View Full Version : In USA taglio allo spam del 75%
Redazione di Hardware Upg
17-11-2008, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/in-usa-taglio-allo-spam-del-75_27187.html
Individuata una delle maggiori fonti di smap negli USA: neutralizzata
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma è legale tutto ciò?:confused:
ritengo che i due provider si esporanno ad azioni legali da parte di McColo:stordita:
credo proprio di si...
in america si possono cose che in italia sono indicibili :asd:
e cmq hanno fatto proprio bene
Comunque sarà merito di gmail e dei filtri che in anni ho pazientemente creato, ma ormai da un annetto non ricevo più alcuno spam, nè sulla mail pubblica, nè su quella personale.
http://img444.imageshack.us/img444/2116/ssce7.jpg
io vieterei solo lo spam commerciale, le mail spam non commerciali non mi danno nessun fastidio, anzi...
avete notato che le mail spam parlano quasi tutte del tuo pisello?
io te lo faccio piu lungo, io te lo faccio più duro....
Volevo dunque fare un annuncio: il mio pene gode di ottima salute!
Comunque sarà merito di gmail e dei filtri che in anni ho pazientemente creato, ma ormai da un annetto non ricevo più alcuno spam, nè sulla mail pubblica, nè su quella personale.Anche se è come togliere solo il dolore e non curare il male, purtroppo è l'unica cosa che un utente può fare
Comunque sarà merito di gmail e dei filtri che in anni ho pazientemente creato, ma ormai da un annetto non ricevo più alcuno spam, nè sulla mail pubblica, nè su quella personale.
di recente gmail mi ha messo tra lo spam ben DUE mail con offerte di lavoro, che tra l'altro mi interessavano parecchio. l'oggetto era pure in italiano, uno addirittura con la parola colloquio...
da allora controllo quotidianamente la casella spam, mentre prima la guardavo al massimo una volta a settimana.
tutto per colpa di quei rompi maroni che mandano in giro porcherie, dovrebbero prenderli e fargli pagare delle multe da paura :rolleyes:
diabolik1981
17-11-2008, 09:56
di recente gmail mi ha messo tra lo spam ben DUE mail con offerte di lavoro, che tra l'altro mi interessavano parecchio. l'oggetto era pure in italiano, uno addirittura con la parola colloquio...
il servizio mail di Gmail è penoso, e sinceramente affidargli mail importanti come nel tuo caso è davvero molto pericoloso.
da allora controllo quotidianamente la casella spam, mentre prima la guardavo al massimo una volta a settimana.
tutto per colpa di quei rompi maroni che mandano in giro porcherie, dovrebbero prenderli e fargli pagare delle multe da paura :rolleyes:
prova ad usare altri servizi gratuiti per la posta che funzionino in modo normale.
il servizio mail di Gmail è penoso, e sinceramente affidargli mail importanti come nel tuo caso è davvero molto pericoloso.
prova ad usare altri servizi gratuiti per la posta che funzionino in modo normale.
a mio avviso i filtro antispam di google funziona abbasta bene (meglio di quello di aruba di sicuro imho) ovviamente un sistema automatico a volte può sbagliare, per questo c'è la casella spam dove i messaggi rimangono per 30 giorni, un'occhiata alla casella spam è doverosa e necessaria
vero, ogni tot giorni anche io lo controllo..
diabolik1981
17-11-2008, 10:24
a mio avviso i filtro antispam di google funziona abbasta bene (meglio di quello di aruba di sicuro imho) ovviamente un sistema automatico a volte può sbagliare, per questo c'è la casella spam dove i messaggi rimangono per 30 giorni, un'occhiata alla casella spam è doverosa e necessaria
il grosso problema è che non è disabilitabile. Io scarico sempre tutta la posta con thunderbird, quindi dovrei andare sul sito a controllare. Ecco che di conseguenza la mail di Gmail passa in automatico come mail da non usare per cose importanti (per questo uso quella di email.it o di fastweb, ma anche quella di Yahoo è davvero ben fatta). E questo accade per la maggior parte dei servizi google che non siano il motore di ricerca (per quanto ultimamente pure quello fa uscire un po troppi siti pubblicitari).
