PDA

View Full Version : Scheda video con "output centrato"


Alex_80
16-11-2008, 20:28
Quando nelle impostazioni della scheda video si imposta una risoluzione minore (per esempio 1280X1024) alla risoluzione massima del monitor (per esempio 1920X1080) e si seleziona "output centrato", il segnale che esce dalla scheda video è 1280X1024 (quindi la cornice nera non fa' parte del segnale che esce) oppure il segnale esce alla risoluzione 1920X1080 (quindi la cornice fa' parte del segnale che esce) ma l'area utile è sempre 1280X1024?

Mi servirebbe saperlo perché devrei comprare un televisore al plasma (Panasonic PZ85 42'') a cui devo collegarci il PC per i videogiochi, però visto che ho problemi a provarlo di persona dal negoziante, per evitare di avere brutte sorprese dopo l'acquisto, mi sarebbe molto utile sapere da qualcuno che ha provato se ci sono problemi.

robertino75
16-11-2008, 21:54
ciao
ma perchè su un fullhd vorresti usare la risoluzione di 1280x1024...che oltretutto è una risoluzione 4:3 e non è adatta per uno schermo 16:9?

al135
17-11-2008, 09:21
ciao
ma perchè su un fullhd vorresti usare la risoluzione di 1280x1024...che oltretutto è una risoluzione 4:3 e non è adatta per uno schermo 16:9?

quoto...
che scheda video hai?
cmq se prendi un televisore full hd(e quello lo è e pure ottimo) sfruttalo per i videogiochi che credimi ne vale la pena ;)
io ho un aquos 42 fullhd con una 4870x2 sbavo come un lama solo quando si avvia win :stordita:
indi cerca di tenere la risoluzione 1920 1080. se la tua scheda video non la supporta allora devi per forza tenere un 4:3 a monitor
altrimenti ti allarghera' l'immagine. guarda solo che supporti lo scaling il tv.
dal mio punto di vista se ti prendi un monitor del genere e ci vuoi pure giocare ti consiglio caldamente di avere un ottima scheda video.

Alex_80
17-11-2008, 16:02
La scheda video è una nVidia GeForce 7900 GTX (con overclock di fabbrica) con 512 MB di RAM e supporta la risoluzione 1920X1080 (e anche di più), il problema è che i videogiochi più vecchi (la maggior parte) non possono andare oltre i 1280X1024, quindi solo per quelli sono costretto a usare la 1280X1024.

Il TV che comprerò, almeno in base a quello che dice il manuale, se riceve una risoluzione di 1280X1024 la estende su tutto lo schermo, quindi facendola diventare più larga del normale, anche ammesso che accetti in questa condizione la modalità 4:3, non risolverebbe il problema perché 1280X1024 non è 4:3, bisognerebbe scendessi a 1024X768 per aver 4:3.

Perciò stavo pensando che se con l'opzione "output centrato" e una risoluzione 1280X1024, uscisse dalla scheda video un segnale a 1920X1080 con una cornice nera che delimita i 1280X1024 utilizzati dal videogioco (che deve essere in modalità a tutto schermo), avrei risolto il problema, visto che per il TV la cornice nera farebbe parte del segnale video.

Se qualcuno avesse un TV o una scheda video anche diverse da quelle che ho io, se potesse fare una prova mi farebbe un grande favore, per evitare di aver brutte sorprese dopo l'acquisto di una TV che costa ben 1500 € circa.

al135
18-11-2008, 07:20
La scheda video è una nVidia GeForce 7900 GTX (con overclock di fabbrica) con 512 MB di RAM e supporta la risoluzione 1920X1080 (e anche di più), il problema è che i videogiochi più vecchi (la maggior parte) non possono andare oltre i 1280X1024, quindi solo per quelli sono costretto a usare la 1280X1024.

Il TV che comprerò, almeno in base a quello che dice il manuale, se riceve una risoluzione di 1280X1024 la estende su tutto lo schermo, quindi facendola diventare più larga del normale, anche ammesso che accetti in questa condizione la modalità 4:3, non risolverebbe il problema perché 1280X1024 non è 4:3, bisognerebbe scendessi a 1024X768 per aver 4:3.

Perciò stavo pensando che se con l'opzione "output centrato" e una risoluzione 1280X1024, uscisse dalla scheda video un segnale a 1920X1080 con una cornice nera che delimita i 1280X1024 utilizzati dal videogioco (che deve essere in modalità a tutto schermo), avrei risolto il problema, visto che per il TV la cornice nera farebbe parte del segnale video.

Se qualcuno avesse un TV o una scheda video anche diverse da quelle che ho io, se potesse fare una prova mi farebbe un grande favore, per evitare di aver brutte sorprese dopo l'acquisto di una TV che costa ben 1500 € circa.

be... si è come dici tu per le bande nere, tuttavia i giochi da diciamo 3 anni a questa parte hanno tutti la risoluzione 1920 1080. o comunque altre risoluzioni "wide"
solo i vecchi giochi non l'hanno. non so te a cosa giocherai :)

Alex_80
18-11-2008, 18:00
Non sono sicuro di aver capito. :confused:
Stai dicendo che con l'opzione "output centrato" e una risoluzione 1280X1024, esce dalla scheda video un segnale a 1920X1080 con una cornice nera che delimita i 1280X1024 utilizzati dal videogioco e non un segnale 1280X1024?
Hai mai provato su una TV, anche se non quella che vorrei comprare io?

al135
18-11-2008, 18:11
Non sono sicuro di aver capito. :confused:
Stai dicendo che con l'opzione "output centrato" e una risoluzione 1280X1024, esce dalla scheda video un segnale a 1920X1080 con una cornice nera che delimita i 1280X1024 utilizzati dal videogioco e non un segnale 1280X1024?
Hai mai provato su una TV, anche se non quella che vorrei comprare io?


no no dovrebbe uscire un 1280 x 1024 se lo setti cosi...
poi pero' te lo centra e ti scala a 4:3, almeno a questo servirebbe solo che non ho mai provato... quindi non sono sicuro neanche io :D