PDA

View Full Version : Caso stranissimo !!! Mac non parte


Simone C
16-11-2008, 15:16
Imac con Leopard

Allora, condivido l'intero HD del mac per scansionarlo via rete con l'antivirus del portatile. Siccome ci mette molto, interrompo la scansione, fermo tutto.

A quel punto riavviando il mac scopro che non parte più!! Si blocca sulla schermata grigia.

Ho provato reset RAM, verifica disco e riparazione permessi, niente. In realtà riparazione permessi mi dice che" il processo ha riportato un errore in uscita" (cmq lo SMART del disco lo da "verificato").

Mi viene in mente di aver "giocato" prima del danno con i permessi utenti, anche per poter abilitare il portatile in rete ad accedere all'HD mac per la scansione. Mi viene in mente che poco prima di riavviare il mac e scoprire il problema non riuscivo più a sbloccare il lucchetto che sta in basso a sx quando vogliamo accedere alle opzioni.

Ora avviando il mac dal disco di installazione del Leopard vado su impostazione password e scopro che come primo utente c'è IL MIO ACCOUNT DEL PORTATILE !!!


Come ripristino il tutto ???

Prome
16-11-2008, 16:07
Archivia e installa dal DVD di Leopard.

Simone C
16-11-2008, 16:12
Già rimane solo quello.. ma ottengo il sistema identico a prima? Rimane performante?

Disk Warrior?


Grazie... (bella Domenica..)

Ravered
16-11-2008, 16:32
Ma come ti è venuto in mente di condividere l'intero HD con windows? e poi per farlo scansionare da un antivirus per windows? te la sei cercata.

Simone C
16-11-2008, 16:33
No veramente è una cosa consigliata (saltuariamente) su un noto libro sulla sicurezza di Leopard.

Simone C
16-11-2008, 18:27
Facendo archivia ed installa dopo un pò mi dice che installer non può copiare dei dati in /volumes/macintosh HD !!!!!!!!!!!!!

Prome
16-11-2008, 23:54
Qui si è sputtanato qualcosa di grave. Non è che avevi attivato File Vault?

P.S.: Ma che cavolo di guida è?

Simone C
17-11-2008, 09:57
Neanche il diskwarrior che mi avevano portato!!!

Ho fatto così:

Creato una partizione nella coda dell'HD, installato Leopard li, poi da li ho recuperato i dati e formattato la partizione "cattiva".

Ora ho installato Leopard nella partizione di prima ripulita e sto rimettendo tutto come prima!

C'è solo un grosso problema.. tra i vari test che dicevano di fare c'era quello di provare ad avviare il mac con un solo banco ram alternato.. beh io dopo queste prove ho il monitor con delle "macchie" più scure nella parte destra, come se fosse illuminato meno, ma in maniera molto definita, la macchia sembra una t larga un cm !!!!

Questo mi preoccupa!

Dekkar
17-11-2008, 11:07
Neanche il diskwarrior che mi avevano portato!!!

Ho fatto così:

Creato una partizione nella coda dell'HD, installato Leopard li, poi da li ho recuperato i dati e formattato la partizione "cattiva".

Ora ho installato Leopard nella partizione di prima ripulita e sto rimettendo tutto come prima!

C'è solo un grosso problema.. tra i vari test che dicevano di fare c'era quello di provare ad avviare il mac con un solo banco ram alternato.. beh io dopo queste prove ho il monitor con delle "macchie" più scure nella parte destra, come se fosse illuminato meno, ma in maniera molto definita, la macchia sembra una t larga un cm !!!!

Questo mi preoccupa!
Non solo hai speso male i soldi in quel libro, ma ora chai pure il rimorso XD

Quel che ti posso dire è che le ram, non generano macchie. Non è che ha preso delle botte lcd quando l'hai rovesciato?

Simone C
17-11-2008, 11:29
Guarda adesso le macchie vanno e vengono, sembra una cosa di retroilluminazione.

E' una cosa molto strana..

Cmq, continuo a non vedere quale sia il problema di far scansionare file mac via ethernet da un antivirus pc, il bello che sul mac non installavi niente.

Dekkar
17-11-2008, 13:58
Guarda adesso le macchie vanno e vengono, sembra una cosa di retroilluminazione.

E' una cosa molto strana..

