PDA

View Full Version : Arrivata la mia ABARTH!!


Marko#88
16-11-2008, 18:43
Eccola, arrivata giusto l'altro ieri...:)

http://img79.imageshack.us/img79/4907/p1611081421eq4.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/3315/p1611081422kl6.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/5119/p1611081516ez8.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/6963/p1611081517jj5.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/7682/p161108151701li6.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/8828/p1611081522gf5.jpg
http://img395.imageshack.us/img395/5612/p1611081349ho8.jpg

i sedili sono molto più profilati di quello che sembra in foto..

ceccoos
16-11-2008, 18:47
Molto bella complimenti.

Rodala per bene.

;)

Nestasiato
16-11-2008, 18:48
splendida, congratulazioni :)

Dante89
16-11-2008, 18:50
Bella ma, scritte dietro?

dibe
16-11-2008, 18:51
bella!:D complimenti!:O

-kurgan-
16-11-2008, 18:56
gran macchina :)
l'unica per cui cambierei la mia vecchia 206gti :D

ninja750
16-11-2008, 18:57
peccato per i terminali un po troppo sporgenti

Marko#88
16-11-2008, 19:05
Grazie a tutti dei complimenti..:)

Bella ma, scritte dietro?

la gpa non ha nessuna scritta, il portellone ha il simbolo abarth e basta...a me piace di più sinceramente...:D

peccato per i terminali un po troppo sporgenti

si, in effetti vengono un po' in fuori...non mi dispiacciono a dire il vero...:)

markus_81
16-11-2008, 19:07
basta macchine bianche :muro: :muro:

non le sopporto più

M@gic
16-11-2008, 19:07
Divertiti, ma con criterio. ;)

Marko#88
16-11-2008, 19:09
basta macchine bianche :muro: :muro:

non le sopporto più

a mio modo di vedere è l'unico colore con cui sta bene l'abarth...rossa è orripilante (imho) e nera non è per nulla particolare...poi avevo già la macchina nera, mi ero rotto le balle di vederla sporca già 50 metri dopo averla lavata...

sam_88
16-11-2008, 19:10
Figlio di papà viziato! :asd:
Complimenti, bellissima :) . Aspetto in futuro sensazioni sul motore (quando l'avrai rodato) e sui consumi..chissà se fa i 30 con un litro come il famoso tjet da 120cv :asd: .

Marko#88
16-11-2008, 19:16
Figlio di papà viziato! :asd:
Complimenti, bellissima :) . Aspetto in futuro sensazioni sul motore (quando l'avrai rodato) e sui consumi..chissà se fa i 30 con un litro come il famoso tjet da 120cv :asd: .

quando cavo il gas il cdb mi dice 50 al litro!!:eek:
miracolo, il tjet va ad aria...!!!!
:asd:

85kimeruccio
16-11-2008, 19:23
bella lì!!!

anche se io, invece, rossa o nera le abarth le preferisco

grayfox_89
16-11-2008, 19:26
bella :O
Bianca soprattutto..
anche se ho molto rivalutato l'abarth in full black :O

GByTe87
16-11-2008, 19:26
Molto bella! :oink:

Anche nera è molto bella ;)

mirco2034
16-11-2008, 19:27
Complimenti!!!! Ottimo mezzo!!!
Veramente la migliore berlinetta sportiva ;)
Però io l'avrei scelta nera :rolleyes:

The_misterious
16-11-2008, 19:29
complimenti per l'acquisto :)
intenzione di montare il kit assetto o ss?

devis
16-11-2008, 19:30
Optional? Prezzo?

@lessandro
16-11-2008, 19:31
Figlio di papà (x2 :asd: )

Bella macchinuccia...anche se il colore, non mi convince...sembra "panna" :stordita:

P.S. Foto degli interni? :D

dieg
16-11-2008, 19:39
bianca sarebbe anche bellina se non avesse quell'orribile bordo nero di plastica...

Marko#88
16-11-2008, 20:03
Allora, vediamo...foto degli interni domani, adesso è buio e sono in ritardo...per chi chiede optionals e prezzi...dunque, i cerchi sono optiona, c'è il bizona, il bracciolo, il cruise control, lo skydome e l'impianto audio interscope che ha l'amplificatore dedicato...totale attorno ai 19000 con un migliaio abbondante di sconto...
i bordini in plastica nera mi facevano schifo in foto...pensate che la volevo nera proprio per non vedere quei cosi...ma poi l'ho vista bianca in conce e mi è piaciuta molto di più...sono pareri, per carità...:)
il motore tira che è una bellezza e l'assetto è davvero solido...anche i freni hanno un gran bel mordente...per ora non gli ho trovato pecche strane a parte il finestrino del passeggere che va giù in automatico ma per farlo tornare su devo tenere spinto...e non ho capito se è fatto così (dubito) o è un difetto che mi ripareranno...boh...per il resto è ottima anche se è presto per dirlo, ho fatto solo 200km...
il kit essesse non credo di metterlo, non quello del motore almeno...costa molto e ora come ora non mi serve...il kit assetto mi interessa giù di più ma anche li andrei a spendere meno arrangiandomi da solo...

Acc 88
16-11-2008, 20:20
bellissima, auguri!! :cool:

ti divertirai un mondo. :)

The_misterious
16-11-2008, 20:27
Allora, vediamo...foto degli interni domani, adesso è buio e sono in ritardo...per chi chiede optionals e prezzi...dunque, i cerchi sono optiona, c'è il bizona, il bracciolo, il cruise control, lo skydome e l'impianto audio interscope che ha l'amplificatore dedicato...totale attorno ai 19000 con un migliaio abbondante di sconto...
i bordini in plastica nera mi facevano schifo in foto...pensate che la volevo nera proprio per non vedere quei cosi...ma poi l'ho vista bianca in conce e mi è piaciuta molto di più...sono pareri, per carità...:)
il motore tira che è una bellezza e l'assetto è davvero solido...anche i freni hanno un gran bel mordente...per ora non gli ho trovato pecche strane a parte il finestrino del passeggere che va giù in automatico ma per farlo tornare su devo tenere spinto...e non ho capito se è fatto così (dubito) o è un difetto che mi ripareranno...boh...per il resto è ottima anche se è presto per dirlo, ho fatto solo 200km...
il kit essesse non credo di metterlo, non quello del motore almeno...costa molto e ora come ora non mi serve...il kit assetto mi interessa giù di più ma anche li andrei a spendere meno arrangiandomi da solo...
sulla mia 500 non và su automaticamente quello del passeggero..forse è uguale..prova a dare un'occhiata sul forum del club abarth

21-5-73
16-11-2008, 21:32
Anche nella mia 147 il finestrino lato passeggero va giù in automatico ma per farlo salire bisogna tenere premuto. Funzionano tutti così.

sam_88
16-11-2008, 21:35
Anche nella mia 147 il finestrino lato passeggero va giù in automatico ma per farlo salire bisogna tenere premuto. Funzionano tutti così.

159 e Brera salgono e scendono tutti a seconda di che tasto tieni premuto sul telecomando...perché differenziare quello lato passeggero? :boh:

dieg
16-11-2008, 21:37
sulla mia salgono e scendono in automatico sia passeggero che conducente...

Massimo87
16-11-2008, 21:45
per ora non gli ho trovato pecche strane a parte il finestrino del passeggere che va giù in automatico ma per farlo tornare su devo tenere spinto...e non ho capito se è fatto così (dubito) o è un difetto che mi ripareranno...boh...per il resto è ottima anche se è presto per dirlo, ho fatto solo 200km...

è normale.. classica mossa da pezzenti che sono in Fiat, hanno messo la discesa automatica ma non la risalita, che c'è solo sulle versioni 5 porte e tra l'altro con sensore antipizzicamento, cosa che le 3 porte non hanno :)

non è un difetto, puoi star tranquillo ;)

complimenti vivissimi per la macchina, è un vero gioiellino :)

Marko#88
16-11-2008, 22:10
da un lato mi rincuorate dicendo che è normale...dall'altro mi viene da andare la e dare fuoco per ste cazzatine...sulla 5 porte sono tutti completamente automatici, anche quelli posteriori...:mad:
vabè, a parte sta cazzata per il resto è ottima...
consigli particolari per il rodaggio? mai tirarla da fredda, mai sgasare prima si spegnerla, mai spegnerla subito dopo una scannata, niente tiratone in autostrada...qualche altro accorgimento particolare?

