View Full Version : Google Documents è ancora lontano dal rappresentare un'alternativa
Redazione di Hardware Upg
17-11-2008, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/google-documents-e-ancora-lontano-dal-rappresentare-un-alternativa_27196.html
Alla vigilia del lancio di Office Web, un'indagine indipendente conferma la salda leadership delle applicazioni offline
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stevejedi
17-11-2008, 10:35
Ho una sorta di déjà vu leggendo questa notizia...
Io uso SOLO Google Docs, per i documenti privati.
Per lavoro, purtroppo, mi tocca usare Office, ma solo perchè non posso aprire facilmente gli allegati alle mail di outlook su Google Docs :D
LuVi
Mah.. abbastanza prevedibile il risultato di questo studio.. io stesso in ufficio dopo qualche tentativo con google docs ho dovuto abbandonare a favore di open office...
Google docs e' ancora molto immaturo, mancano molte funzioni, l'impaginazione e' approssimativa e quando si stampa spesso sballa la formattazione del foglio... insomma.. ottime potenzialita', ovvero accedere a tutto da qualunque posto dotato di connessione internet, ma prodotto ancora immaturo...
nn ne sapevo neanche dell'esistenza di google docs!!! mai sentito nominare! e si che ho anche un acount google!!! adesso vado a vedere com'è!!
C'è comunque da considerare che questo dato è riferito agli Stati Uniti. In Europa la situazione potrebbe essere sensibilmente diversa, ed è noto che le alternative a MS sono molto più conosciute e utilizzate.
Saluti
VITRIOL
graphiweb
17-11-2008, 11:05
Credo che se esistessero seri controlli antipirateria le percentuali darebbero ragione ad Open Office...
Il monopolio di microsoft si basa anche (anzi soprattutto) sulla "pigrizia informatica" della maggior parte delle persone, ma anche dalla enorme diffusione di copie pirata che finiscono nelle case di molti utilizzatori. Se non fosse così facile averlo di frode ( o se magari costasse il giusto) la gente tenderebbe ad usare open office che per la stragrande maggioranza delle persone basta e avanza. Il problema più grosso per google docs deriva forse anche dalla apprensione per molti , probabilmente immotivata, ad avere documenti privati in rete.
Purtroppo nell'informatica moderna l'ignoranza monopolizza tutto il settore. Purtroppo qualcuno a suo tempo questo l'ha capito benissimo e ha creato applicativi e sistemi per gente PIGRA e poco REATTIVA (sempre dal punto di vista informatico). Il risultato e' questo.
DanieleG
17-11-2008, 11:45
Piaccia o no agli anti-MS, Office stacca di parecchio tutte le altre soluzioni.
Piaccia o no agli anti-MS, Office stacca di parecchio tutte le altre soluzioni.
quoto,in ambiente LAVORATIVO Microsoft Office è ancora superiore a OpenOffice e altri...sia in velocità, che in completezza e compatibilità.
però se uno non ha grandi pretese e per uso casalingo OpenOffice essendo gratuito va più che bene!!!
d'altronde qui il monopolio è un merito di microsoft e un demerito delle altre software house, visto che non è venduto in bundle con il sistema operativo, come ad esempio Explorer...
Il Castiglio
17-11-2008, 12:12
C'è comunque da considerare che questo dato è riferito agli Stati Uniti. In Europa la situazione potrebbe essere sensibilmente diversa, ed è noto che le alternative a MS sono molto più conosciute e utilizzate.
Questa non la sapevo, qual'è la fonte di questa notizia ?
IMHO è il contrario, almeno per quanto riguarda Google Docs
Piaccia o no agli anti-MS, Office stacca di parecchio tutte le altre soluzioni.
E si parte con la solita diatriba quotidiana ... lasciatemi dire ... CHE 2 SCATOLE :muro:
ameleo66
17-11-2008, 12:16
Ms Office è superiore solo per le funzioni di collaborazione di gruppo che offre, quindi in un'ambiente lavorativo che sfrutta le potenzialità della rete è senz'altro superiore al momento, per quanto riguarda l'uso casalingo sia che si abbiano grosse pretese che no OpenOffice è per me validissimo, dipende dalla propria capacità di usare la suite che è in grado di espletare anche funzioni molto avanzate o di esportare direttamente in pdf, ma sopra tutto OpenOffice è gratuito, quindi non c'è proprio paragone con MS Office che SI PAGA poi naturalmente c'è l'esercito infinito di chi usa la copia PIRATA di MS Office e si fa grande tessendone le lodi ... solo ipocriti.
ottoking
17-11-2008, 12:44
A mio parere Ms-office è superiore in tutto tanto da valere i soldi che costa per uso professionale è il migliore e su questo non ci piove !!
mentalrey
17-11-2008, 13:22
Io faccio qualche fattura, quindi la differenza tra Excel e il foglio di calcolo OpenOffice
semplicemente non ce l'ho.
Forse se ne facessi un uso da ufficio di contabilita' potrei vederne le evidenti differenze.
