PDA

View Full Version : PROBLEMA GRAVE HP con CHIPSET NVidia CPU AMD


JuliusBoss
16-11-2008, 17:02
Il mio problema potrebbe essere comune a tutti i portatili HP con
CHIPSET NVIDIA, CPU AMD Turion X2 e GPU GeForce serie 8xxx m gs relativo
alle ultime serie dv67xx, dv68xx, dv97xx. dv98xx mainb. QUANTA e forse
qualche altro. Il problema è quello della cattiva gestione del sistema
di raffreddamento da parte del BIOS. All'avvio del portatile durante la
fase di boot la ventola parte, poi durante il caricamento del sistema
operativo la ventola si ferma e non riparte fino a quando la temperatura
della CPU non raggiunge i 53/54° gradi e non si ferma più, neanche
quando la temperatura è scesa notevolmante, fino a quì niente di
particolarmente preoccupante a parte una cattiva gestione del risparmio
energetico per la durata della batteria, ma nel frattempo la GPU a
raggiunto i 70/75° gradi, e quì sorgono i problemi. Grossi problemi
perchè oltretutto la GPU GeForce sul mio portatile è una serie 8400 m
gs, imputata insieme alle altre della serie, di avere problemi di
rottura per via di un difetto di produzione particolarmente sensibile
agli sbalzi creatosi in particolari condizioni d'uso e da un poco
efficente sistema di raffreddamanto. Qualche pseudo esperto di hardware
afferma che tali temperature della GPU sono normali, ma vi assicuro che
non è così, assemblo Computer da oltre 10 anni e ne ho viste di tutti i
colori e vi assicuro che nel caso dei Portatili il raffreddamento
corretto della CPU del Chipset e della GPU sono importantissimi per
prevenire guasti Hardware di ogni tipo. Consiglio ai possessori dei
modelli sopra descritti di installare un programma che rileva le
temperature in particolare della GPU tipo GPUZ, in caso il vostro
portatile si comporti come ho descritto telefonate all'assistenza HP e
fate presente la cosa, se il problema è comune a tanti si potrà fare
pressione su HP perchè rilasci un nuovo BIOS che risolvi il problema.
Segnalate sul forum il vostro modello.
Spero di essere stato di aiuto per chiarire e mettere in luce questo
eventuale problema.

JuliusBoss
21-11-2008, 13:56
Ma questo cavolo di HP l'ho comprato solo io o solo il mio ha problemi, a tutti funziona bene? oppure nessuno sa niente di niente! finche la barca va lasciala andare, il problema è grave e non è solo mio come già ho potuto riscontrare, comunque auguri a tutti buona frittata.

andy45
21-11-2008, 16:41
Riguardo alle vga fallate nvidia, considerato che il problema è limitato ad un periodo di produzione ben preciso (almeno cosi dice nvidia) la possibilità che il tuo pc ne monti una è abbastanza remota.
Che una gpu raggiunga i 70/75° ci può anche stare, la temperatura massima di funzionamento è 120°, cmq se le temperature che hai sono corrette e verificate con più di un programma hai 2 possibilità:
1) Il tuo notebook ha problemi con il dissipatore...la soluzione è semplice, lo mandi in assistenza e speri che risolvano il problema.
2) E' stato progettato male il sistema di raffreddamento (quindi hanno problemi tutti i notebook che hanno lo stesso sistema)...in questo caso non c'è soluzione, anche una nuova bios non servirebbe a niente.
Io penso che sia stato progettato proprio cosi, in fondo la temperatura della cpu è nella media e la temperatura della gpu anche se un po alta è cmq ancora nella norma...per sicurezza mandalo in assistenza con problemi generici di temperature, senza specificare dove, dovrebbero verificarti tutto il sistema di raffreddamento, se è difettoso te lo cambiano e risolvi il problema, altrimenti ti torna indietro cosi com'era.

