View Full Version : Comprereste un macbook pro per usarlo con windows?
Fino ad ora ho ottenuto solo risposte del tipo "e' una minchiata" "l'hardware del mac e' sovraprezzato" "meglio un latitude o un thinkpad" ma forse avevo postato nella sezione sbagliata ora lo chiedo a voi, dimenticando un attimo la questione quale dei 2 sistemi operativi sia il migliore, non mi interessa sono costretto ad usare windows, secondo voi ha senso o e' veramente "una minchiata"? Cioe' piu' semplicemente esiste un notebook che in 2,5KG abbia un'ottima scheda video, uno schermo fantastico ad una risoluzione decente, monti la nuova piattaforma intel con 4GB di DDR3 e cache L2 da 6MB ed abbia una qualita' costruttiva del genere?
"e' una minchiata" "l'hardware del mac e' sovraprezzato" "meglio un latitude o un thinkpad"
quoto
pollodigomma2002
16-11-2008, 10:22
se hai tanti soldi da spuxxanarti, si :D
SalgerKlesk
16-11-2008, 10:26
prenditi un bel dell e vai sereno
non e' solo apple a fare ottimi portatili, anzi dell come qualita' costruttiva e intendo affidabilita' e resistenza e' superiore
apple va scelta per il software :)
pollodigomma2002
16-11-2008, 10:31
oppure se ricerchi stile e design....sony vaio
apple va scelta per il software :)
Proprio qui sta il punto, secondo me questo non e' piu' vero perche mi pare che finalmente apple abbia deciso di puntare anche sulle prestazioni e non solo sull'estetica. Ho guardato tutti i notebook che mi avete consigliato (dell, lenovo, sony, hp) ma, chi piu' chi meno, sono sempre inferiori al macbook almeno per quelle che sono le mie esigenze. Per esempio le quadro che si trovano sui dell non soddisfano affatto le mie esigenze perche lavoro poco in ambito di sviluppo openGL ed inoltre mi diletto anche con diversi giochi e le quadro hanno driver assolutamente non adatti a questo utilizzo
manurosso87
16-11-2008, 11:03
secondo me se vai sui Vaio, agli stessi prezzi del macbook trovi signori portatili!
Giangippoli
16-11-2008, 11:10
secondo me se vai sui Vaio, agli stessi prezzi del macbook trovi signori portatili!
quoto vaio non ha niente da invidiare al mac book se non il sistema operativo !!!:p
manurosso87
16-11-2008, 11:21
quoto vaio non ha niente da invidiare al mac book se non il sistema operativo !!!:p
esatto..la questione è quella, l'hardware in alcuni modelli è veramente quasi identico, solo... manca Mac OS..
Allora se esite ditemi quale sia, io non ho trovato in tutti i vaio un notebook che in 2,5KG montasse una scheda video come la 9600GT
manurosso87
16-11-2008, 11:35
Allora se esite ditemi quale sia, io non ho trovato in tutti i vaio un notebook che in 2,5KG montasse una scheda video come la 9600GT
azz.. avevo letto velocemente, pensavo intendessi un 13'' ...provo a vedere per un 15 :D
azz.. avevo letto velocemente, pensavo intendessi un 13'' ...provo a vedere per un 15 :D
Guarda non e' che non vedo l'ora di spendere 2200€ per un macbook (sono pur sempre genovese:D ) ma scoccia ammetterlo non ho ancara trovato niente che per le mie esigenze vada meglio:muro:
asterix115
16-11-2008, 11:42
Affermare che non esistono in giro notebooks superiori al macbook in termini di prestazioni è una gran minkiata. La questione è un'altra, il Mac OS è stato attagliato all'hardware del macbook e fa la sua buona figura, utilizzare il macbook con windows si avrebbe lo stesso risultato che si ha utilizzando un qualsiasi altro portatile. Mettetevi in testa una cosa: windows viaggia su migliaia, milioni di configurazioni differenti, con pezzi hardware dalle marche e dalle prestazioni le più disparate; il mac osx funziona solo su determinate configurazioni. Prescidendo dal sistema nativo dei due OS, il mac os sarebbe sempre migliore visto che viene attagliato al suo hardware. Sarebbe come comprarsi un vestito di sartoria o di una grande marca sartoriale: il primo vestirebbe alla perfezione, il secondo seppure di marca buona potrebbe avere qualche difettuccio.
