PDA

View Full Version : Phenom II: caratteristiche e date di lancio delle nuove cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
17-11-2008, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-ii-caratteristiche-e-date-di-lancio-delle-nuove-cpu-amd_27195.html

Da Gennaio AMD presenterà le proprie nuove cpu per sistemi Desktop basate su architettura a 45 nanometri, in versioni quad, triple e dual core

Click sul link per visualizzare la notizia.

capitan_crasy
17-11-2008, 10:20
Ciao Paolo:
ce un errore nelle tabella, il Phenom2 Triple core 720 sarà in versione Black edition...;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081116221817_1237334.jpg

Aggirnamento:
i modelli 710/720 hanno 3 core, non 4...

carmine83
17-11-2008, 10:21
ma se uso ddr2 800 avro problemi ??? oppure devo per forza comprare le DDR2-1066 ???

poaret
17-11-2008, 10:22
nella tabella viene indicato che i phenom II X3 710/720 avranno 4 core ma guardando anche il quantitativo della cache L2 di 1,5 MB mi sembra che i core saranno solo 3..o sbaglio?

JoJo
17-11-2008, 10:24
Il 720 e il 710, nella tabella, non dovrebbero avere "solo" 3 core?

!fazz
17-11-2008, 10:25
nella tabella viene indicato che i phenom II X3 710/720 avranno 4 core ma guardando anche il quantitativo della cache L2 di 1,5 MB mi sembra che i core saranno solo 3..o sbaglio?

se è un x3 ha 3 core

diabolik1981
17-11-2008, 10:25
nella tabella viene indicato che i phenom II X3 710/720 avranno 4 core ma guardando anche il quantitativo della cache L2 di 1,5 MB mi sembra che i core saranno solo 3..o sbaglio?

gli X3 sono tricore.

capitan_crasy
17-11-2008, 10:27
ma se uso ddr2 800 avro problemi ??? oppure devo per forza comprare le DDR2-1066 ???

Assolutamente no...
Va bene qualsiasi DDR2 ( tranne forse le DDR2 a 400Mhz)

nella tabella viene indicato che i phenom II X3 710/720 avranno 4 core ma guardando anche il quantitativo della cache L2 di 1,5 MB mi sembra che i core saranno solo 3..o sbaglio?

é un errore...
Saranno CPU Triple core per un totale di 1.5MB...

Phantom II
17-11-2008, 10:27
Non sono ferrato in materia, quindi mi rivolgo a chi è più esperto sull'argomento.
Stando alle caratteristiche riportate nella notizia, il TDP dei Phenom II è accettabile o si avrà nuovamente a che fare con dei forni?

poaret
17-11-2008, 10:28
una domanda : ma con il controller ddr3 la cpu consuma 30W meno che con il controller ddr2? se monto la CPU AM3 con le DDR2 il consumo ritornerà a 125W?

capitan_crasy
17-11-2008, 10:31
una domanda : ma con il controller ddr3 la cpu consuma 30W meno che con il controller ddr2? se monto la CPU AM3 con le DDR2 il consumo ritornerà a 125W?

:confused:
il consumo della CPU rimarrà invariato sia con le DDR2 sia con le DDR3...

poaret
17-11-2008, 10:33
e come mai hanno valori tdp di 125W le AM2+ mentre le AM3 solo 95W?

Malek86
17-11-2008, 10:37
Ma processori entry level (magari che vadano sui 45W) non ne hanno preparati, oppure usciranno dopo senza tante fanfare?

Mparlav
17-11-2008, 10:43
Il TDP degli AM3 è 95W invece di 125W degli AM2+, perchè potrebbe trattarsi dello step C3.
I primi Deneb AM2+ saranno C2.

Peccato che non siano riusciti a debuttare per Natale, ma è inevitabile che abbiano voluto privilegiare innanzi tutto il mercato server.

capitan_crasy
17-11-2008, 10:43
e come mai hanno valori tdp di 125W le AM2+ mentre le AM3 solo 95W?

Perchè il Phenom2 socket AM3 potrebbe essere basato su un nuovo step produttivo oppure AMD riesce a migliorare i consumi molto più velocemente se paragonate alle CPU a 65nm...