REDAZIONEEE!!! il sottotitolo c'e' un errore banale!!! SPAM non SMAP! :P
il grosso problema è che non è disabilitabile. Io scarico sempre tutta la posta con thunderbird, quindi dovrei andare sul sito a controllare. Ecco che di conseguenza la mail di Gmail passa in automatico come mail da non usare per cose importanti (per questo uso quella di email.it o di fastweb, ma anche quella di Yahoo è davvero ben fatta). E questo accade per la maggior parte dei servizi google che non siano il motore di ricerca (per quanto ultimamente pure quello fa uscire un po troppi siti pubblicitari).
ecco, io la gmail la uso come mail personale ma la uso da web con il notifier in firefox per lavoro ne uso la mail aziendale (by aruba) con thunderbird ma anche li ho disattivato la cancellazione delle mail di spam e ho lasciato attivato solo il mark in modo che mi finiscano in una casella spam tipo gmail
di recente gmail mi ha messo tra lo spam ben DUE mail con offerte di lavoro, che tra l'altro mi interessavano parecchio. l'oggetto era pure in italiano, uno addirittura con la parola colloquio...
da allora controllo quotidianamente la casella spam, mentre prima la guardavo al massimo una volta a settimana.
tutto per colpa di quei rompi maroni che mandano in giro porcherie, dovrebbero prenderli e fargli pagare delle multe da paura :rolleyes:
Credo sia proprio per quello che te le ha bloccate, di recente girano diverse mail di spam con finte proposte di lavoro, anche in italiano :doh:
Probabilmente molti utenti hanno cominciato a segnalare queste mail e il sistema automatico ha inserito "lavoro" e "coloquio" tra le parole bandite :muro:
Adesso eliminiamo la seconda fonte di spam: i cretini che inoltrano le catene con messaggi assolutamente ridicoli, del tipo "Microsoft ha scoperto un virus" e "se non invii questa mail la Microsoft chiuderà i server di messenger" ... In linea di massima provenienti tutti da persone analfabete di tecnologia (spiace dirlo, ma soprattutto ragazze... :rolleyes: )
La prossima catena la inizio io:"Se non invii questa mail a tutti i tuoi indirizzi, non potrai piu' acquistare borse Gucci, Alviero Martini e Dolce & Gabbana per il resto della tua vita...." :rolleyes:
ragazze amiche mie che per inciso sono laureande o laureate in facoltà scientifiche, ma ormai sono anni che si ripete sta storia, anzi, molte lo scrivono nella loro firma su MSN: Attenzione, oddio! ci chiudono msn!!
Poi attenzione, generalmente è "Microsoft a scoperto un virus" e "se non invii questa mail la Maicrosotf kiudera i server di messenger" :D
diabolik1981
17-11-2008, 13:40
Adesso eliminiamo la seconda fonte di spam: i cretini che inoltrano le catene con messaggi assolutamente ridicoli, del tipo "Microsoft ha scoperto un virus" e "se non invii questa mail la Microsoft chiuderà i server di messenger" ... In linea di massima provenienti tutti da persone analfabete di tecnologia (spiace dirlo, ma soprattutto ragazze... :rolleyes: )
La prossima catena la inizio io:"Se non invii questa mail a tutti i tuoi indirizzi, non potrai piu' acquistare borse Gucci, Alviero Martini e Dolce & Gabbana per il resto della tua vita...." :rolleyes:
ragazze amiche mie che per inciso sono laureande o laureate in facoltà scientifiche, ma ormai sono anni che si ripete sta storia, anzi, molte lo scrivono nella loro firma su MSN: Attenzione, oddio! ci chiudono msn!!
Poi attenzione, generalmente è "Microsoft a scoperto un virus" e "se non invii questa mail la Maicrosotf kiudera i server di messenger" :D
quanto avete ragione...purtroppo...:doh:
Ma io dico, che ho fatto di male per avere tutte amiche deficienti... :muro: :muro: Il bello è che glielo dico pure :muro:
diabolik1981
17-11-2008, 13:54
Ma io dico, che ho fatto di male per avere tutte amiche deficienti... :muro: :muro: Il bello è che glielo dico pure :muro:
non credo sia colpa tua...ma una questione genetica dovuto all'assenza del cromosoma Y.
SwatMaster
17-11-2008, 14:22
I messaggi indesiderati di posta elettronica, oltre ad essere particolarmente fastidiosi per chi li riceve, creano non pochi problemi ai provider e a chi ha il compito di gestire le infrastrutture di rete. Infatti, per veicolare questa enorme mole di dati vengono sprecate ingenti quantità di risorse, con ovvie ricadute sui costi di gestione.
In Italia non c'è da preoccuparsi, cose del genere non accadranno mai. Con quello che i nostri ISP ci fanno pagare, le risorse per gestire questa "enorme mole di dati" non mancano di certo. :rolleyes:
Ritornando alle risposte serie
Google come altri gestori di posta di solito si basano da dove arrivano gli spam piu' che sul loro contenuto
Ma per togliere lo spam dovrebbero pensare ad un nuovo tipo di posta, gestito solo da pochi garantiti gestori e solo questi gestori potrebbero scambiarsi la posta.
inoltre a proposito di gmail.
io non uso proprio gmail.
lo uso solo come back up delle mie caselle importanti che posso aprire con outlook o con il telefono.
quindi il mio indirizzo non lo sa nessuno, non capisco come mai mi arrivano 100 email di spam al giorno.