Affermare che non esistono in giro notebooks superiori al macbook in termini di prestazioni è una gran minkiata. La questione è un'altra, il Mac OS è stato attagliato all'hardware del macbook e fa la sua buona figura, utilizzare il macbook con windows si avrebbe lo stesso risultato che si ha utilizzando un qualsiasi altro portatile. Mettetevi in testa una cosa: windows viaggia su migliaia, milioni di configurazioni differenti, con pezzi hardware dalle marche e dalle prestazioni le più disparate; il mac osx funziona solo su determinate configurazioni. Prescidendo dal sistema nativo dei due OS, il mac os sarebbe sempre migliore visto che viene attagliato al suo hardware. Sarebbe come comprarsi un vestito di sartoria o di una grande marca sartoriale: il primo vestirebbe alla perfezione, il secondo seppure di marca buona potrebbe avere qualche difettuccio.
Io non parlavo in assoluto ma per le mie esigenze personali, ti assicuro che e' lungi da me affermare che i mac siano i migliori di tutti. Per il resto sono daccordo con te, infatti ormai credo che sia piu' giusto considerare i macbook come notebook in se al pari di dell, vaio, hp, ecc... e non in funzione del sistema operativo che montano ma bensi delle pure specifiche tecniche
asterix115
16-11-2008, 13:19
Se si abbandona per un attimo la questione estetica/rifiniture, di cui la Apple è padrona incontrastata, e se si abbandona un attimo il discorso sistema operativo, allora i macbook in confronto agli altri concorrenti sono una gran "cag@ta" per il prezzo sborsato. Con 1.799 euro del MBP si trovano configurazioni di gran lunga superiore con porte I/O di tutti i tipi, con lettori Blue-ray, etc. etc.
Però, c'è un però....uno accetta di sborsare tutti questi soldi perchè acquista un notebook, niente di strabiliante in termini di prestazioni, ma dall'estetica piacevolissima, dalle rifiniture super curate, con un sistema operativo prestazionale e performante che ti permette di lavorarci tranquillamente e, dulcis in fundis, quando lo rivenderai non ci perderai tanti soldi quanti ne perderesti con un notebook di altre marche.
Fino ad ora ho ottenuto solo risposte del tipo "e' una minchiata" "l'hardware del mac e' sovraprezzato" "meglio un latitude o un thinkpad" ma forse avevo postato nella sezione sbagliata ora lo chiedo a voi, dimenticando un attimo la questione quale dei 2 sistemi operativi sia il migliore, non mi interessa sono costretto ad usare windows, secondo voi ha senso o e' veramente "una minchiata"? Cioe' piu' semplicemente esiste un notebook che in 2,5KG abbia un'ottima scheda video, uno schermo fantastico ad una risoluzione decente, monti la nuova piattaforma intel con 4GB di DDR3 e cache L2 da 6MB ed abbia una qualita' costruttiva del genere?
Dipende... se per te il prezzo di un portatile deve derivare dalla somma dei componenti hardware interni, allora lascia stare apple, vai il più lontano possibile.
Se invece la pensi diversamente, potresti farci un pensierino. Non credo esista un portatile 15,4 pollici così sottile, così leggero (e allo stesso tempo così robusto), con uno schermo così buono, così ben fatto, con una finitura del genere.
Tuttavia c'è un problema: il trackpad multi-touch, che funziona benissimo in OSX, non funziona molto bene, almeno per ora, su windows, perché windows non ne sfrutta le potenzialità e queste ultime in realtà risultano addirittura dannose sul sistema Microsoft.
Io uso anche windows abitualmente sul MacBook Pro per giocare, ma lo uso così solo a casa, con mouse e tastiera esterni, e funziona benissimo. Passare a OSX sarebbe comunque l'ideale.
Fino ad ora ho ottenuto solo risposte del tipo "e' una minchiata" "l'hardware del mac e' sovraprezzato" "meglio un latitude o un thinkpad" ma forse avevo postato nella sezione sbagliata ora lo chiedo a voi, dimenticando un attimo la questione quale dei 2 sistemi operativi sia il migliore, non mi interessa sono costretto ad usare windows, secondo voi ha senso o e' veramente "una minchiata"? Cioe' piu' semplicemente esiste un notebook che in 2,5KG abbia un'ottima scheda video, uno schermo fantastico ad una risoluzione decente, monti la nuova piattaforma intel con 4GB di DDR3 e cache L2 da 6MB ed abbia una qualita' costruttiva del genere?
Ho capito la tua domanda...e mi accodo alla tua richiesta...anch'io sarei credo nelle tue condizioni...per lavoro sarei costretto ad usare degli applicativi win...che non mi permetterebbero di usare il mac alle sue max potenzialitè...solo che qui in pochi hanno capito la tua domanda....:cry:
...è ovvio che se si guarda in giro si trovano portatili a parità di hardware a mille euri o meno...ma sono degli acer da 3.5 kg...invece se si segue il consiglio di pigliarsi un dell, gli studio sono anche carini, ma non si trova una scheda video al livello della 9600...