Bluknigth
17-11-2008, 10:44
Probabilmente la migliore distribuzione della circurteria di alimentazione permette consumi migliori.

30 Watt sono comunque tanti...


Speriamo siamo performanti almeno quanto le Core2, altrimenti butta male per AMD

LCol84
17-11-2008, 10:48
Aggiungo che per il 2Q 09 è previsto il 945 su socket am3 @3ghz con supporto DDR2 1333Mhz e TDP di 95watt.
Una bestia di performance per watt

LCol84
17-11-2008, 10:51
che triste però andare a copiare i nomi di Intel...

Intel i7 920...
Amd X4 920...

Intel i7 940...
Amd X4 940

situazione che si ripetè anche con i Phenom precedenti...

alla amd non sanno + cosa inventarsi, sperano che un incauto acquirente si confonda tra il 920 di intel e il 920 di amd! :muro: :muro:

Io credo che l'abbiano fatto per posizionarsi a livello di performance...

phenom 940 @ 3ghz
phenom 920 @2,8ghz

core i7 940@ 2,93ghz
core i7 920@2,66Ghz

Difatto avevo letto in una news qualche mese fa che i nuovi phenom a 45nm @2,8Ghz sarebbero stati competitivi con i core i7 a 2,66. Guarda caso le nomenclature ricalcano perfettamente quelle previsioni...
Staremo a vedere...

ciocia
17-11-2008, 10:59
Almeno che non abbiano stravolto l'architettura, non credo possano competere con i core i7, se non superando la frequenza dei 3ghz. Aspettiamo i bench, tanto per 2 anni sono a posto con la mia cpu.

capitan_crasy
17-11-2008, 11:01
Imho resta una mossa fatta x giocare sull'acquirente che ne capisce poco... e per me di conseguenza è di cattivo gusto.
Sul fatto che il phenom 920 possa competere con un i7 920 staremo a vedere

In linea generale ti do ragione, ma non credo proprio che qualcuno possa prendere una marca di CPU al posto di un altra solo perchè si è confuso sul modello...
Dopo tutto una si chiama Intel i7 e l'altra AMD Phenom2...

LCol84
17-11-2008, 11:02
Imho resta una mossa fatta x giocare sull'acquirente che ne capisce poco... e per me di conseguenza è di cattivo gusto.
Sul fatto che il phenom 920 possa competere con un i7 920 staremo a vedere

Io nn vedo altra spiegazione se nn un livello medesimo di prestazioni...

Un po come gli athlon 64 3000 che avevano prestazioni simili del p4 3000...

Spero vivamente che sia così per una sana concorrenza che (dopo la batosta di intel con i core) ci vuole proprio :ciapet:

Un bel 945 black edition @3ghz da 95watt sembra davvero appetibile...
Col molti sbloccato per poi settarlo tranquillamente a 4Ghz :sbav:

LCol84
17-11-2008, 11:04
anche perchè se il precedente phenom non riusciva a competere con penryn e a volte anche con conroe... non vedo come possa competere ora con nehalem con 200mhz di differenza tra loro (parlo di 920 vs. 920)... parliamo sempre di un semplice die-shrink. Per quanto eccellente possa essere la vedo dura (se non impossibile) per AMD se intende riconquistare il primato tecnologico ormai perso nel 2006.

imho nn si giocherà sul primato tecnologico, che con l'EE ha saldamente tra le mani.

Vedo piu che altro un concorrenza a livello di performance per watt e di prezzi...

robox88
17-11-2008, 11:05
sui prezzi ancora non si sa proprio niente?

LCol84
17-11-2008, 11:08
forse sotto azoto... :D

il che comunque non implica la tranquillità che per me corrisponde anche alla possibilità di tenere i 4ghz in daily.

Del resto paolo.oliva ha portato esempi pratici di oc medio del phenom nel thread di aspettando nehalem.

E ripeto, per quanto possa essere eccellente deneb (e pare proprio che sia un ottimo die-shrink)... vedo difficile fare dei balzi prestazionali (e in questo caso di oc) così elevati.