Per impaginare non usero' MAI una cosa oscena come word o similari e infatti
se sono su mac uso Xpress/Indesign e se sono su linux e mi serve qualcosa di piu' semplice
uso Scribus. Su pc... mm il porting di xpress fa schifo, quindi solo indesign.
Se devo scrivere una lettera... le funzioni di formattazione
di un programma di e-mail "qualsiasi" vanno piu' che bene, altrimenti il text editor
piu' cagoso riesce a fare le stesse cose.
diabolik1981
17-11-2008, 13:24
Ms Office è superiore solo per le funzioni di collaborazione di gruppo che offre, quindi in un'ambiente lavorativo che sfrutta le potenzialità della rete è senz'altro superiore al momento, per quanto riguarda l'uso casalingo sia che si abbiano grosse pretese che no OpenOffice è per me validissimo, dipende dalla propria capacità di usare la suite che è in grado di espletare anche funzioni molto avanzate o di esportare direttamente in pdf, ma sopra tutto OpenOffice è gratuito, quindi non c'è proprio paragone con MS Office che SI PAGA poi naturalmente c'è l'esercito infinito di chi usa la copia PIRATA di MS Office e si fa grande tessendone le lodi ... solo ipocriti.
cosa che si può fare comodamente anche in office...ma almeno se dovete fare un confronto fatelo tra prodotti che conoscete.:doh:
ameleo66
17-11-2008, 13:44
E da quando office di microsoft esporta in pdf senza usare plugin di terze parti?
SwatMaster
17-11-2008, 13:44
MS Office è famoso e pubblicizzato, per questo è in testa alle classifiche. la maggior parte delle persone non sa nemmeno che esiste un'alternativa, mentre tra quelli che ne conoscono alcune, la maggior parte è affetta da sindrome da pregiudizi.
Open Office è perfetto per l'uso domestico e semi-professionale. Se si va in ambiti al di fuori della mia portata, invece, mi astengo dal darne un giudizio.
Comunque son proprio curioso di provarli, questi editor via web.
diabolik1981
17-11-2008, 13:49
E da quando office di microsoft esporta in pdf senza usare plugin di terze parti?
office 2007 dalla data del rilascio.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=4d951911-3e7e-4ae6-b059-a2e79ed87041&displaylang=it
t.giuliano
17-11-2008, 14:27
Office lo usano tutti perchè è più conosciuto, più distribuito.
Openoffice non è installato neanche in prova sui pc che si trovano nei negozi. Ieri per la prima volta ho usato Google Docs e l'ho trovato molto comodo e pratico solo che pochi lo conoscono.
Mi ricordo che in Università come hai corsi post laurea c'erano i corsi di informatica che ti insegnavano l'uso di Office e non di Openoffice, se fosse stato il contrario credo che molta gente ora utilizzerebbe la suite opensource e non il prodotto, validissimo, di MS.
Inoltre c'è da ricordare che ancora molta gente reputa un prodotto in relazione al costo, quindi quello che è gratuito non vale molto.
In questo sito ci sono articoli molto interessanti
ma ci sono una serie di ragazzini stupidi che piace solo parlare male della microsoft e basta, senza essere obbiettivi.
Office per il costo e per le funzioni e' un prodotto da ufficio. ed e' molto piu' potente di quello che sembra a molti. e' facilmente programmabile e ci sono una serie di funzioni che sono comodissime.
Inoltre e' facile spostare dati tra i vari prodotti.
Openoffice non lo conosco ma voler sempre usare prodotti gratis fatti da universitari figli di papa e geni non porta certo a creare nuovi posti di lavoro e nuove aziende. (ma molti dei lamer che scrivono qui sono appunto figli di papa con computer supercostosi ma diventano paladini del gratis per la parte software)
Parlando seriamente, la soluzione di google e che le aziende non si fidano a lasciare i propri documenti riservati sui loro server. e molti utenti casalinghi spesso bastano gli strumenti che hanno sul loro pc.
e certo una persona a casa non dovrebbe avere office essendo costoso e per aziende ma tutti hanno una copia pirata o copiata.
Credo che se esistessero seri controlli antipirateria le percentuali darebbero ragione ad Open Office...
Quoto
quoto,in ambiente LAVORATIVO Microsoft Office è ancora superiore a OpenOffice e altri...sia in velocità, che in completezza e compatibilità.
Ti assicuro che dal punto di vista della compatibilità Office fa CAGARE, OpenOffice è anni luce avanti
Openoffice non lo conosco ma voler sempre usare prodotti gratis fatti da universitari figli di papa e geni non porta certo a creare nuovi posti di lavoro e nuove aziende. (ma molti dei lamer che scrivono qui sono appunto figli di papa con computer supercostosi ma diventano paladini del gratis per la parte software)
:rotfl:
Questa non la sapevo, qual'è la fonte di questa notizia ?
Guarda, fonti precise non te ne so dare, perché probabilmente neanche ci sono. Comunque io mi riferivo principalmente a OOo, e di certo uno dei paesi in cui e meno popolare è proprio negli USA. Al contrario è davvero molto usato in Germania, dove è nato e cresciuto, e dove anche diverse amministrazioni pubbliche sono passate a OOo e ODF.