Quindi la domanda è...diteci i portatili che assomigliano alla "macchina macbook pro" inteso sia come hardware interno e sia come qualità e sopratutto (parlo per me) dimensioni!
...e sopratutto se mi dite che a parità di prezzo ho lo stesso hardware in un vaio allora tanto vale che mi piglio un apple così provo anche mac osx!:D
megamitch
16-11-2008, 14:29
Ciao, secondo me non ne vale la pena per il costo.
La macchina Apple costa molto già di suo, poi ci devi aggiungere il costo della licenza di Windows a parte, e "smenarci" i soldi per la licenza di OSX che da quanto ho capito non useresti...
Secondo me economicamente ci rimetti. Certo se non hai problemi di denaro, se ti piace compralo senza star li a farti troppi ragionamenti...
Bye
M.
asterix115
16-11-2008, 14:37
Quindi la domanda è...diteci i portatili che assomigliano alla "macchina macbook pro" inteso sia come hardware interno e sia come qualità e sopratutto (parlo per me) dimensioni!
Hai dimenticato di metterci "che abbia il logo della mela morsicata"
Fatti un giro sui siti Asus, Sony, HP, Dell... non fermatevi solo agli Acer.
Hai dimenticato di metterci "che abbia il logo della mela morsicata"
Fatti un giro sui siti Asus, Sony, HP, Dell... non fermatevi solo agli Acer.
ok...forse dovrei vedere meglio...ma l'esempio coi dell l'ho già fatto...:rolleyes:
soulplace
16-11-2008, 14:53
No, tu sei pazzo. Usa Mac OSX e basta!
Ho capito la tua domanda...e mi accodo alla tua richiesta...anch'io sarei credo nelle tue condizioni...per lavoro sarei costretto ad usare degli applicativi win...che non mi permetterebbero di usare il mac alle sue max potenzialitè...solo che qui in pochi hanno capito la tua domanda....:cry:
...è ovvio che se si guarda in giro si trovano portatili a parità di hardware a mille euri o meno...ma sono degli acer da 3.5 kg...invece se si segue il consiglio di pigliarsi un dell, gli studio sono anche carini, ma non si trova una scheda video al livello della 9600...
Quindi la domanda è...diteci i portatili che assomigliano alla "macchina macbook pro" inteso sia come hardware interno e sia come qualità e sopratutto (parlo per me) dimensioni!
...e sopratutto se mi dite che a parità di prezzo ho lo stesso hardware in un vaio allora tanto vale che mi piglio un apple così provo anche mac osx!:D
Grazie di esistere!!!! Era proprio quello che intendevo!!! Forse pero' dopo tanta ricerca ho trovato un degno avversario del macbook pro in tutti i sensi e con un risparmio di 400€ il dell Precision M4400, pesa un pelino in piu' (2,8KG) ma direi che ci siamo, che ne pensi? Tieni contoche la quadro Fx770 non e' altro che la 9600GT portata in ambito openGL
...ooo eccoci..ora si inizia a ragionare...qui ci siamo...:D
configurandolo con la tastiera retroilluminata e disco a 7200rpm siamo a 1.444 euro e l'hardware è lo stesso del macbook pro da 2000euro e passa....
e con 200 euro in più ci si piglia il 2.8ghz
peccato sia più bruttino!:cool: :D :muro:
ora sono in crisi...
(monitor antiglare che vuol dire? che è lucido o no? non che mi cambi la vita...era per sapere...)
(manca anche la webcam...)
ma non c'è sullo store italiano di dell?
Configurandolo così...
Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2.4GHz,3M L2 Cache, 1066MHz)
15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED
Internal Italian (Qwerty) Backlit Keyboard
2GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*1024)
200GB SATA (7,200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)
8X DVD+/-RW Drive with Optical Media Included
abbiamo il macbook pro base...al prezzo di 1.312 euro...
ma allora per 300 euro forse merita il macbookpro per aver anche macosx per tutto quello che può offrire...(conto fatto lo sconto prof-studenti...)
il discorso della licenza di windows un po cade in quanto preferirei cmq xp a vista...almeno per ora....
ma non c'è sullo store italiano di dell?
devi andare nella parte per aziende!:D
anch'io non lo trovavo!:p
aggiungo una considerazione:
credo che i portatili apple nelle configurazioni base costino si di più ma non così eccessivamente...anche se fosse solo per windows lo sfizio ci sta...
la cosa esagerata è il prezzo delle configurazioni top...allora li il divario economico aumenta a dismisura...
non ripetetemi la storia del SO...che la so! :P
e voi vorreste paragonare quell' obrobrio ad un MacBook Pro Unibody ?
Anche a parità di hardware la tecnologia costruttiva degli Unibody è tale da compensare il maggiore costo del Mac.
