Entra

View Full Version : Il miglior RPG di Bethesda (scelta multipla)


mylife1987
17-11-2008, 13:07
voglio vedere se sono tutti daccordo a incoronare Follout3, che non ho ancora provato

2 possibili voti ciascuno così da fare anche il confronto tra Oblivion e Morrowind

Emofelix
17-11-2008, 14:27
sono tutti e 3 belli...li ho tutti XD

blade9722
17-11-2008, 14:30
voglio vedere se sono tutti daccordo a incoronare Follout3, che non ho ancora provato

2 possibili voti ciascuno così da fare anche il confronto tra Oblivion e Morrowind

Correggi la scritta "Follout 3", il gioco si chiama "Fallout 3"

Darkless
17-11-2008, 16:39
Lol ma come faccio a votare se mancano i loro giochi più belli ?

Voto Daggerfall e Battlespire.

blade9722
17-11-2008, 19:44
Lol ma come faccio a votare se mancano i loro giochi più belli ?

Voto Daggerfall e Battlespire.

Dici così perchè non li hai mai provati, intendo Daggerfall e Battlespire.

Erian Algard
17-11-2008, 20:30
Dici così perchè non li hai mai provati, intendo Daggerfall e Battlespire.

Win:asd:


Io dico Morrowind seguito a ruota da Fallout 3.

29Leonardo
17-11-2008, 21:01
Morrowind, fallout mi ricorda troppo oblivion...

mylife1987
17-11-2008, 21:28
Lol ma come faccio a votare se mancano i loro giochi più belli ?

Voto Daggerfall e Battlespire.

secondo me il confronto con due giochi così vecchi non si può fare

scusate so che ho sbagliato a scrivere il nome del gioco, ma non ho trovato come modificare le opzioni del sondaggio, immagino non si possa

Thunder29
17-11-2008, 21:40
secondo me il confronto con due giochi così vecchi non si può fare

scusate so che ho sbagliato a scrivere il nome del gioco, ma non ho trovato come modificare le opzioni del sondaggio, immagino non si possa

Già, non credo proprio si possa.. altrimenti potrei mettere un sondaggio scrivendo "qual è il gioco più bello di tutti i tempi?" e metto tra le opzioni FF7 e Bioshock... una volta che ha vinto una voce la cambio in "Bratz: Rock Angelz" :asd:

Grey 7
17-11-2008, 22:48
fallout

killercode
17-11-2008, 22:51
Morrowind senza dubbio, grafica,libertà d'azione, AMBIENTAZIONE, numero e qualità delle espansioni e dei mod...

blade9722
17-11-2008, 23:49
secondo me il confronto con due giochi così vecchi non si può fare

scusate so che ho sbagliato a scrivere il nome del gioco, ma non ho trovato come modificare le opzioni del sondaggio, immagino non si possa

No, va beh, c'è tutto un discorso al contorno. Rimanendo sul vago, diciamo che Daggerfall piace....a chi non lo ha mai giocato. BattleSpire è un onesto gioco, ma è solo combattimento.

Mister Tarpone
17-11-2008, 23:53
fallout

gaxel
18-11-2008, 00:07
Chiaramente Fallout 3, poi Morrowind, ma staccatissimo...

gaxel
18-11-2008, 00:09
No, va beh, c'è tutto un discorso al contorno. Rimanendo sul vago, diciamo che Daggerfall piace....a chi non lo ha mai giocato. BattleSpire è un onesto gioco, ma è solo combattimento.

E' vero... :eek:
Non ho mai giocato Daggerfall o Arena, ma adesso che mi ci fai pensare... sono i migliori rpg di Bethesda :asd:

theory
18-11-2008, 07:49
morrowind l'ho adorato (sebbene non sia un gdr puro). fallout3 ancora l'ho giocato poco, però sembra fatto bene, anche se non raggiunge la bellezza e la complessità del primo.
oblivion cosa centra? :asd:

F5F9
18-11-2008, 08:03
Chiaramente Fallout 3, poi Morrowind, ma staccatissimo...
mi sa che ciai ragione

Darkless
18-11-2008, 09:44
E' vero... :eek:
Non ho mai giocato Daggerfall o Arena, ma adesso che mi ci fai pensare... sono i migliori rpg di Bethesda :asd:

Arena no, troppo grezzo (anche se aveva un combat sytem ottimo).
Ma Daggerfall si, peccato solo per i bug ma era qualcosa di incredibile e anche innovativo per l'epoca, una vera second life.

Certo in un sodaggio sugli rpg veder quei 3 titoli mette tristezza.

gaxel
18-11-2008, 09:47
Arena no, troppo grezzo (anche se aveva un combat sytem ottimo).
Ma Daggerfall si, peccato solo per i bug ma era qualcosa di incredibile e anche innovativo per l'epoca.

Va bé... all'epoca ogni cosa era innovativa.

29Leonardo
18-11-2008, 10:05
Certo in un sodaggio sugli rpg veder quei 3 titoli mette tristezza.

Non è un sondaggio su quale sia il miglior rpg in assoluto, ma solo quelli bethseda...

gaxel
18-11-2008, 10:07
Certo in un sodaggio sugli rpg veder quei 3 titoli mette tristezza.