JuliusBoss
22-11-2008, 11:38
Caro andy l'hardware funziona benissimo, forse non mi sono spiegato bene, è il bios che pilota la ventola di raffreddamento che non è adeguato per un funzionamento ottimale. Quando il bios fa partire la ventola le temperature scendono a livelli molto buoni, CPU 30/35°, GPU 45/50° gradi, il problema è che prima di partire, la GPU senza fare assolutamente niente raggiunge anche i 78° gradi, di per se non è gravissimo se si prende per buono che la GPU può funzionare anche a temperarure di circa 100° gradi o forse qulcosa di più, e quì mi soffermo sul fatto che non esistono documenti ufficiali al riguardo, ma supposizioni tenendo conto anche delle temperature delle CPU e quì ne abbiamo la certezza con documenti ufficiali di INTEL e AMD, se non ci fosse il problema sulla scheda video particolarmente sensibile agli sbalzi, in questo caso più la temperatura è alta quanto più lo sbalzo è importante, l'unico modo per ovviare in parte al problema è non far raggiungere alla GPU temperature importanti facendo partire la ventola a temperature più basse, questo purtroppo lo può fare solo il bios a cui è demandata tale funzione, non so se esiste un'alternativa.

andy45
22-11-2008, 13:05
Caro andy l'hardware funziona benissimo, forse non mi sono spiegato bene, è il bios che pilota la ventola di raffreddamento che non è adeguato per un funzionamento ottimale. Quando il bios fa partire la ventola le temperature scendono a livelli molto buoni, CPU 30/35°, GPU 45/50° gradi, il problema è che prima di partire, la GPU senza fare assolutamente niente raggiunge anche i 78° gradi, di per se non è gravissimo se si prende per buono che la GPU può funzionare anche a temperarure di circa 100° gradi o forse qulcosa di più, e quì mi soffermo sul fatto che non esistono documenti ufficiali al riguardo, ma supposizioni tenendo conto anche delle temperature delle CPU e quì ne abbiamo la certezza con documenti ufficiali di INTEL e AMD, se non ci fosse il problema sulla scheda video particolarmente sensibile agli sbalzi, in questo caso più la temperatura è alta quanto più lo sbalzo è importante, l'unico modo per ovviare in parte al problema è non far raggiungere alla GPU temperature importanti facendo partire la ventola a temperature più basse, questo purtroppo lo può fare solo il bios a cui è demandata tale funzione, non so se esiste un'alternativa.

Cosi è un altro discorso, come avevi scritto prima sembrava che la gpu stava sempre a 70°...in questo modo è ovvio che all'hp non interessa, per temperature alte loro intendono temperature costantemente alte, quindi anche con ventola accesa; uno sbalzo termico non è un problema, tranne che per le fantomatiche schede buggate nvidia...ma tanto per alcuni produttori queste schede non esistono.
Come soluzione alternativa ci sono le basi ventilate, il difficile sarà trovare una che si adatta alle prese d'aria del notebook, ma con un po di pazienza si trova.

TrusterDesa
22-11-2008, 13:06
asd leggendo la sezione portatile HP è in cima alla lista dei notebook con problemi sembra.

JuliusBoss
22-11-2008, 14:58
Purtroppo penso tu abbia ragione, i costruttori in questo caso HP delle GPU fallate se ne frega altamente, tanto la garanzia è un anno e in questo lasso di tempo i più continueranno a funzionare regolarmente e per HP diventa meno oneroso che richiamare tutti i portatili di tutti i modelli coinvolti nel bug delle GPU NVidia. La base raffreddante in questo caso potrebbe essere una ottima soluzione, anzi ne avevo già adocchiato una, Enermax Aeolus ventola da 25 cm per portatili da 12 a 17 pollici, però devi ammettere che è una soluzione di ripiego e abbastanza scomoda da portarsi in giro. Poi però c'è una considerazione da fare, perchè devo accettare di avere un prodotto con un componente fallato rischiando che con l'uso prima o poi questo si guasti, sia che avvenga tra un mese o tra un anno non è giusto il comportamento dei produttori, in fondo almeno nel mio caso e di quelli come me che anno un prodotto simile od uguale basterebbe il rilascio di un nuovo BIOS che gestisse meglio la ventola di raffreddamento tenedo la teperatura GPU più bassa come hanno fatto diversi produttori, se come tanti dicono il problema non c'è perchè alcuni produttori hanno cercato un rimedio rilasciando un nuovo bios?

andy45
22-11-2008, 15:31
Ovvio che la base ventilata è una soluzione di ripiego, tra l'altro anche scomoda, però meglio di niente...
Prima di tutto non sai se la tua gpu è fallata, quindi il tuo portatile fino a prova contraria è perfettamente funzionante, poi le notizie rilasciate da nvidia sul "problema" sono tutt'altro che chiare ed esaurienti, sono piene di forse, di se, di ma e di potrebbe...i produttori che hanno portatili con garanzie di lunga durata ovviamente preferiscono ridurre al minimo i rischi; chi invece li ha con garanzie brevi reputa più conveniente riparare il guasto quando si presenta...cmq si può sempre estendere la garanzia, una soluzione come vedi c'è sempre ;).