Allora facciamo un po' di conti ecco una configurazione:
Base:
Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2.53GHz,6MB L2 Cache 1066MHz) 175199 1 [210-23439][613-10566] 1
Sistema operativo:
(Italian) Windows Vista™ Ultimate SP1 autentico (32Bit)Downgrade rights to XP ProSP3 with Media 175548 1 [619-13541][620-11034] 11
LCD:
15.4in Widescreen WXGA+ (1440X900) Antiglare with White LED 171408 1 [230-10193] 760
Tastiera:
Internal Italian (Qwerty) Backlit Keyboard 171531 1 [583-11991] 4
Memoria:
4GB, 800MHz DDR2 Dual Channel (2*2048) 171439 1 [370-13377] 3
Disco rigido:
320GB Serial ATA (5400 RPM) Hard Drive 171461 1 [400-15027] 8
Unità ottica:
8X DVD+/-RW Drive for Vista Ultimate 32Bit-64Bit Only with Roxio media (PowerDVD Included in the OS) 177326 1 [429-12469][429-13143] 16
Base Options:
Discrete nVidia FX770M Graphics Card (with 512MB dedicated memory) 175308 1 [212-10026] 149
Systems Management:
Client Systems Management Disabled 171485 1 [631-10200] 49
Documenti di spedizione:
Italian Shipping Docs 171434 1 [340-15474] 21
Alimentatore:
Worldwide 130W AC Adapter with Italian Power Cord 171442 1 [450-11968] 1015
CompleteCare:
Declined CompleteCare 134758 1 [712-10057] 1006
Supporto standard:
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo 134703 1 [709-10011][709-10187] 29
Software di sicurezza:
No Anti-Virus Software required 57427 1 [650-10461] 1014
Informazioni sull'ordine:
Precision Order- Italy 70912 1 [800-10897] 111
Google:
No Google Search Assistant Required 79066 1 [641-10012] 298
Connettività wireless:
EMEA Intel Pro Wireless WI-FI 5100 (802.11a/g/ Draft-n 1X2) MiniCard for Centrino 2 Label 171482 1 [555-11515] 19
Bluetooth:
EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard 171604 1 [555-11519] 59
Custodie:
No Carry Case 57412 1 [460-10178] 118
PalmRest:
UPEK® Fingerprint Reader (Swipe) 171550 1 [214-10058] 55
Batteria principale:
Primary 6-cell 56 W/HR LI-ION Battery 171449 1 [451-10588] 112
Color Choice:
Black Finish with White LED LCD Back Cover 171420 1 [320-10240] 380
Camera:
Integrated 0.3 Mega Pixel Camera with Microphone for White LED LCD Panel 171413 1 [319-10026] 379
Servizi di supporto:
3 anno di garanzia di base. NBD incluso. Nessun upgrade selezionato 134724 1 [710-10218] 30
Supporti sistema:
Resource DVD for Mobile Precision M4400 with Diagnostics and Drivers 171547 1 [340-15475] 319
il tutto a 1850€ iva inclusa. Be che dire..............se poi consideriamo che esteticamente non e' cosi' brutto e che per avere le stesse caratteristiche (qualcosa di piu' visto che al mac mancano e-sata, hdmi, lettore di smart card, lettore di impronte digitali) ma ben 3 anni di garanzia ed un risparmio netto di 400€...........penso di poter dire........mio caro Steve Jobbs non mi avrai tanto facilmente:D
Qui http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Precision-M4400-Notebook.11959.0.html trovate anche un'ottima recensione del prodotto
Comprare un Mac per utilizzarlo con Windows è una pessima idea per un motivo: il supporto che Apple fornisce per installare ed utilizzare Windows è a dir poco pessimo!
Comprare un Mac per utilizzarlo con Windows è una pessima idea per un motivo: il supporto che Apple fornisce per installare ed utilizzare Windows è a dir poco pessimo!
Sirus ho letto alcuni tuoi post dove lamenti diversi problemi nell'utilizzo di windows con boot camp, mi confermi tutto?
Comprare un Mac per utilizzarlo con Windows è una pessima idea per un motivo: il supporto che Apple fornisce per installare ed utilizzare Windows è a dir poco pessimo!
Vabbè, hai esagerato... secondo me è buono invece. Io windows lo uso tranquillamente su mac senza problemi. Ripeto, sul pro l'unico vero problema è il trackpad.
Ma dire che è "a dir poco pessimo" è francamente una boiata. Non è certo perfetto, ma è già tanto che danno quel poco supporto.
Fino ad ora ho ottenuto solo risposte del tipo "e' una minchiata" "l'hardware del mac e' sovraprezzato" "meglio un latitude o un thinkpad"
se vuoi usare prevalentemente windows allora le tre affermazioni sopraelecate son tutte VERE.