Nestasiato
16-11-2008, 22:15
è normale.. classica mossa da pezzenti che sono in Fiat, hanno messo la discesa automatica ma non la risalita, che c'è solo sulle versioni 5 porte e tra l'altro con sensore antipizzicamento, cosa che le 3 porte non hanno :)

non è un difetto, puoi star tranquillo ;)

complimenti vivissimi per la macchina, è un vero gioiellino :)

vado solo un secondo ot visto che è stato tirato fuori l'argomento: questo vale anche per le Gpunto non Abarth, giusto?

Massimo87
16-11-2008, 22:21
vado solo un secondo ot visto che è stato tirato fuori l'argomento: questo vale anche per le Gpunto non Abarth, giusto?

si.. ovviamente dal MY08, nelle MY07 e antecedenti il finestrino lato passeggero non è semi-automatico ;)

Massimo87
16-11-2008, 22:22
da un lato mi rincuorate dicendo che è normale...dall'altro mi viene da andare la e dare fuoco per ste cazzatine...sulla 5 porte sono tutti completamente automatici, anche quelli posteriori...:mad:
vabè, a parte sta cazzata per il resto è ottima...
consigli particolari per il rodaggio? mai tirarla da fredda, mai sgasare prima si spegnerla, mai spegnerla subito dopo una scannata, niente tiratone in autostrada...qualche altro accorgimento particolare?

controlla l'olio..
suca da paura :D

Marko#88
16-11-2008, 22:25
controlla l'olio..
suca da paura :D

infatti mi hanno detto di tornare la a 2000km per fare un controllino generale fra cui anche olio...

Nestasiato
16-11-2008, 22:32
si.. ovviamente dal MY08, nelle MY07 e antecedenti il finestrino lato passeggero non è semi-automatico ;)

azzo!
peccato, quella che mi sta arrivando è una my07 :(
grazie!

85kimeruccio
16-11-2008, 23:25
infatti mi hanno detto di tornare la a 2000km per fare un controllino generale fra cui anche olio...

fai controlli ogni 1000km che è meglio

Ludus
17-11-2008, 00:01
fai controlli ogni 1000km che è meglio

mi sembra un tantinello esagerato :D manco fosse un motore ipertirato :)

cmq complimenti per l'acquisto !! io voglio la 500 esse esse invece :cry:

numbhead
17-11-2008, 00:09
il finestrino del passeggere che va giù in automatico ma per farlo tornare su devo tenere spinto...e non ho capito se è fatto così (dubito) o è un difetto che mi ripareranno...

E' questione di centralina: la Gpunto monta lo stesso tipo di Stilo (poi riversato anche su 147): solo con l'antifurto della fiat avresti anche la risalita automatica (insieme alla risalita totale e chiusura del tettuccio da telecomando).
Puoi ovviare inserendo l'apposito modulo e lavorando sul "menù segreto" del CDB oppure installando un antifurto after market ;)

Molto bella complimenti, fosse uscita un po' prima probabilmente sarebbe stata la mia macchina :D

Marko#88
17-11-2008, 06:10
mi sembra un tantinello esagerato :D manco fosse un motore ipertirato :)

cmq complimenti per l'acquisto !! io voglio la 500 esse esse invece :cry:

beh, sono sempre 155 cv su un 1400, non è ipertirato ma non è nemmeno un motorozzo sghembo...:D
a me la 500 piace poco, sia in versione normale che abarth...però c'è da dire che è parecchio più curata della mia...

E' questione di centralina: la Gpunto monta lo stesso tipo di Stilo (poi riversato anche su 147): solo con l'antifurto della fiat avresti anche la risalita automatica (insieme alla risalita totale e chiusura del tettuccio da telecomando).
Puoi ovviare inserendo l'apposito modulo e lavorando sul "menù segreto" del CDB oppure installando un antifurto after market ;)

Molto bella complimenti, fosse uscita un po' prima probabilmente sarebbe stata la mia macchina :D

scusa fammi capire meglio!! c'è un menù segreto nel cdb? come mai non ne ho mai sentito parlare?o è possibile montare un modulo?spiegati valà...

Marci
17-11-2008, 09:37
è normale.. classica mossa da pezzenti che sono in Fiat, hanno messo la discesa automatica ma non la risalita, che c'è solo sulle versioni 5 porte e tra l'altro con sensore antipizzicamento, cosa che le 3 porte non hanno :)

non è un difetto, puoi star tranquillo ;)

complimenti vivissimi per la macchina, è un vero gioiellino :)

guarda, tra una casa che per risparmiare non mette la risalita automatica(che io odio perchè ci litigo sempre) e una che sul modello nuovo di una "certa auto" toglie il bizona di serie, toglie il lettore SD e altri ammenicoli io preferisco di gran lunga la prima.
Comunque la Punto Abarth è un'ottima auto, dinamicamente forse è inferiore solo alla MiTo

Aviatore_Gilles
17-11-2008, 10:04
Bella davvero, complimenti :)
Anche se i cerchi della precedente versione mi piacevano di più.

Massimo87
17-11-2008, 10:16
Puoi ovviare inserendo l'apposito modulo e lavorando sul "menù segreto" del CDB oppure installando un antifurto after market ;)

non mi pare che il CDB della Gpunto abbia un menù segreto :mbe:

guarda, tra una casa che per risparmiare non mette la risalita automatica(che io odio perchè ci litigo sempre) e una che sul modello nuovo di una "certa auto" toglie il bizona di serie, toglie il lettore SD e altri ammenicoli io preferisco di gran lunga la prima.

bhe, un conto è non averlo per niente, un altro è averlo a metà.. ;)

P.s.: ti prego, togli quell'adesivo malefico sotto il terzo stop.. li odio sti maledetti concessionari che mettono adesivi ovunque :muro:

Gos
17-11-2008, 11:14
molto bella....però io la preferisco nera

numbhead
17-11-2008, 12:25
non mi pare che il CDB della Gpunto abbia un menù segreto :mbe:


c'è sempre un menù segreto... se poi attivabile tramite sequenza di tasti o tramite il collegamento con altre elettroniche, questo non lo so, ma per attivare funzioni disattivate, lo si fa da cdb...

Marci
17-11-2008, 12:30
bhe, un conto è non averlo per niente, un altro è averlo a metà.. ;)



Metà...dipende, io ad esempio quell'aggeggio infernale lo maledico ogni volta che mi capita di usarlo, se io decido di impostare il vetro ad una determinata altezza devo essere messo in grado di poterlo fare con precisione ed in fretta, ogni volta perdo almeno un paio di minuti a litigarci e a fare su e giu:muro:

Marko#88
17-11-2008, 12:42
.....Comunque la Punto Abarth è un'ottima auto, dinamicamente forse è inferiore solo alla MiTo

a sensazioni non lo so ma in pista (Balocco) la MiTo ne ha prese abbastanza dall'Abarth...roba tipo 5/6 secondi su 6km...poi magari è più bella da guidare, non lo so...ma come efficacia non c'è storia, la gpa è più "cattiva"...la mito è più elegante, questo sicuramente...

Bella davvero, complimenti :)
Anche se i cerchi della precedente versione mi piacevano di più.

non è che sono della serie precedente, sono i cerchi di serie quelli che dici tu...i miei sono un optional perchè a me quelli di serie non piacciono per nulla...;)

Aviatore_Gilles
17-11-2008, 14:06
non è che sono della serie precedente, sono i cerchi di serie quelli che dici tu...i miei sono un optional perchè a me quelli di serie non piacciono per nulla...;)

Non lo sapevo, grazie per la precisazione. :)

Zappz
17-11-2008, 14:22
complimenti! secondo me bianca e' proprio il suo colore.

blindwrite
17-11-2008, 14:54
bella, stavo per ordinarla uguale (ma con la decalcomania che secondo me sta molto bene) a 18.500€

per colpa di mio padre che non ci si vede alla guida non abbiamo concluso.

Divertiti;)

Marko#88
17-11-2008, 16:44
bella, stavo per ordinarla uguale (ma con la decalcomania che secondo me sta molto bene) a 18.500€

per colpa di mio padre che non ci si vede alla guida non abbiamo concluso.

