Shd111
16-11-2008, 21:38
Innanzitutto salve a tutti,
il mio intento è quello di stampare delle foto ma credo di non saperlo fare come si deve... vi chiedo quindi aiuto per quanto riguarda 3 processi fondamentali del ps
Il salvataggio:
normalmente quando faccio dei salvataggi durante la modifica di una foto, salvo con estensione psd-pdd dato che viene salvato il "progetto" e quindi si conservano i livelli di lavoro. Una volta ultimato il lavoro salvo in jpg impostando il massimo della qualità. Mi chiedevo però se non fosse il salvataggio appropriato per preservare il massimo livello qualitativo. Devo usare un'altra estensione? Nel caso con quali impostazioni?
Il ridimensionamento: :sofico:
allora ho letto un pò di articoli e non ho capito perchè viene consigliato di stampare con 300dpi. Non capisco cosa succede se li aumento notevolmente? Aumentando i dpi non dovrebbe aumentare la risoluzione della foto? Cioè non dovrebbe essere più nitida?
La stampa:
allora ho da poco comprato una stampante con risoluzione "9600 x 2400 dpi ottimizzati in caso di stampa da computer con alcune carte fotografiche HP e 1200 dpi di input". Come si sfruttano al massimo stampando dal photoshop? Ok la carta, ma i 1200dpi di input?
Insomma ho bisogno di un pò di aiuto, tra tutorial e giude riesco ad ottenere dei bei risultati sulle foto, magari eliminando qualche difettuccio. Solo che voglio ottenere bei risultati anche su carta :D
Grazie...
il mio intento è quello di stampare delle foto ma credo di non saperlo fare come si deve... vi chiedo quindi aiuto per quanto riguarda 3 processi fondamentali del ps
Il salvataggio:
normalmente quando faccio dei salvataggi durante la modifica di una foto, salvo con estensione psd-pdd dato che viene salvato il "progetto" e quindi si conservano i livelli di lavoro. Una volta ultimato il lavoro salvo in jpg impostando il massimo della qualità. Mi chiedevo però se non fosse il salvataggio appropriato per preservare il massimo livello qualitativo. Devo usare un'altra estensione? Nel caso con quali impostazioni?
Il ridimensionamento: :sofico:
allora ho letto un pò di articoli e non ho capito perchè viene consigliato di stampare con 300dpi. Non capisco cosa succede se li aumento notevolmente? Aumentando i dpi non dovrebbe aumentare la risoluzione della foto? Cioè non dovrebbe essere più nitida?
La stampa:
allora ho da poco comprato una stampante con risoluzione "9600 x 2400 dpi ottimizzati in caso di stampa da computer con alcune carte fotografiche HP e 1200 dpi di input". Come si sfruttano al massimo stampando dal photoshop? Ok la carta, ma i 1200dpi di input?
Insomma ho bisogno di un pò di aiuto, tra tutorial e giude riesco ad ottenere dei bei risultati sulle foto, magari eliminando qualche difettuccio. Solo che voglio ottenere bei risultati anche su carta :D
Grazie...