Vero, manca Mass Effect... :asd:

F5F9
18-11-2008, 10:28
Vero, manca Mass Effect... :asd:
ma credo che darkless consideri ME come se fosse stato fatto da bethesda :asd:

gaxel
18-11-2008, 10:31
ma credo che darkless consideri ME come se fosse stato fatto da bethesda :asd:

Appunto... :D

Essen
18-11-2008, 10:34
Andando per "fattore divertimento" direi Fallout 3 a parimerito con Daggerfall (che all'epoca mi era piaciuto molto di più di quanto mi è piaciuto Fallout 3 adesso, ma c'è da mettere in conto un fattore innovazione che ad oggi non ci può essere).
Per quanto riguarda "l'essere" RPG direi che l'unico che si merita quell'appellativo in maniera abbastanza completa dei tre è Fallout 3.
Per questo ho votato lui.


Endy.

Darkless
18-11-2008, 11:30
Andando per "fattore divertimento" direi Fallout 3 a parimerito con Daggerfall (che all'epoca mi era piaciuto molto di più di quanto mi è piaciuto Fallout 3 adesso, ma c'è da mettere in conto un fattore innovazione che ad oggi non ci può essere).


Mah, il divertimento certo va a gusti ma è indubbio che fallout 3 sia molto più ridotto e meno vario in tutto rispetto a Daggerfall (e infatti mi sta annoiando non poco).


Per quanto riguarda "l'essere" RPG direi che l'unico che si merita quell'appellativo in maniera abbastanza completa dei tre è Fallout 3.


..e namo bene allora :asd:

cmq dovessi votare sotto tortura fra i 3 il meno peggio è lui alla fine.

Darkless
18-11-2008, 11:32
ma credo che darkless consideri ME come se fosse stato fatto da bethesda :asd:

No. Dai fratelli Wachoski. Che è molto peggio.

gaxel
18-11-2008, 11:36
Mah, il divertimento certo va a gusti ma è indubbio che fallout 3 sia molto più ridotto e meno vario in tutto rispetto a Daggerfall (e infatti mis ta annoiando non poco).



..e namo bene allora :asd:

cmq dovessi votare soto tortura fra i 3 il meno peggio è lui alla fine.

Ma lo stai giocando :eek: :asd:

Va bé, a parte tutto Fallout 3 è il miglior rpg puro dai tempi di Bloodlines (le espansioni di NWN2 non le considero essendo espansioni), mi dispiace per i fan di The Witcher. Però è effettivamente molto semplificato rispetto ai vecchi giochi Black Isle/Troika/Origin... non che sia un male, di questi tempi in cui si fanno le 4 di notte a L4D (:asd:), ma ai puristi può far storcere il naso, anche se è un rpg come non se ne vedono spesso.

gaxel
18-11-2008, 11:37
No. Dai fratelli Wachoski. Che è molto peggio.

Hanno fatto un paio dei migliori film degli ultimi 10 anni, Matrix e V for Vendetta, magari Fallout 3 fosse a quei livelli.

Essen
18-11-2008, 11:40
Mah, il divertimento certo va a gusti ma è indubbio che fallout 3 sia molto più ridotto e meno vario in tutto rispetto a Daggerfall (e infatti mi sta annoiando non poco).

Fallout3 è Enormemente ridotto rispetto a Daggerfall.
Daggerfall aveva una vastità che non è nemmeno più concepita/pibile per i giochi moderni.
Fatto sta che mi sta divertendo molto, vuoi la sferzata GDR (ripeto: Da giocatore di ruolo mi fa ribrezzo usare questo acronimo in ambito videoludico.. ma se vogliamo i giochi Bethesda non sono mai stati "gdr"), vuoi l'ambientazione carina (un pelino sottotono rispetto all'originale ma è normale che sia così) mi stanno dando un gran bel po di divertimento ;)

Poi ovvio.. de gustibus..


Endy.

Essen
18-11-2008, 11:42
Hanno fatto un paio dei migliori film degli ultimi 10 anni, Matrix e V for Vendetta, magari Fallout 3 fosse a quei livelli.

Vabbeh.. V aveva una bella storia alle spalle e la portman rapata sullo schermo.
Grazie al piffero che ha avuto successo :D


Endy.

gaxel
18-11-2008, 11:46
Vabbeh.. V aveva una bella storia alle spalle e la portman rapata sullo schermo.
Grazie al piffero che ha avuto successo :D


Endy.

Lascia perdere il successo, che se no sarebbero capolavori anche film di questo tipo:
http://www.youtube.com/watch?v=Xl9heJtM7EQ

V for Vendetta è un gran bel film, soprattutto in quanto a regia, fotografia e recitazione (sia la Portman che la voce di Hugo Weaving), che poi si basi su una solida storia e su solidi personaggi presi dal fumetto è vero, ma assieme a Sin City e al primo Spider-Man è il film che ha descritto meglio di tutti gli altri un fumetto sul grande schermo.

Essen
18-11-2008, 11:49
Lascia perdere il successo, che se no sarebbero capolavori anche film di questo tipo:
http://www.youtube.com/watch?v=Xl9heJtM7EQ

V for Vendetta è un gran bel film, soprattutto in quanto a regia, fotografia e recitazione (sia la Portman che la voce di Hugo Weaving), che poi si basi su una solida storia e su solidi personaggi presi dal fumetto è vero, ma assieme a Sin City e al primo Spider-Man è il film che ha descritto meglio di tutti gli altri un fumetto sul grande schermo.