Divertiti;)

a me l'adesivo abarth che c'è sulla punto non piace...mi piace quello della 500A come stile ma tutto sommato la preferisco senza, è un po' più sobria...:)

Grave Digger
17-11-2008, 17:04
bella lì Marco :) !!!!

e ora daje er gasssss :D !!!!!

blindwrite
17-11-2008, 17:47
a me l'adesivo abarth che c'è sulla punto non piace...mi piace quello della 500A come stile ma tutto sommato la preferisco senza, è un po' più sobria...:)

ovvio, altrimenti l'avresti presa con l'adesivo;)

Xile
17-11-2008, 18:14
Quei cosi neri attorno ai fendinebbia sono un pugno nell'occhio :doh:

Marko#88
17-11-2008, 19:23
bella lì Marco :) !!!!

e ora daje er gasssss :D !!!!!

:D

ovvio, altrimenti l'avresti presa con l'adesivo;)

eh già...

Quei cosi neri attorno ai fendinebbia sono un pugno nell'occhio :doh:

ti dirò, la zona fendinebbia è forse la parte che più mi piace del muso...:)

cangia
17-11-2008, 19:29
Anche nella mia 147 il finestrino lato passeggero va giù in automatico ma per farlo salire bisogna tenere premuto. Funzionano tutti così.

307 restyling, entrambi i finestrini automatici/manuali ( pulsante a 2 stadi , tenendo premuto il primo stadio sale fino al livello desiderato, premendo ulteriormente fino al click e rilasciando sale in automatico )

dieg
17-11-2008, 19:50
307 restyling, entrambi i finestrini automatici/manuali ( pulsante a 2 stadi , tenendo premuto il primo stadio sale fino al livello desiderato, premendo ulteriormente fino al click e rilasciando sale in automatico )

idem, l'ho sempre detto che si perdono sulle caxxate in fiat...

85kimeruccio
17-11-2008, 19:53
mi sembra un tantinello esagerato :D manco fosse un motore ipertirato :)

cmq complimenti per l'acquisto !! io voglio la 500 esse esse invece :cry:

niente affatto.. è un motore turbo. è questo qll che conta

CosasNostras
17-11-2008, 21:10
dove hai rubbbbato i soldi per permettertela:asd: :asd:

Framol
17-11-2008, 21:19
Eilà!Allora ti è arrivata.....bè non dico niente tanto sai già i commenti che potrei fare...:D
Per me l'avevo vista già in Ghedauto la settimana scorsa..
Mancano solo gli Xeno....:D

Marko#88
17-11-2008, 21:45
Eilà!Allora ti è arrivata.....bè non dico niente tanto sai già i commenti che potrei fare...:D
Per me l'avevo vista già in Ghedauto la settimana scorsa..
Mancano solo gli Xeno....:D

esatto...per ora ho rimediato con delle Pilot da 10 euri che cme luce non sono nemmeno malvage...ma abituato agli xeno di notte mi sembra di non vederci...:asd:

numbhead
17-11-2008, 22:03
madò gli xeno sulle riflettenti sono quanto di più fastidioso possa esistere... ma non vi viene il dubbio che possano disturbare chi vi trovate di fronte? No eh??

grayfox_89
17-11-2008, 22:28
gli xeno sono davvero l'unica cosa che manca...
anche sulla mia GP!

piccolo OT.
Che ne pensate delle lampadine philip night vision? Migliorano effettivamente.. oppure è solo la truzzata "effetto xeno"? :sofico:

Marko#88
17-11-2008, 22:29
madò gli xeno sulle riflettenti sono quanto di più fastidioso possa esistere... ma non vi viene il dubbio che possano disturbare chi vi trovate di fronte? No eh??

basta regolarli come dio comanda e non danno fastidio...se è per questo è fastidiosissimo avere un suv dietro che illumina ad altezza lunotto...oppure incontrare i camion allestiti a mo' di albero natale in autostrada...o gente che gira con le alogene regolate a cazzo che sono il doppio più fastidiose di un buon kit xeno montato come si deve...

Marko#88
17-11-2008, 22:31
gli xeno sono davvero l'unica cosa che manca...
anche sulla mia GP!

piccolo OT.
Che ne pensate delle lampadine philip night vision? Migliorano effettivamente.. oppure è solo la truzzata "effetto xeno"? :sofico:

secondo me non vale la pensa spendere molto in lampade alogene...non so quanto costino queste philips che dici, io ho trovato delle pilot a 10 euri e fanno già un bellissimo effetto...l'unica cosa è che devi montare delle posizioni bianche senò fanno cagare i riflessi...comunque gli xeno sono l'unica modifica "estetica" che subià la mia abarth...non sopporto chi mette fari lexus o angel eyes su una macchina del genere...già mi sembrano zarre le scritte...:asd:

numbhead
17-11-2008, 22:34
basta regolarli come dio comanda e non danno fastidio...

eheh... ero sicuro al 100% della risposta... ma non ci provare... sai/sapete benissimo che date fastidio anche mettendo molto basse le parabole... ci sono troppi riflessi alla "cazzo di cane" e la prova ne è il fatto che se puntate i fari alogeni contro un muro avrete questa linea

__/__/ oppure _/--

con lo xenon avrete una massa informe....

e se non lo sapete è perchè non avete mai avuto lo scrupolo di fare una prova.

Il fatto dei suv non è un problema di xenon, è un fatto di avere in posizione alta... anche i motorini danno fastidio nello specchietto... e cmq non è che se lo fanno gli altri allora si possa fare qualsiasi cosa per strada eh... questo a testimonianza di quanto ci teniate alla sicurezza stradale e al rispetto altrui, con tutta sincerità e pacatezza...

Ludus
17-11-2008, 23:57
eheh... ero sicuro al 100% della risposta... ma non ci provare... sai/sapete benissimo che date fastidio anche mettendo molto basse le parabole... ci sono troppi riflessi alla "cazzo di cane" e la prova ne è il fatto che se puntate i fari alogeni contro un muro avrete questa linea

__/__/ oppure _/--

con lo xenon avrete una massa informe....

e se non lo sapete è perchè non avete mai avuto lo scrupolo di fare una prova.

Il fatto dei suv non è un problema di xenon, è un fatto di avere in posizione alta... anche i motorini danno fastidio nello specchietto... e cmq non è che se lo fanno gli altri allora si possa fare qualsiasi cosa per strada eh... questo a testimonianza di quanto ci teniate alla sicurezza stradale e al rispetto altrui, con tutta sincerità e pacatezza...

vieni da me ti faccio vedere che la mia linea "disegnata" sul muro dal fascio di luce è perfetta come quella delle alogene ? ;)

ovviamente non su tutte le parabole si possono montare gli xenon senza dare fastidio, ma su alcune lo si può fare senza problemi. infatti a me mai nessuno si è lamentato rifacendomi i fari degli xenon che ho montato sulla mia corsa. ed ormai è quasi 1 anno che li ho su.

numbhead
18-11-2008, 01:01
hai la corsa con i poliellissoidali? Allora ovvio che sì... altrimenti la vedo dura, anche se effettivamente le h7r riducono parecchio il problema... peccato la Gpunto monti le antiche h4.

Marko#88
18-11-2008, 06:08
eheh... ero sicuro al 100% della risposta... ma non ci provare... sai/sapete benissimo che date fastidio anche mettendo molto basse le parabole... ci sono troppi riflessi alla "cazzo di cane" e la prova ne è il fatto che se puntate i fari alogeni contro un muro avrete questa linea

__/__/ oppure _/--

con lo xenon avrete una massa informe....

e se non lo sapete è perchè non avete mai avuto lo scrupolo di fare una prova.

Il fatto dei suv non è un problema di xenon, è un fatto di avere in posizione alta... anche i motorini danno fastidio nello specchietto... e cmq non è che se lo fanno gli altri allora si possa fare qualsiasi cosa per strada eh... questo a testimonianza di quanto ci teniate alla sicurezza stradale e al rispetto altrui, con tutta sincerità e pacatezza...

hai la corsa con i poliellissoidali? Allora ovvio che sì... altrimenti la vedo dura, anche se effettivamente le h7r riducono parecchio il problema... peccato la Gpunto monti le antiche h4.

la corsa non ga i lenticolari, ha sempre la parabola...comunque dipende sempre dagli xeno che monti...i tanto osannati proteus fanno mille riflessi e danno fastidio...ma ce ne sono altri che ne fanno meno e se regolati un pelo più in basso non danno più di tanto fastidio...non più di uno che gira con le alogene alte o coi fendi accesi...comuqneu punti di vista, non stiamo qua a discutere di ste cose per 3 mesi...:asd:
oggi se riesco faccio qualche foto degli intrni...;)

numbhead
18-11-2008, 13:15
la corsa con gli AFL ha i poliellissoidali ;)

se regolati un pelo più in basso non danno più di tanto fastidio...non più di uno che gira con le alogene alte o coi fendi acces

cvd... visto che gli altri rompono i maroni, li rompo anche io...

vabbè...