Anche in Asia va alla grande.
Però è vero che statistiche certe non ce ne sono, e le società che se ne occupano probabilmente sono ancora legate a parametri non più attuali.
Per quanto riguarda Google Docs non so nulla, però IMHO è ancora molto lontano dal fornire le funzionalità minime di cui la maggior parte degli utenti ha bisogno.
Saluti
VITRIOL
Quoto
Ti assicuro che dal punto di vista della compatibilità Office fa CAGARE, OpenOffice è anni luce avanti
:rotfl:
MS Office per ora è a malapena compatibile con se stesso :-)
Vedremo come implementeranno in supporto a ODF, previsto con l'SP2 di Office 2007.
Saluti
VITRIOL
The_Coder
17-11-2008, 16:49
io non mi fiderei molto ad usare un'applicazione di questo tipo per dati aziendali e/o personali e/o confidenziali (ovvero non la userei per niente :D )
diabolik1981
17-11-2008, 17:13
Guarda, fonti precise non te ne so dare, perché probabilmente neanche ci sono. Comunque io mi riferivo principalmente a OOo, e di certo uno dei paesi in cui e meno popolare è proprio negli USA. Al contrario è davvero molto usato in Germania, dove è nato e cresciuto, e dove anche diverse amministrazioni pubbliche sono passate a OOo e ODF.
Anche in Asia va alla grande.
Però è vero che statistiche certe non ce ne sono, e le società che se ne occupano probabilmente sono ancora legate a parametri non più attuali.
Per quanto riguarda Google Docs non so nulla, però IMHO è ancora molto lontano dal fornire le funzionalità minime di cui la maggior parte degli utenti ha bisogno.
Saluti
VITRIOL
e questa notizia ora da dove viene fuori?
e questa notizia ora da dove viene fuori?
Quale notizia? Che OOo ha geni tedeschi? OOo deriva dal codice originale di StarDivision, software house tedesca che ha sviluppato e distribuito StarOffice fino alla versione 5.2, e poi acquisita da Sun.
Anche attualmente, moltissimi dei programmatori Sun che si occupano di OpenOffice/StarOffice sono tedeschi.
Saluti
VITRIOL
coccos84
18-11-2008, 08:14
Uso Google per alcuni gruppi di utenti su Web, e lo trovo limitato rispetto ai prodotti offline.
Inoltre il discorso sicurezza dei dati è da valutare. Condividere un file google correttamente - ovvero che possa essere visto da chi vuoi, e non dagli altri, con gruppi un po estesi diventa una faccenda pelosa.
In ufficio, per policy aziendale, uso MS Office, a casa (nonostante abbia la possibilità di installare MS dalla licenza corporate) uso OpenOffice.
In generale mi trovo bene con entrambi. Le funzioni che ha MS Office e che non sono presenti in OpenOffice le considero marginali - si usano forse un paio di volte all'anno, e se ne potrebbe benissimo fare a meno.
Il problema di OpenOffice è la scarsa compatibilità con le formule di MS Office.
In generale, io passerei a OpenOffice.... olto più leggero, meno avido di risorse, veloce, affidabile e GRATUITO......
Il problema di OpenOffice è la scarsa compatibilità con le formule di MS Office.
Hai già provato a spuntare le opzioni di conversione sotto Strumenti > Opzioni... > Carica/salva > Microsoft Office > MathType in OpenOffice.org Math/OpenOffice.org Math in MathType?
Saluti
VITRIOL
gianluca.f
18-11-2008, 11:51
Documents è fantastico quando si deve condividere informazioni e rimanere
aggiornati con il gruppo, però non ho mai avuto l'occasione di usarlo per cose di lavoro.
Credo che la criticità della connessione e la privacy siano i problemi maggiori.
Do per scontato che MS office è MS office e OpenOffice è OpenOffice e Documents è Documents.
La diatriba per me neanche sarebbe da iniziare. I dati comunque non mi stupiscono.
In ambito lavorativo non c'è da stupirsi che un professionista faccia certe scelte.
è così per tutti i software.
Squeeze69
19-11-2008, 14:20
Per quanto mi concerne in google docs manca (parecchio) la giustificazione nell'elaboratore di testi, per il resto è uno strumento collaborativo ottimo, sono riuscito perfino ad istruire mia sorella & company ad usarlo per sviluppare i documenti insieme, parliamo di un tasso di alfabetizzazione informatica medio-basso. Poi, però, per ritocchi estetici, impaginazione, etc... scaricano la bozza e li rifiniscono usando OpenOffice.
Per documenti riservati...... non riesco neanche io a farmi andare giù google docs.
Fra le alternative piuttosto buone ho provato thinkfree (http://www.thinkfree.com/ ). Unico "difetto" è basato su java. Solita formula, fino ad 1Giga gratis. Mi sembra che gestisca anche piuttosto bene i documenti in formato office 2007.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.