PDA

View Full Version : Installazione XP: Ongeldige partitietabel?!?!


Hentour
17-11-2008, 09:59
Ciao a tutti!
Premetto che ho abbastanza esperienza in ambito informatico, ma poca con l'olandese... presumo sia questa la lingua in cui mi appare il messaggio "ongeldige partitietabel" in fase di boot e che non mi permette di andare avanti con l'installazione di XP.

La situazione è questa:
notebook senza cdrom; hd con due partizioni entrambe FAT32, una vuota dove installerò XP, l'altra contenente I386 con i files di installazione.
Faccio partire da DOS il sistema, eseguo smartdrv, lancio winnt e parte la copia dei files senza errori.
Quando mi viene richiesto il riavvio del sistema, anzichè partire l'installazione di XP mi appare l'arcano messaggio!

Ongeldige partitietabel...

Grazie a tutti per l'aiuto!

card72
17-11-2008, 10:53
ciao se non sbalgio per fa partire l'installazione da hd non devi lanciare winnt, ma setup dall'interno della cartella c:\i386
ciao

Hentour
17-11-2008, 11:03
Il setup.exe è al livello superiore rispetto I386 e non è eseguibile da DOS.
Ho cercato il messaggio che mi viene dato ma è contenuto solo in discussioni in olandese... AIUTO!!!

mizio154
17-11-2008, 12:20
Il setup.exe è al livello superiore rispetto I386 e non è eseguibile da DOS.
Ho cercato il messaggio che mi viene dato ma è contenuto solo in discussioni in olandese... AIUTO!!!

Si è giusto eseguire Winnt.exe però forse è meglio se crei una pendrive con i file d'installazione, un buon metodo è questo http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html
Anche perchè non devi sprecare spazio sull'hdd per i file di installazione e poi con quello che costano le pendrive oggi... da 1 gb è più che sufficiente

Hentour
17-11-2008, 13:26
E' un vecchio notebook su cui non è possibile fare il boot da periferiche USB, altrimenti avrei usato un cdrom esterno!

Hentour
17-11-2008, 20:22
Per scrupolo ho di nuovo collegato l'hd del portatile per controllare che non avesse settori danneggiati e ho controllato sia con Scandisk che con HDtune ed è tutto ok...
Nessuna idea?!

Hentour
17-11-2008, 20:34
Cerca e ricerca ho trovato una sorta di traduzione ma che non riesco a ricondurre al problema

partitie-tabel = tabella/diagramma di partizione (?)
ongeldige = non valida (traduzione sicura)

M@gic
17-11-2008, 20:40
Tavola partizioni non valida.
Prova con questo: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Hentour
17-11-2008, 20:44
L'errore "Tabella di partizione non valida" esiste eccome!
Ho trovato alcune cose, ora bisogna capire come si deve intervenire...
Più che un post su un forum è un monologo: spero che almeno possa servire ad altri! ;-)

Hentour
17-11-2008, 20:55
Grazie M@gic!
Da quello che ho letto farò alcune prove.

1. togliere da bios il boot da hd, in modo da non fare in "loop" il pc cercando di fargli fare il boot da un hd sul quale sto installando il SO

2. provare il programma consigliato da M@gic

3. provare a invertire le lettere delle partizioni: al momento la partizione con i dati di installazione (I386) è su D: e faccio puntare il SO su D:I386 per i files di installazione; non vorrei che al riavvio non si puntasse a questa partizione per utilizzare i dati di installazione...

Hentour
17-11-2008, 21:12
Grazie di cuore M@gic!!!

Risolto tutto:

ATTENZIONE ALL'ATTIVAZIONE DELLE PARTIZIONI!!!

M@gic
17-11-2008, 21:17
Grazie di cuore M@gic!!!

Risolto tutto:

ATTENZIONE ALL'ATTIVAZIONE DELLE PARTIZIONI!!!

np ;)