Sono pienamente d'accordo a metà con te.
NESSUN amante e lettore di Spider-man come me può scendere a patti con quella porcata di film.
Sin City e V sono a mio avviso in assoluto quanto di meglio sia stato fatto come trasposizione fumetto/film.
Spiderman sono prevenuto, hanno snaturato tutto il personaggio spero che a Sam Raimi sanguini il culo per i prossimi 30 anni.
V è stupendo, grazie ovviamente all'ottima regia e ad una ottima recitazione (da vedere SOLO in inglese.. in italiano si perde tutto). La portman molto brava e topissima come sempre.


Endy.

Kael
18-11-2008, 11:50
Morrowind e Fallout

Oblivion mi ha un pò deluso, sopratutto con quella storia fastidiosa dei mob autolivellanti.

Fallout 3 lo adoro, oh si :D :D :D

gaxel
18-11-2008, 11:53
Sono pienamente d'accordo a metà con te.
NESSUN amante e lettore di Spider-man come me può scendere a patti con quella porcata di film.
Sin City e V sono a mio avviso in assoluto quanto di meglio sia stato fatto come trasposizione fumetto/film.
Spiderman sono prevenuto, hanno snaturato tutto il personaggio spero che a Sam Raimi sanguini il culo per i prossimi 30 anni.
V è stupendo, grazie ovviamente all'ottima regia e ad una ottima recitazione (da vedere SOLO in inglese.. in italiano si perde tutto). La portman molto brava e topissima come sempre.


Endy.

Beh, il primo Spider-Man non era fatto male come film e mi sembra anche abbastanza attinente al personaggio del fumetto (ma non sono un esperto, mi baso anche sui giudizi di amici che lo leggono o lo hanno letto), gli altri sono più scarsi.

V per Vendetta va visto in inglese chiaramente (anche perché se non si perde la splendida recitazione di Hugo Weaving, il signor Smith di Matrix, che non si vede mai in faccia), ma anche l'italiano non è fatto male, anzi... nella scena della presentazione, in cui lui usa solo parole con la V (quelle importanti per la metrica chiaramente), pure in italiano è stato riscritto il monologo in modo da usare solo parole con la V.

Essen
18-11-2008, 11:57
Beh, il primo Spider-Man non era fatto male come film e mi sembra anche abbastanza attinente al personaggio del fumetto (ma non sono un esperto, mi baso anche sui giudizi di amici che lo leggono o lo hanno letto), gli altri sono più scarsi.

V per Vendetta va visto in inglese chiaramente (anche perché se non si perde la splendida recitazione di Hugo Weaving, il signor Smith di Matrix, che non si vede mai in faccia), ma anche l'italiano non è fatto male, anzi... nella scena della presentazione, in cui lui usa solo parole con la V (quelle importanti per la metrica chiaramente), pure in italiano è stato riscritto il monologo in modo da usare solo parole con la V.

No No, Niente.
Su Spiderman e sull'inglese in Vendetta sono intransigente come (quasi :asd: ) tu lo potresti essere con HL2.
Spiderman sarà fatto anche bene, ma rimane un film di **rda per lo stupro gratuito che è stato fatto a Zia May, a Peter e a tutto l'universo ragnesco. Per non parlare delle "conseguenze" del film sul fumetto (eh si i soldi si fanno sentire... maledetto film!!!). Sangue dal culo. E basta.
Per V nulla da dire, se ci si vuole perdere tutto il meravigliosamente recitato accento di tutti i personaggi... ben venga l'ita.


Endy.

blade9722
18-11-2008, 12:01
Mah, il divertimento certo va a gusti ma è indubbio che fallout 3 sia molto più ridotto e meno vario in tutto rispetto a Daggerfall (e infatti mi sta annoiando non poco).


Daggerfall aveva il generatore di quest casuali che piazzava un oggetto in un dungeon, generato anch'esso casualmente. Questo, ovviamente, nei rari casi in cui funzionava, il piu' delle volte l'oggetto non era presente. Le uniche quest non generate casualmente erano quelle della trama principale, ma senza le patch era impossibile portarla a termine, in quanto prima o poi si perdeva un trigger e regolarmente si fermava.

Se per te questo e' sinonimo di varieta'......

Lilunyel
18-11-2008, 12:05
Sarà che l'ho finito da poco... però il mio voto va a Fallout 3 :)

Vuoi per l'atmosfera incredibile e coinvolgente, vuoi per il comparto grafico eccellente, vuoi per la grande possibilità di interazione con gli npc e con l'ambiente... mi ha davvero preso tantissimo. Sono sicuramente gusti strettamente personali quando si parla "del migliore", ma credo che la qualità di questo titolo sia indubbia :)

blade9722
18-11-2008, 12:16
Fallout3 è Enormemente ridotto rispetto a Daggerfall.
Daggerfall aveva una vastità che non è nemmeno più concepita/pibile per i giochi moderni.


