PDA

View Full Version : Partizione attiva o no


Biancaneve
16-11-2008, 08:52
Ciao, prima di combinare qualche casino ho deciso di chiedere consiglio al forum,
allora il mio problema è questo:
Ho 2 HD il primo "C" con installato win xp un secondo HD Disco "D" di 750 GB con installato un secondo xp, avrei deciso di partizionare il secondo HD per creare una partizione logica per i dati.
Usando partition magic per fare questa operazione ad un certo punto mi dice che sul disco non ci sono partizioni attive e di attivarla, cosa devo fare?:mbe:

UtenteSospeso
16-11-2008, 10:11
Non ha importanza.

Se gli dici di si ti attiverà la prima partizione ma non ti interessa perchè il disco di boot è quello che con la C:\ .

Se gli dici di no non succede nulla lo stesso, il disco di boot è sempre quello che ha la C:\ .

Biancaneve
16-11-2008, 10:23
Questo perchè il disco "C" è il disco di sistema come vedo da "strumenti di amministrazione gestione dischi"?
Però mi chiedo perchè allora partition magic mi chiede se rendere attivo o no il disco "D"? che differenza c'è?

UtenteSospeso
16-11-2008, 10:32
Le partizioni attive sono le uniche avviabili al boot, probabilmente te lo chiede perchè sul disco non ce ne è nessuna quindi ti vuole mettere in condizione di avere un HD avviabile, cosa attualmente inutile dato che un eventuale installazione di un sistema operativo al momento dell'installazione quando chiede dove installare e che tipo di formattazione ( XP ) ti crea anche la partizione Primaria e ATTIVA necessaria al BOOT.


Tu già la hai sull'altro disco e nelle condizioni attuali non te ne occorre un altra, fai il BOOT da quella ed hai il menù di scelta del SO da avviare.

Come ti ho scritto puoi anche attivarne un altra, non avrai effetti sul sistema così com'è.

La seconda partizione per i dati non è necessario crearla Logica, puoi benissimo crearla Primaria.

Tanto per aumentare la confusione.....:D

Partition Magic ormai è da pensione, procurati qualcosa di + moderno, non so se sai ma esistono delle patch che portano da 8.01 a 8.05 eliminando dei difetti del software.

Biancaneve
16-11-2008, 13:10
Grazie delle risposte ha funzionato tutto, anche se una volta al caricamento di XP sul disco "D" lo schermo è diventato nero e non mi è apparsa la finestra di login, ho dovuto resettare, non so se questo può dipendere da quello che ho fatto, ma al successivo riavvio tutto ha funzionato, grazie ancora e a proposito tu quale probrama di partizionamento mi consiglieresti di usare in un futuro?:)

UtenteSospeso
16-11-2008, 15:06
Io uso Disk Director di Acronis, ma è a pagamento.