essendo separate dalle mail in arrivo non mi danno fastidio ma mi preoccupo che google ha dato il mio indirizzo in giro
Fosse per me bandirei anche i server mail.ru
io non uso proprio gmail.
lo uso solo come back up delle mie caselle importanti che posso aprire con outlook o con il telefono.
gmail è consultabile da telefono, smartphone, palmare, e da moltissimi client.
quindi il mio indirizzo non lo sa nessuno, non capisco come mai mi arrivano 100 email di spam al giorno.
essendo separate dalle mail in arrivo non mi danno fastidio ma mi preoccupo che google ha dato il mio indirizzo in giro
Almeno un volta avrai dato il consenso al trattamento dei tuoi dati personali. Una è già sufficiente. Inoltre ci sono molti server di spammer che spediscono posta per via iterativa, sparando a caso gli indirizzi. Terzo, basta che la tua mail sia in rubrica di qualcuno colpito da un trojan adatto allo scopo o che almeno una volta qualcuno abbia inoltrato un tuo messaggio ad altri senza nascondere gli indirizzi.
Quarto, a memoria direi che il contratto con l'utente di google mail preveda la diffusione dell'indirizzo email (non agli spammer cinesi cmq).
di recente gmail mi ha messo tra lo spam ben DUE mail con offerte di lavoro, che tra l'altro mi interessavano parecchio. l'oggetto era pure in italiano, uno addirittura con la parola colloquio...
da allora controllo quotidianamente la casella spam, mentre prima la guardavo al massimo una volta a settimana.
tutto per colpa di quei rompi maroni che mandano in giro porcherie, dovrebbero prenderli e fargli pagare delle multe da paura :rolleyes:
beh, non puoi certo pretendere che il filtro sia perfetto!
il servizio mail di Gmail è penoso, e sinceramente affidargli mail importanti come nel tuo caso è davvero molto pericoloso.
prova ad usare altri servizi gratuiti per la posta che funzionino in modo normale.
non capisco da dove ti vengano queste idee. io uso gmail da anni (ho diversi indirizzi) e non ho mai perso una mail che sia una. non solo lo uso come già detto da qualcuno per fare un backup della posta aziendale (anche perché alcuni providere commerciali hanno una gestione della posta a dir poco scandalosa!!).
il grosso problema è che non è disabilitabile. Io scarico sempre tutta la posta con thunderbird, quindi dovrei andare sul sito a controllare. Ecco che di conseguenza la mail di Gmail passa in automatico come mail da non usare per cose importanti (per questo uso quella di email.it o di fastweb, ma anche quella di Yahoo è davvero ben fatta). E questo accade per la maggior parte dei servizi google che non siano il motore di ricerca (per quanto ultimamente pure quello fa uscire un po troppi siti pubblicitari).
Sul fatto che non sia disabilitabile d'accordo. Ma hai provato a segnalare come "non spam" tutte le mail che ti trovi nella cartella spam. Credo che dopo un po' non ti segnalerebbe più nulla, anche se non capisco quale sarebbe il motivo di disabilitarlo...
a mio avviso i filtro antispam di google funziona abbasta bene (meglio di quello di aruba di sicuro imho) ovviamente un sistema automatico a volte può sbagliare, per questo c'è la casella spam dove i messaggi rimangono per 30 giorni, un'occhiata alla casella spam è doverosa e necessaria
non posso che quotarti! oltretutto ricordo che utilizzando l'imap con un client di posta è possibile vedere anche la cartella spam dal client stesso.
infine aggiungo che per la classificazione di spam non si usa solo un controllo sul contenuto ma ci sono le blacklist offerte da vari servizi online su cui si basano la maggior parte dei filtri dei provider (Compreso google!)
diabolik1981
17-11-2008, 21:00
Sul fatto che non sia disabilitabile d'accordo. Ma hai provato a segnalare come "non spam" tutte le mail che ti trovi nella cartella spam. Credo che dopo un po' non ti segnalerebbe più nulla, anche se non capisco quale sarebbe il motivo di disabilitarlo...
l'ho anche scritto...ma leggete ogni tanto prima di quotare?
killercode
17-11-2008, 21:36
Buona notizia, anche se si tratta solo di una calma passeggera, troveranno un altro provider, magari in un paese che se ne frega di queste cose
non credo sia colpa tua...ma una questione genetica dovuto all'assenza del cromosoma Y.
:rotfl:
e dire che basterebbe che ogni ip pubblico fosse obbligatoriamente legato al dominio che lo registra.
In tal modo i server di posta potrebbero automaticamente scartare messaggi mail provenienti da indirizzi ip cui un banale reverse DNS risultasse puntare altrove...
Ma per togliere lo spam dovrebbero pensare ad un nuovo tipo di posta, gestito solo da pochi garantiti gestori e solo questi gestori potrebbero scambiarsi la posta.
e dire che basterebbe che ogni ip pubblico fosse obbligatoriamente legato al dominio che lo registra.