Ludus
18-11-2008, 14:01
la corsa con gli AFL ha i poliellissoidali ;)



cvd... visto che gli altri rompono i maroni, li rompo anche io...

vabbè...

no parabola classica.

poi se riesco faccio una foto in garage stanotte che ho un muro bianco che sembra fatto apposta per regolare i fari :D

comunque li tengo sempre in posizione -1 per "sicurezza".

Framol
18-11-2008, 17:33
Avrai montato le H7R,le ho anch'io sulla Clio,hanno una striscietta oscurata della lampada per non abbagliare...

Framol
18-11-2008, 17:35
gli xeno sono davvero l'unica cosa che manca...
anche sulla mia GP!

piccolo OT.
Che ne pensate delle lampadine philip night vision? Migliorano effettivamente.. oppure è solo la truzzata "effetto xeno"? :sofico:

Non ne parlano bene,sempre rimanendo su Philips,fai bene a andare su delle Extreme Power,sono un pò più gialline delle solite Pilot,ma noti veramente la differenza di luce..

trecca
18-11-2008, 19:03
Veramente bella, complimenti :)

-dieguz-
18-11-2008, 19:09
bella dai...ne ho incrociata una l'altro gg...certo non vale come un fuoristrada toyota, ma per questa volta si può fare un'eccezione.


cmq se dipendesse da me, io gli xeno li abolirei! non li sopporto

Marko#88
18-11-2008, 19:25
la corsa con gli AFL ha i poliellissoidali ;)



cvd... visto che gli altri rompono i maroni, li rompo anche io...

vabbè...

no, ha la parabola...e non ho detto che perchè rompono gli altri rompo anch'io...ho solo detto che c'è tanta merda in strada, io faccio un acquisto con cui vedo meglio e se li regolo bene non do particolarmente fastidio...c'è genete che monta le lampadine da 100watt e le regola al cielo, gente che monta alettoni grandi quanto uno stendipanne ma loro possono...mi spiace per te se dalle tue parti la gente non sa regolare i fanali...chiaro che abbagliano un po' più delle alogene ma non è un dramma come vuoi farlo sembrare tu...:rolleyes:


Veramente bella, complimenti :)

grazie..:)

bella dai...ne ho incrociata una l'altro gg...certo non vale come un fuoristrada toyota, ma per questa volta si può fare un'eccezione.


cmq se dipendesse da me, io gli xeno li abolirei! non li sopporto

sono cose un tantinello diverse...:asd:
per gli xeno de gustibus, io sono troppo abituato e non sopporto quella robaccia gialla e fioca che fanno i fari di serie...pareri...;)

numbhead
18-11-2008, 19:34
no, ha la parabola...

http://img108.imageshack.us/img108/3466/c2fumjg7.jpg

sul resto, se veramente non abbagli nessuno complimenti, ma da "scafato" nell'ambiente direi che saresti il primo con una Gpunto...

Ludus
18-11-2008, 19:55
http://img108.imageshack.us/img108/3466/c2fumjg7.jpg

sul resto, se veramente non abbagli nessuno complimenti, ma da "scafato" nell'ambiente direi che saresti il primo con una Gpunto...

quella corsa monta gli afl (i fari che "girano" in curva per illuminare meglio). le corse di serie hanno la parabola :)

Avrai montato le H7R,le ho anch'io sulla Clio,hanno una striscietta oscurata della lampada per non abbagliare...

ho H7 normali. non ho montato le r perchè sul faro della corsa non facevano una buona illuminazione.

Marko#88
18-11-2008, 20:12
http://img108.imageshack.us/img108/3466/c2fumjg7.jpg

sul resto, se veramente non abbagli nessuno complimenti, ma da "scafato" nell'ambiente direi che saresti il primo con una Gpunto...

lo vuoi capire che quella è la corsa coi fari girevoli? fra l'altro non ne ho mai viste per strada, tutte con parabola...la sytragrande maggioranza è venduta così...
comunque direi di chiuderla definitavemnte con questo OT, hai espresso la tua opionione e io la mia, non siamo d'accordo ma amen, non è continuando a parlare e riparlare che cambiamo idea...
grazie..;)

numbhead
18-11-2008, 20:16
ma infatti io avevo chiesto:

HAI LA CORSA CON I POLIELLISSOIDALI?

ed in seguito

LA CORSA CON GLI AFL HA I POLIELLISSOIDALI...

e voi no no no...


ora mi dite: MA QUELLA E' CON I POLIELLISSOIDALI!

la corsa non ga i lenticolari, ha sempre la parabola...

la corsa con gli AFL ha i poliellissoidali ;)


no, ha la parabola



:D

Marko#88
18-11-2008, 21:17
ma infatti io avevo chiesto:

HAI LA CORSA CON I POLIELLISSOIDALI?

ed in seguito

LA CORSA CON GLI AFL HA I POLIELLISSOIDALI...

e voi no no no...


ora mi dite: MA QUELLA E' CON I POLIELLISSOIDALI!



:D

si, è come se dico: la 116i eletta ha i lenticolari. No, ha la parabola. Se prendi gli xeno ti danno i lenticolari...eh grazie...
di base la corsa ha la parabola e il 99% di quelle che si vedono in giro è sprovvista di AFL...comunque, lenticolari e non, parabole e no...ho già detto che siamo stati OT per troppo, se vuoi commentare la macchina o fare richieste particolari ben venga, sono qui per questo...se vuoi continuare a parlare di fanali apri una discussione e fammi sapere, sarò subito da te...k? ;)

Dante89
18-11-2008, 21:31
ma infatti io avevo chiesto:

HAI LA CORSA CON I POLIELLISSOIDALI?

ed in seguito

LA CORSA CON GLI AFL HA I POLIELLISSOIDALI...

e voi no no no...


ora mi dite: MA QUELLA E' CON I POLIELLISSOIDALI!
:D
Allora sulla Corsa, qualunque versione anche la OPC, di serie ci sono i fari a Parabola, se paghi puoi avere come optional gli AFL. Stop.

numbhead
18-11-2008, 21:34
aho... a me sembrate rintontiti... scusate il francesismo...

non ho mai detto che montasse i poliellissoidali in assoluto

ho detto:

A: ho chiesto a ludus se sulla sua corsa montasse i poliellissoidali (AFL)
B: mi è stato risposto che la Corsa monta *sempre* le parabole
C: ludus mi ha detto che no, monta le parabole
D: ho risposto alla B: che con gli AFL si hanno i poliellissoidali

Mi spiegate cosa c'è ancora da ridire? Se non avete letto bene o non conoscete le auto, non intestarditevi, farete meno figure barbine.

hai la corsa con i poliellissoidali?

la corsa non ga i lenticolari, ha sempre la parabola...

la corsa con gli AFL ha i poliellissoidali ;)


no, ha la parabola...

lo vuoi capire che quella è la corsa coi fari girevoli?

Io dovrei capire? :D

Marko#88
18-11-2008, 21:42
aho... a me sembrate rintontiti... scusate il francesismo...

non ho mai detto che montasse i poliellissoidali in assoluto

ho detto:

A: ho chiesto a ludus se sulla sua corsa montasse i poliellissoidali (AFL)
B: mi è stato risposto che la Corsa monta *sempre* le parabole
C: ludus mi ha detto che no, monta le parabole
D: ho risposto alla B: che con gli AFL si hanno i poliellissoidali

Mi spiegate cosa c'è ancora da ridire? Se non avete letto bene o non conoscete le auto, non intestarditevi, farete meno figure barbine.