Cmq, continuo a non vedere quale sia il problema di far scansionare file mac via ethernet da un antivirus pc, il bello che sul mac non installavi niente.

il mac non ha bisogno di antivirus, è un concetto molto difficile da capire? XD, i venditori puntano su quello. A meno che tu abbia bootcamp, ma a sto punto installalo li sopra, tenere occupati 2 pc + rete x una scasione secondo me è folle, per di piu windows che scansione una partizione hfs? :O
Lascia perdere, mac non ha virus(o per prenderli te la sei cercata proprio)

se scompaiono, potrebbero essere i cristalli liquidi del pannello.

Lanfi
17-11-2008, 17:44
Forse Simone C intendeva dire che visto che condivide delle cartelle con dei sistemi windows è utile monitorare se in esse siano presenti virus...

Utile in realtà è una parola grossa :D...diciamo che se uno è un maniaco paranoide ed al contempo un clikkomane sfrenato potrebbe adottare questa pratica. Il punto comunque è che per scansionare il mac ci vuole un antivirus specifico per questo sistema (credo che ce ne siano un paio...) altrimenti si rischia di fare casini.

AlexSwitch
18-11-2008, 00:22
Cmq, continuo a non vedere quale sia il problema di far scansionare file mac via ethernet da un antivirus pc, il bello che sul mac non installavi niente.

Sai vero che OS X usa un file system differente rispetto a windows... si? Sai che durante le operazioni di scansione c'è uno spostamento dei dati nella partizione logica... Lo sai vero?

Dekkar
18-11-2008, 09:23
Forse Simone C intendeva dire che visto che condivide delle cartelle con dei sistemi windows è utile monitorare se in esse siano presenti virus...

Utile in realtà è una parola grossa :D...diciamo che se uno è un maniaco paranoide ed al contempo un clikkomane sfrenato potrebbe adottare questa pratica. Il punto comunque è che per scansionare il mac ci vuole un antivirus specifico per questo sistema (credo che ce ne siano un paio...) altrimenti si rischia di fare casini.

ok ma un antivirus "serio" appena sposti un file contaminato ti avverte, quindi nn ha moltissimo senso

Simone C
18-11-2008, 11:30
Sai vero che OS X usa un file system differente rispetto a windows... si? Sai che durante le operazioni di scansione c'è uno spostamento dei dati nella partizione logica... Lo sai vero?

Guarda innanzitutto il tono non piace per niente.. sembra che il problema lo abbia creato sul tuo mac.

Da libro "Foundations of Mac Os X Leopard Security" :

"If you think your machine might have a virus, connect the Mac to a clean Windows box with the latest antivirus software updates, and run a scan."

Documentati sulla validità di questo libro.

Dekkar
18-11-2008, 11:50
Guarda innanzitutto il tono non piace per niente.. sembra che il problema lo abbia creato sul tuo mac.

Da libro "Foundations of Mac Os X Leopard Security" :

"If you think your machine might have a virus, connect the Mac to a clean Windows box with the latest antivirus software updates, and run a scan."

Documentati sulla validità di questo libro.

se x persone ti dicono che è una porcata quella cosa, continui a credere al libro o a noi? Perchè allora hai chiesto aiuto sul forum? Non bastava il libro? :sofico: :stordita:

Rimango dell'idea che sia una porcata quella cosa, ma soprattutto hai sbagliato tu perchè hai condiviso TUTTO l'hard disk, quando forse bastava che ti limitassi alla cartella user, o tantomeno hai documenti e hai download...

Condividere tutto l'hard disk è una porcata da windows user :)

Simone C
18-11-2008, 12:39
E' evidente che è stata una cazzata.. cmq non penalizzerei tutto il libro per questo, trovo che ci siano degli approfondimenti notevoli li sopra.

Il fatto è che quando scrivo su un forum mi rivolgo esattamento come se avessi la persona davanti, mi sembra che non valga per tutti.

AlexSwitch
18-11-2008, 13:54
Infatti ti ho risposto come se ti avessi davanti.... Non garberà il tono della mia risposta, ma di fatto le cose non cambiano!!

Simone C
19-11-2008, 23:15
Si?? Quindi te mi senti parlare di una cosa, non ci siamo mai visti, prendi e mi dici:

"Sai vero che OS X usa un file system differente rispetto a windows... si? Sai che durante le operazioni di scansione c'è uno spostamento dei dati nella partizione logica... Lo sai vero?"