Mah nn lo dico io:

http://www.tomshw.it/articles/20081117/30d_c.jpg

Sembra che ad aria si arrivi intorno ai 4ghz, oltre a liquido...
Sperem :read:

LCol84
17-11-2008, 11:09
beh... bisognerà aspettare l'uscità di Nehalem 1165 per fare un confronto watt\price to watt\price...

anche perchè gli attuali nehalem sono fascia enthusiast... e per quanto amd proponga nomi simili alle proprie cpu con speranza o forse intento di poter paragonare un 920 ad un 920 intel o un 940 ad un 940 intel... imho non sarà così.

A cominciare dalla differenza di prezzo.

Già, però il 1165 ahime uscirà tra un annetto, a fine 2009 :(

LCol84
17-11-2008, 11:13
io sapevo prima dell'estate 2009, no? :confused:

No purtroppo, intel nelle ultime roadmap li ha fatti slittare e li vedremo tra un anno.
Vuole proporre i core 2 ancora per tutto il 2009 come fascia mainstream e i7 per la enthusiast ;)

Kayne
17-11-2008, 11:14
fra Intel -> AMD, core i7 -> Phenom e 920 -> 920, credo che il numero sia l'elemento che meno resterà in testa alla gente, che cmq va al mediaworld e si fa consigliare dall'esperto inserviente...

Piuttosto a me "cozza" che lo chiamino Phenom II ( a questo punto aveva più senso chiamarli Phenom 1.1 revA..) e che i Phenom senza cache li chiamino Athlon x4/x3....senza contare che il processore che "tutti" avrebbero voluto valutare già un anno fa non arriverà prima di giugno, ovvero l'Athlon X2 240..peccato

matteo1
17-11-2008, 11:15
chissà se sarà possibile installare un athon x3 o x4 sulla mia AM2+ :confused:

capitan_crasy
17-11-2008, 11:15
io sapevo prima dell'estate 2009, no? :confused:

con questi Phenom 45nm, Nehalem può dormire sogni tranquilli almeno sulle prestazioni a parità di clock...

Mparlav
17-11-2008, 11:17
Infatti il prezzo/prestazioni va' confrontato più con i Core 2 Quad Q9550 e Q9650 prima e con Lynnfield verso l'estate, piuttosto che Nehalem.
Già alcuni test hanno mostrato che passando dal triple al dual channel il calo prestazionale è veramente visibile solo in rari test.
Io spero tanto che i Phenom X4 940/920 possano essere più veloci dei Core 2 Quad: sarebbe una buona occasione per farli calare di prezzo.
Un Q9650 a 250 euro non mi dispiacerebbe :D

(Xan)
17-11-2008, 11:50
io sono convinto che il divario tra:
phenom 1 e phenom 2
sia maggiore che tra
core 2 quad e core i7

se cosi fosse (e lo è quasi sicuramente) AMD recupera il divario, ora bisogna vedere di quanto lo recupera....

Carciofone
17-11-2008, 11:53
Imho resta una mossa fatta x giocare sull'acquirente che ne capisce poco... e per me di conseguenza è di cattivo gusto.
Sul fatto che il phenom 920 possa competere con un i7 920 staremo a vedere

Può essere che si tratti di un semplice refresh di gamma per rendere disponibili su soket AM3 piattaforme datate, ma ancora valide.
Quanto al primato tecnologico, non penso che AMD stia inseguendo un simile traguardo su Intel. mira piuttosto a realizzare un compromesso tra qualità e prezzo che renda le sue soluzioni più appetibili sul mercato. Con ATI ci è ultimamente riuscita. Stiamo a vedere qui, errori di progettazione permettendo.

(Xan)
17-11-2008, 11:57
comunque anche con i phenom attuali il rapporto prezzo prestazioni è a favore di amd rispetto ai core 2 quad, escluso il q6600

amd è alla pari con intel per la fascia bassa e media, per la fascia massima intel non ha rivali

si sa che di fascia massima si vendono pochissimi pezzi , pero se la casa non è sopra nella fascia massima la gente non compra i pezzo nella fascia inferiore anche se è migliore come prezzo/prestazioni

bha..