Io dovrei capire? :D

ok hai ragione, sei contento adesso? :) ce la facciamo a tornare IT adesso o è troppo difficile?

numbhead
18-11-2008, 21:43
non posso rispondere a dante89? :rolleyes:

Massimo87
18-11-2008, 21:47
ma il 3d sull'abarth di marko o quello sui fari xeno? :D

Marko#88
18-11-2008, 21:49
ma il 3d sull'abarth di marko o quello sui fari xeno? :D

eh, allora poi...

comunque oggi non ho avuto tempo, spero domani di fare qualche foto degli interni per chi le chiedeva...

grayfox_89
18-11-2008, 22:07
ti posso chiedere una foto del portabagagli? :asd:
Lo so sembra strano.. ma so che le abarth non hanno in rivestimento in moquette nel portabagagli :doh:

Marko#88
19-11-2008, 06:06
ti posso chiedere una foto del portabagagli? :asd:
Lo so sembra strano.. ma so che le abarth non hanno in rivestimento in moquette nel portabagagli :doh:

esatto, l'abarth non ce l'ha...:asd:
lamieraccia a vista...:asd:
si, la foto te la faccio se ho tempo...tivestirlo è un attimo, è facile ed economico...ma non mi interessa granchè, non l'ho presa per quello...:asd:

sam_88
19-11-2008, 08:15
esatto, l'abarth non ce l'ha...:asd:
lamieraccia a vista...:asd:
si, la foto te la faccio se ho tempo...tivestirlo è un attimo, è facile ed economico...ma non mi interessa granchè, non l'ho presa per quello...:asd:

:D Spettacolo sta cosa della lamiera! Io ti dico di non ricoprirlo!

Framol
19-11-2008, 09:46
esatto, l'abarth non ce l'ha...:asd:
lamieraccia a vista...:asd:
si, la foto te la faccio se ho tempo...tivestirlo è un attimo, è facile ed economico...ma non mi interessa granchè, non l'ho presa per quello...:asd:
Purtroppo anche la Sport,è un difetto di quelle che hanno 4 posti...

grayfox_89
19-11-2008, 10:39
Purtroppo anche la Sport,è un difetto di quelle che hanno 4 posti...

io ho la sport con il 5 posto e è tutto rivestito
Cmq vabbè.. non serve a niente..era solo una curiosità :asd:

Framol
19-11-2008, 12:32
io ho la sport con il 5 posto e è tutto rivestito
Cmq vabbè.. non serve a niente..era solo una curiosità :asd:

Si,intendevo,se la Sport ha il 5 posto opzionale ok,c'è il rivestimento,ma se la prendi senza quell'optional non c'è...

Marko#88
19-11-2008, 12:32
:D Spettacolo sta cosa della lamiera! Io ti dico di non ricoprirlo!

fa più racing...:asd:

io ho la sport con il 5 posto e è tutto rivestito
Cmq vabbè.. non serve a niente..era solo una curiosità :asd:

forse proprio perchè hai il quinto posto..

Coyote74
19-11-2008, 12:39
@Marko
complimenti per la tua piccola belva. Cammina eh quel piccolo TJet 155CV? Io ce l'ho sulla Mito e spinge da paura. Sembra non finire mai. Riprende e permette sorpassi anche in 5^ marcia, anche se si è sotto i 3000rpm, da paura.
Goditela.

davidemetal
19-11-2008, 15:40
Gran bella macchina, ma con una pecca enorme secondo me.... NON SI DISATTIVA L'ESP. In pista sono capitato con una Mito 155 cv ed anche quella aveva l'ESP fisso... morale della favola? A metà turno si è dovuta fermare che aveva il liquido freni in ebollizione a causa delle continue pinzate del controllo di stabilità. Voglio dire, come fanno a produrre una macchina col nome Abarth senza darti la possibilità di disabilitare TUTTO se lo vuoi?

numbhead
19-11-2008, 15:44
1. sia su mito che su Gpunto c'è la modalità "meno invasiva" per l'esp
2. ti ricordo che sono macchine stradali e per giovani, VIVAIDDIO che non si disattivi del tutto l'ESP
3. nessuna rivista ha riportato il problema da te segnalato (nemmeno auto che le prova al balocco), due sono i motivi: auto non perfetta, guida in pista indecente.

Coyote74
19-11-2008, 16:32
1. sia su mito che su Gpunto c'è la modalità "meno invasiva" per l'esp
2. ti ricordo che sono macchine stradali e per giovani, VIVAIDDIO che non si disattivi del tutto l'ESP
3. nessuna rivista ha riportato il problema da te segnalato (nemmeno auto che le prova al balocco), due sono i motivi: auto non perfetta, guida in pista indecente.

Sulla Mito è possibile che possa insorgere quel problema, ma non a causa dell'ESP che col DNA in posizione dynamic è veramente poco invasivo, ma più probabilmente a causa del Q2 elettronico. Sulla GPA invece questo sistema, al momento, non è presente, quindi escluderei che possa avere problemi simili.

Marko#88
19-11-2008, 17:30
@Marko
complimenti per la tua piccola belva. Cammina eh quel piccolo TJet 155CV? Io ce l'ho sulla Mito e spinge da paura. Sembra non finire mai. Riprende e permette sorpassi anche in 5^ marcia, anche se si è sotto i 3000rpm, da paura.
Goditela.

si, si muove parecchio bene...riprende da dio, con lo sport attivato poi (la tua dinamic) è davvero incazzoso per essere un piccolo 1.4...e da un certo punto di vista fa molto turbo old style visto che a 3000 c'è una discreta botta...anche se tira bene anche sotto, i vecchi turbo spesso erano praticamente morti in basso...

Gran bella macchina, ma con una pecca enorme secondo me.... NON SI DISATTIVA L'ESP. In pista sono capitato con una Mito 155 cv ed anche quella aveva l'ESP fisso... morale della favola? A metà turno si è dovuta fermare che aveva il liquido freni in ebollizione a causa delle continue pinzate del controllo di stabilità. Voglio dire, come fanno a produrre una macchina col nome Abarth senza darti la possibilità di disabilitare TUTTO se lo vuoi?

l'ESP grazie al cielo è poco invasivo, in strada forse è anche troppo libero...ieri sera sono entrato in curva un po' allegramente...il culo si è alleggerito un botto ed è iniziato a scivolare (progressivamente) e ho dovuto correggere io, l'esp stava bellamente cazzeggiando...:asd:
sicuramente in pista è più invasivo visto che si è al limite...ma c'è di peggio dai...poi ammetto che sarei stato parecchio contento di vedere di fianco ad "ASR OFF" anche un bel "ESP OFF"
:D

Wilde
19-11-2008, 20:47
Gran bella macchina, ma con una pecca enorme secondo me.... NON SI DISATTIVA L'ESP. In pista sono capitato con una Mito 155 cv ed anche quella aveva l'ESP fisso... morale della favola? A metà turno si è dovuta fermare che aveva il liquido freni in ebollizione a causa delle continue pinzate del controllo di stabilità. Voglio dire, come fanno a produrre una macchina col nome Abarth senza darti la possibilità di disabilitare TUTTO se lo vuoi? beh ma la mito non è un auto da pista. In strada è divertente, ma in pista fa tempi davvero mediocri

Max Power
19-11-2008, 22:55
Meno male che non hai messo gli accessori di natale!!!

Come un mio conoscente... :asd: :asd: :asd: :asd:

A quando la rete dietro i sedili anteriori? :asd:

Ok Ok, la smetto.

:rotfl:

Marko#88
20-11-2008, 06:12
Meno male che non hai messo gli accessori di natale!!!

Come un mio conoscente... :asd: :asd: :asd: :asd:

A quando la rete dietro i sedili anteriori? :asd:

Ok Ok, la smetto.

:rotfl:

non sto capendo :mbe:

grayfox_89
20-11-2008, 08:08
non sto capendo :mbe:

neanche io :stordita:
Cmq mica puoi fare una foto del poggiapiede del passeggero laterale? :O

Zappz
20-11-2008, 08:13
Gran bella macchina, ma con una pecca enorme secondo me.... NON SI DISATTIVA L'ESP. In pista sono capitato con una Mito 155 cv ed anche quella aveva l'ESP fisso... morale della favola? A metà turno si è dovuta fermare che aveva il liquido freni in ebollizione a causa delle continue pinzate del controllo di stabilità. Voglio dire, come fanno a produrre una macchina col nome Abarth senza darti la possibilità di disabilitare TUTTO se lo vuoi?

perche' non sono assolutamente macchine da pista ed i problemi ai freni dopo pochi giri li avrresti cmq con o senza esp... in ogni caso non poter togliere l'esp e' abbastanza triste.