Ma e' la stessa vastita' dei giochi tipo Elite, con migliaia di sistemi planetari che si distinguono solo per il nome: 15000 locazioni ed un area di gioco pari al doppio del Regno Unito. Di queste locazioni, le citta', in minoranza, erano costruite con lo stampino sulla base di una decina di modelli. Invece i dungeon veinvano generati casualmente nel momento in cui accedevi per la prima volta. Se a questo aggiungi che le quest erano anch'esse generate casualmente, si perdeva ogni motivo di esplorazione.

Perlomeno nei giochi tipo Elite eri invogliato ad esplorare per il commercio dei beni e per trovare equipaggiamento hi-tech.

Darkless
18-11-2008, 12:38
Ma lo stai giocando :eek: :asd:

Va bé, a parte tutto Fallout 3 è il miglior rpg puro dai tempi di Bloodlines

corri in chiesa e dire 12 rosari 43 padre nostro e 18 ave gloria per la bestemmiona che hai appena tirato e forse riesce ad andare almeno in purgatorio.
fallout 3 è un mezzo gdr e pure assestato male.

Dreammaker21
18-11-2008, 12:39
corri in chiesa e dire 12 rosari 43 padre nostro e 18 ave gloria per la bestemmiona che hai appena tirato e forse riesce ad andare almeno in purgatorio.
fallout 3 è un mezzo gdr e pure assestato male.

:asd: :asd: :asd:

Darkless
18-11-2008, 12:39
Hanno fatto un paio dei migliori film degli ultimi 10 anni, Matrix e V for Vendetta, magari Fallout 3 fosse a quei livelli.

Già, film, non videogiochi. Perchè se ME lo valuti come film interattivo è anche carino, ma se lo valuti come videogioco cola a picco.

Darkless
18-11-2008, 12:41
Daggerfall aveva il generatore di quest casuali che piazzava un oggetto in un dungeon, generato anch'esso casualmente. Questo, ovviamente, nei rari casi in cui funzionava, il piu' delle volte l'oggetto non era presente. Le uniche quest non generate casualmente erano quelle della trama principale, ma senza le patch era impossibile portarla a termine, in quanto prima o poi si perdeva un trigger e regolarmente si fermava.

Se per te questo e' sinonimo di varieta'......

Non di sole quests è fatta la varietà di un gioco.
Se poi vuoi difendere anche l'indifendibile ripetitività e restrittività di fallout 3 fai pure.

gaxel
18-11-2008, 12:45
corri in chiesa e dire 12 rosari 43 padre nostro e 18 ave gloria per la bestemmiona che hai appena tirato e forse riesce ad andare almeno in purgatorio.
fallout 3 è un mezzo gdr e pure assestato male.

Sì, ma dal 2004 a oggi, Mask of the Betrayer a parte, cose è uscito?
The Witcher, che per me è inferiore globalmente a Fallout 3...

gaxel
18-11-2008, 12:47
Già, film, non videogiochi. Perchè se ME lo valuti come film interattivo è anche carino, ma se lo valuti come videogioco cola a picco.

Ma stavo parlando di ME?
A parte Deus Ex, Baldur's Gate e gli Half Life non c'è nessun gioco che abbia giocato più a lungo di Mass Effect (e aspetto che mi arrivi la versione PC per ricominciarlo). Per me questo basta e avanza per considerarlo un gran videogioco. Sulla componente rpg si può anche discutere, ma su quella ludica non credo proprio.

F5F9
18-11-2008, 13:01
Ma e' la stessa vastita' dei giochi tipo Elite, con migliaia di sistemi planetari che si distinguono solo per il nome: 15000 locazioni ed un area di gioco pari al doppio del Regno Unito. Di queste locazioni, le citta', in minoranza, erano costruite con lo stampino sulla base di una decina di modelli. Invece i dungeon veinvano generati casualmente nel momento in cui accedevi per la prima volta. Se a questo aggiungi che le quest erano anch'esse generate casualmente, si perdeva ogni motivo di esplorazione.

Perlomeno nei giochi tipo Elite eri invogliato ad esplorare per il commercio dei beni e per trovare equipaggiamento hi-tech.
:( i dungeos casuali sono sempre stati una scelta infelice...hanno costituito (addirittura) l'unico episodio sottotono del supremo PT...
daggerfall non lo possiedo...chissà se è rintracciabile?
:cry: e peccato che IDR ha chiuso i battenti :cry: :cry: ...

blade9722
18-11-2008, 13:24
Non di sole quests è fatta la varietà di un gioco.
Se poi vuoi difendere anche l'indifendibile ripetitività e restrittività di fallout 3 fai pure.
Fallout3 non ho ancora cominciato a giocarlo, quindi non posso esprimere alcun giudizio a riguardo, le mie osservazioni riguardavano la qualita' di Daggerfall.
Non e' la prima volta che citi questo gioco come il miglior prodotto di Bethesda. E non e' la prima volta che io, che ,ahime', ai tempi avevo speso un bel po' di Lire per comprarlo, e ci ho giocato fino a quando l'esasperazione me lo ha fatto riporre sullo scaffale, scendo un pochino nel dettaglio delle sue "virtu'". Potresti spiegare con maggior chiarezza quali aspetti del titolo in questione ti portano a considerarlo come il migliore?

killercode
18-11-2008, 13:27
però ora mi dovete spiegare cos'ha in più Fallout 3 rispetto a morrowind

gaxel
18-11-2008, 13:30
però ora mi dovete spiegare cos'ha in più Fallout 3 rispetto a morrowind

Tutto.