:sofico: :sofico:
se vuoi un portatile con base non win su cui virtualizzare win o usarlo sporadicamente in dual boot, allora consiglio un Dell senza SO, ci installi il linux che vuoi e ci virtualizzi windows.
credo ceh spenderai più o meno la metà ceh non con un apple.
se vuoi un portatile win con cui avere anceh un sistema più usabile e sicuro, allora compera un qualsiasi portatile con win preinstallato e affiancagli linux.
se invece vuoi usare principalmente OSX per le sue caratteristiche... allo ra prendi un apple!
Sirus ho letto alcuni tuoi post dove lamenti diversi problemi nell'utilizzo di windows con boot camp, mi confermi tutto?
Confermo tutto quello che ho scritto nella discussione a cui probabilmente ti riferisci.
Vabbè, hai esagerato... secondo me è buono invece. Io windows lo uso tranquillamente su mac senza problemi. Ripeto, sul pro l'unico vero problema è il trackpad.
Ma dire che è "a dir poco pessimo" è francamente una boiata. Non è certo perfetto, ma è già tanto che danno quel poco supporto.
Non so come sia il supporto ai nuovi Mac, la mia esperienza si limita la mio MacBook 2G e, ribadisco, è pessima. Ti invito a rileggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24820355&postcount=1285) mio recente intervento al quale posso aggiungere dell’altro se desideri. Aggiungo anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24949789&postcount=1312) post.
Da notare che sono problemi che hanno trovato riscontro sul forum ufficiale di Apple. ;)
Per esempio, continuo a non spiegarmi perché non supportare ufficialmente Windows x64 su macchine che ne consentono l’installazione (cosa che Apple continua a fare con i nuovi MacBook nei confronti dei MacBook Pro).
EDIT: oppure l'impossibilità di espellere un supporto ottico appena avviata l'installazione di Windows (cosa che mi impedisce di utilizzare l'utility di backup completo inclusa in Windows Vista) quando sarebbe fattibile caricando i driver a livello EFI (uno dei vantaggi che il nuovo firmware consente e che viene parzialmente sfruttata da Apple).
Piuttosto che fornire un supporto, ripeto, così scadente, sarei più contento se non lo fornissero.
PS: non sono ancora sicuro di quello che sto dicendo, ma pare che quando viene caricato Windows il voltaggio del microprocessore sia superiore a quello normale di quasi 0.1 V con conseguente surriscaldamento del microprocessore che aziona la ventola più di quanto normalmente accade con Mac OS X. Ho riscontrato questi valori sia con Windows che con Linux. Tutto potrebbe dipendere dall'emulazione del BIOS e dell'ACPI contenuti in EFI.
DarkTiamat
16-11-2008, 19:37
Dipende... se per te il prezzo di un portatile
Io uso anche windows abitualmente sul MacBook Pro per giocare, ma lo uso così solo a casa, con mouse e tastiera esterni, e funziona benissimo. Passare a OSX sarebbe comunque l'ideale.
come fai a giocare tranquillamente? io ci ho installato xp e scalda come una stufetta, per fortuna che gioco poco, ma altrimenti avrei paura ad usarlo a quelle temperature(cpu a 90° sotto sforzo)
come fai a giocare tranquillamente? io ci ho installato xp e scalda come una stufetta, per fortuna che gioco poco, ma altrimenti avrei paura ad usarlo a quelle temperature(cpu a 90° sotto sforzo)
anche a me scalda, e le ventole sono al massimo... ma non mi preoccupa, la cpu mica è fatta di acqua!:D
sirius, ok tutto, ma meglio quello che niente: ripeto, malgrado tutto io uso tranquillamente windows xp sul macbook pro
sirius, ok tutto, ma meglio quello che niente: ripeto, malgrado tutto io uso tranquillamente windows xp sul macbook pro
Anche io malgrado tutto utilizzo Windows, nonostante questa possibilità continuo a pensare che il supporto sia penoso; forse era meglio niente così le persone che sanno di aver bisogno di Windows evitano di prendere in considerazione una alternativa che, secondo me, non è valida. ;)
non offendetevi, ma comperare un portatile apple per poterci giocare a giochi su win è FUORI DI OGNI LOGICA SULLA TERRA:
per giocare ci sono le console: costano meno e rendono di più
sennò al limite un desktop con winXp nlite.
sennò ma già siamo nel campo "boiate" (costa un botto e ha pessime prestazioni) un desktop replacement su base win.
usare un mcbook per virtualizzarci winfull o peggio vista (io ci metto solo win nlite!!) per farci girare i giochi ...
bhè, dai... è come fre il rally in rollroyce,
è come mettere il tonno sulla torta al cioccolato
è come volersi infilare i jeans di due taglie più piccoli.