In tal modo i server di posta potrebbero automaticamente scartare messaggi mail provenienti da indirizzi ip cui un banale reverse DNS risultasse puntare altrove...
il modo per togliere lo spam è l'spf...il problema è che non sono tantissimi quelli che lo usano e mettere la regola con spf significa tagliare il 20% dei messaggi...
il metodo è semplice..il server mail è quello che risponde all'indirizzo spf? si? ok, no? cancellata...se vogliono registrare i nomi di dominio per registrare l'spf dovranno esporsi ed essere passibili di pene..e cmabiare di continuo i record dns è un macello dato che i tempi di aggiornamento sono localizzati in poche ore ma si parla anche di una decina di ore (e + a volte) globalmente..
cmq oggi ho ricevuto solo 50 messaggi di spam del dominio di mio padre...di solito sono qualche centinaio..
bio
l'ho anche scritto...ma leggete ogni tanto prima di quotare?
beh, l'avrai anche scritto, ma non s'è capito! e non mi venire a dire che non leggo...
beh, l'avrai anche scritto, ma non s'è capito! e non mi venire a dire che non leggo...
Meglio che ti dice che non leggi, altrimenti doveva dirti che non capisci... :asd:
Meglio che ti dice che non leggi, altrimenti doveva dirti che non capisci... :asd:
infatti io avrei potuto scrivere che non si spiega, ma l'hai detto tu! :sofico:
il modo per togliere lo spam è l'spf...il problema è che non sono tantissimi quelli che lo usano e mettere la regola con spf significa tagliare il 20% dei messaggi...
bio
Ma scusa, perchè aggiungere record su record alla gestione DNS quando si può semplicemente verificare che il dominio mail del mittente corrisponda con l'indirizzo IP che il mittente pubblica in internet?
le greylist già funzionano così, basterebbe dare un giro di vite e obbligare i gestori ad una maggiore trasparenza e collaborazione con chi vuole che il suo indirizzo IP punti a miodominio.com e non a public-ip-telecomitalia.biz o bt-albacom-public etc etc etc...
E quando chiami per farti modificare il record PTR cadono dalle nuvole...
diabolik1981
18-11-2008, 08:32
Ma scusa, perchè aggiungere record su record alla gestione DNS quando si può semplicemente verificare che il dominio mail del mittente corrisponda con l'indirizzo IP che il mittente pubblica in internet?
le greylist già funzionano così, basterebbe dare un giro di vite e obbligare i gestori ad una maggiore trasparenza e collaborazione con chi vuole che il suo indirizzo IP punti a miodominio.com e non a public-ip-telecomitalia.biz o bt-albacom-public etc etc etc...
E quando chiami per farti modificare il record PTR cadono dalle nuvole...
per il semplice motivo che con i NAT si rischia di bloccare un gran numero di utenti. Quello che tu chiedi spero sarà possibile realizzarlo col passaggio ad IPv6
evildark
18-11-2008, 10:14
lo spam svanirà quando openspf.org sarà uno standard. per ora ha aderito la microsoft ed infatti su livemail è difficile che arriva spam
Consiglio
18-11-2008, 11:00
viva gli U.S.A.
La news parla di riduzione di spam solo neglio USA. Io fino a pochissimi giorni fa ricevevo email relative alla vendita di farmaci online (come menzionato nella news) e ora nn più!! Nn sapete che liberazione...erano praticamente la maggioranza della spazzatura che ogni giorno dovevo eliminare. Dunque deduco che, di questa drastica azione, ne stiamo beneficiando in tutto il mondo...
Ma scusa, perchè aggiungere record su record alla gestione DNS quando si può semplicemente verificare che il dominio mail del mittente corrisponda con l'indirizzo IP che il mittente pubblica in internet?
le greylist già funzionano così, basterebbe dare un giro di vite e obbligare i gestori ad una maggiore trasparenza e collaborazione con chi vuole che il suo indirizzo IP punti a miodominio.com e non a public-ip-telecomitalia.biz o bt-albacom-public etc etc etc...
E quando chiami per farti modificare il record PTR cadono dalle nuvole...
tu vorresti far combaciare il record mx all'ip del server smtp? semplicemente impossibile in molti casi...il metodo deve essere flessibile e versatile...noi in ufficio, per esempio, inviamo la posta tramite il server smtp del provider (a cui punto l'spf del nostro dominio) per motivi di infrastruttura IT...
a questo punto avremmo dovuto a. occuparci internamente dell'invio della posta (non fattibile per vari problemi) b. dare la gestione di tutto il nostro dominio fuori (non fattibile)...
imo, l'spf è la via e pure microsoft l'ha capito (di solito impiega non poco a capire le cose :D )
bio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.