Emofelix
18-11-2008, 13:30
Tutto.

Quoto XD

Darkless
18-11-2008, 13:33
Sì, ma dal 2004 a oggi, Mask of the Betrayer a parte, cose è uscito?
The Witcher, che per me è inferiore globalmente a Fallout 3...

Ma manco alle caviglie di Gerarlt arriva fallout 3.
Cmq lassamo perdere va.

Darkless
18-11-2008, 13:34
però ora mi dovete spiegare cos'ha in più Fallout 3 rispetto a morrowind

Se vuoi ti spiego cos'ha in meno di un gdr fallout 3 :asd:

Rispetto a morrowind è smeplicemente più contenuto e per quesot en avverti meno l'appiattimento e la ripetitività. E' anche molto più infarcito di stat check (per lo più inutili, forzati, sballati o insensati) così ti fna credere che importi un po' di più come ti sei fatto il pg anche se alla fine non è vero, ma fan cmq scena.
Dipende cosa preferisci. Morrowind ha un ausa impostazione e la segue e sviluppa fino in fondo in maniera concreta, fallout 3 ne dovrebbe avere un'altra che per principio è migliore rispetto all'impostazione di Morrowind ma la segue solo in apparenza, però se t'accontenti ti sembrerà meglio.

theory
18-11-2008, 13:34
Tutto.
ma no dai, gli stat check (soprattutto per le abilità relative al combattimento) funzionavano abbastanza bene in morrowind :asd:
diversa è la storia se comparavamo f3 a oblivion :D

gaxel
18-11-2008, 13:41
ma no dai, gli stat check (soprattutto per le abilità relative al combattimento) funzionavano abbastanza bene in morrowind :asd:
diversa è la storia se comparavamo f3 a oblivion :D

A me non è mai piaciuto il sistema di crescita di Morrowind (e Oblivion)... non tanto perché sia pensato male, in fondo migliorare una abilità usandola ci può stare, ma perché è stato implementato male... è una rottura di coglioni dover allenarsi per ore per poter fare qualcosa di decente.

gaxel
18-11-2008, 13:43
Ma manco alle caviglie di Gerarlt arriva fallout 3.
Cmq lassamo perdere va.

Appunto...
Non nego che The Witcher sia un ottimo rpg dal punto di vista di scelte e conseguenze, ma Geralt mi sta sulle scatole, non è possibile giocare come uno vuole (o combatti o eviti il combattimento scappando, eventualmente parlando, ma i casi sono rari), la gestione delle abilità non è eccezionale e molte non servono a nulla, non esistono classi, non esistono caratteristiche, non è possibile crearsi un proprio personaggio, ecc...

Ripeto The Witcher è straordinario per quanto riguarda le scelte e le conseguenze, ma in tutto il resto non è il massimo, anzi.

Darkless
18-11-2008, 13:47
A me non è mai piaciuto il sistema di crescita di Morrowind (e Oblivion)... non tanto perché sia pensato male, in fondo migliorare una abilità usandola ci può stare, ma perché è stato implementato male... è una rottura di coglioni dover allenarsi per ore per poter fare qualcosa di decente.

Perchè, il sistema dic rescita del pg di fallout è implementato bene ? :asd:

Cmq in Morrowind volendo potevi evitare di nuotare/saltare/correre etc. etc. per ore e il pg giocnado normalmente cresceva lo stesso. Ci voleva solo più pazienza. dic erto non era implementato gran che bene nemmeno lui, su quello siam d'accordo.

blade9722
18-11-2008, 13:47
:( i dungeos casuali sono sempre stati una scelta infelice...hanno costituito (addirittura) l'unico episodio sottotono del supremo PT...
daggerfall non lo possiedo...chissà se è rintracciabile?
:cry: e peccato che IDR ha chiuso i battenti :cry: :cry: ...

Questa mania degli acronimi.

PT cos'e' Torment? Non mi sembra avesse dungeon casuali

e IDR?

Daggerfall forse ce l'ho ancora, ad un certo punto avevo fatto una purga dei vecchi giochi portandoli ad un negozio per la rivendita. Salvo poi non andare a reclamarli indietro..... Daggerfall se non erro lo avevo escluso perche' non trovavo il manuale.

F5F9
18-11-2008, 14:03
Tutto.
discutibile.
A me non è mai piaciuto il sistema di crescita di Morrowind (e Oblivion)... non tanto perché sia pensato male, in fondo migliorare una abilità usandola ci può stare, ma perché è stato implementato male... è una rottura di coglioni dover allenarsi per ore per poter fare qualcosa di decente.
no.
l'allenamento non era obbligatorio: se girovagavi e facevi incontri (come suggerisce il gioco) la crescita era implicita.
alcuni, addirittura, mettevano il pg a mollo contro il pilone di un ponte e inserivano la corsa continua :eek: . il mattino dopo avevi tanti punti esperienza che portavi il pg da livello 1 a liv. 25 :rolleyes:
azzata.
se il plot ti impediva certe cose finché non avevi raggiunto un certo livello, bastava fare un po' di quest secondarie (anche da postino ;) ) e le porte si spalancavano. IMHO: perfetto!
Ma manco alle caviglie di Gerarlt arriva fallout 3.
Cmq lassamo perdere va.
vacce piano
parola di fanboy cdproject che disprezza certe classifichette e che F3 non l'ha ancora finito.
(per ora mi piace assai...ma voglio vedere come si risolve la quest principale...).
....magari, prima di sputare sentenze definitive, finire il giochillo...possibilmente liberandosi dai pregiudizi :sbonk:
comunque: bene, vedo che stai riprendendo smalto!
:asd:

