PDA

View Full Version : Pago tiscali, ma mi collego con Infostrada


summer_m
16-11-2008, 12:20
Vorrei raccontarvi una piccola stranezza, che mi e' capitata il mese scorso.

Infatti, nei prissimi giorni di ottobre all'improvviso, il mio PC non naviga piu'.
Apro guasto presso il mio Provider (Tiscali), ed attendo per alcuni giorni l'intervento di un tecnico.
Un bel giorno, mi viene la curiosita' di accendere il router, e mi accorgo che i 4 led dello stesso sono accese (power, wireless, adsl, ppp), ma ancora non riesco a collegarmi.
Mi viene allora il forte dubbio che sia un problema di router.
Mi faccio prestare il modem del mio amico, lo installo, metto i miei parametri di connessione, e via, il collegamento funziona alla grande.
Riaccendo il mio router, e mi accorgo che sul collegamento wireless spunta il triangolino giallo con il punto esclamativo (connessione limitata).
Insomma, per non tirarla alla lunga, cambio le impostazioni della mia scheda wireless (IPv4), mettendo gli IP di DNS open, e mi accorgo che il collegamento funziona.
Entro nella pagina di configurazione del mio router, e controllo tutte le impostazioni, per capire dove fosse il problema; ma l'occhio mi cade sull'IP acquisito.
Mi accorgo immediatamente che non e' il solito IP.....
Metto lo stesso su uno di quei servizi che servono per comprendere a quale ISP appartieni, e mi accorgo di essere collegato con Infostrada :eek:

Preciso subito che nel router non ho modificato nulla: user e password sono rimaste quelle di Tiscali.
L'unica cosa che ho modificato sono stati i DNS primari e secondari nelle proprieta' della scheda wireless del PC.
Conferma di tutto e' che mi contatta l'assistenza tecnica di Tiscali a seguito dell'apertura del guasto, la quale mi invita ad accendere il router, e mi dice che loro non riescono a "vedermi": il mio router non gli risulta collegato.
Io in realta' riuscivo a navigare tranquillamente (sempre con IP di Infostrada).
Altra stranezza e' che accendendo e spegnendo il router, l'IP variava di numero solo saltuariamente.
Una volta intervenuto il tecnico di Telecom, mi dice che nel mio palazzo la presa era montata al contrario.

Mi chiedo (anzi vi chiedo):
-Come possa tecnicamente verificarsi una cosa del genere?

-Comunque sia per collegarsi con Infostrada, non occorre utilizzare un user ed una password? Come faceva il mio router ad esserre verificato da Infostrada se aveva impostato i dati di Tiscali?

gabryel48
16-11-2008, 12:39
mai sentita sta cosa XD :confused:
mi sembra molto strano, anche perchè per passare da un operatore all'altro non basta cambiare la password, ma bisogna agire fisicamente in centrale, credo fare una permuta al dslam Infostrada (ossia scollegare un filo da una parte e attaccarlo da un altra..)
Giusto? chiedo conferma a chi è più esperto di me.. :rolleyes:

summer_m
16-11-2008, 13:06
bisogna agire fisicamente in centrale, credo fare una permuta al dslam Infostrada (ossia scollegare un filo da una parte e attaccarlo da un altra..)

Questo non penso sia stato necessario, poiche' come detto precedentemente il tecnico della Telecom mi ha riferito che la presa era montata al contrario...

Secondo me precedentemente, erano intervenuti i tecnici T.I. per altra utenza, mi avranno scollegato momentaneamente (anche accidentalmente, sono due vitine che tengono collegato il doppino), ed avranno sbagliato coppia (presumo si chiami cosi') a ricollegarmi.

Ma la cosa strana e' l'autenticazione con Infostrada, per via della questione dell'user e password invariate di Tiscali.

summer_m
16-11-2008, 13:46
[QUOTE=Rodajas;25037162]Nel mio piccolo ti chiarisco che la permuta fisica è necessaria nel caso in cui almeno uno dei due OLO in questione sia presente in modalità ULL sulla tua centrale di attestazione.

Non so cosa sgnifichi OLO, posso pero' dirti che ho una line solo dati con Tiscali; quindi sara' in ULL.

tutto questo non richiede per l'appunto permute fisiche, ma non può essere svincolata dalla riconfigurazione del relativo NAS (nella nostra ipotesi quello Infostrada) che deve essere necessariamente richiesta, ed è altamente improbabile che tale configurazione sia capitata li per caso o fosse come dire già presente ("sporcizia" sui sistemi di autenticazione).