Burrocotto
20-11-2008, 08:39
Sulla Mito è possibile che possa insorgere quel problema, ma non a causa dell'ESP che col DNA in posizione dynamic è veramente poco invasivo, ma più probabilmente a causa del Q2 elettronico. Sulla GPA invece questo sistema, al momento, non è presente, quindi escluderei che possa avere problemi simili.
No, non è colpa del Q2...ci son altre auto che montano differenziali elettronici e non ho mai sentito di sti problemi. Un differenziale elettronico pinza leggermente la ruota, mica si attacca ai freni come un disperato.
Se insorgono problemi in pista è perché sono auto di produzione, quindi niente liquidi speciali, niente gomme slick o semi-slick ecc.

beh ma la mito non è un auto da pista. In strada è divertente, ma in pista fa tempi davvero mediocri
Ancora con ste storie...e basta su.
La Mito è un po' meno prestante nello scatto (roba da mezzo secondo, non di minuti) e nella ripresa, ma sul giro NON fa tempi mediocri.
L'unica prova citata qua è stata quella di Auto, con tutti i dubbi del caso già affrontati.
Anche 4R ha rilevato accelerazioni più lente (0,6s x 4R, quasi 1 secondo per Auto), ma in pista (a Varano) secondo 4R la Mito ha girato circa 3 secondi più lenta della Mini Cooper S (che ha quei 20cv in + di Mito/GPA ed è un po' più leggera).
Secondo Auto a Balocco la GPA ha girato 4 secondi più lenta della Mini Cooper S.
Quindi magari GPA e Mito non fanno gli stessi identici tempi, ma rimangono due auto decisamente efficaci.
Il cuore mi direbbe Mito, il portafogli mi dice GPA. :D

perche' non sono assolutamente macchine da pista ed i problemi ai freni dopo pochi giri li avrresti cmq con o senza esp... in ogni caso non poter togliere l'esp e' abbastanza triste.
L'idea di non lasciare l'esp disinseribile è più che giusta. La gente combina già abbastanza danni per la strada, meglio non lasciarli la possibilità di disinserire l'esp tramite la semplice pressione di un tasto. Se proprio vuoi, modifichi la macchina, con la consapevolezza che così facendo non dovresti usarla per la strada e così dovrebbe essere usata solo in pista.

numbhead
20-11-2008, 09:31
quoto, non vedo dove sia il problema di disabilitare l'ESP "manualmente"... non è difficile, per un "pistaiolo" è un gioco da ragazzi... ma mi sa che qua le piste son quelle che prendete non quelle che frequentate :D

Zappz
20-11-2008, 10:31
L'idea di non lasciare l'esp disinseribile è più che giusta. La gente combina già abbastanza danni per la strada, meglio non lasciarli la possibilità di disinserire l'esp tramite la semplice pressione di un tasto. Se proprio vuoi, modifichi la macchina, con la consapevolezza che così facendo non dovresti usarla per la strada e così dovrebbe essere usata solo in pista.

dipende dalla macchina... io per esempio non prenderei mai una macchina sportiva sapendo che l'esp non e' disinseribile...

Marko#88
20-11-2008, 12:30
neanche io :stordita:
Cmq mica puoi fare una foto del poggiapiede del passeggero laterale? :O

bah, solo lui sa cosa intendeva...:asd:
...non ho capito che foto vuoi...in pratica la pedana dove appoggia i piedi il passeggero anteriore? o il batticalcagno?
:confused:

Framol
20-11-2008, 17:59
si, si muove parecchio bene...riprende da dio, con lo sport attivato poi (la tua dinamic) è davvero incazzoso per essere un piccolo 1.4...e da un certo punto di vista fa molto turbo old style visto che a 3000 c'è una discreta botta...anche se tira bene anche sotto, i vecchi turbo spesso erano praticamente morti in basso...



l'ESP grazie al cielo è poco invasivo, in strada forse è anche troppo libero...ieri sera sono entrato in curva un po' allegramente...il culo si è alleggerito un botto ed è iniziato a scivolare (progressivamente) e ho dovuto correggere io, l'esp stava bellamente cazzeggiando...:asd:
sicuramente in pista è più invasivo visto che si è al limite...ma c'è di peggio dai...poi ammetto che sarei stato parecchio contento di vedere di fianco ad "ASR OFF" anche un bel "ESP OFF"
:D
Quoto,fa fatica a entrare pure in rotonda bagnata...pero quando entra si sente...:D

Marko#88
20-11-2008, 23:33
Quoto,fa fatica a entrare pure in rotonda bagnata...pero quando entra si sente...:D

ma può essere che attivando il tasto sport cambia anche la taratura dell'esp? altrimenti io ce l'ho difettoso, giuro che non è ancora entrato e mi sono ritrovato un'altra volta a controsterzare in rilascio per tenere il culo dritto...boh, non capisco se è tarato su "estremo" (:D) o se è difettoso il mio..:asd:

sam_88
20-11-2008, 23:38
ma può essere che attivando il tasto sport cambia anche la taratura dell'esp? altrimenti io ce l'ho difettoso, giuro che non è ancora entrato e mi sono ritrovato un'altra volta a controsterzare in rilascio per tenere il culo dritto...boh, non capisco se è tarato su "estremo" (:D) o se è difettoso il mio..:asd:

Non hai capito nulla. Gli ESP italiani sono fastidiosi, invasivi e inutili su macchine sportive. Gli ESP tedeschi sono garanzia di divertimento :O .

Marko#88
21-11-2008, 05:20
Non hai capito nulla. Gli ESP italiani sono fastidiosi, invasivi e inutili su macchine sportive. Gli ESP tedeschi sono garanzia di divertimento :O .

:asd:

Coyote74
21-11-2008, 12:22
ma può essere che attivando il tasto sport cambia anche la taratura dell'esp? altrimenti io ce l'ho difettoso, giuro che non è ancora entrato e mi sono ritrovato un'altra volta a controsterzare in rilascio per tenere il culo dritto...boh, non capisco se è tarato su "estremo" (:D) o se è difettoso il mio..:asd:

Infatti è proprio così. Il tasto sport sulla GPA funziona proprio come il dna della mia Mito in posizione dynamic. Quando lo attivi l'ESP diventa veramente poco invasivo e si attiva solamente quando la macchina è ormai scappata e non più gestibile con manovre manuali. Sulla Mito non sono ancora mai riuscito a vederlo entrare in funzione e di controsterzi ne ho già fatti tanti.

F1R3BL4D3
21-11-2008, 12:25
In ritardo, comunque complimenti.

Zappz
21-11-2008, 13:00
in teoria per capire se l'esp e' attivo si dovrebbe capire dal controllo trazione, almeno sulla mia e' così...

gerry65
21-11-2008, 13:11
Eccola, arrivata giusto l'altro ieri...:)

http://img79.imageshack.us/img79/4907/p1611081421eq4.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/3315/p1611081422kl6.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/5119/p1611081516ez8.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/6963/p1611081517jj5.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/7682/p161108151701li6.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/8828/p1611081522gf5.jpg
http://img395.imageshack.us/img395/5612/p1611081349ho8.jpg

i sedili sono molto più profilati di quello che sembra in foto..

Carina:)

Coyote74
21-11-2008, 15:29
in teoria per capire se l'esp e' attivo si dovrebbe capire dal controllo trazione, almeno sulla mia e' così...

Boh, la mia Mito in dynamic non da segni di presenza di antispin o esp... l'unico segno percepibile è quando si inserisce il Q2 elettronico, per il resto calma piatta.

@lessandro
21-11-2008, 16:53
Boh, la mia Mito in dynamic non da segni di presenza di antispin o esp... l'unico segno percepibile è quando si inserisce il Q2 elettronico, per il resto calma piatta.

E quando entra in funzione il Q2, che avviene...cosa senti stando al volante?

Marko#88
21-11-2008, 18:16
Infatti è proprio così. Il tasto sport sulla GPA funziona proprio come il dna della mia Mito in posizione dynamic. Quando lo attivi l'ESP diventa veramente poco invasivo e si attiva solamente quando la macchina è ormai scappata e non più gestibile con manovre manuali. Sulla Mito non sono ancora mai riuscito a vederlo entrare in funzione e di controsterzi ne ho già fatti tanti.

Allora farò varie prove in entrambe le modalità...:D

The_misterious
21-11-2008, 19:54
l'ESP non sono riuscito nemmeno io a farlo attivare sulla mia 5OO (non abarth)..le rotonde riesci a farle tranquillamente di traverso..