Darkless
18-11-2008, 14:09
Appunto...
Non nego che The Witcher sia un ottimo rpg dal punto di vista di scelte e conseguenze, ma Geralt mi sta sulle scatole, non è possibile giocare come uno vuole (o combatti o eviti il combattimento scappando, eventualmente parlando, ma i casi sono rari), la gestione delle abilità non è eccezionale e molte non servono a nulla, non esistono classi, non esistono caratteristiche, non è possibile crearsi un proprio personaggio, ecc...


Tu guarda, buona parte di quei difetti ci sono anche in fallout 3, con la differenza che quest'ultimo non ha i pregi degli effetti scelta-conseguenza di TW.

Darkless
18-11-2008, 14:14
vacce piano
parola di fanboy cdproject che disprezza certe classifichette e che F3 non l'ha ancora finito.
(per ora mi piace assai...ma voglio vedere come si risolve la quest principale...).
....magari, prima di sputare sentenze definitive, finire il giochillo...possibilmente liberandosi dai pregiudizi :sbonk:
comunque: bene, vedo che stai riprendendo smalto!
:asd:

Macche pregiudizi. fallout 3 fa acqua da tutte le parti. Ed è un gioco altalenante come pochi altri (pendendo verso il basso però) e zeppo di controsensi.
Se vuoi na pagella secca è presto fatto: come Fallout vale 3½, il confronto coi predecessori sarebbe talmente impietoso che è meglio evitare, di per sè si becca un 5 secco come gdr e un 6 nel complesso come giochetto consollaro.
Di più non sto nemmeno a scrivere che ho già dato da altre parti, e poi tanto si sa tutti come va a finire.
oblivion with guns è tra noi.

P.S. Mai perso smalto io.

blade9722
18-11-2008, 14:14
l'allenamento non era obbligatorio: se girovagavi e facevi incontri (come suggerisce il gioco) la crescita era implicita.
alcuni, addirittura, mettevano il pg a mollo contro il pilone di un ponte e inserivano la corsa continua :eek: . il mattino dopo avevi tanti punti esperienza che portavi il pg da livello 1 a liv. 25 :rolleyes:
azzata.




Portando l'athletics a 100 al massimo guadagnavi 10 livelli. Ma era una pessima scelta: con l'autolivellamento ti trovavi ad afrontare avversari di lvl 10, ma il tuo PG sapeva solo correre!

F5F9
18-11-2008, 14:15
Questa mania degli acronimi.

PT cos'e' Torment? Non mi sembra avesse dungeon casuali

e IDR?

Daggerfall forse ce l'ho ancora, ad un certo punto avevo fatto una purga dei vecchi giochi portandoli ad un negozio per la rivendita. Salvo poi non andare a reclamarli indietro..... Daggerfall se non erro lo avevo escluso perche' non trovavo il manuale.
:flower: scusa (io maniaco della sintesi...anche se non sembra :fagiano: ):
PT = planescape torment
IDR = Italian Daggerfall Reload (che intendeva localizzare il gioco: purtroppo RIP...:Prrr: altro acronimo...un tappo a chi indovina ;) ).
e in PT (pardon..planescape torment :doh: ) c'era un episodietto con un dungeon casuale fatto con scatolette cubiche, ognuna dotata di un paio di porte...spiazzante momento di noia e caduta di stile in una roba così elevata...
infine: la tua vicenda umana coi vecchi videogiochi mi prova la validità del mio feticismo per le confezioni scatolate :D

EDIT:
Portando l'athletics a 100 al massimo guadagnavi 10 livelli. Ma era una pessima scelta: con l'autolivellamento ti trovavi ad afrontare avversari di lvl 10, ma il tuo PG sapeva solo correre!
infatti dicevo: azzata :stordita:

killercode
18-11-2008, 14:18
Tutto.

magari un pò più specifico :D
Dal mio punto di vista morrowind ha in più:
-gioco virtualmente infinito cosa che non è per fallout
-complessità dell'ambientazione; ok che la zona contaminata è distrutta e allo sbando, ma un pò più di civilizzazione, di fazioni non sarebbe male.
-maggior libertà d'azione (diventare un vampiro o un lupo mannaro)
-per ora editor e relativi mod
-difficoltà maggiore

gaxel
18-11-2008, 14:19
Tu guarda, buona parte di quei difetti ci sono anche in fallout 3, con la differenza che quest'ultimo non ha i pregi degli effetti scelta-conseguenza di TW.

Fallout 3 è possibile giocarlo come uno vuole, la gestione della abilità è la stessa dei vecchi Fallout, tutte servono e si può creare il personaggio che si vuole con le caratteristiche che si vogliono.

gaxel
18-11-2008, 14:22
magari un pò più specifico :D
Dal mio punto di vista morrowind ha in più:
-gioco virtualmente infinito cosa che non è per fallout

Un gioco è bello quando dura poco.