Non potrebbe essere che mi hanno collegato alla linea di un altro utente gia' attivo con Infostrada?

Alla fine della fiera, se in effetti fosse confermata la situazione, cosa mi verrebbe da pensare in primis? Che quelli di Infostrada potrebbero aver fatto i "fuBBini", io inizierei ad indagare anche col loro servizio clienti.

Ci tengo a precisare che oramai la sitazione e' tornata alla completa normalita' dopo l'intervento del tecnico di T.I.; ovvero: pago Tiscali, navigo solo con Tiscali.
Cosa dovrei chiedere al servizio clienti Infostrada?


Riguardo l'autenticazione: generalmente le credenziali inserite sono del tutto fittizie, anche se devo dire che alcuni amici con Infostrada (in ULL), non si autenticano se non inseriscono le specifiche credenziali (username@tipocontratto più password, o qualcosa del genere, ora non ricordo bene).

Per l'appunto, visto che generamente user e password di Infostrada sono fittizie, potrebbe proprio essere che per sbaglio, mi avevano momentaneamente disconnesso, e poi ricollegato il doppino nel posto sbagliato (gia' occupato da altro Provider).

ps. il tecnico Telecom a quale "presa" si riferiva? Al blocchetto della permuta in centrale riferito al gruppo delle utenze del tuo palazzo?

Si riferiva a quella piccola cassettina presente nel mio palazzo, dove vengono collegati i doppini.
L'ho vista una volta aperta:
c'e' un grosso cavo nero, collegato ad una "placca' marrone dove ci sono 10 coppie di viti grandi.
A queste viti, sono connessi da un solo lato i fili bianco e rosso del doppino.

Curiosita': come si chiama questa cassetta? (di derivazione?)

summer_m
16-11-2008, 13:54
[QUOTE=Rodajas;25037162]Nel mio piccolo ti chiarisco che la permuta fisica è necessaria nel caso in cui almeno uno dei due OLO in questione sia presente in modalità ULL sulla tua centrale di attestazione.

Perdonami Rodajas, ma mi sarebbe bastato fare una piccola ricerca con google:

OLO (Others Licesees Operator): Il termine indica tutti i carrier concorrenti al fornitore pubblico (nel nostro Paese Telecom Italia), nell'erogazione di servizi voce/dati.

Allora posso dirti che sulla mia centrale, entrambi (Infostrada e Tiscali) sono in ULL. Infatti entrambi mi avrebbero permesso l'installazione di una linea solo dati.

Ciao!

Marteen1983
17-11-2008, 13:04
Riguardo l'autenticazione: generalmente le credenziali inserite sono del tutto fittizie, anche se devo dire che alcuni amici con Infostrada (in ULL), non si autenticano se non inseriscono le specifiche credenziali (username@tipocontratto più password, o qualcosa del genere, ora non ricordo bene).

Non è più così, anche con Infostrada ci si collega indipendentemente da username e password (mi pare dal dicembre 2007). ;)

subvertigo
17-11-2008, 14:14
Chiama il numero verde 800.578.722

Un disco ti comunicherà quale provider occupa il tuo segnale ADSL.

mavelot
17-11-2008, 15:09
bhe...l'espressione usata dal tecnico è quanto meno "colorita":

"prese invertite" ??

POSIZIONI invertite semmai.....

Cmq si...alla fine dei conti quello che è accaduto, è che la tua linea è stata permutata nel box secondario su un'altra utenza casualmente connessa ad apparato infostrada

summer_m
17-11-2008, 15:45
[QUOTE=mavelot;25052093]bhe...l'espressione usata dal tecnico è quanto meno "colorita":

"prese invertite" ??

POSIZIONI invertite semmai.....

Evidentemente sara' cosi'....
Non ricordo esattamente i termini tecnici utilizzati.

Cmq si...alla fine dei conti quello che è accaduto, è che la tua linea è stata permutata nel box secondario su un'altra utenza casualmente connessa ad apparato infostrada

Infatti, la penso come te.
Sopprattutto alla luce di quello che dicono altri utenti: che user e password hanno poca importanza per collegarsi con Infostrada.

Per cui mi e' bastato modificare i DNS per connettermi.

Ciao;)