@lessandro
21-11-2008, 19:57
l'ESP non sono riuscito nemmeno io a farlo attivare sulla mia 5OO (non abarth)..le rotonde riesci a farle tranquillamente di traverso..

Forse andavi troppo piano? :D

Con una 500, essendo TA, con quanti...80cv direi...l'ESP sull'asciutto è difficilino farlo entrare...

Poi logicamente devi guardare che diametro ha la rotonda...perchè se è una rotondina da fare in 2°, l'ESP ti entra se in uscita a ruote girate, dai gas in fondo (specialmente con il diesel :D)

Io sinceramente con la Corsa 1.3 75cv, far entrare l'ESP di "potenza" è difficile...moooooolto difficile se sei già in 3°...

A meno che non cerchi di fare una curva impossibile oppure ti mezzi a far zig-zag mentre percorri la rotonda a foco :sofico:

numbhead
21-11-2008, 20:30
io alla 5OO l'ho fatto attivare l'esp... con tanto di 16" e strada asciutta! :D

peccato ora se la stia godendo mia sorella a milano :cry:

che dite, gli ho fatto fare il giusto rodaggio? :D

Black Dawn
21-11-2008, 21:59
Gran bella macchina, ma con una pecca enorme secondo me.... NON SI DISATTIVA L'ESP. In pista sono capitato con una Mito 155 cv ed anche quella aveva l'ESP fisso... morale della favola? A metà turno si è dovuta fermare che aveva il liquido freni in ebollizione a causa delle continue pinzate del controllo di stabilità. Voglio dire, come fanno a produrre una macchina col nome Abarth senza darti la possibilità di disabilitare TUTTO se lo vuoi?

Ma non è l'ESP il problema...lì bisognerebbe cambiare i tubi dei freni e mettere un superDOT4 (ha un punto di ebollizione più alto).:cool:

Poi ci sarebbe anche da togliere quel cacchio di sistema che ti accende le 4 luci di emergenza ogni volta che fai una frenata brusca, in strada è ottimo ma in pista darebbe fastidio alquanto...:fagiano:

Marko#88
22-11-2008, 10:36
Ma non è l'ESP il problema...lì bisognerebbe cambiare i tubi dei freni e mettere un superDOT4 (ha un punto di ebollizione più alto).:cool:

Poi ci sarebbe anche da togliere quel cacchio di sistema che ti accende le 4 luci di emergenza ogni volta che fai una frenata brusca, in strada è ottimo ma in pista darebbe fastidio alquanto...:fagiano:

in realtà non da così fastidio...la pensavo come te perchè pensavo che si accendessero normalmente...invece si accendono lampeggindo molto velocemente quindi si capisce che non le hai accese te ma che è un sistema automatico...
oggi c'è il sole, oroverò a fare qualche foto degli interni...:)

Black Dawn
22-11-2008, 10:42
in realtà non da così fastidio...la pensavo come te perchè pensavo che si accendessero normalmente...invece si accendono lampeggindo molto velocemente quindi si capisce che non le hai accese te ma che è un sistema automatico...
oggi c'è il sole, oroverò a fare qualche foto degli interni...:)

Più che altro, se hai la possibilità in tutta sicurezza di stressare l'impianto frenante...facci sapere quanto resiste al fading...io spero che almeno sull'abarth i tubi siano in treccia metallica...:stordita:

Marko#88
22-11-2008, 11:04
Più che altro, se hai la possibilità in tutta sicurezza di stressare l'impianto frenante...facci sapere quanto resiste al fading...io spero che almeno sull'abarth i tubi siano in treccia metallica...:stordita:

i tubi non sono in treccia metallica, trovami una macchina che non sia una supercar che li ha di serie...figurati se li mettono su utilitarie da 20k euro...
l'impianto frenante Brembo è parecchio incazzato e ha tanto mordente..non ho ancora avuto occasione di testare la durata dell'efficenza però...farò sapere...:)

Black Dawn
22-11-2008, 11:06
i tubi non sono in treccia metallica, trovami una macchina che non sia una supercar che li ha di serie...figurati se li mettono su utilitarie da 20k euro...
l'impianto frenante Brembo è parecchio incazzato e ha tanto mordente..non ho ancora avuto occasione di testare la durata dell'efficenza però...farò sapere...:)

Si lo so che non ce li mette nessuno...però alla fin fine quanto gli costerebbe metterli su auto sportive tipo la tua?:mc:

Detto questo, c'è qualche negozietto sul web che vende il kit completo?:fagiano:

Framol
22-11-2008, 12:04
i tubi non sono in treccia metallica, trovami una macchina che non sia una supercar che li ha di serie...figurati se li mettono su utilitarie da 20k euro...
l'impianto frenante Brembo è parecchio incazzato e ha tanto mordente..non ho ancora avuto occasione di testare la durata dell'efficenza però...farò sapere...:)

Bè farli fare dopo non costa tanto...riguardo l'impianto frenante..bè ho provato la 500 Abarth SS,il pilota l'ha stressato tantissimo e faceva ancora paura la frenata........:D

Framol
22-11-2008, 12:04
in realtà non da così fastidio...la pensavo come te perchè pensavo che si accendessero normalmente...invece si accendono lampeggindo molto velocemente quindi si capisce che non le hai accese te ma che è un sistema automatico...
oggi c'è il sole, oroverò a fare qualche foto degli interni...:)

Si spengono da sole dopo?

numbhead
22-11-2008, 12:05
200kg in meno :D

Marko#88
22-11-2008, 12:16
Si spengono da sole dopo?

si si...in pratica quando freni brutalmente iniziano a lampeggiare molto velocemente proprio per far capire che stai inchiodando...tipo in autostrada è comodo...poi continuano a stare accese finchè dura la frenata, anche se alleggerisci...si spengono non appena levi il piede dal freno...

Ork
22-11-2008, 12:36
una mia opinione: è una macchina accettabile ma è troppo agghindata da corsa per nulla.. con 155 cv cosa servono i sedili sportivissimi, cerchi neri con pinze rosse, scorpioni ovunque ecc ecc.

Secondo me dovevano lavorare più sulle senzazioni della macchina che sull'aspetto (personalmente credo che un modello "speciale" che si confonde con le versioni "normali" sia fantastico, sopratutto se lo distingui dai piccoli particolari)

Zappz
22-11-2008, 12:39
Si lo so che non ce li mette nessuno...però alla fin fine quanto gli costerebbe metterli su auto sportive tipo la tua?:mc:

Detto questo, c'è qualche negozietto sul web che vende il kit completo?:fagiano:

non li mettono neanche su macchine sportive ben piu' costose... cmq con 100/200 euro si mettono dei tubi buoni.

Marko#88
22-11-2008, 12:42
una mia opinione: è una macchina accettabile ma è troppo agghindata da corsa per nulla.. con 155 cv cosa servono i sedili sportivissimi, cerchi neri con pinze rosse, scorpioni ovunque ecc ecc.

Secondo me dovevano lavorare più sulle senzazioni della macchina che sull'aspetto (personalmente credo che un modello "speciale" che si confonde con le versioni "normali" sia fantastico, sopratutto se lo distingui dai piccoli particolari)

quotissimo la tua ultima frase...:)
per il resto...beh, sono scelte commerciali, siamo nel quasi 2009....i sedili sportivissimi sono solo una bella cosa visto che sono comodi per i viaggi e allo stesso tempo trattengono da dio se si va forte...i cerchi neri non capisco a cosa alludi, i miei sono optional...quelli di serie sono grigi e neri..le pinze rosse sembrano eccessive anche a me in foto...dal vivo non mi dispiacciono ad esser sinceri...a me di sta macchina sta sulle palle solo il fatto che fondamentalmente è una fiat e tante cazzatine potevano risparmiarsele...tipo il sopracitato finestrino passeggero che non ha la risalita auto...una cacchio di luce nel portaoggetti potevano metterla...un porgicintura visto che è 3 porte e quindi le cinture sono indietro...inoltre il sedile ha una confrmazione che blocca il corpo quando si vuol prendere la cinghia...potevano curare di più alcuni particolari, magari mettere un manometro del turbo serio oa ncora meglio manometini per pressione e temp olio...sono queste le cose che avrei voluto più che altro, dettagli...l'estetica mi piace un sacco, non è troppo appariscente tutto sommato ma ti assicuro che va mooolto meglio du una gpunto Sport col tjet da 120cv...:)

Coyote74
22-11-2008, 12:43
E quando entra in funzione il Q2, che avviene...cosa senti stando al volante?