JuliusBoss
22-11-2008, 20:02
Eccellente analisi Andy, complimenti per il giudizio equilibrato. Hai centrato il problema proprio quello che penso nei confronti dei costruttori, il mio intento è riuscire a capire quanti sono i possessori di portatili HP che hanno il mio stesso problema e se è possibile fare pressione su HP perchè rilasci un nuovo bios che attenui il problema come alcuni costruttori hanno già provveduto anche se nutro pochissime speranze. Purtroppo riguardo alle GPU fallate sembra non siano poche, una delle ultime notizie parla di GPU fallate prodotte dal maggio 2007 al settembre 2008, sempre come dici tu con tutti i ma e i se.

andy45
22-11-2008, 20:37
Eccellente analisi Andy, complimenti per il giudizio equilibrato. Hai centrato il problema proprio quello che penso nei confronti dei costruttori, il mio intento è riuscire a capire quanti sono i possessori di portatili HP che hanno il mio stesso problema e se è possibile fare pressione su HP perchè rilasci un nuovo bios che attenui il problema come alcuni costruttori hanno già provveduto anche se nutro pochissime speranze. Purtroppo riguardo alle GPU fallate sembra non siano poche, una delle ultime notizie parla di GPU fallate prodotte dal maggio 2007 al settembre 2008, sempre come dici tu con tutti i ma e i se.

Fare pressione su HP?! Mi sa che fai prima ad acquistare un nuovo notebook...
Maggio 2007 - Settembre 2008...mi sembra un po troppo, secondo me stanno speculando sulla notizia e basta.

JuliusBoss
22-11-2008, 20:48
So che hai ragione, la speranza è l'ultima a morire e chi vive sperando ..........
è che non ci credo ancora che una azienda come HP possa ignorare quello che altre aziende invece hanno cercato di risolvere. Mai più HP, mai più un portatile con un solo anno di garanzia e pensare che a tutti consiglio Asus con due anni di garanzia.

andy45
22-11-2008, 21:12
So che hai ragione, la speranza è l'ultima a morire e chi vive sperando ..........
è che non ci credo ancora che una azienda come HP possa ignorare quello che altre aziende invece hanno cercato di risolvere. Mai più HP, mai più un portatile con un solo anno di garanzia e pensare che a tutti consiglio Asus con due anni di garanzia.

Non è che hp ignora il problema, semplicemente con le informazioni fornite da nvidia il "problema" sta diventando sempre più simile ad una caccia alle streghe...qualsiasi gpu nvidia si rompa in questo momento diventa automaticamente una vga buggata senza neanche verificare se le cause della rottura sono effettivamente quelle descritte da nvidia o se si è rotta per altri 100 possibili motivi.

JuliusBoss
23-11-2008, 10:48
Infatti Andy è proprio così come hai detto tu, però mi sono già capitati sottomano diversi portatili con GPU rotta anche della serie 7000m di marca diversa in cui ho potuto notare che in alcuni casi la rottura era da imputare ad un inadeguato sistema di raffreddamento perchè gestito male dal bios oppure ad una cattiva manutenzione, in questo caso spesso i radiatori di raffreddamento sono intasati di polvere impedendo la circolazione dell'aria proveniente dalla ventola, quindi nel calderone c'è di tutto, però una cosa è certa, se molti costruttori si sono mossi per abbassare le temperature di questi portatili qualcosa c'è.

andy45
23-11-2008, 11:14
Infatti Andy è proprio così come hai detto tu, però mi sono già capitati sottomano diversi portatili con GPU rotta anche della serie 7000m di marca diversa in cui ho potuto notare che in alcuni casi la rottura era da imputare ad un inadeguato sistema di raffreddamento perchè gestito male dal bios oppure ad una cattiva manutenzione, in questo caso spesso i radiatori di raffreddamento sono intasati di polvere impedendo la circolazione dell'aria proveniente dalla ventola, quindi nel calderone c'è di tutto, però una cosa è certa, se molti costruttori si sono mossi per abbassare le temperature di questi portatili qualcosa c'è.