Mercuri0
17-11-2008, 11:57
Ragazzi, secondo le slide di AMD, seguiranno strategie di marketing diverse per Asia, Europa, Giappone e USA.

In USA punteranno sul marchio ATI
In Giappone su roba "HD" (eh, 'sti giapponesi :asd: )
In Asia sulle CPU.

A noi europei ci tocca la "piattaforma". Quindi mi sa che sentiremmo tanto parlare di Dragon :D

LCol84
17-11-2008, 12:04
io sono convinto che il divario tra:
phenom 1 e phenom 2
sia maggiore che tra
core 2 quad e core i7

se cosi fosse (e lo è quasi sicuramente) AMD recupera il divario, ora bisogna vedere di quanto lo recupera....

Credo che ci sarà mediamente uno scarto massimo del 10% tra Deneb e i7
Quindi prestazioni abbastanza simili, ma amd punterà su prezzi piu contenuti, specialmente sul discorso mainboard+ram.

Credo che i core 2 quad li prenderà con i Deneb, dato che come han fatto notare, sono loro i reali concorrenti, non i corei7 che sono di fascia enthusiast, con schede madri che partono dai 250€ :asd:

matteo1
17-11-2008, 12:10
fra Intel -> AMD, core i7 -> Phenom e 920 -> 920, credo che il numero sia l'elemento che meno resterà in testa alla gente, che cmq va al mediamondo e si fa consigliare dall'esperto inserviente...

AMD al mediamondo? :eek:
Dove, come ,quando? :eek:
Mi sono perso qualche cosa? :eek:
:asd:

Talpa2000
17-11-2008, 12:12
Ma in un recente articolo si parlava di una uscita nel mese di novembre di due nuove cpu amd, rispettivamente X4 20550 e 20350 mi sapete spiegare cosa cè di vero ?

blade9722
17-11-2008, 12:17
Non sono ferrato in materia, quindi mi rivolgo a chi è più esperto sull'argomento.
Stando alle caratteristiche riportate nella notizia, il TDP dei Phenom II è accettabile o si avrà nuovamente a che fare con dei forni?

Il TDP dichiarato e' praticamente lo stesso delle versioni precedenti, ma dalle prime prove i consumi a pieno carico sembrano significativamente inferiori.

(Xan)
17-11-2008, 12:20
ci fosse solo il die-shrink sarei daccordo ma qui cè molto altro, a cominciare dalla cache L3

Mercuri0
17-11-2008, 12:39
lo scarto per me sarà maggiore del 10%... considerato su un 920AMD vs 920 I7. ;)

Probabilmente dipenderà molto anche dagli usi, e dal ruolo di funzionalità come "Turbo non mi ricordo che" dei Nehalem nei benchmark.

s12a
17-11-2008, 12:45
Si sa qualcosa invece sui consumi in Idle?

SwatMaster
17-11-2008, 13:55
Sono proprio curioso di vedere le prestazioni di questi proci! Nessuna anteprima in vista, vero? :p

blackshard
17-11-2008, 16:34
Imho resta una mossa fatta x giocare sull'acquirente che ne capisce poco... e per me di conseguenza è di cattivo gusto.
Sul fatto che il phenom 920 possa competere con un i7 920 staremo a vedere

Perchè sui portatili la grafica integrata intel che si chiama X3100 non è la stessa cosa? L'utente che non ne capisce è portato a pensare che una X3100 Intel sia mooolto meglio di una ATi X1650, mentre invece ... Beware the marketing! A tutti i livelli!

blackshard
17-11-2008, 16:36
AMD al mediamondo? :eek:
Dove, come ,quando? :eek:
Mi sono perso qualche cosa? :eek:
:asd:

Infatti, mediaworld tutt'ora non propone sistemi con cpu AMD, anche dopo tutti i casini e la storia dell'antitrust in corso.

sniperspa
17-11-2008, 17:18
Imho resta una mossa fatta x giocare sull'acquirente che ne capisce poco... e per me di conseguenza è di cattivo gusto.
Sul fatto che il phenom 920 possa competere con un i7 920 staremo a vedere