-complessità dell'ambientazione; ok che la zona contaminata è distrutta e allo sbando, ma un pò più di civilizzazione, di fazioni non sarebbe male.

Dipende, non è poco complessa nemmeno quella di Fallout 3. Morrowind comunque aveva più varietà di locazioni e di ambientazioni e una mappa più vasta, questo è vero.

-maggior libertà d'azione (diventare un vampiro o un lupo mannaro)

Non è libertà d'azione quella... in Fallout 3 puoi diventare un cannibale, allora.

-per ora editor e relativi mod

Non fanno parte del gioco e non devono essere presi in considerazione epr giudicare il lavoro di Bethesda...

-difficoltà maggiore

Il livello di difficolà è impostabile a piacere, al massimo livello non è semplicissimo Fallout 3.

radilov
18-11-2008, 14:24
Fino ad ora della Bethesda ho giocato solo a Morrowind e Oblivion, quindi non posso partecipare al sondaggio, pero' ho visto che molti di voi reputano Fallout 3 nettamente migliore di Morrowind (indipendentemente dalla grafica ovviamente) e questo mi fa ben sperare...allora forse lo prendero'...(devo finire prima Bioshock pero').

F5F9
18-11-2008, 14:28
Fino ad ora della Bethesda ho giocato solo a Morrowind e Oblivion, quindi non posso partecipare al sondaggio, pero' ho visto che molti di voi reputano Fallout 3 nettamente migliore di Morrowind (indipendentemente dalla grafica ovviamente) e questo mi fa ben sperare...allora forse lo prendero'...(devo finire prima Bioshock pero').
allora ti piacerà
(;) tutta un'altra cosa...ma con bioshock ci trovi, addirittura, alcune citazioni parallele! :eek: ...nel sarcasmo sul "sogno americano")

miki689
18-11-2008, 14:34
fallout3 tutta la vita :D

radilov
18-11-2008, 14:34
allora ti piacerà
(;) tutta un'altra cosa...ma con bioshock ci trovi, addirittura, alcune citazioni parallele! :eek: ...nel sarcasmo sul "sogno americano")

In effetti la degenerazione "nazzista" del sogno americano di "Rapture" e' un gran bel colpo di genio e originalita'. :)

killercode
18-11-2008, 14:53
Un gioco è bello quando dura poco.
Dipende, non è poco complessa nemmeno quella di Fallout 3. Morrowind comunque aveva più varietà di locazioni e di ambientazioni e una mappa più vasta, questo è vero.
Non è libertà d'azione quella... in Fallout 3 puoi diventare un cannibale, allora.
Non fanno parte del gioco e non devono essere presi in considerazione epr giudicare il lavoro di Bethesda..
Il livello di difficolà è impostabile a piacere, al massimo livello non è semplicissimo Fallout 3.

un gioco di ruolo è infinito per antonomasia, finisce quando ci si stufa di giocare.
il cannibalismo è solo una abilità, non prevede quest diverse dal non averla (potevano fare qualcosa di bello con le due abilità di caccia ai buoni/cattivi ma non l'hanno fatto).

bobby10
18-11-2008, 14:54
tra i 3 ho provato solo Morrowind che mi ha impressionato molto.. Solo che mi bloccavo un pò troppo spesso e l'ho abbandonato :(

gaxel
18-11-2008, 14:56
un gioco di ruolo è infinito per antonomasia, finisce quando ci si stufa di giocare.
il cannibalismo è solo una abilità, non prevede quest diverse dal non averla (potevano fare qualcosa di bello con le due abilità di caccia ai buoni/cattivi ma non l'hanno fatto).

Ma anche no...
Quando giocavi con amici e master a ad&d le avventure erano infinite?
Ma restando in tema PC Torment è infinito? Bloodlines è infinito? Fallout 2 è infinito? Non mi sembra... eppure sono i migliori esponenti del genere degli ultimi 10 anni.

killercode
18-11-2008, 15:47
Ma anche no...
Quando giocavi con amici e master a ad&d le avventure erano infinite?
Ma restando in tema PC Torment è infinito? Bloodlines è infinito? Fallout 2 è infinito? Non mi sembra... eppure sono i migliori esponenti del genere degli ultimi 10 anni.
Se è per questo neanche il mio preferito arcanum è infinito, però è un punto che trovo a favore di morrowind poter finire veramente quando ti pare (alla fine della quest principale o anche molto dopo); è una scelta in più non è una limitazione.
Anche in ad&d non sono infinite ma per ragioni di tempo, voglia e scassatura di palle del master non perchè salvato il mondo ti appaiono i credits :D

Comunque è tutto IMHO

p.s. eccon invece in CoC (cartaceo) il gioco finiva spesso, rapidamente e nel peggiore dei modi però era bello anche (sopratutto) per questo

F5F9
18-11-2008, 15:59
Se è per questo neanche il mio preferito arcanum è infinito, però è un punto che trovo a favore di morrowind poter finire veramente quando ti pare (alla fine della quest principale o anche molto dopo); è una scelta in più non è una limitazione.
quoto. bel valore aggiunto.

sbera
18-11-2008, 16:07
mi spiace ma morrowind non si batte

Darkless
18-11-2008, 16:15
Fallout 3 è possibile giocarlo come uno vuole, la gestione della abilità è la stessa dei vecchi Fallout, tutte servono e si può creare il personaggio che si vuole con le caratteristiche che si vogliono.