NON STATE USANDO LO STRUMENTO GIUSTO PER FARE IL LAVORO CHE VOLETE FARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non offendetevi, ma comperare un portatile apple per poterci giocare a giochi su win è FUORI DI OGNI LOGICA SULLA TERRA:
per giocare ci sono le console: costano meno e rendono di più
sennò al limite un desktop con winXp nlite.
sennò ma già siamo nel campo "boiate" (costa un botto e ha pessime prestazioni) un desktop replacement su base win.
usare un mcbook per virtualizzarci winfull o peggio vista (io ci metto solo win nlite!!) per farci girare i giochi ...
bhè, dai... è come fre il rally in rollroyce,
è come mettere il tonno sulla torta al cioccolato
è come volersi infilare i jeans di due taglie più piccoli.
NON STATE USANDO LO STRUMENTO GIUSTO PER FARE IL LAVORO CHE VOLETE FARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dissento su tutto, e lo faccio senza gridare, a differenza di te.
Sono tra l'altro d'accordissimo sulla questione delle console: sono quelle le vere macchine da gioco. Tuttavia non posso permettermi un televisore decente per sfruttare i vantaggi di una console, i giochi costano troppo, ma proprio troppo troppo e sottolineo troppo (e io sono contrario al 100% alla pirateria informatica), e ultimamente gioco soprattutto a world in conflict, che è solo per pc, e che quando l'ho comprato l'ho pagato 15 euro, perché almeno i giochi per pc scendono davvero dopo alcuni mesi.
e voi vorreste paragonare quell' obrobrio ad un MacBook Pro Unibody ?
mi sembra l'unico commento decente del thread.
E soprattutto è il concetto che è alla base della filosofia apple.
Non solo informatica, ma informatica e design.
Costa di più? ovvio
Vale la pena? se la tua filosofia è quella della apple si. se no ti compri un vaio e puoi dire che ha dello stile...
Personalmente quando vedo qualche amico che si fa un notebbok di qualsiasi marca che non sia apple mi viene da piangere, ma questa è malattia lo ammetto.
Detto questo non me ne voglia il creatore di questo thread ma se vuoi un mac per usarci windows, lascia perdere. Ti fai un mac perchè vuoi un mac, vuoi un portatile dal design ineccepibile, e dalle qualità costruttive imparagonabili con la concorrenza attuale. Anche io uso vmware fusion parallels e bootcamp ma solo perchè quei cazzoni delle software house che fanno programmi di contabilità son dei lesi.
tutto il resto è noia.
mi sembra l'unico commento decente del thread.
E soprattutto è il concetto che è alla base della filosofia apple.
Non solo informatica, ma informatica e design.
Costa di più? ovvio
Vale la pena? se la tua filosofia è quella della apple si. se no ti compri un vaio e puoi dire che ha dello stile...
Personalmente quando vedo qualche amico che si fa un notebbok di qualsiasi marca che non sia apple mi viene da piangere, ma questa è malattia lo ammetto.
Detto questo non me ne voglia il creatore di questo thread ma se vuoi un mac per usarci windows, lascia perdere. Ti fai un mac perchè vuoi un mac, vuoi un portatile dal design ineccepibile, e dalle qualità costruttive imparagonabili con la concorrenza attuale. Anche io uso vmware fusion parallels e bootcamp ma solo perchè quei cazzoni delle software house che fanno programmi di contabilità son dei lesi.
tutto il resto è noia.
Veramente non so piu' come spiegarlo o lo fate apposta o proprio non ci arrivate, qui NON si sta facendo un paragone di SISTEMI OPERATIVI ma appunto di qualita' costruttiva e componentistica hardware. Ora dal momento che al 90% SONO COSTRETTO AD USARE WINDOWS per lavoro ed altre cose mi chiedevo se valesse la pena comprarmi un macbook pro che ritengo a livello di design, magari un po' meno nella componentistica dove diciamolo e' un po' avara di porte I/O, il migliore in assoluto ma con un prezzo non proprio abbordabile PUNTO. Comunque non preoccupatevi miei cari Mac Addicted siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
Veramente non so piu' come spiegarlo o lo fate apposta o proprio non ci arrivate, qui NON si sta facendo un paragone di SISTEMI OPERATIVI ma appunto di qualita' costruttiva e componentistica hardware. Ora dal momento che al 90% SONO COSTRETTO AD USARE WINDOWS per lavoro ed altre cose mi chiedevo se valesse la pena comprarmi un macbook pro che ritengo a livello di design, magari un po' meno nella componentistica dove diciamolo e' un po' avara di porte I/O, il migliore in assoluto ma con un prezzo non proprio abbordabile PUNTO. Comunque non preoccupatevi miei cari Mac Addicted siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
guarda che ho scritto in italiano e non ho mai accennato ai sistemi operativi come scelta. Ti dico solo che se i computer fatti dalla apple usano un differente sistema operativo un motivo c'è. Prenderli per usarne un'altro visto che queste sono le tue esigenze non ha senso perchè allo stesso prezzo prendi macchine appunto più performanti e perchè utilizzandoci il sistema operativo che ti serve è come se prendessi una ferrari e poi ci metti il motore di un garelli. Detto questo ti vorrei far capire che la scelta tra un notebook apple e uno non apple è imprescindibile dal sistema operativo. Quindi è ovvio alla fine trovarsi a parlare di sistemi operativi.