Se le prestazioni saranno ank solo simili a quelle di un i7 ben venga....bisognerà solo aspettare e vedere se risulterà vero o se quel numeretto è davvero uno stratagemme per confondere la gente

Nel caso dei "vecchi" athlon64 le prestazioni erano circa sullo stesso livello :)

beppe90
17-11-2008, 17:47
ragazzi nn vedo l'ora il phenom x4 940 sarà mio...3 ghz finalmente!!!!

blackshard
17-11-2008, 17:52
Se le prestazioni saranno ank solo simili a quelle di un i7 ben venga....bisognerà solo aspettare e vedere se risulterà vero o se quel numeretto è davvero uno stratagemme per confondere la gente

Nel caso dei "vecchi" athlon64 le prestazioni erano circa sullo stesso livello :)

Secondo me no.
Intel ha il turbo mode, ma soprattutto hyperthreading che spreme il più possibile dal processore e se anche amd avesse una caratteristica simile si potrebbe ottenere anche qualcosa di più. Ho come la sensazione che spesso le unità esecutive sui phenom spesso stanno a perdere tempo.

sniperspa
17-11-2008, 17:56
Secondo me no.
Intel ha il turbo mode, ma soprattutto hyperthreading che spreme il più possibile dal processore e se anche amd avesse una caratteristica simile si potrebbe ottenere anche qualcosa di più. Ho come la sensazione che spesso le unità esecutive sui phenom spesso stanno a perdere tempo.

In tutta onesta penso ankio che intel abbia ancora un vantaggio significativo...ma una sorpresa sarebbe ben gradita!:D

LCol84
17-11-2008, 18:04
ragazzi nn vedo l'ora il phenom x4 940 sarà mio...3 ghz finalmente!!!!

aspetta il 945 allora che sarà lo step c3 con 95watt vs i 125 del 940 ;)

giogts
17-11-2008, 18:22
aspetta il 945 allora che sarà lo step c3 con 95watt vs i 125 del 940 ;)

ottimo consiglio, ma il fatto è che per avere ddr3 2x2GB decenti(da 1600Mhz in su) da montare sull'Am3 bisogna aprirsi un mutuo:eek:

LCol84
17-11-2008, 18:41
ottimo consiglio, ma il fatto è che per avere ddr3 2x2GB decenti(da 1600Mhz in su) da montare sull'Am3 bisogna aprirsi un mutuo:eek:

I processori AM3 saranno retrocompatibili con i socket AM2 :D (grande amd)

Gildor
17-11-2008, 20:26
Credo che ci sarà mediamente uno scarto massimo del 10% tra Deneb e i7
Quindi prestazioni abbastanza simili, ma amd punterà su prezzi piu contenuti, specialmente sul discorso mainboard+ram.

Ehm..quale discorso mainboard+ram?
Avrei in progetto l'upgrade totale del sistema in firma per gennaio-febbraio, quindi la cosa mi interessa (e non sono informato delle offerte di mercato da anni ormai:D)

LCol84
17-11-2008, 20:49
Ehm..quale discorso mainboard+ram?
Avrei in progetto l'upgrade totale del sistema in firma per gennaio-febbraio, quindi la cosa mi interessa (e non sono informato delle offerte di mercato da anni ormai:D)

ma semplicemente le mainboard per core i7 costano dalle 250€ in su, oltre al fatto che funzionano solo con le costose ddr3 :fagiano:

zip87
12-12-2008, 08:42
Qualcuno sa se questi phenom 2 progettati per AM3 funzioneranno su schede madri AM2 normali? Nello specifico su una MB con chipset Nforce 560...

SfiAndrInA
28-12-2008, 23:38
Si overcloccano ste CPU ?
Qui dicono di si ...
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/articles/20081216/4gopti_c.png&nome=4gopti.png

AMD selezionando una CPU Phenom 940 particolarmente prestante è arrivata sotto azzoto a 6.0Ghz ...

http://www.tomshw.it/overclock.php?met=cont&t=n&id=16419