.
Ma queste cose per quanto mi riguarda dovrebbero essere messe per iscritto o almeno dette in fase di assunzione.
Io sono stato assunto il 10 novembre, quindi il 10 dicembre maturero due giorni di ferie e me le piazzo li.
Cmq basta mi son rotto andrò a fare l'insegnante a 1200 euro ma senza stressarmi l'anima.
ziociccio07
17-11-2008, 15:43
esatto....il professore.
1200 euro,lavori solo la mattina,e neanche a tempo pieno.
ci penserò.
mariorossi36
18-11-2008, 13:23
A me ste cose stanno pesanmente in culo, mi fai 3 colloqui per darmi un contratto del cazzo e non perdi un minuto a dirmi che dovrò lavorare durante le festività?
Perché dici che ti fanno lavorare durante le festività?
Il 29-30-31 dicembre che è SAN SUGHERO?
Sono giorni lavorativi, e se non si lavora si fanno le ferie..... ma le ferie vanno concordate tra azienda e dipendente..... quindi......
ziociccio07
18-11-2008, 13:43
...concordo.
purtroppo c'è la convinzione ancora tipo "scolastica" che le festività sono dal 23 dicembre al 7 gennaio.
salvo domenica e forse i sabati, i giorni come 27-28-29-30-31 dic...ecc...sono lavorativi.
beach_man
18-11-2008, 13:45
...concordo.
purtroppo c'è la convinzione ancora tipo "scolastica" che le festività sono dal 23 dicembre al 7 gennaio.
salvo domenica e forse i sabati, i giorni come 27-28-29-30-31 dic...ecc...sono lavorativi.
Aggiungi pure anche il 24 ;)
da me c'è chiusura aziendale quei giorni perciò starò a casa per forza
non che mi dispiaccia, però sono giorni di ferie obbligatori, di cui avrei fatto a meno per utilizzarli in altro periodo.
nel tuo caso è un paradosso che ci sia chiusura aziendale con gente che va a lavorare lo stesso. significa che l'azienda non è affatto chiusa... almeno per i clienti se devi stare lì a ripondere alle loro richieste
Ma io non sono da un cliente sono in sede, e non è per lavorare a un progetto qualcuno sta in sede in caso arrivino richiesti di assistenza.
Ma queste cose per quanto mi riguarda dovrebbero essere messe per iscritto o almeno dette in fase di assunzione.
Io sono stato assunto il 10 novembre, quindi il 10 dicembre maturero due giorni di ferie e me le piazzo li.
Cmq basta mi son rotto andrò a fare l'insegnante a 1200 euro ma senza stressarmi l'anima.
non vorrei dirtelo.. ma chiusura aziendale vale come ferie, quindi vai in negativo cmq.
Altra cosa simpatica.. le ferie devono essere approvate...
A aprte tutto che quei giorni non sono festivi..quindi non e' tenuto nessuo a darteli.
...concordo.
purtroppo c'è la convinzione ancora tipo "scolastica" che le festività sono dal 23 dicembre al 7 gennaio.
salvo domenica e forse i sabati, i giorni come 27-28-29-30-31 dic...ecc...sono lavorativi.
infatti. Noto che molti che escono da scuola e dall'università e arrivano nel mondo del lavoro son ancora convinti che a Natale, Pasqua e in Estate sia una cosa dovuta starsene a casa dal lavoro.
è dura da credere ma il 24 e 31 Dicembre son giorni lavorativi come tutti gli altri.
N4PoLeOnE
19-11-2008, 10:13
Alla fine si è risolto tutto, essendo io appena arrivato è inutile che sto qua a fornire assistenza a clienti su progetti che neanche ho visto.
Era quello che mi aveva fatto inkazzare, non tanto il lavoro in se, cioè in pratica sarei dovuto star qua a smarmellarmi i maroni visto che non potevo neanche aiutare.
Ah ma quindi la chiusura aziendale ciuccia ferie? allora vedro cosa fare.
Dante_Cruciani
19-11-2008, 10:36
benvenuto nel mondo vero!
la chiusura aziendale vuol dire ferie forzate...
se hai solo 2 giorni maturati di ferie vuol dire che vai pure in negativo per l'anno dopo.
diciamo che ti fanno pure un piacere a farti andare al lavoro.
inoltre le ferie non ti sono dovute in qualsiasi momento te lo voglia, vanno approvate, ed è prassi per i capi progetto far andare in ferie un dipendente che gli ha lavorato tutto l'anno piuttosto che uno nuovo appena arrivato.
insomma la gavetta l'abbiamo fatta tutti, non è che ti dicono di lavorare il 31 alle 11 di sera ma di andare in comuni giorni lavorativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.