Buona scelta, se posso suggerire non prendere i vaio.
bye
Comunque non preoccupatevi miei cari Mac Addicted siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
Hai fatto bene, io lo avrei fatto molto prima. Ciao :)
Veramente non so piu' come spiegarlo o lo fate apposta o proprio non ci arrivate, qui NON si sta facendo un paragone di SISTEMI OPERATIVI ma appunto di qualita' costruttiva e componentistica hardware. Ora dal momento che al 90% SONO COSTRETTO AD USARE WINDOWS per lavoro ed altre cose mi chiedevo se valesse la pena comprarmi un macbook pro che ritengo a livello di design, magari un po' meno nella componentistica dove diciamolo e' un po' avara di porte I/O, il migliore in assoluto ma con un prezzo non proprio abbordabile PUNTO. Comunque non preoccupatevi miei cari Mac Addicted siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
Io ti ho risposto, come già molti altri hanno fatto: credo che tu abbia tutti gli elementi per decidere.
poi dicono che siamo fanboy:
ma se li sconsigliamo pure di non entrare nell "apple-tunnel" .....
delomare
18-11-2008, 11:32
poi dicono che siamo fanboy:
ma se li sconsigliamo pure di non entrare nell "apple-tunnel" .....
Ahahaha.......perchè così ci sentiamo più "esclusivi"...... :P
IT: se sai già a priori che con molti meno euro puoi prendere un prodotto migliore a livello hw, che domande fai?!? Prendilo!!! ;) ciao
personalmente per uso desktop trovo ancora più conveniente un pc assemblato con linux. economico e facilmente smanettabile nell'hardware.
poi sul desktop mi fa pure comodo mettere le mani nel sistema operativo fino ai minimi particolari.
nel portatile invece preferisco apple, è un progetto più unitario fra software e hardware e su un portatile comunque non metterei mano più di tanto all'hardwre tipo per sostituire CPU e scheda video.
Poi su un portatile ho pure meno voglia di smanettare e personalizzare il sistema operativo,
insomma su un portatile preferisco un prodotto più standardizzato e "facile".
sui fissi personalmente o mac usati o desktop autocostruiti con linux.
x me windows "solo XP; solo nlite, solo virtualizzato" in QUALSIASI MODO.
ho avuto solo qualche problema con programmi per scanner e OCR con OSX
(a proposito qualcuno che fa OCR + MS office su OSX che mi consiglia uno scanner?) , per il resto non gioco a giochini win per cui mi restano veramente poche cose
che mi costringono ad avviare windows.
ah sound converter per OSX è a pagamento !!!
mortaccci loro !!! su linux è gratis e open !!
forse arrivo tardi ma io consiglio
http://www.santech.eu/shop/default.aspx
come estetica non sono male, pesano uno stonfo quello si, però il prezzo è ottimo
AlexSwitch
18-11-2008, 13:35
poi dicono che siamo fanboy:
ma se li sconsigliamo pure di non entrare nell "apple-tunnel" .....
Che ci vuoi fare... quando si ragiona con le "etichette" appiccicate davanti agli occhi....
Mr. Zebra
18-11-2008, 14:28
Gli HP e i Sony vaio sono degli ottimi portatili o almeno quelli che ho posseduto io lo sono stati ;)
jollyglam
18-11-2008, 14:37
...siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
...ottima scelta...:O
forse arrivo tardi ma io consiglio
http://www.santech.eu/shop/default.aspx
come estetica non sono male, pesano uno stonfo quello si, però il prezzo è ottimo
ukkhhhhhhh
questi non sono per nulla male.
cavolo per 1300 euro ti porti a casa l'equivalente del MBPRO pompato ...
ok non c'è OSX, niente unibody in alu, niente touchtastoneunico, ti ci devi metter Linux (almeno dal mio punto di vista ceh non userei MAi un SO Win come come sistema di base) ...
però non è ceh ste cose son proprio proprio indispensabili per dire d'avere un buon portatile ...
azzolina...
e completamete configurabile ...
son sicuri sicuri almeno 350 euro in meno ... non è poco ...
