PDA

View Full Version : aiuto , col mic fischia tutto


cruqwerty
16-11-2008, 01:16
ciao a tutti , ho un problema , quando uso la cam ed il microfono , non appena collego quast'ultimo comincia a fichiare tutto , sia a me , che alla persona con cui chatto! come audio , e' integrato su piastra , una asus k8v x-se , a cui e collegata una coppia di normali casse , con uscita cuffia e mic ( quindi un sistema molto semplice).ho provato , a cambiare microfono , a collegarlo direttamente sulla scheda madre , a regolare i vari volumi anche del pannello di controllo win, ma niente , da premettere che i driver di questa piastra madre , installano un programma , sound max , che non appena attivo il microfono sul pannello di controllo del programma , esce un punto esclamativo giallo , che mi dice " deve essere disattivato"! apparte buttando tutto giu dalla finestra , come posso risolvere il problema , e sopratutto da cosa dipendono i fischi???? sono sicuro che qualcuno di voi ha le risposte , e anticipatamente ringrazio!

RiportoDT
16-11-2008, 13:01
Dunque il fischio che odi si chiama Larsen o Feedback o retroazione acustica, che avviene nel momento in cui il microfono capta e invia all'amplificatore i suoni emessi dalle casse alle quali il microfono è attaccato...così si crea un circolo vizioso..Mi spiego meglio:

Ti avvicini al microfono e dici "ciao". Il microfono invia alle casse la parola "ciao" e tu la senti. Però oltre a sentirle tu le "sente" anche il microfono, che quindi le reinvia alle casse, che riemettono la parola ciao, che viene ricaptata dal mic etc etc...inoltre più si va avanti nella "catena" più il volume del fiscio sale...

A questo punto bisogna riuscire a fare in modo che il microfono non capti più dalle casse quello che gli ha appena inviato (la parola ciao appunto)...Devi quindi spostare il microfono più lontano o perlomeno in direzione contraria ai diffusori.
Inoltre devi abbassare il volume, olte che a verificare che la voce mic boost non sia ttiva (la trovi cliccando sul pulsante vanzate in corrispondenza al canale microfono nel mixer di wondows)

Inoltre se hai software aggiuntivi per il mic vedi di diminuire il volume da quelli lì e abbassa anche il volume delle casse, e alzalo progressivamente fino a che il larsen non ricompare!

cruqwerty
17-11-2008, 00:39
grazie RiportoDT per la riposta , molto esauriente , ma io immaginando una cosa simile , ho escluso le casse , collegandomi direttamente alla uscita della schedra madre , usando le classiche cuffie con microfono , ma il risultato era lo stesso , e perche' poi quel msg sul pannello di controllo del microfono quando lo attivo " deve essere disattivato" ?
cmq grazie ,almeno ora so di che si tratta! :)