simoorta
16-11-2008, 16:17
Ragazzi, il mio professore di scienze, mi ha dato un hard disk, precisamente un Maxtor DiamondMax Plus 9 da 80GB, che lui precedentemente aveva formattato, ma qui è il problema.
Dopo la formattazione, il disco è come se fosse un disco da 13gb con 13gb formattati ovviamente, quindi vuoto.
Allora me lo da, e mi dice "vedi un pò se riesci a risolvermi il problema".
Ok, vado a casa faccio qualche formattazione, un format D:, e una formattazione normale da win, precisamente:
tasto destro sull'hd->formatta.
Tutte e 2 le formattazioni sono state fatte in NTFS, ma il problema è sempre lo stesso, 13gb su 80gb vengono visti dal pc.
Help.
Dopo la formattazione, il disco è come se fosse un disco da 13gb con 13gb formattati ovviamente, quindi vuoto.
Allora me lo da, e mi dice "vedi un pò se riesci a risolvermi il problema".
Ok, vado a casa faccio qualche formattazione, un format D:, e una formattazione normale da win, precisamente:
tasto destro sull'hd->formatta.
Tutte e 2 le formattazioni sono state fatte in NTFS, ma il problema è sempre lo stesso, 13gb su 80gb vengono visti dal pc.
Help.