Nemmeno di striscio Gaxel, non ha nulla a che vedere con il sitema special di build e crescita originale, non è nemmeno suo lontano parente.
Non farti ingananre dalle apparenze e dal fatto che abbiano mantenuto lo stesso nome per un sistema completamente diverso (nonche appiattito e sbilanciato in puro stile beth) come contentino per i nostalgici.

Darkless
18-11-2008, 16:16
mi spiace ma morrowind non si batte

Giusto. morrowind si abbatte.

F5F9
18-11-2008, 16:19
Giusto. morrowind si abbatte.
:asd: e con i bethesda/haters cosa si fa secondo te?
EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!piaciuto l'assist?

Darkless
18-11-2008, 16:20
Questa mania degli acronimi.

PT cos'e' Torment? Non mi sembra avesse dungeon casuali

e IDR?

Daggerfall forse ce l'ho ancora, ad un certo punto avevo fatto una purga dei vecchi giochi portandoli ad un negozio per la rivendita. Salvo poi non andare a reclamarli indietro..... Daggerfall se non erro lo avevo escluso perche' non trovavo il manuale.

Occhio che se è roba veramente vecchia vale anche qualcosa.
Ho visto uno stock di tutti gli ultima dall'1 al 7 (alcuni con scatoal devastata fra l'altro) + 2 underworld venduto sui 1000 dollari qualche tempo fa.

Darkless
18-11-2008, 16:22
:asd: e con i bethesda/haters cosa si fa secondo te?
EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!piaciuto l'assist?

Se son belle gnocche lo so io cosa farci

blade9722
18-11-2008, 16:22
Tu guarda, buona parte di quei difetti ci sono anche in fallout 3, con la differenza che quest'ultimo non ha i pregi degli effetti scelta-conseguenza di TW.

Gli effetti scelta conseguenza di the Witcher sono, a mio modesto avviso, piuttosto superficiali. Il piu' delle volte si risolvono nel cambiare il dialogo di commento delle cutscene. Qualcuno ha una visione romantica di cio', ed enfatizza come "da cio' si possa dedurre come le scelte del giocatore abbiano influenzato il mondo". Io sono un po' piu' pragmatico, e per me semplicemente mi hanno fatto ascoltare un file .ogg differente, senza alcuna influenza nel gameplay. Anche la scelta piu' radicale del gioco, cioe' quella della fazione a cui allearsi (scoiattoli, ordine o neutrale) conduce a tre binari completamente paralleli, in cui avvengono gli stessi eventi ma con i personaggi chiave scambiati. Se pensi pero' alle faide fra fazioni Dunmer di Morrowind, c'e' un maggiore impatto sul gameplay.

quoto. bel valore aggiunto.
Il valore aggiunto di non mettere fine ad un gioco e' in funzione delle dimensioni e dell'apertura dell'area. Se il gioco non finisce con la campagna principale perche' ci sono tante altre locazioni visitabili con sottotrame bene. Se invece ti viene permesso di continuare, ma l'unica cosa che ti e' rimasta da fare sono i combattimenti casuali in quanto l'area di gioco e' chiusa, allora tanto vale far uscire i titoli di coda.

blade9722
18-11-2008, 16:27
Occhio che se è roba veramente vecchia vale anche qualcosa.
Ho visto uno stock di tutti gli ultima dall'1 al 7 (alcuni con scatoal devastata fra l'altro) + 2 underworld venduto sui 1000 dollari qualche tempo fa.

Lo so :cry:. Avevo chicche come WasteLand e Dragon Wars, Ultima IV, Might & Magic VI e VII, Lands of Lore II e III (schifoso quest'ultimo). Un utente di questo forum ha pagato una cifra M&M VII perche' voleva giocarci. Pero' ai tempi non c'era internet o ebay, chi lo avrebbe mai detto.

gaxel
18-11-2008, 16:37
Nemmeno di striscio Gaxel, non ha nulla a che vedere con il sitema special di build e crescita originale, non è nemmeno suo lontano parente.
Non farti ingananre dalle apparenze e dal fatto che abbiano mantenuto lo stesso nome per un sistema completamente diverso (nonche appiattito e sbilanciato in puro stile beth) come contentino per i nostalgici.

Mancano i traits, non ci sono (quasi) limitazioni di alcun tipo per l'uso di abilità e perks e di questi ultimi è possibile prenderne uno ogni livello anziché 3-4... capirai che differenza.

A me i traits non piacevano molto, meglio averli tolti per semplificare la cosa, il cap al 20° livello impone la possibilità di scelta perk ogni livello, altrimenti se ne potevano avere massimo 6. Le limitazioni per alcuni perks sarebbero interessanti, ma il gioco deve essere usufruibile appieno anche da chi ha poco tempo e vuole giocarlo solo una volta, massimo due.

In ogni caso Fallout 3 permette di fare molte più cose di The Witcher e,anche se tu dici sia semplificato, il sistema di gestione del personaggio è di molto superiore.