e onestamente -messa giù brutalmente- non so se comprerei OSX il touchpad e il case figoloso per 350 uro (almeno).
mhà...
non so ... credo resterei su apple ... sono un romantico ... però ...
jackaz127
18-11-2008, 15:08
Comunque non preoccupatevi miei cari Mac Addicted siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
hai chiesto consigli, li hai ricevuti, tutto quello che fai adesso è rivolgerti con questo tono (almeno in apparenza) sarcastico che ti rende spiacevole. mah.. :mbe: :rolleyes: :muro:
Veramente non so piu' come spiegarlo o lo fate apposta o proprio non ci arrivate, qui NON si sta facendo un paragone di SISTEMI OPERATIVI ma appunto di qualita' costruttiva e componentistica hardware. Ora dal momento che al 90% SONO COSTRETTO AD USARE WINDOWS per lavoro ed altre cose mi chiedevo se valesse la pena comprarmi un macbook pro che ritengo a livello di design, magari un po' meno nella componentistica dove diciamolo e' un po' avara di porte I/O, il migliore in assoluto ma con un prezzo non proprio abbordabile PUNTO. Comunque non preoccupatevi miei cari Mac Addicted siete stati fin troppo chiari ed ho gia' rivolto il mio sguardo verso altri pc che ritengo ben piu' adatti alle mie esigenze e con un rapporto qualita/prezzo decisamente migliore
anche io per lavoro sono costretto ad usare windows (principalmente visual studio + sql server ma come portatile ho preso un mac e ho in dual boot xp + parallels per virtualizzare. non ho un problema e sono sempre più convinto della scelta fatta. osx è robustissimo e ci faccio quasi tutto quello che non concerne la programmazione con f11 passo tranquillamente dal desktop di win al desktop di apple e soprattutto virtualizzando windows si sfrutta il track multitouch anche li.
ovviamente calcola che passo il 90% del tempo non dedicato alla programmazione su mac (anzi con php e java sviluppo tranquillamente su mac) in quanto mi trovo meglio con osx.
se pensi di usare il pc al 100% con windows non prendere il mbp il vero vantaggio di apple è il sistema operativo se lo prendi per l'estetica imho sono soldi sprecati [sono una persona molto concreta :D ]
se pensi di usare il pc al 100% con windows non prendere il mbp il vero vantaggio di apple è il sistema operativo se lo prendi per l'estetica imho sono soldi sprecati [sono una persona molto concreta :D ]
Ecco in fin dei conti quello che volevo sapere e cioe' vale la pena spendere 2200€ solo per l'estetica? In effetti NO!!! Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
infatti, l' estetica, il touchpad e osx imho valgono al massimo 250-300 euro i più.
su un portatle però si chiude un occhio più volentieri se si vogliono per forza utilità come il nuovo touchpad e un sistema senza antivirus e facile.
sui pc fissi imho conviene l'autoassemblato.
ukkhhhhhhh
questi non sono per nulla male.
cavolo per 1300 euro ti porti a casa l'equivalente del MBPRO pompato ...
ok non c'è OSX, niente unibody in alu, niente touchtastoneunico, ti ci devi metter Linux (almeno dal mio punto di vista ceh non userei MAi un SO Win come come sistema di base) ...
però non è ceh ste cose son proprio proprio indispensabili per dire d'avere un buon portatile ...
azzolina...
e completamete configurabile ...
son sicuri sicuri almeno 350 euro in meno ... non è poco ...
e onestamente -messa giù brutalmente- non so se comprerei OSX il touchpad e il case figoloso per 350 uro (almeno).
mhà...
non so ... credo resterei su apple ... sono un romantico ... però ...
due miei amici hanno comprato li e dice che si sono trovati benissimo anche con l'assistenza. Costano così poco perchè te li vendono anche senza sistema operativo suppongo.
...ceh...
...ceh...
scusate l'OT...ma non riesci a scrivere un che in modo normale???:D :D :D
frargiolas
18-11-2008, 22:28
Fino ad ora ho ottenuto solo risposte del tipo "e' una minchiata" "l'hardware del mac e' sovraprezzato" "meglio un latitude o un thinkpad" ma forse avevo postato nella sezione sbagliata ora lo chiedo a voi, dimenticando un attimo la questione quale dei 2 sistemi operativi sia il migliore, non mi interessa sono costretto ad usare windows, secondo voi ha senso o e' veramente "una minchiata"? Cioe' piu' semplicemente esiste un notebook che in 2,5KG abbia un'ottima scheda video, uno schermo fantastico ad una risoluzione decente, monti la nuova piattaforma intel con 4GB di DDR3 e cache L2 da 6MB ed abbia una qualita' costruttiva del genere?
NO! Non è una "minchiata", ma mi sembra inutile! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.