C'è sicuramente qualcosa, ma che il calore non faccia bene alle componenti dei pc non è una novità, ne per i desktop ne tantomeno per i laptop, che tra l'altro sono più soggetti a problemi di surriscaldamento...bisogna anche tenere conto che ora i portatili vengono usati al posto dei desktop, quindi fanno anche cose per cui il produttore magari non li aveva pensati, tipo stare accesi 24 ore su 24 a scaricare da emule, che nel caso del tuo notebook e sicuramente anche di altri equivale a dire di restare sempre con la ventola spenta, aggiungici poi la scarsa manutenzione ed ecco li servito un notebook rotto...bisogna anche vedere che uso si fa di questi portatili, non è che il produttore può fare un bios a seconda degli usi, ne fa uno generico che va bene un po per tutto.

§pier§
02-03-2009, 13:11
Il mio problema potrebbe essere comune a tutti i portatili HP con
CHIPSET NVIDIA, CPU AMD Turion X2 e GPU GeForce serie 8xxx m gs relativo
alle ultime serie dv67xx, dv68xx, dv97xx. dv98xx mainb. QUANTA e forse
qualche altro. Il problema è quello della cattiva gestione del sistema
di raffreddamento da parte del BIOS. All'avvio del portatile durante la
fase di boot la ventola parte, poi durante il caricamento del sistema
operativo la ventola si ferma e non riparte fino a quando la temperatura
della CPU non raggiunge i 53/54° gradi e non si ferma più, neanche
quando la temperatura è scesa notevolmante, fino a quì niente di
particolarmente preoccupante a parte una cattiva gestione del risparmio
energetico per la durata della batteria, ma nel frattempo la GPU a
raggiunto i 70/75° gradi, e quì sorgono i problemi. Grossi problemi
perchè oltretutto la GPU GeForce sul mio portatile è una serie 8400 m
gs, imputata insieme alle altre della serie, di avere problemi di
rottura per via di un difetto di produzione particolarmente sensibile
agli sbalzi creatosi in particolari condizioni d'uso e da un poco
efficente sistema di raffreddamanto. Qualche pseudo esperto di hardware
afferma che tali temperature della GPU sono normali, ma vi assicuro che
non è così, assemblo Computer da oltre 10 anni e ne ho viste di tutti i
colori e vi assicuro che nel caso dei Portatili il raffreddamento
corretto della CPU del Chipset e della GPU sono importantissimi per
prevenire guasti Hardware di ogni tipo. Consiglio ai possessori dei
modelli sopra descritti di installare un programma che rileva le
temperature in particolare della GPU tipo GPUZ, in caso il vostro
portatile si comporti come ho descritto telefonate all'assistenza HP e
fate presente la cosa, se il problema è comune a tanti si potrà fare
pressione su HP perchè rilasci un nuovo BIOS che risolvi il problema.
Segnalate sul forum il vostro modello.
Spero di essere stato di aiuto per chiarire e mettere in luce questo
eventuale problema.

Ho lo stesso problema con il mio notebook in firma, in pratica quando è stato appena acceso la ventola gira al minimo ma, non appena cpu e gpu raggiungono rispettivamente i 60° e 54° inizia a girare come all'accensione e non trova più pace, nemmeno quando la temperatura ritorna normale.
Con un utilizzo prolungato raggiungo anche gli 80° (sia per cpu che per gpu).
Ora vorrei sapere se ciò è un problema relativo ad una cattiva dissipazione (pasta termica messa male o polvere acuumulatasi) oppure ad un difetto congenito.
Quindi secondo voi, mi conviene aprire il notebook tentando di risolvere il problema (sostituendo la pasta termica e pulendo la ventola) oppure è meglio contattare direttamente Hp nella speranza di un loro intervento? Questa seconda ipotesi può essere plausibile nel caso in cui essi siano consapevoli di un eventuale "difetto" e quindi interverrebbero, cosa che invece non farebbero se aprissi il notebook attribuendo a me la colpa.
Il portaile ha 1 anno e 3 mesi di vita, qualcuno ha risolto in qualche modo? Che voi sappiate, è stata rilasciata qualche nuova versione di bios per risolvere il problema?
Grazie.

TT-225-TT
26-03-2009, 22:38
problema simile anche io
che accomuna tutti i dell che montano 8400gs
per la dell c'è intervento in garanzia (5 anni dall'acquisto)