In pratica per far intervenire il Q2 elettronico entri in curva e apri il gas, a quel punto senti l'avantreno che, invece di allargare a causa del sottosterzo tipico delle trazioni anteriori, tende a chiudere verso l'interno, dando un leggero sovrasterzo gestibile tramite l'acceleratore... veramente divertente.

ninja750
22-11-2008, 12:45
Secondo me dovevano lavorare più sulle senzazioni della macchina che sull'aspetto (personalmente credo che un modello "speciale" che si confonde con le versioni "normali" sia fantastico, sopratutto se lo distingui dai piccoli particolari)

non puoi fare troppe cose altrimenti il prezzo finale sarebbe troppo elevato in assoluto, e stiamo sempre parlando di una punto

Black Dawn
22-11-2008, 12:49
non puoi fare troppe cose altrimenti il prezzo finale sarebbe troppo elevato in assoluto, e stiamo sempre parlando di una punto

'mazza quanto sei kattivo però :stordita: :O ...

Coyote74
22-11-2008, 12:50
una mia opinione: è una macchina accettabile ma è troppo agghindata da corsa per nulla.. con 155 cv cosa servono i sedili sportivissimi, cerchi neri con pinze rosse, scorpioni ovunque ecc ecc.

Secondo me dovevano lavorare più sulle senzazioni della macchina che sull'aspetto (personalmente credo che un modello "speciale" che si confonde con le versioni "normali" sia fantastico, sopratutto se lo distingui dai piccoli particolari)

Quoto, passino i passaruota allargati, visto che la GPA ha la carreggiata più larga della normale GPunto, ma pinze rosse e orpelli vari li avrei evitati anche io. Non per niente sulla Mito non ho fatto mettere le pinze verniciate rosse e ho preferito le meno appariscenti Brembo grigie con scritta "Alfaromeo" bianca.

Ork
22-11-2008, 12:52
si avete ragione entrambi, sta di fatto che preferirei una mito che una abarth.

Non per il marchio ma perchè è più sobria

Marko#88
22-11-2008, 13:42
secondo me la gpa è il massimo della zarreria, passatemi il termine...nel senso che non sopporto le macchine zarre, lucine alettoni cazzi e sdazzi...mi piace solo un po' di caratterizzazione...e considero quella della gpa il massimo consentito...la MiTo è molto più sobria (e brutta imho ma si sa come la penso :D) è vero...ma un po' di estetica particolare mi piace, sempre se non si scade nel ridicolo...è una cosa un po' soggettiva...ovviamente odio tutti i vari kit estetici lester cadamuro e zarrerie varie...mi fanno cagare gli stendipanni messi al posto degli alettoni, i neon e le lucine varie, i cerchi da 19" su una macchina da 60cv con assetto suv e tamburi posteriori magari verniciati...:asd:
considero la gpa il limite...

@lessandro
22-11-2008, 13:50
si si...in pratica quando freni brutalmente iniziano a lampeggiare molto velocemente proprio per far capire che stai inchiodando...tipo in autostrada è comodo...poi continuano a stare accese finchè dura la frenata, anche se alleggerisci...si spengono non appena levi il piede dal freno...

Come nella Corsa D, soltanto che sulla mia gli stop lampeggiano velocemente solo con l'entrata in funzione dell'ABS...

@lessandro
22-11-2008, 13:54
In pratica per far intervenire il Q2 elettronico entri in curva e apri il gas, a quel punto senti l'avantreno che, invece di allargare a causa del sottosterzo tipico delle trazioni anteriori, tende a chiudere verso l'interno, dando un leggero sovrasterzo gestibile tramite l'acceleratore... veramente divertente.

Come l'ESP :stordita:

numbhead
22-11-2008, 14:06
il funzionamento è identico, il fine completamente differente.

@lessandro
22-11-2008, 14:08
il funzionamento è identico, il fine completamente differente.

Spiegati che sono curioso :)

numbhead
22-11-2008, 14:22
l'esp nasce per "tenere la macchina in strada" ovvero evita che il guidatore perda il controllo dell'auto, mantenendo quest'ultima in traiettoria. Come? Agendo, frenandole, sulle ruote necessarie.
Ora questo concetto lo si puo' utilizzare anche per scopi diciamo di "non emergenza" come appunto il "q2 elettronico" ovvero la simulazione di un differenziale autobloccante fatta tramite "piccole frenatine sulle singole ruote". Per non far allargare la traiettoria, la ruota interna alla curva viene frenata (con un differenziale invece avrebbe + trazione... ma l'importante è l'attrito). Sulla Mito addirittura un ulteriore sistema elettronico agisce "suggerendo" al guidatore le giuste correzioni con le sterzo.

Il funzionamento spiegato terra-terra:

hai presente una canoa? Ecco, se tu il remo lo lasci fermo sull'acqua ad esempio alla tua destra, la canoa punterà la prua a destra...

Marko#88
22-11-2008, 18:09
Come nella Corsa D, soltanto che sulla mia gli stop lampeggiano velocemente solo con l'entrata in funzione dell'ABS...

no ma da me si accendono le 4 frecce, mica gli stop...
e il funzionamento è indipendente dall'abs, vanno anche se l'abs non sta entrando...:)

@lessandro
22-11-2008, 18:17
no ma da me si accendono le 4 frecce, mica gli stop...
e il funzionamento è indipendente dall'abs, vanno anche se l'abs non sta entrando...:)

Si si...in poche parole come nella Megane :D

Sulla mia dicevo che era "uguale", nel senso che si accendono in caso di pericolo....ed anche come tempi di lampeggio presumo :stordita:

Marko#88
23-11-2008, 00:20
Si si...in poche parole come nella Megane :D

Sulla mia dicevo che era "uguale", nel senso che si accendono in caso di pericolo....ed anche come tempi di lampeggio presumo :stordita:

ah ok, non avevo capito...:)

Framol
23-11-2008, 09:42
secondo me la gpa è il massimo della zarreria, passatemi il termine...nel senso che non sopporto le macchine zarre, lucine alettoni cazzi e sdazzi...mi piace solo un po' di caratterizzazione...e considero quella della gpa il massimo consentito...la MiTo è molto più sobria (e brutta imho ma si sa come la penso :D) è vero...ma un po' di estetica particolare mi piace, sempre se non si scade nel ridicolo...è una cosa un po' soggettiva...ovviamente odio tutti i vari kit estetici lester cadamuro e zarrerie varie...mi fanno cagare gli stendipanni messi al posto degli alettoni, i neon e le lucine varie, i cerchi da 19" su una macchina da 60cv con assetto suv e tamburi posteriori magari verniciati...:asd:
considero la gpa il limite...
Parole sante....:cool:

Marko#88
14-12-2008, 19:08
Ho fatto qualche foto degli interni ma ero di fretta e sono poche oltre che fatte col telefono...:asd:
chi le chiedeva mi dica se vuole qualche foto particolare che gliela faccio...:)

http://img511.imageshack.us/img511/385/p141208145101kj2.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/8382/p1412081452tt1.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/1522/p141208145203ea5.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/742/p141208145302fm9.jpghttp://img511.imageshack.us/img511/5337/p141208145401gg1.jpg

sam_88
16-12-2008, 07:50
Sul display ti indica quanto sta lavorando la turbina quindi? Spettacolo!

Zappz
16-12-2008, 08:38
gli interni sono belli, pensavo molto peggio

Marko#88
16-12-2008, 12:39
Sul display ti indica quanto sta lavorando la turbina quindi? Spettacolo!

esatto, peccato non ci sia anche una scala numerica...da quel punto di vista è meglio la 500A che ha proprio il manometrino analogico...non serve a granchè però è figo da vedere...:asd:

gli interni sono belli, pensavo molto peggio

Infatti, sono dell'idea che per essere comunque una gpunto l'interno sia fatto benone...le plastiche non sono troppo scandalose e gli accoppiamenti sono ben fatti...a me piace anche come estetica ma quello è soggettivo..:)

Framol
16-12-2008, 17:18
Aspetto con ansia il giretto!:D

Marko#88
16-12-2008, 17:44
Aspetto con ansia il giretto!:D

probabilmente sabato sono ad ascoli per lavoro ma domenica dovrei esserci...ci becchiamo su msn..:)